E' diventata realtà “Arena Del Futuro”, il circuito costruito da A35 Brebemi, il collegamento autostradale direttissimo tra Brescia e Milano, in collaborazione con Stellantis e altri partner internazionali, istituzioni pubbliche e Università, con l’obiettivo di testare sul campo la ricarica elettrica ad induzione dinamica. La pavimentazione stradale sarà inoltre ottimizzata per renderla più durevole senza alterare l’efficienza e l’efficacia della carica induttiva.
Leggi
Si tratta della 500 elettrica e del Bus Iveco E-Way, che per il test sono stati equipaggiati con il sistema di ricarica wireless della batteria (DWPT). L’Autostrada A35 Brebemi (Brescia, Bergamo e Milano) sperimenta un tratto di strada che permette la ricarica induttiva e dinamica senza contatto di veicoli elettrici, auto, veicoli commerciali e autobus. Il tratto di strada che ricarica le auto elettriche al passaggio presenta un particolare strato di pavimentazione alimentato da 1 Megawatt.
Leggi
Il circuito misura poco più di un chilometro e può contare su una potenza di alimentazione da un megawatt. Ricaricare un'auto elettrica senza fili solo mediante induzione, come se si trattasse di un semplicissimo smartphone, e in più continuando a viaggiare? La pavimentazione stradale è ovviamente realizzata per essere notevolmente più duratura di quella tradizionale così da non alterare l’efficienza della rete di ricarica sottostante.
Leggi
Da oggi Arena del Futuro è quindi pronta per sperimentare sul campo l’innovativa tecnologia impiegata per ricaricare le vetture elettriche in transito sul circuito. «Si tratta di una soluzione d’avanguardia per dare una risposta concreta ad entrambi i temi di autonomia e ricarica che preoccupano i clienti. Dopo l’individuazione delle migliori tecnologie legate all’elettrificazione stradale e la messa a punto del circuito…
Leggi
Il tragitto si trova in un’area privata dell’autostrada, in prossimità dell’uscita Chiari Ovest, ed è alimentato con una potenza elettrica di 1 MW. Grazie al Dynamic Wireless Power Transfer (DWPT ), i veicoli elettrici possono ricaricarsi in modalità wireless viaggiando su corsie cablate con un innovativo sistema di spire posizionate sotto l’asfalto. Sono partiti i test per la ricarica a induzione dinamica per le auto elettriche del progetto “Arena del…
Leggi
LA RICARICA WIRELESS SULLE AUTO ELETTRICHE STELLANTIS. Con il DWPT, i veicoli elettrici possono ricaricare in modalità “wireless” viaggiando su corsie cablate grazie ad un sistema di spire posizionate sotto l’asfalto. Aperta ufficialmente la strada (privata) per la sperimentazione della ricarica veicoli elettrici a induzione in viaggio. Stellantis e i partner che hanno collaborato alla realizzazione della prima strada per la ricarica delle auto elettriche in viaggio, presentano l’“Arena…
Leggi
. Diventa realtà “Arena del futuro”, il circuito di poco più di un chilometro costruito da A35 Brebemi in collaborazione con Stellantis per collegare in modo direttissimo Brescia e Milano sfruttando l’innovativa tecnologia della ricarica elettrica a induzione dinamica. La pavimentazione stradale sarà inoltre ottimizzata per renderla più durevole senza alterare l’efficienza e l’efficacia della carica induttiva.
Leggi
I primi test effettuati stanno dimostrando come la transizione ecologica nel mondo della mobilità, passi attraverso la rivoluzionaria ricarica elettrica ad induzione dinamica. Grazie al DWPT, i veicoli elettrici possono ricaricarsi viaggiando su corsie cablate grazie ad un innovativo sistema di spire posizionate sotto l’asfalto. La pavimentazione stradale è stata studiata e realizzata per renderla più durevole senza alterare l’efficienza e l’efficacia della carica induttiva Una tecnologia e un…
Leggi
La pavimentazione stradale è stata studiata e realizzata per renderla più durevole senza alterare l’efficienza e l’efficacia della carica induttiva La prima ha interessato e identificato la miglior tecnologia legata all’elettrificazione stradale disponibile a livello globale, la seconda è stata pianificata per lo sviluppo fisico del circuito. Grazie al DWPT, i veicoli elettrici possono ricaricarsi viaggiando su corsie cablate grazie ad un innovativo sistema di spire posizionate sotto l’asfalto.
Leggi
Un metodo nuovo per ricaricare i mezzi a batteria mentre sono in movimento, grazie a un trasferimento di energia in modalità “wireless”. Ricaricare le auto elettriche mentre sono in marcia: è questa la nuova frontiera del mondo auto e anche l’obiettivo di Stellantis, il gruppo nato dalla fusione di FCA e PSA, che ha inaugurato il circuito “Arena Del Futuro” per testare sul campo la rivoluzionaria ricarica elettrica ad induzione dinamica.
