Da Mars Sample Return ad Artemis, perché l’Esa teme i tagli al budget Nasa L'Esa studia azioni e scenari alternativi per i programmi impattati dai prospettati tagli al bilancio Nasa che prevedono la graduale dismissione del razzo Space Launch System (Sls) e della navicella spaziale Orion, che include un modulo di servizio chiave fornito dall'europea Airbus. Le ripercussioni per Leonardo e Thales Alenia Space L’Agenzia spaziale europea (Esa) sta valutando l’impatto della proposta…
Leggi
Approfondimenti:
La richiesta di 1.000 miliardi di dollari per la difesa avanzata dal presidente Donald Trump suggerisce qualcosa agli investitori: la pace che vuole ottenere con la forza è positiva per il settore. «Con uno sconto di circa il 15% rispetto ai titoli industriali, stimiamo che le attuali valutazioni dei titoli della difesa siano pressoché in linea con i periodi di crescita zero del bilancio», ha scritto l’analista di…
Leggi
Una sforbiciata da 6 miliardi di dollari: il bilancio proposto da Donald Trump per il 2026 riduce i fondi della NASA di circa un quarto. 18,8 miliardi a fronte dell'ultimo stanziamento di 25,4. È solo una bozza iniziale, ma i segnali sono chiari: meno spazio per la cooperazione internazionale, più spazio per le aziende private americane. allo stesso tempo anche tagli importanti a programmi scientifici.
Leggi
Arriva la reazione dell’Agenzia spaziale europea con il suo Direttore Generale: “L'ESA rimane aperta alla cooperazione con la NASA sui programmi destinati a riduzione o cessazione, ma stiamo valutando l'impatto con i nostri Stati membri in preparazione del Consiglio dell'ESA di giugno”. La NASA potrebbe veder tagliato il proprio budget per il 2026 del 25% L’Agenzia spaziale americana, più conosciuta come la NASA, sta rischiando seriamente di vedersi tagliato il budget per l’anno fiscale 2026.
Leggi
L'Agenzia spaziale europea (ESA) sta valutando l'impatto delle proposte di bilancio degli Stati Uniti che includono tagli ai programmi della NASA. L'ESA "rimane aperta alla cooperazione con la NASA sui programmi destinati alla riduzione o alla cessazione, ma sta comunque valutando l'impatto con i nostri Stati Membri in preparazione del Consiglio dell'ESA di giugno", ha commentato il Direttore Generale dell'ESA, Josef Aschbacher
Leggi
Il potenziale taglio del 25% dei finanziamenti alla Nasa da parte di Donald Trump, scuote ancora una volta il mondo degli scienziati. E non si è fatta attendere la dura risposta degli astronomi americani ai tagli per l’agenzia spaziale e la ricerca scientifica previsti nel bilancio 2026 proposto dall’amministrazione Trump. L’American Astronomical Society esprime “profonda preoccupazione” e afferma che questo “calo storico degli investimenti”…
Leggi
Un'ombra di incertezza finanziaria si allunga sui futuri progetti di esplorazione spaziale della NASA. L'agenzia spaziale statunitense ha comunicato un rinvio significativo nella presentazione delle proposte per la prossima missione Small Explorer (SMEX) dedicata all'astrofisica. Inizialmente prevista per il mese di aprile, dopo la pubblicazione di una bozza a gennaio, la scadenza è stata posticipata ad almeno aprile 2026.
Leggi
Spesa pubblica, ecco i piani di Trump fra tagli e incrementi Ecco i capitoli di spesa pubblica che Trump intende tagliare e quali quelli che intende invece aumentare. Per tutti ci sono delle priorità. Anche per il presidente statunitense Donald Trump. In questi primi mesi dal suo ritorno alla Casa Bianca ha preso numerose iniziative, anche confusionarie tra accelerate e dietrofront, su dossier quali Ucraina, Gaza, dazi e tariffe.
Leggi
L'amministrazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, venerdì ha presentato una proposta di riduzione di svariati miliardi di dollari dei finanziamenti federali per l'anno prossimo. Questa manovra finanziaria avrebbe un impatto su progetti riguardanti le energie alternative e le infrastrutture per veicoli a propulsione elettrica , oltre a smantellare programmi volti a limitare i cambiamenti climatici .
