“Oggi la benzina, con un prezzo medio pari a 1,759 euro al litro, costa il 20% in più rispetto ad un anno fa – afferma il presidente Carlo Rienzi – Il gasolio (1,628 euro/litro) è aumentato in un anno del. +21,6%, incrementi che hanno effetti diretti sulle spese dei consumatori: solo per i rifornimenti di carburante una famiglia spende oggi +352 euro all’anno in caso di auto a benzina, +347 euro in caso di auto a gasolio”.
Leggi
Per quanto riguarda invece le autostrade, i prezzi sono i seguenti:. benzina self service 1,816 euro/litro (servito 2,037), gasolio self service 1,695 euro/litro (servito 1,938), Gpl 0,922 euro/litro, metano 1,960 euro/kg, Gnl 2,079 euro/kg Stando a quanto trasmetto dai vari gestori all’osservatorio prezzi del Ministero dello sviluppo, questi sono i costi registrati su circa 15 mila impianti:. benzina self service a 1,727 euro/litro (+2 millesimi, compagnie 1,733, pompe bianche 1,712), diesel a 1,593…
Leggi
Il prezzo medio del metano auto infine risulta in saliscendi e si posiziona tra 1,802 e 1,995 (no logo 1,745), con entrambi i valori in calo DIESEL. Il prezzo medio praticato del diesel, sempre self, sale a 1,628 euro/litro (venerdì 1,618) con le compagnie posizionate tra 1,624 e 1,642 euro/litro (no logo 1,612). Quanto al servito, per la benzina il prezzo medio praticato cresce a 1,892 euro/litro (venerdì 1,885).
Leggi
Lo afferma il Codacons, che calcola le ricadute degli aumenti dei listini alla pompa sulle tasche delle famiglie. “Oggi la benzina, con un prezzo medio pari a 1,760 euro al litro, costa il 20% in più rispetto ad un anno fa – afferma il presidente Carlo Rienzi – Il gasolio (1,629 euro/litro) è aumentato in un anno del +21,6%, incrementi che hanno effetti diretti sulle spese dei consumatori: solo per i rifornimenti di carburante una famiglia spende oggi +352 euro all’anno in caso di auto a benzina, +347 euro in caso…
Leggi
Economia - L'allarme del Codacons: "Una famiglia media spende 350 euro all'anno in più per i rifornimenti di carburante". Condividi la notizia:. . . . . . Roma – Riceviamo e pubblichiamo – I nuovi rincari che si stanno registrando presso i distributori di carburanti portano oggi un pieno di benzina a costare 14,6 euro in più rispetto allo stesso periodo del 2021, mentre per un pieno di gasolio si spendono 14,4 euro in più.
Leggi
La media del diesel servito sale a 1,768 euro/litro (ieri 1,766) con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 1,706 e 1,842 euro/litro (no logo 1,663). Il prezzo medio del metano auto si posiziona tra 1,812 e 2,002 (no logo 1,766), con entrambi i valori in lieve crescita I prezzi del Gpl vanno da 0,821 a 0,838 euro/litro (no logo 0,816). Il prezzo medio praticato del diesel, sempre self, è a 1,629 euro/litro con le…
Leggi
Un salto che equivale, su base annua, a una stangata pari a 346 euro all’anno per la benzina e a 337 euro per il gasolio, considerando due pieni di carburante al mese” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori La benzina, in modalità self service, raggiunge i 1,754 euro al litro, il gasolio sfonda nuovamente la soglia di 1,6 euro, arrivando a 1,620 euro al litro. Un rialzo settimanale da infarto.
Leggi
Di rialzi settimanali "da infarto" parla l'Unione Nazionale Consumatori sulla base dei dati settimanali del ministero della Transizione Ecologica. Lo afferma il Codacons, che calcola le ricadute degli aumenti dei listini alla pompa sulle tasche delle famiglie. (Teleborsa) - I nuovi rincari che si stanno registrando presso i distributori di carburanti portano oggi un pieno di benzina a costare 14,6 euro in più rispetto allo stesso periodo del 2021…
Leggi
I nuovi rincari che si stanno registrando presso i distributori di carburanti portano oggi un pieno di benzina a costare 14,6 euro in più rispetto allo stesso periodo del 2021, mentre per un pieno di gasolio si spendono 14,4 euro in più. Lo afferma il Codacons, che calcola le ricadute degli aumenti dei listini alla pompa sulle tasche delle famiglie. “Oggi la benzina, con un prezzo medio pari a 1,760 euro al litro, costa il 20% in più rispetto ad un anno fa – afferma il presidente Carlo Rienzi – Il gasolio (1,629 euro/litro) è aumentato in…
Leggi
Per il servito, il prezzo medio della benzina cresce a 1,894 euro/litro con gli impianti colorati che mostrano prezzi medi praticati tra 1,830 e 1,979 euro/litro (no logo 1,788). I prezzi del Gpl vanno da 0,821 a 0,838 euro/litro (no logo 0,816). Il prezzo medio praticato del diesel, sempre self, a 1,629 euro/litro con le compagnie posizionate tra 1,623 e 1,643 euro/litro (no logo 1,613). La media del diesel servito sale a 1,768 euro/litro (ieri 1,766) con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 1,706 e…
Leggi
Lo afferma il Codacons, che calcola le ricadute degli aumenti dei listini alla pompa sulle tasche delle famiglie. La benzina, in modalità self service, raggiunge i 1,754 euro al litro, il gasolio sfonda nuovamente la soglia di 1,6 euro, arrivando a 1,620 euro al litro. Di rialzi settimanali “da infarto” parla l’Unione Nazionale Consumatori sulla base dei dati settimanali del ministero della Transizione Ecologica.
