La nuova generazione di Audi A6 si arricchisce della variante ibrida plug-in, in arrivo nel corso del terzo trimestre, che vanta due step di potenza, da 299 e 367 cv, e un prezzo di listino che parte da 75.100 euro per la Avant e 72.200 euro per la berlina. Basata sulla piattaforma termica PPC, nuova Audi A6, disponibile mostra alcuni aggiornamenti tecnici, come le sospensioni pneumatiche attive e lo sterzo integrale ma anche nello stile…
Leggi
Altri articoli:
La nuova Audi A6 e-hybrid si presenta con due livelli di potenza (299 e 367 CV) e un’autonomia in modalità elettrica che supera i 100 km , grazie a una batteria potenziata da 25,9 kWh . Proposta sia in versione berlina sia Avant , offre una guida dinamica e silenziosa, supportata dalla trazione integrale quattro, sterzo integrale e sospensioni intelligenti. Audi A6 e-hybrid: due livelli di potenza e prestazioni dinamiche Image: Audi La nuova gamma A6 e-hybrid include due declinazioni, entrambe equipaggiate con motore…
Leggi
La nuova Audi A6 debutta in versione plug-in hybrid, andando ad affiancarsi alle versioni ibride a gasolio e benzina già in vendita. Basata sulla piattaforma PPC (Premium Platform Combustion), le Audi A6 Avant e-hybrid quattro e Audi A6 e-hybrid quattro sono proposte in due livelli di potenza: da 299 e 367 cavalli. Le vetture abbinano il motore 4 cilindri 2.0 TfsiI (turbo a iniezione diretta della benzina) da 252 cavalli a un propulsore elettrico sincrono a magneti permanenti da 143 cavalli…
Leggi
La mobilità premium sta vivendo una profonda trasformazione, con i costruttori di auto di lusso impegnati a coniugare prestazioni elevate e sostenibilità ambientale. In questo scenario di evoluzione, Audi presenta la nuova Audi A6 e-hybrid quattro, un modello che segna un punto di svolta nel segmento delle berline elettrificate di alta gamma. Disponibile sia come berlina che come station wagon Avant, la nuova A6 e-hybrid quattro incarna la visione della casa dei quattro…
Leggi
Classe 90, ha una laurea in Economia Aziendale, ma un unico amore: la scrittura. Da oltre dieci anni si occupa di motori, in ogni loro sfaccettatura. Fonte: Ufficio Stampa Audi Audi A6 berlina o Avant: le versioni in listino L’elettrificazione si fa sul serio anche per chi ama viaggiare comodo, silenzioso, ma con il piede sempre pronto. Audi ascolta le richieste del suo pubblico e rilancia la sfida con una nuova gamma di A6 plug-in hybrid, più matura, più efficiente, e soprattutto…
Leggi
La gamma della nuova Audi A6 si amplia con due varianti ibride plug-in, disponibili sia in versione berlina sia Avant che rappresentano un netto passo avanti rispetto al precedente modello PHEV, grazie soprattutto alla nuova batteria con una capacità netta di 20,7 kWh, ben il 45% in più rispetto al passato. Un incremento che si traduce in un'autonomia elettrica superiore a 111 km, sufficiente a coprire molti spostamenti quotidiani senza mai attivare il motore termico.
Leggi
ALLA SPINA SI SDOPPIA Alle mild hybrid a benzina e diesel dell’Audi A6, la casa tedesca aggiunge ora due versioni denominate e-hybrid, vale a dire plug-in con potenze di sistema di 299 e 367 CV e disponibili sia sulla berlina sia sull’Avant. Entrambe sono basate sul 4 cilindri 2.0 TSFI, che da solo fornisce 252 CV: ad esso si abbina un motore elettrico sincrono a magneti permanenti da 143 CV integrato nel cambio a doppia frizione a 7 rapporti.
Leggi
A meno di un mese dalla presentazione della nuova Audi A6, in gamma si aggiungono due motorizzazioni plug-in che promettono alte prestazioni e circa 100 chilometri in modalità completamente elettrica. Questo grazie alla batteria da 20,7 kWh effettivi, il 45% in più rispetto al modello precedente. Tra le caratteristiche tecniche di rilievo, l’asse posteriore sterzante e la trazione integrale quattro, in comune con gli altri modelli della gamma A6; in linea anche la dotazione tecnologica.