Leggi
L'amministrazione Trump propone una riduzione del 25% al budget della NASA, con tagli alla ricerca scientifica e il ripensamento del programma Artemis: saltano oltre al Gateway anche il lanciatore SLS e la navicella Orion. Il tutto per portate l'Uomo su Luna e Marte
Leggi
La corsa allo spazio americana subisce una brusca frenata con la recente proposta dell'amministrazione Trump che prevede un taglio drastico al budget della NASA per il 2026. Il piano, presentato venerdì scorso al Comitato per gli stanziamenti del Senato, ridurrebbe di circa un quarto i fondi destinati all'agenzia spaziale, con ripercussioni significative sui programmi scientifici e sulla Stazione Spaziale Internazionale
Leggi
Donald Trump parte all’attacco della scienza. Ieri la Casa Bianca ha presentato le «raccomandazioni sul finanziamento discrezionale», il capitolo della legge di bilancio Usa con cui vengono finanziati i settori dell’istruzione, della ricerca e delle politiche ambientali. Le tabelle prevedono tagli inauditi alle principali agenzie scientifiche statunitensi, dal clima allo spazio. La proposta adesso dovrà essere approvata (o modificata) dal Congresso entro il 1 ottobre, l’inizio dell’anno fiscale 2026…
Leggi
Il panorama scientifico e ambientale americano è stato scosso da una proposta di bilancio che promette di ridefinire le priorità nazionali. L'amministrazione Trump ha delineato un piano che prevede tagli significativi ai finanziamenti federali destinati a progetti di energia rinnovabile, tutela ambientale e ricerca scientifica, scatenando un'ondata di preoccupazione tra scienziati, attivisti e politici.
Leggi
Giù, istruzione, salute, ambiente. Su, difesa e controllo delle frontiere. Ecco l’andamento della "borsa" dell’amministrazione Trump a giudicare dalla proposta di bilancio per il 2026 presentata dalla Casa Bianca che prevede un taglio del 22,6% della spesa per programmi sociali e un incremento sostanziale dei fondi previsti a favore del Pentagono e dell'Homeland Security. Il presidente americano punta ad una drastica riduzione delle spese federali pari a 163 miliardi di dollari.
Leggi
Un taglio drastico, quasi un quarto del budget attuale, che rischia di ridisegnare radicalmente le priorità e i programmi dell’esplorazione spaziale americana (e mondiale) per i prossimi anni. L’amministrazione del presidente Donald Trump ha presentato la sua proposta di bilancio per l’anno fiscale 2026 (che inizierà il 1° ottobre 2025), e per la Nasa prevede una riduzione del 24%: dai 24,8 miliardi di dollari…
Leggi
L'amministrazione statunitense intende tagliare i finanziamenti alla Nasa di quasi un quarto nel 2026. Lo scrive la Tass, citando una proposta di bilancio pubblicata dalla Casa Bianca. Secondo una nota allegata alla proposta, il governo intende stanziare 18,8 miliardi di dollari per la Nasa, in calo rispetto ai 24,8 miliardi di dollari dell'anno in corso. Ciò rappresenterebbe una riduzione del 24%.
Leggi
Dopo la pubblicazione del rapporto sull'occupazione di aprile, migliore delle attese, Trump esulta su Truth, dice che l'economia americana è solo in una fase di transizione e torna a fare pressione sulla Federal Reserve perché abbassi i tassi di interesse. In una bozza del bilancio 2026 si legge che Trump chiederà al Congresso tagli significativi alle agenzie nazionali e un aumento delle spese militari.
Leggi
Introduzione Il piano di bilancio per il 2026 dell'amministrazione guidata da Donald Trump darà la priorità alla sicurezza interna e alla difesa, come ha fatto sapere la Casa Bianca. La proposta prevede un incremento del 13% della spesa per la difesa e del 65% per la sicurezza interna, con contestuali tagli del 22% alla spesa pubblica complessiva. Ecco tutte le cifre.
Leggi