In occasione del passaggio della 4ª tappa Alberobello-Lecce della 108ª edizione del Giro d'Italia il prossimo martedì 13 maggio, e al fine di assicurare le migliori condizioni per lo svolgimento della manifestazione ciclistica sul territorio comunale, l'Amministrazione Comunale di Fasano ha disposto la temporanea sospensione del servizio di Trasporto Pubblico Locale (TPL) urbano e di tutti i servizi di trasporto pubblico che transitano per Via Roma…
Leggi
Approfondimenti:
Il dirigente dell’Area Tecnica della Provincia di Matera, Pasquale Morisco, in vista dell’arrivo della quinta tappa del Giro d’Italia, prevista per il 14 maggio, ha adottato l’ordinanza n.18-25 con la quale ha previsto il divieto di transito veicolare dalle 11.30 e fino a 30 minuti dopo il transito dell’ultimo corridore e dei veicoli di gara. Nel dettaglio, il…
Leggi
Mercoledì 14 maggio 2025, in occasione del passaggio del Giro d’Italia a Matera il Panificio Pane e Pace di Francesca Mingione organizza nell’attività aperta in piazza Duomo, nel cuore della Civita, un evento speciale per accogliere cittadini, turisti e appassionati di ciclismo: una degustazione del rinomato Pane di Matera, accompagnato dall’olio extravergine di oliva delle Tenute…
Leggi
L’undicesima tappa del Giro d’Italia 2025 parte da Viareggio per l’ultima frazione in Toscana per arrivare in Emilia Romagna a Castelnovo ne’ Monti. La carovana percorrerà 186 km con un dislivello di 3.850 m e con salite che raggiungono anche il 19% di pendenza. La prima parte della tappa, fino a circa 78 km, non rappresenta particolari insidie per i ciclisti. Da Viareggio si risale la Garfagnana passando…
Leggi
Lecce si colora sempre più di rosa. Mancano infatti appena cinque giorni alla tappa che porterà in città la carovana dei corridori e delle ammiraglie al seguito. I preparativi fervono, i lavori lungo le strade del circuito sono ormai alla fine, e da domani inizierà l’allestimento dei due villaggi di Giroland, mentre nei pressi di Porta Napoli si sta già allestendo il Palco mobile che verrà utilizzato a fine gara per le premiazioni.
Leggi
LECCE – In attesa del Giro d’Italia Lecce sta diventando sempre più rosa. Tante le iniziative collaterali in programma per questo importante evento e non poteva mancare un kit rosa, pensato da ArtWork, con maglietta cappellino borraccia e zainetto, che colorerà la città già domenica 11 maggio in occasione della ciclopasseggiata promossa da Leo Constructions. Il kit rosa è disponibile presso l’info-point di ArtWork a Palazzo Scarciglia fino a sabato 10 maggio, oppure alla biglietteria in piazza Duomo, in…
Leggi
LECCE – Dalla giornata di ieri, il personale della Polizia locale di Lecce è impegnato, oltre che nelle consuete attività d’istituto, anche nella capillare diffusione delle informazioni relative alla giornata del 13 maggio, in cui è previsto l’arrivo della tappa del Giro d’Italia. Sono attualmente in fase di distribuzione a tutti i pubblici esercizi – in particolare quelli che ricadono nell’area interessata dal passaggio del Giro e nelle zone contermini –…
Leggi
LECCE – La città di Lecce è pronta ad accogliere il passaggio della kermesse “Rosa” previsto per Martedì 13 Maggio. Gli imprenditori hanno accolto in numerosi l’invito di Confcommercio Lecce a partecipare al contest “vetrine in rosa”. Sono in tutto 40. L’invito è quello di postare la foto con l’hashtag #vetrineinrosa e taggare @confcommercio_lecce Ecco l’elenco dei partecipanti:
Leggi