Leggi
La nuova Audi A6 rappresenta un balzo in avanti nel segmento delle berline premium elettrificate, grazie alla sua tecnologia avanzata e alla combinazione di prestazioni elevate e sostenibilità. La gamma e-hybrid quattro, disponibile sia in versione berlina che nella variante station wagon Audi A6 Avant, offre un’autonomia elettrica migliorata, potenze fino a 367 CV e una batteria con capacità aumentata del 45% rispetto alla generazione precedente, portandola a 25,9 kWh
Leggi
Audi svela i prezzi delle nuove A6 Avant e berlina con motore plug-in hybrid: scopri quanto costano, quando arrivano e i loro plus Come anticipato nella prova su strada, nuova Audi A6 2025 completa la gamma con una motorizzazione plug-in hybrid declinata in due livelli di potenza: 299 CV e 367 CV, con oltre 100 km di autonomia elettrica. La nuova A6 plug-in hybrid 2025 - disponibile nelle versioni berlina e-hybrid quattro e Avant e-hybrid quattro station wagon - strizza l'occhio ai…
Leggi
Audi arricchisce la gamma della nuova A6 con le varianti ibride plug-in e-hybrid quattro, disponibili con trazione integrale, due potenze e nelle versioni berlina o station wagon Avant. Audi A6 e-hybrid quattro, caratteristiche trazione ibrida plug-in La nuova Audi A6, basata sulla piattaforma PPC, è offerta nelle versioni berlina e Avant, con sospensioni pneumatiche adattive, sterzo integrale e proiettori LED Digital Matrix
Leggi
Audi si prepara a lanciare sul mercato la nuova generazione della sua ammiraglia, la A6, già disponibile per gli ordini. Il debutto include sia la versione berlina sia la familiare Avant, con l’obiettivo di attrarre una clientela esigente alla ricerca di lusso, versatilità e tecnologia avanzata. Il marchio tedesco ha scelto di presentare inizialmente la nuova A6 Avant, seguita a breve distanza dalla versione a tre volumi.
Leggi
Audi A6 e-hybrid quattro, arrivando le plug-in. La “grande” wagon e berlina della Casa dei Quattro Anelli (leggi la prova della A6 Diesel 2025 di QN Motori)amplia la propria gamma di motorizzazioni con l’introduzione delle varianti alla spina. Tali versioni, denominate e-hybrid quattro, offrono la trazione integrale e sono disponibili in due livelli di potenza, sia per la carrozzeria berlina che Avant.
Leggi
Audi amplia la gamma A6 introducendo le nuove varianti plug-in hybrid, disponibili nelle configurazioni berlina e Avant. I modelli offrono due livelli di potenza, pari a 299 e 367 cavalli, grazie all’abbinamento tra il motore benzina 2.0 TFSI da 252 cavalli e un’unità elettrica da 143 cavalli, integrata nel cambio automatico S tronic a sette rapporti. La batteria ad alta tensione da 25,9 kWh consente fino a 106 chilometri di autonomia in modalità elettrica secondo il ciclo WLTP, con…
Leggi
L’Audi A6 Avant è una grande e lussuosa station wagon, derivata dalla quinta generazione dell’omonima berlina. Più accattivante e slanciata rispetto al passato, riesce a dissimulare le sue dimensioni importanti (la lunghezza è di 494 cm). Si ispira all’ammiraglia A8 e ha dettagli in linea con il vecchio modello, a partire dai fari anteriori a led con lo “scalino” fino alla fiancata molto pulita. I fanali posteriori sono integrati nel portellone e la parte posteriore dei finestrini…
Leggi
Si completa la gamma della nuova Audi A6, anche nella versione Avant, con l'introduzione della nuova motorizzazione ibrida Plug-in proposta in due livelli di potenza: 299 e 367 CV. In entrambi i casi, le vetture potranno contare su di una percorrenza in modalità 100% elettrica superiore ai 100 km. La casa dei 4 anelli ha già aperto gli ordini. Entriamo più nei dettagli e vediamo le principali caratteristiche tecniche della nuova motorizzazione.
Leggi
La gamma della nuova Audi A6 si amplia con due varianti ibride plug-in, disponibili sia in versione berlina sia Avant. Entrambe sono basate su un motore quattro cilindri e rappresentano un netto passo avanti rispetto al precedente modello PHEV, grazie soprattutto alla nuova batteria con una capacità netta di 20,7 kWh, ben il 45% in più rispetto al passato. Un incremento che si traduce in un'autonomia elettrica fino a 111 km, sufficiente a coprire molti spostamenti quotidiani senza mai attivare il motore…
Leggi
La nuova Audi A6 e-tron 2025 rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama delle auto elettriche, offrendo prestazioni straordinarie, innovazione tecnologica e una ricarica che sfida i limiti di ciò che ci si aspettava dalle vetture elettriche. Il sistema di ricarica ad alta velocità, infatti, consente di caricare la vettura fino a 270 kW grazie alla batteria da 800 V. In pratica, passare dal 10 all'80% di carica richiede solo 21 minuti, un risultato che rende possibile affrontare lunghi viaggi…
Leggi