La cura di Claudio Sforza funziona. A meno di un anno dal suo arrivo, Benetton Group chiude il 2024 con una miglior posizione netta e perdite più che dimezzate. Tengono i ricavi, che si attestano a 916,9 milioni di euro contro il miliardo dell’anno precedente, nonostante il calo del 10,8% registrato dalla produzione industriale del settore negli ultimi due anni. In arrivo altre chiusure dei negozi Nonostante la chiusura di un centinaio di negozi in Italia nel 2024, destinati a salire a 500…
Leggi
C’era una volta, con base in Veneto, un impero tessile che colorava il mondo. Era l’epoca in cui i maglioni Benetton, più sgargianti dei film di Bollywood, si mostravano orgogliosi nelle vetrine delle città. Oggi, quell’impero sfoggia ancora il colore rosso, ma non per ragioni di stile: sono i conti a sanguinare, anche se un po’ meno di prima…
Leggi
La cura ‘dimagrante’ del Gruppo Benetton avviata dal CEO Claudio Sforza inizia a dare i suoi frutti. A poco meno di un anno dal suo insediamento, il gruppo trevigiano chiude l’esercizio 2024 portando in dote un dimezzamento delle perdite, un lieve calo dei ricavi e, soprattutto, consolidando i processi di efficientamento nei diversi ambiti che hanno già portato a una sostanziale revisione della rete commerciale e che si svilupperanno anche in ambito produttivo con la progressiva…
Leggi
Ricavi in leggera flessione ma perdite più che dimezzate rispetto all’anno precedente nel bilancio 2024 di Benetton Group. I conti, diffusi nella giornata di ieri dal Consiglio di amministrazione evidenziano un fatturato per 916,9 milioni contro i 1.098 del 2023, con un risultato negativo di poco meno di 100 milioni che si confronta con i -235 del precedente esercizio. La posizione finanziaria netta migliora inoltre di circa 50 milioni, riducendosi dai 460 del 2023 ai 411 registrati lo scorso anno.
Leggi
A poco meno di un anno dall’insediamento del CEO Claudio Sforza, il gruppo trevigiano di abbigliamento Benetton registra un’importante inversione di tendenza nei risultati ottenuti al termine dell’esercizio 2024, in cui il piano di risanamento condotto dal dirigente italiano (grande esperto di contesti complessi), e supportato dall’azionista Edizione, stanno dando frutti grazie all’efficientamento di ogni aspetto della produttività e alla rifocalizzazione del business.
Leggi
La cura di Claudio Sforza, il ceo di Benetton group chiamato a giugno scorso da Edizione per risollevare le sorti degli United Colors, inizia a fare effetto. A poco meno di un anno dai nuovi interventi, il gruppo trevigiano ha chiuso il 2024 con un’inversione di tendenza. Le perdite sono più che dimezzate a 100 milioni rispetto a un anno fa e la posizione finanziaria netta è migliorato di circa 50 milioni (411 milioni contro i 460 del 2023).
Leggi
Il ceo di Benetton Claudio Sforza Il risanatore Claudio Sforza mantiene le promesse e, come fatto trapelare negli ultimi mesi da Benetton Group, l’azienda dei maglioncini colorati chiude il 2024 dimezzando la perdita, a poco meno di 100 milioni di euro. Le attese erano per un rosso di 110 milioni. Il 2023, l’anno in cui il gruppo di Ponzano Veneto aveva mancato il target del pareggio di bilancio provocando l’uscita del ceo…
Leggi