Come noto, c’è anche Castellana Grotte, il prossimo 13 maggio 2025, sul tracciato della quarta tappa da Alberobello a Lecce, la prima italiana dopo la partenza in territorio albanese, del Giro d’Italia 2025 di ciclismo. La 108esima edizione della Corsa Rosa tocca così, per i suoi primi 40 km circa in Italia, il territorio di Pietramadre, omaggiando con il nome della tappa la candidatura del Comune di Alberobello a Capitale italiana della Cultura 2027…
Leggi
Giro d’Italia, in attesa del 13 maggio (quando praticamente il cuore della città sarà off limits, anche per i pedoni, a partire dalle 13 e fino a fine gara), scattano già da domani i primi importanti divieti legati alla viabilità per permettere l’allestimento dei villaggi (in piazza Mazzini e in piazza Sant’Oronzo) e delle varie postazioni destinate all’organizzazione della prestigiosa manifestazione sportiva, che ritorna a…
Leggi
È prevista la sospensione temporanea della circolazione contestualmente al passaggio della carovana ciclistica nonché l’istituzione del divieto di sosta su ambo i lati delle strade coinvolte dalla manifestazione. Tutte le scuole di ogni ordine e grado saranno chiuse per l’evento FASANO – Si informa la cittadinanza che, in occasione del passaggio nel territorio di Fasano della 4ª tappa Alberobello-Lecce della 108ª edizione del Giro d’Italia di ciclismo, martedì 13…
Leggi
Strade provinciali chiuse un’ora e mezza prima del passaggio dei corridori fino al fine corsa e stop per 45 minuti al traffico veicolare sulla strada statale 16 nel tratto interessato della gara. Sono queste alcune delle misure alla viabilità che saranno disposte per il prossimo 13 maggio in occasione della quarta tappa dell’edizione 2025 del Giro d’Italia, con partenza da Alberobello, alle ore 13.00 circa, ed arrivo a Lecce
Leggi
In Puglia strade chiuse per il Giro d'Italia: per il piano traffico di Alberobello il prossimo 13 maggio le strade provinciali saranno bloccate per un'ora e mezza prima dell'arrivo dei ciclisti e verranno riaperte a fine gara, mentre la strada statale 16 rimarrà chiusa per 45 minuti nel tratto interessato dalla competizione. Il Giro d'Italia partirà il 13 maggio da Alberobello, alle 13, passando poi per Noci, Putignano, Castellana Grotte, Conversano, Polignano a…
Leggi
Emessa l’ordinanza del Sindaco per il 13 maggio 2025 come disposto dal Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica Con Ordinanza Sindacale n. 401 del 7 maggio 2025, il Sindaco di Monopoli Angelo Annese ha disposto la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, comprese quelle situate nell’agro cittadino, per la giornata di martedì 13 maggio 2025, in occasione del passaggio della 108^ edizione del Giro d’Italia – IV tappa Alberobello-Lecce, che interesserà il territorio comunale.
Leggi
Il Giro d’Italia 108 conferma una diffusione globale capillare, grazie a una rete di broadcaster che garantisce la trasmissione dell’evento in tutti i continenti. Le immagini della Corsa Rosa, realizzate da EMG per conto di RCS Sport che ne coordina la produzione, saranno disponibili in diretta, in formato news e highlights, raggiungendo appassionati e media in oltre 200 territori. Il Giro d’Italia in tv – in Italia Come di consueto, RAI racconterà in chiaro al pubblico nazionale ogni giorno di gara.
Leggi
Ruspe in azione su Via Taranto, l’arteria che sarà la porta di ingresso in città per i corridori provenienti da Alberobello. Parte la volata finale per ultimare i lavori stradali e predisporre il piano straordinario della viabilità. Lecce si prepara ad accogliere il Giro, il circuito cittadino ideato per la quarta tappa ha richiesto turni straordinari e cantieri notturni lungo l’intero tragitto che comprenderà i viali principali, l’anello della Villa Comunale, Torre del Parco, la Via per lo Stadio.
