Bisognerà stabilire se davvero c'è stata o meno negligenza nelle cure dell'ex calciatore del Napoli, che in quei giorni si stava riprendendo da un'operazione al cervello. L'accusa ha sempre sostenuto che Maradona è stato abbandonato al suo destino, privato delle cure mediche necessarie in quel momento. Otto operatori sanitari (il medico di famiglia Leopoldo Luque, la psichiatra Agustina Cosachov e altri infermieri) saranno processati per la morte di Diego Armando Maradona, avvenuta il 25 novembre del 2020.
Leggi
(ARGENTINA) - A distanza di più di un anno e mezzo dalla morte di Diego Maradona (25 novembre 2020) arriva il provvedimento che riguarda gli otto sanitari che hanno assistito l'argentino prima del decesso: saranno processati per presunta negligenza, anche se ancora non c'è la data del processo. Stando a quanto raccolto dai pubblici ministeri durante l'indagine, la morte di Maradona, avvenuta a 60 anni, è stata causata da "omissioni" delle persone che lo stavano assistendo, che lo hanno abbandonato…
Leggi
Maradona è morto il 25 novembre 2020 all'età di 60 anni, a causa di un infarto. Gli 8 rinviati a giudizio rischiano condanne che vanno dagli 8 ai 25 anni. Chiuse le indagini sulla morte del Pibe, anche il dottor Luque rischia una condanna da 8 a 25 anni. Otto operatori sanitari saranno rinviati a giudizio con l'accusa di "omicidio semplice con dolo eventuale" al termine delle indagini sulla morte di Diego Armando Maradona
Leggi
Il mistero della morte di Maradona finisce in tribunale: medici rinviati a giudizio per omicidio Le cause e gli eventuali responsabili della morte di Diego Armando Maradona saranno svelati in un processo in Argentina: il giudice ha infatti accolto la richiesta dell’accusa e ha rinviato a giudizio per omicidio semplice con dolo eventuale 8 tra medici e operatori sanitari tra cui l’amico e medico curante del calciatore Leopoldo Luque.
Leggi
Lo ha stabilito il giudice di San Isidro, provincia di Buenos Aires. TuttoNapoli.net. foto di Daniele Buffa/Image Sport. Otto persone legate alle cure mediche di Diego Armando Maradona sono indagate per omicidio colposo. Il rischio è di una pena da 8 a 25 anni. Maradona è morto all'età di 60 anni il 25 novembre 2020 e l'autopsia sul corpo della leggenda argentina ha stabilito che è morto a causa di "edema polmonare acuto secondario a insufficienza cardiaca cronica esacerbata"
Leggi
Gli otto saranno processati per "omicidio semplice con dolo eventuale". Un giudice di San Isidro ha stabilito il rinvio a giudizio degli otto, tra i quali un neurochirurgo medico di famiglia, uno psichiatra, un dirigente infermieristico ed alcuni infermieri. Rischiano condanne che vanno dagli 8 ai 25 anni di reclusione, ma dovrebbero apparire in libertà al processo, poiché la procura di San Isidro non ne ha chiesto la custodia cautelare Maradona, morto da solo in una residenza a nord di Buenos…
Leggi
l’accusa. Otto operatori sanitari saranno processati per omicidio colposo con circostanze aggravanti, al termine delle indagini sulla morte di Diego Maradona, avvenuta nel 2020 all’età di 60 anni, a causa di un infarto. Leopoldo Luque, medico curante e confidente di Maradona, si è detto «orgoglioso di ciò che (egli) ha fatto», affermando di aver «cercato di aiutare» Maradona Maradona, morto da solo in una residenza a nord di Buenos Aires, si stava riprendendo da un intervento di neurochirurgia.
Leggi
Maradona, in 8 a processo per omicidio semplice con dolo eventuale. Rischiano condanne che vanno dagli 8 ai 25 anni di reclusione, ma dovrebbero apparire in liberta’ al processo, poiche’ la procura di San Isidro non ne ha chiesto la custodia cautelare. Maradona, morto da solo in una residenza a nord di Buenos Aires, si stava riprendendo da un intervento di neurochirurgia. Otto operatori sanitari saranno processati per omicidio colposo con circostanze aggravanti, al termine delle indagini sulla morte di Diego Armando…
Leggi
Gli otto - accusati omicidio semplice con dolo eventuale, pena che in Argentina prevede la reclusione da 8 a 25 anni di carcere - sono il neurochirurgo Leopoldo Luque, la psichiatra Agustina Cosachov, lo psicologo Carlos Díaz, la coordinatrice delle cure domiciliari Nancy Forlini, il coordinatore degli infermieri Mariano Perroni, gli infermieri Ricardo Omar Almirón e Dahiana Gisela Madrid e il medico Pedro Di Spagna Il giudice di garanzia di San Isidro, Orlando Diaz Diaz, ha…
Leggi
Aveva da poco compiuto 60 anni e stava attraversando un periodo complicato tanto dal punto di vista fisico quanto personale. Maradona fu sepolto accanto ai genitori nel cimitero Jardin Bella Vista della capitale Fra gli imputati figurano il medico personale di Maradona, il neurochirurgo Leopoldo Luque, due medici, tre infermieri, uno psichiatra e uno psicologo. Diego Armando Maradona è morto a Tigre il 25 novembre 2020.
