Il 2024 è stato un anno molto positivo per Ferrari e le previsioni per il 2025 sono migliorate. Quest’anno la casa automobilistica italiana dovrebbe ottenere ricavi per 7 miliardi di euro, il 5% in più di quelli del 2024. Grazie a questi risultati i dipendenti del Cavallino Rampante otterranno un bonus da 14.400 euro. Previsioni positive per Ferrari Il bonus ai dipendenti Le nuove Ferrari in arrivo Previsioni positive per Ferrari Le…
Leggi
Altri articoli:
Corrono i conti della Ferrari che chiude il 2024 con risultati superiori a tutti i target indicati per l’anno. I ricavi netti sono pari a 6,67 miliardi di euro in crescita dell’11,8% rispetto all’anno precedente, le consegne sono 13.752, in aumento di 89 unità , mentre l’utile netto è pari a 1,5 miliardi (+21%). Numeri che spingono il titolo a Piazza Affari, in rialzo dell’8% a 448 euro, vicino al suo record storico di fine ottobre.
Leggi
“Puntiamo a competere al vertice sia in Formula 1 che nell’Endurance, con un team rinforzato e un chiaro obiettivo: la vittoria”. Benedetto Vigna, CEO di Ferrari, è stato molto chiaro nella tradizionale call con gli azionisti riguardo all’operato del Cavallino Rampante. Quanto ottenuto nel 2024, in termini di risultati di vendita, è stato ben oltre le aspettative data la situazione alquanto complicata per il mercato…
Leggi
Sette miliardi di euro di ricavi previsti, 14.400 euro di premio ai dipendenti, 3.325 vetture consegnate solo nell’ultimo trimestre: sono i numeri record che Ferrari ha messo a segno, annunciando obiettivi finanziari e produttivi per il 2025 che superano le più rosee aspettative degli analisti. Ferrari, numeri da capogiro Il Cavallino Rampante conferma la sua leadership nel segmento delle supercar di lusso, proiettandosi verso un futuro ancora più ambizioso.
Leggi
Ferrari annuncia i risultati preliminari consolidati non revisionati relativi al quarto trimestre e ai dodici mesi conclusi il 31 dicembre 2024. Le consegne di Ferrari nel mondo sono state ben 13.752 unità, con un piccolo incremento dello 0,7% rispetto all’anno precedente, e hanno fruttato ricavi netti pari a Euro 6.677 milioni, in crescita dell’11,8% rispetto all’anno precedente con un utile netto pari a Euro 1.526 milioni.
Leggi
Fatturato e profitti in crescita a doppia cifra per Ferrari nel 2024. I ricavi netti sono aumentati dell’11,8% su base annua a 6,68 miliardi di euro e l’utile netto è migliorato del 21,3% a 1,53 miliardi. Risultati sostenuti, ancora una volta, da un forte mix di prodotto e da una forte domanda di personalizzazioni. «Puntiamo alla qualità dei ricavi più che ai volumi», ha riferito l’a.d. Benedetto Vigna
Leggi
Ferrari ha chiuso il 2024 con un risultato complessivo sopra le attese e sui numeri dello scorso anno, l'amministratore delegato Benedetto Vigna ha commentato: I risultati dello scorso anno riflettono un grande lavoro di squadra in tutte le anime della Società, fondamentale anche per una stagione sportiva molto competitiva. La volontà di progresso, che ci caratterizza da sempre, ha portato a un’innovazione nelle infrastrutture – con l’inaugurazione dell’e-building – e nei prodotti, evidenziata…
Leggi
L'ad Ferrari ha parlato anche degli obiettivi in F1 e di Hamilton in occasione della conference call con gli analisti finanziari: "A livello di brand, l'arrivo di Lewis fa sicuramente bene. Puntiamo a competere ai vertici sia nel campionato di F1 che in quello Endurance, con una squadra rinforzata e un obiettivo chiaro: vincere" "Puntiamo a competere ai vertici sia nel campionato di Formula 1 che in quello Endurance, con una squadra rinforzata e un obiettivo…
Leggi
«La forza del nostro business è confermata anche dal portafoglio ordini dei modelli attuali, che si è evoluto come previsto e copre l’intero 2026, con la 12Cilindri Coupé e Spider a guidare la raccolta ordini». Lo ha detto l'amministratore delegato di Ferrari, Benedetto Vigna, presentando i conti del 2024, aggiungendo che «la fedeltà dei nostri clienti è testimoniata, ancora una volta, da alcuni dati interessanti: nel 2024…
Leggi
Lo scorso anno lo stesso premio competitività annuale era stato di 13,5mila euro. La comunicazione dell’amministratore delegato Benedetto Vigna che ha parlato di ricavi oltre i 7 miliardi e annunciato la prossima presentazione del primo bolide 100% elettrico.