Leggi
Con la delibera 121 del 6 maggio 2025 il commissario straordinario Raffaele Ruberto del Comune di Matera ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e dei servizi socio educativi per la prima infanzia, aventi sede nel territorio comunale di Matera per mercoledì 14 maggio 2025, in occasione della tappa di arrivo del 108° Giro d’Italia. Di seguito il testo integrale. IL COMMISSARIO STRAORDINARIO CONSIDERATO che la…
Leggi
Martedì 13 maggio, in occasione della quarta tappa del Giro d’Italia 2025, con partenza da Alberobello e arrivo nel capoluogo salentino, il Comune di Lecce ha previsto alcuni provvedimenti per regolare la viabilità in città. È sospesa la circolazione, dalle ore 13:00 e sino a fine gara, e vige il divieto di fermata dalla mezzanotte e sino a fine gara per tutti i veicoli, con interdizione di tutti gli accessi di qualsivoglia natura, nelle vie interessate dal percorso di gara: SS 7ter Lecce- Campi, SS 16…
Leggi
Il Comune di Matera, con apposita Ordinanza, disciplina del transito e della sosta veicolare in occasione della gara ciclistica “108° Giro d’ Italia” 5^ tappa “Ceglie Messapica–Matera” il giorno 14 maggio 2025. Ecco quanto di dispone: “Visto il percorso di gara per l’arrivo della corsa, anticipata dalla manifestazione ciclistica, non competitiva, con biciclette a pedalata assistita, denominata “Giro-E”, che interesserà il passaggio della carovana…
Leggi
Da martedì 29 maggio a venerdì 1 giugno, in Basilicata si sono svolte le operazioni di switch-off, per il passaggio delle emittenti televisive al digitale terrestre. Anche Trm ha adeguato le sue trasmissioni al nuovo standard di trasmissione. In questi giorni sono in corso interventi e aggiornamenti tecnici, necessari per una visione ottimale del nuovo tipo di segnale. Pertanto, chiediamo ai nostri utenti di effettuare delle sintonizzazioni automatiche frequenti fino a quando su questo…
Leggi
LECCE – Una settimana esatta alla tappa leccese del Giro d’Italia, una settimana esatta all’evento che porterà Lecce alla ribalta del ciclismo mondiale. E la città continua a prepararsi per accogliere nel migliore dei modi la Carovana. A Lecce, per le strade, si respira aria di festa, perché il Giro d’Italia è festa, è partecipazione popolare, è magia. Il Giro è calore e colore, il rosa, che in queste ore sta avvolgendo tutto il centro cittadino con vetrine allestite appositamente per l’evento.
Leggi
È tutto pronto per l’inizio dei Grand Tour di ciclismo su strada. Si inizierà venerdì 9 maggio con la Partenza del Giro d’Italia 2025 da Durazzo, Albania, che darà il via all’edizione numero 108 con l’ultima tappa il 1° giugno a Roma. Dopo gli appuntamenti con le Classiche tra marzo e aprile, è il momento della Corsa Rosa che vedrà alcuni dei migliori ciclisti al mondo darsi battaglia nel corso delle 21 tappe tra cronometro…
Leggi
L’ appuntamento con il pubblico ha approfondito e valorizzato il patrimonio locale e naturale, con un focus speciale sul Tevere, il “fiume maestro” della regione dell’Umbria (Perugia) L’iniziativa “Conversazioni in Città” si inserisce in un percorso di promozione culturale volto a riscoprire e condividere le storie e le memorie del territorio, rafforzando il senso di appartenenza e di identità locale.
Leggi
Blindato oltre ogni previsione al vertice di Ales Spa. Conseguenza politica: nessun pericolo che possa essere tentato dal puntare a fare il sindaco della sua città. Almeno per ora. Il frusinate Fabio Tagliaferri tira un sospiro di sollievo dopo la conferma alla presidenza della società in house del ministero della Cultura, ma dorebbe probabilmente fare la stessa cosa anche il primo cittadino del capoluogo, che potrà cotinuare a contare sui toni…
Leggi
Tommaso Giulini, patron del Cagliari, ha ricevuto la conferma in merito alla presidenza della società Fluorsid. Le ultimissime Ottime notizie per Tommaso Giulini, presidente nonché patron del Cagliari Calcio! Stando a quanto riportato da Calcio e Finanza, è stato confermato alla presidenza della società di famiglia denominata Fluorsid. Parliamo della leader mondiale nella produzione di fluoroderivati inorganici.
Leggi
Frosinone. Emanuele De Vita nominato Delegato Provinciale Coni per il quadriennio olimpico 2025-2028
FROSINONE – Il Comitato Regionale Coni Lazio, guidato dal Presidente Alessandro Cochi, ha ufficializzato la nomina dell’Avv. Emanuele De Vita come nuovo Delegato Provinciale Coni per Frosinone. Una scelta che valorizza competenza, passione e profonda conoscenza del territorio. Figura di primo piano dello sport locale, De Vita ha alle spalle un lungo percorso iniziato come atleta, proseguito come tecnico e oggi consolidato nel ruolo di dirigente.
Leggi
Un milione di euro in favore dell’area industriale del comune di Sora, per realizzare una nuova arteria stradale in via Ferrazza, al confine con il comune di Broccostella. A tanto ammonta il finanziamento deliberato dal Commissario straordinario del Consorzio Industriale del Lazio, Raffaele Trequattrini. L’importante opera pubblica, finanziata con il Fondo Sociale di Coesione, risorse 2021-2027 piano Sviluppo e coesione, che ha…
Leggi