Leggi
In una sola settimana il rincaro è pari a oltre 1 euro per un pieno da 50 litri, 1 euro e 5 cent per la benzina e 1 euro e 11 cent per il gasolio. Un salto che equivale, su base annua, a una stangata pari a 346 euro all’anno per la benzina e a 337 euro per il gasolio, considerando due pieni di carburante al mese” afferma l’avv Roma, 18 gennaio 2022 – La benzina, in modalità self service, raggiunge i 1,754 euro al litro, il gasolio sfonda nuovamente la soglia di 1,6 euro, arrivando a 1,620 euro al litro.
Leggi
Benzina, ancora aumenti sulla rete. Tornano gli aumenti dei carburanti nella rete. Lo afferma il Codacons, commentando i dati definitivi diffusi negli ultimi giorni dall’Istat Benzina, nuovo rincaro di verde e diesel. Aumenti alle stelle e la verde torna a superare i 2 euro. Negli ultimi giorni, gli automobilisti hanno notato un netto ritocco dei prezzi alla pompa.
Leggi
red-. (RADIOCOR) 19-01-22 09:25:25 (0183)ENE 5 NNNN Con le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo che hanno chiuso ieri al rialzo, oggi e' IP e Q8 ad aumentare di un centesimo i prezzi raccomandati di benzina e diesel. I prezzi praticati sul territorio registrano di conseguenza assestamenti verso l'alto a valle degli ultimi movimenti. Elaborazione a cura di 'Quotidiano Energia' (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 19 gen - Si sale ancora sulla rete carburanti.
Leggi
Il prezzo medio praticato del diesel, sempre self, è a 1,633 euro/litro (ieri 1,629) con le compagnie posizionate tra 1,628 e 1,648 euro/litro (no logo 1,617). Già da ieri i principali distributori di carburante hanno praticato aumenti dei prezzi su benzina e diesel, meno sensibili gli incrementi delle tariffe invece per gpl e metano. La media del diesel servito sale a 1,771 euro/litro (ieri 1,768) con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 1,711 e 1,845 euro/litro (no logo 1,666).
Leggi
Il prezzo medio del metano auto infine si posiziona tra 1,812 e 2,002 (no logo 1,766), con entrambi i valori in lieve crescita Nuovi interventi al rialzo sulla rete carburanti in base all’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise, il prezzo medio nazionale praticato della benzina, in modalità self, va a 1,760 euro/litro (ieri 1,759), con i diversi marchi compresi tra 1,750 e 1,777 euro/litro (no logo…
Leggi
Questi sono invece i prezzi sulle autostrade: benzina self service 1,841 euro/litro (servito 2,054), gasolio self service 1,724 euro/litro (servito 1,957), Gpl 0,919 euro/litro, metano 2,111 euro/kg, Gnl 2,606 euro/kg. Quando sale il costo del petrolio, il costo della benzina aumenta lentamente, e quando scende il prezzo del petrolio, il prezzo della benzina scende lentamente Perché la benzina costa così tanto.
Leggi
Nel nuovo anno, pertanto, non solo aumenta la corrente elettrica, ma tornano a costare caro anche tutti i carburanti. Il GPL va da 0,82 a 0,84 euro al litro, mentre il metano si posiziona tra 1,81 e 2,05 euro al kg. Questi valori vanno a penalizzare pesantemente le soluzioni a metano ma hanno anche una stretta correlazione con l’aumento del prezzo della benzina, gasolio e GPL. La fase turbolenta che interessa il settore energetico è una delle avversità che il nuovo anno eredita da quello…
Leggi
Costo Benzina, ancora aumenti: gli ultimi dati sui prezzi. Per quanto riguarda i carburanti no logo il costo registrato è di 1,612. Infine, il costo medio del metano continua a oscillare, non risentendo di aumenti costanti come gli altri carburanti Per la prima il prezzo medio praticato sale fino a 1,892 euro/litro (venerdì il costo registrato era di 1,885). Il prezzo medio diesel è in aumento, superano la soglia dell’1.6 al litro.
Leggi
La mazzata colpisce anche il settore auto, a causa di un forte aumento dell’usato e, soprattutto, della benzina. La recessione sta colpendo praticamente tutti i settori, e la pandemia di Coronavirus ha causato danni economici che difficilmente verranno risanati nei prossimi anni. In Italia non è un buon periodo per gli amanti degli spostamenti in automobile. Tra i sopracitati paesi dell’Opec è mancato l’accordo fondamentale durante i summit svolti a Vienna La benzina sta subendo un grande aumento di…
Leggi
Il prezzo medio praticato del diesel, sempre self, sale a 1,628 euro/litro (venerdì 1,618) con le compagnie posizionate tra 1,624 e 1,642 euro/litro (no logo 1,612). I prezzi praticati del Gpl vanno da 0,820 a 0,837 euro/litro (no logo 0,815). Il prezzo medio del metano auto infine risulta in saliscendi e si posiziona tra 1,802 e 1,995 (no logo 1,745), con entrambi i valori in calo Quanto al servito, per la benzina il prezzo medio praticato cresce a 1,892 euro/litro (venerdì 1,885) mentre la media del diesel…
Leggi