Leggi
Arena Del Futuro, il circuito costruito da A35 Brebemi in collaborazione con Stellantis e altri partner internazionali, istituzioni pubbliche e Università, con l’obiettivo di testare sul campo la ricarica elettrica a induzione dinamica diventa realtà. A tal fine i primi veicoli (Fiat Nuova 500 e bus Iveco E-Way) sono stati equipaggiati per testare il sistema e hanno già macinato diversi km, con risultati incoraggianti Dopo l’individuazione delle migliori tecnologie legate all’elettrificazione stradale e la…
Leggi
Stellantis lavora alla ricarica a induzione, nuova frontiera della mobilità elettrica. Ricarica auto elettrica. Terza dose Vaccino, a chi spetta prima e quanto dura. Mobilità elettrica, Stellantis lavora alla ricarica a induzione. fonte foto comunicato stampa. Il problema della ricarica. La ricarica delle auto rappresenta sicuramente uno dei punti deboli che penalizza le vendite delle auto elettriche Stellantis lavora alla ricarica a induzione.
Leggi
La ricarica delle vetture in movimento porterà vantaggi evidenti in termini di tempi di ricarica e dimensionamento delle batterie. La tecnologia DWPT è adattabile a tutti i veicoli dotati di un apposito ricevente che trasferisce l’energia in arrivo dall’infrastruttura stradale alla batteria dell’auto; potenzialmente, quindi, ogni casa automobilistica potrebbe rendere le proprie vetture compatibili con la ricarica…
Leggi
Stellantis continua a cercare nuovi modi per migliorare l’esperienza dei clienti con automobile elettrica. Stiamo parlando di un vero e proprio circuito posto in un’area privata della A35 che permetterà nuovi modi di ricarica per le automobili elettriche. Stellantis continua a cercare nuovi modi per migliorare l’esperienza dei clienti con auto elettrica. Qui, Stellantis e Autostrade utilizzano la tecnologia DWPT (Dynamic Wireless…
Leggi
Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede A partire da oggi, l’"Arena del futuro" mostra la tecnologia di ricarica a induzione dei veicoli elettrici sviluppata da ElectReon come fattore abilitante di una soluzione concreta, immediata alla decarbonizzazione del settore della mobilità. Informazioni su ElectReon. ElectReon, leader nello sviluppo…
Leggi
Nell’area privata dell’autostrada A35, all’altezza dell’uscita di Chiari Ovest, è stato quindi inaugurato il circuito da 1.035 metri alimentato con una potenza elettrica di 1 MW. Il progetto è arrivato alla terza fase passando di fatto dalla teoria alla pratica, incentrata sulla sperimentazione delle nuove tecnologie. La ricarica delle vetture in movimento permette infatti vantaggi evidenti in termini di tempi di ricarica e…
Leggi
di Massimiliano Del Barba. Da ieri in funzione a Chiari l’anello che abilita la tecnologia a induzione per e-car. Alimentare in corsa un veicolo elettrico, azzerando quindi i tempi di ricarica e, al contempo, superando il limite infrastrutturale del numero di colonnine a disposizione degli automobilisti lungo le strade . La sperimentazione, frutto della partnership fra Brebemi e un pool di società fra cui Abb, Stellantis, Fiamm e Tim, è iniziata ieri lungo un anello di asfalto di un chilometro…
Leggi
Nominata recentemente da Time una delle migliori 100 invenzioni del 2021, la tecnologia ElectReon velocizzerà la transizione a sistemi di trasporto completamente elettrici. Nell’Arena del Futuro, circuito di poco più di un chilometro, sarà possibile ricaricare una gamma di veicoli elettrici mentre si spostano sulle autostrade senza contatto. Ricarica a induzione dinamica per auto elettriche? La ricarica delle vetture in movimento permette infatti vantaggi evidenti in termini di tempi di…
Leggi
Non a caso, parliamo di un’ importante iniziativa nata con l’obiettivo di testare la ricarica a induzione dinamica dedicata ai veicoli elettrificati. Il progetto del circuito costruito da A35 Brebemi in collaborazione con Stellantis e altri partner internazionali, istituzioni pubbliche e università, meglio noto come “Arena del Futuro” diventa realtà. Al fine di rispettare elevati standard di sicurezza, il progetto sfrutterà anche le connessioni 5G Una volta terminati i test potremo…
Leggi
Una tecnologia che permette di ricaricare i mezzi a batteria mentre sono in movimento, grazie a un trasferimento di energia in modalità “wireless”. TÀ WIRELESS - In previsione della transizione energetica, si lavora sullo sviluppo di tecnologie e infrastrutture che possano sostenere un parco auto completamente elettrico. Per questo motivo l’autostrada A35 Brebemi, in collaborazione con il gruppo Stellantis, danno via al progetto “Arena del Futuro”, inaugurando un circuito per la sperimentazione del sistema di ricarica a…
Leggi
Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito. Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno. Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Benvenuto nel mondo siderweb. Login. Inserisci qui le tue credenziali di accesso:.