Leggi
Secondo gli inquirenti argentini, le otto persone rinviate a giudizio avrebbero fornito cure inadeguate e condizionate da "carenze e irregolarità" allo storico campione del Napoli e dell'Albiceleste. I rinviati a giudizio rischiano pene dagli otto ai 25 anni di carcere In otto, saranno processati per la morte di Diego Armando Maradona con l'accusa di omicidio colposo. Secondo la commissione, all’interno di una struttura medica Maradona sarebbe potuto sopravvivere.
Leggi
Il capo di imputazione – omicidio per negligenza – comporta una pena compresa fra gli 8 e i 25 anni di carcere. Otto persone, tra medici e infermieri, andranno a processo: chi sono, cosa rischiano e quali sono le accuse. Come è morto Maradona. Diego Armando Maradona è morto a casa sua il 25 novembre 2020, stroncato da un infarto mentre si stava riprendendo da un ictus. Quando ci sarà il processo.
Leggi
Leopoldo Luque, medico curante e confidente di Maradona, ha sempre affermato di aver “cercato di aiutare” Maradona. Al momento restano quindi cinque gli eredi uninversali, legalmente riconosciuti e sanciti ufficialmente da una sentenza emessa lo scorso marzo dal tribunale argentino “Omicidio semplice con dolo eventuale” questa l’accusa con cui 8 operatori sanitari saranno rinviati a giudizio al termine delle indagini sulla morte di Diego Armando Maradona
Leggi
Sono coinvolti nel processo il medico di famiglia, Leopoldo Luque, lo psichiatra e alcuni infermieri. Morte di Diego Armando Maradona, è svolta: otto i rinvii a giudizio per omicidio colposo con circostanze aggravanti. Le parole di Dalma, la primogenita di Diego, contro il medico Luque, sono chiare: “Luque sei un figlio di pu***na e spero sia fatta giustizia. Otto persone rimandate a giudizio nel caso Maradona.
Leggi
Oggi il Mattino di Napoli fa il punto sul processo giudiziario ai danni delle otto persone accusate di essere responsabili della morte di Diego Armando Maradona, scomparso il 25 novembre 2020 in un appartamento di San Andres di Tigre, non lontano da Buenos Aires. E fu proprio il mix di farmaci, alcool e marijuana a causare la morte di Diego, mentre lui non era in pieno possesso delle facoltà mentali.
Leggi
In molti sostengono che vi sia stato un possibile complotto per lasciar morire Maradona, certamente non brillante a livello di salute In quella purtroppo indimenticabile data è morto Diego Armando Maradona, ovvero il calciatore più celebre e forte della storia. La scomparsa di Maradona ha provocato un lutto enorme per gli appassionati di calcio, soprattutto in Argentina, sua patria amatissima. Ma anche a Napoli, dove Diego è stato e sarà sempre il numero 10, l’uomo dei sogni a cui è…
Leggi
Ovviamente tra i destinatari di questi duri provvedimenti c'è anche il medico di famiglia Leopoldo Luque, la psichiatra che seguiva Maradona e alcuni infermieri. Sono passati ormai 19 mesi dalla morte di Diego Armando Maradona ma i misteri sulla sua scomparsa continuano ad infittirsi. La richiesta dell'accusa , che aveva segnalato negligenza nelle cure da parte dello staff sanitario, è stata quindi accolta con gli otto rinviati a giudizio che rischiano condanne che vanno dagli 8 ai 25…
Leggi
Adesso le persone in questione, date le leggi in vigore in Argentina, rischiano una pena dagli 8 ai 25 anni. SPILLO/ Se anche Maradona viene murato dalla burocrazia. Maradona, 8 medici e infermieri a processo per omicidio: chi sono. L’edizione odierna de Il Mattino rivela anche chi sono gli otto medici e infermieri a processo per l’accusa di omicidio semplice con dolo in riferimento al caso di Diego Armando Maradona
Leggi