Il governo indiano ha dichiarato che il Pakistan ha lanciato un attacco aereo utilizzando "droni e missili" durante la notte tra mercoledì 7 e giovedì 8 maggio, prima che Nuova Delhi si vendicasse con la distruzione di un sistema di difesa aerea a Lahore. «Il Pakistan ha tentato di ingaggiare una serie di obiettivi militari utilizzando droni e missili», ha sottolineato il ministero della Difesa indiano, aggiungendo che «questi sono stati neutralizzati» dai sistemi di difesa aerea.
Leggi
Altre informazioni:
Città del Vaticano Non è la prima volta che l’India risponde militarmente ad attacchi terroristici da parte di gruppi armati accusati di essere sostenuti dal Pakistan. Eppure, l’operazione Sindoor avviata mercoledì sera contro quelli che New Delhi ha definito “nove siti terroristici” in Pakistan si differenzia rispetto ai precedenti del 2016 e del 2019 per almeno tre motivi. Un'operazione intensa e coordinata Il primo: l’attacco sembra aver coinvolto tutte e tre le forze armate indiane, ossia esercito, marina e aeronautica…
Leggi
Nella notte tra martedì 6 e mercoledì 7 maggio è arrivata la tanto annunciata «risposta» indiana all’attentato terroristico che il 22 aprile scorso ha colpito Pahalgam, nel Kashmir amministrato dall’India, uccidendo 26 turisti inermi. L’esercito indiano ha condotto l’Operazione Sindoor bombardando per mezz’ora una serie di obiettivi nel Kashmir controllato dal Pakistan e nella provincia pachistana del Punjab
Leggi
Scontri a fuoco nella notte e scambi di piccola artiglieria tra i militari di India e Pakistan lungo la Lac, il confine di fatto tra i due Paesi nel Kashmir: ne dà notizia l'esercito indiano. La tensione tra New Delhi e Islamabad resta ai livelli più alti mai toccati negli ultimi decenni, dopo l'Operazione Sindoor, l'attacco missilistico condotto martedì notte dall'India su nove siti in territorio pachistano, definiti da Delhi "campi di…
Leggi
Milano, 7 mag. In diverse zone di Nuova Delhi e Amritsar si stanno svolgendo esercitazioni di simulazione di difesa civile per preparare i civili al primo soccorso e all'autodifesa. Le esercitazioni si svolgono mentre aumentano le tensioni in seguito a gli missilistici indiani contro il Pakistan. Le relazioni sono scese al livello più basso degli ultimi anni, con l'India che accusa il Pakistan di sostenere il "terrorismo transfrontaliero" dopo che degli uomini armati hanno portato a…
Leggi
Minuto, 24 secondi di lettura Firmato a Islamabad un memorandum su migrazione e mobilità La visita ufficiale del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi in Pakistan si è conclusa oggi a Islamabad con la firma del Memorandum interministeriale Migrazione e Mobilità con il ministro dei Pakistani all’estero Chaudhry Salik Hussain, alla presenza del Presidente della Repubblica Asif Ali Zardari. Il titolare del Viminale durante la visita è stato inoltre ricevuto, oltre che dal Presidente della Repubblica islamica del Pakistan Zardari…
Leggi
Si accende la tensione tra India e Pakistan dopo gli scontri dei giorni scorsi in seguito all’attentato nella regione contesa del Kashmir. Il governo indiano ha dichiarato di aver avviato un’operazione contro obiettivi terroristici con lancio di missili che hanno colpito nove infrastrutture nel Kashmir controllato dal Pakistan e nel resto del Paese.
Leggi