Leggi
La ricarica delle vetture in movimento permette infatti vantaggi evidenti in termini di tempi di ricarica e relativo dimensionamento delle batterie” La connettività avanzata offrirà poi la massima sicurezza stradale permettendo lo scambio di dati tra le autostrade e i veicoli che le attraversano. Con questo progetto si vuole dimostrare come il sistema “Dynamic Wireless Power Transfer” (Dwpt), di “Arena del Futuro”, sia una delle principali tecnologie pronte a rispondere alle necessità…
Leggi
Vede A35 Brebemi con ABB, Electreon, FIAMM Energy Technology, IVECO, IVECO Bus, Mapei, Pizzarotti, Politecnico Milano, Prysmian, Stellantis, TIM, Università Roma Tre e Università di Parma, Vigili del Fuoco e Polizia Stradale Arena del Futuro: in Lombardia nasce un circuito in cui sperimentare la ricarica “a terra”, senza fili, solo transitando su un tratto d’asfalto attrezzato. Con l’obiettivo di testare sul campo la ricarica elettrica ad induzione dinamica.
Leggi
L’Arena del Futuro è ora pronta a testare sul campo l’innovativa tecnologia utilizzata per caricare i veicoli elettrici quando vengono guidati sul circuito. Questo progetto è il primo esempio di innovazione collaborativa per la mobilità a “zero emissioni” di persone e merci Si concretizza infatti il circuito realizzato dall’A35 Brebemi, collegamento autostradale diretto tra Brescia e Milano, in collaborazione con Stellantis e altri partner internazionali, istituzioni pubbliche e università che avrà il compito di…
Leggi
Ricarica wireless auto elettriche Autostrada Brebemi uscita Chiari Ovest. Il tratto di strada che ricarica le auto elettriche al passaggio presenta un particolare strato di pavimentazione alimentato da 1 Megawatt. L’Autostrada A35 Brebemi Brescia, Bergamo e Milano sperimenta un tratto di strada che permette la ricarica induttiva e dinamica senza contatto di veicoli elettrici, auto, veicoli commerciali e autobus.
Leggi
Sotto l’asfalto sono state posizionate delle spire per permettere la ricarica wireless. Con il sistema Dynamic Wireless Power Transfer, i veicoli elettrici possono ricaricarsi in modalità wireless viaggiando su corsie cablate grazie a un innovativo sistema di spire posizionate sotto l’asfalto. La pavimentazione stradale sarà inoltre utilizzata per renderla più durevole senza alterare l’efficienza e l’efficacia della carica induttiva Arena del Futuro: partiti i test sulla rivoluzionaria…
Leggi
Tutto ciò che serve è un sistema per ricevere la ricarica. Ricarica e connettività. I test nell'Arena del Futuro non coinvolgono però unicamente l'aspetto di ricarica: l'area infatti è coperta da connettività 5G, per monitorare costantemente i flussi di traffico grazie alla comunicazione tra auto e infrastrutture. Di tecnologie ce ne sono e una di queste si si chiama DWPT (acronimo di Dynamic Wireless Power Transfer), sistema che permette di ricaricare le batterie senza fili e durante la marcia.
Leggi
I test dimostrano, con risultati concreti, che l’induzione dinamica rappresenterà un grande acceleratore per la transizione verso la mobilità verde» conclude Bettoni. Alimentare in corsa un veicolo elettrico, azzerando quindi i tempi di ricarica e, al contempo, superando il limite infrastrutturale del numero di colonnine a disposizione degli automobilisti lungo le strade. Per Anne-Lise Richard, responsabile per Stellantis della e-Mobility Business Unit a livello globale, «si tratta di una…
Leggi
La pavimentazione stradale è stata studiata e realizzata per renderla più durevole senza alterare l’efficienza e l’efficacia della carica induttiva E alla guida della società che ha costruito e gestisce la A35 c'è il cremonese Franco Bettoni. I primi test effettuati stanno dimostrando come la transizione ecologica nel mondo della mobilità, passi attraverso la rivoluzionaria ricarica elettrica ad induzione dinamica.
Leggi
Lungo 1.050, il circuito si trova in un’area privata dell’autostrada, in prossimità dell’uscita Chiari Ovest, ed è alimentato con una potenza elettrica di 1 MW. La ricarica delle vetture in movimento permette vantaggi evidenti in termini di tempi di ricarica e dimensionamento delle batterie ha spiegato Richard Grazie al Dynamic Wireless Power Transfer (DWPT ), i veicoli elettrici possono ricaricarsi in modalità wireless viaggiando su corsie cablate con un innovativo sistema di spire…
Leggi