Leggi
Ferrari ha registrato risultati finanziari eccezionali nel 2024, superando le previsioni degli analisti e chiudendo l’anno con ricavi superiori ai 7 miliardi di euro. Questo successo ha permesso alla casa di Maranello di erogare ai suoi 5.000 dipendenti in Italia un premio di competitività di 14.400 euro, in crescita rispetto ai 13.500 euro dell’anno precedente. L’amministratore delegato Benedetto Vigna ha annunciato i risultati durante un incontro con i giornalisti, sottolineando la…
Leggi
Ferrari mette il turbo e vola a Piazza Affari in scia agli ottimi risultati dell’ultima trimestrale. Periodo durante il quale la società ha fatto registrare incrementi diffusi rispetto al corrispettivo del 2023. Dalle consegne totali, fino ad arrivare all’utile netto e ai ricavi. Risultati che inevitabilmente stanno spingendo al rialzo il titolo del Cavallino, che sta guadagnano più dell’8%. Ferrari, volano ricavi e utili…
Leggi
La Ferrari corre. Il Cavallino Rampante ha chiuso il 2024 con un utile netto di 1,526 miliardi di euro e con la previsione di tagliare con un anno di anticipo tutti i target fissati per il 2026. Dopo la diffusione dei dati al di sopra delle attese lo scatto anche a Piazza Affari dove il titolo ha guadagnato fino al 5%. Ferrari, tra le prime società del Ftse Mib a pubblicare i risultati finanziari del 2024, ha finito l’anno con un utile netto in aumento del 21% rispetto al 2023 (1,526…
Leggi
Ferrari ha annunciato una revisione al rialzo dei target finanziari per il 2025, con ricavi previsti superiori a 7 miliardi di euro e un utile per azione di almeno 8,60 euro. L'azienda ha anche comunicato che elargirà un premio di competitività di 14.400 euro ai suoi 5.000 dipendenti in Italia. Questi risultati confermano la solidità finanziaria e la capacità di crescita della casa di Maranello, nonostante le sfide del settore automobilistico.
Leggi
Sei nuovi modelli nel 2025 e oltre 14mila euro di premio annuale per i dipendenti. Ferrari inizia il nuovo anno con i risultati preliminari consolidati non revisionati relativi al quarto trimestre 2024 e ai dodici mesi conclusi lo scorso 31 dicembre. I ricavi netti sono stati pari a 6,677 miliardi di euro, in crescita dell'11,8% rispetto all'anno precedente, con consegne totali pari a 13.752 unit…
Leggi
La casa di Maranello prevede una crescita robusta anche nel 2025. Vigna: “Raggiungeremo con un anno d’anticipo i target 2026”. Quest’anno in arrivo 6 nuovi modelli Ferrari Il titolo Ferrari scatta a Piazza Affari e a Wall Street dopo la pubblicazione dei conti 2024 che hanno battuto le stime degli analisti. Dopo una mattinata debole, le azioni viaggiano in vetta al Ftse Mib con un guadagno del 7,39% a 446 euro per…
Leggi
– Il premio competitività per i 5mila dipendenti Ferrari quest’anno ammonta a 14.400 euro. Un aumento di ben 900 euro rispetto ai 13.500 euro dell’anno scorso. È l’annuncio di Benedetto Vigna, l'amministratore delegato della casa di Maranello, che ha anche comunicato il lancio di sei nuovi modelli per l’anno in corso, tra cui anche la prima Ferrari elettrica. In arrivo la prima Ferrari full electric “Quest'anno lanceremo 6 nuovi modelli e, tra questi, la prima Ferrari elettrica di cui posso dire poco, se non che sarà…
Leggi
I 5.000 dipendenti della Ferrari in Italia riceveranno quest’anno un premio di competitività di 14.400 euro . Lo ha annunciato l’amministratore delegato della casa di Maranello, Benedetto Vigna , durante un incontro con i giornalisti. L’anno scorso il premio era stato di 13.500 euro. «In Cina resteremo sotto il 10% dei volumi totali. Dobbiamo accertarci che l’avvicinamento al brand avvenga in modo…
Leggi
Trimestrale sopra le attese per Ferrari e titolo in rialzo, nonostante la guidance piuttosto conservativa per il 2025. A trainare la crescita sono le vendite negli Usa e il mix prodotto/prezzo favorevole, con un focus crescente sulle personalizzazioni che rendono ogni modello unico. Se vuoi aggiornamenti su Dati Bilancio Italia inserisci la tua email nel box qui sotto: Iscriviti Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente…
Leggi
I 5.000 dipendenti della Ferrari in Italia riceveranno quest'anno un premio di competitività di 14.400 euro. Lo ha annunciato l'amministratore delegato della casa di Maranello, Benedetto Vigna, durante un incontro con i giornalisti. L'anno scorso il premio era stato di 13.500 euro. I sei nuovi modelli Ferrari nel 2025 continuerà a crescere e lancerà 6 nuovi modelli, compresa la prima vettura 100% elettrica che, come previsto, arriverà…
Leggi
La Ferrari rivede al rialzo i target 2025 con ricavi superiori a 7 miliardi di euro, in crescita di almeno il 5% sul 2024, margine ebitda adjusted di almeno il 2,68% (2,56% nel 2024) e utile per azione di almeno 8,60 euro (in crescita di almeno il 2%). E i 5.000 dipendenti del marchio del cavallino in Italia riceveranno quest'anno un premio di competitività di 14.400 euro. Lo ha annunciato l'amministratore delegato della casa di Maranello…
Leggi
Ferrari NV ha comunicato martedì i risultati preliminari del quarto trimestre e dell’esercizio 2024. Il Cavallino ha registrato un utile netto full-year pari a EUR1,53 miliardi, in aumento del 21% rispetto a EUR1,23 miliardi dell’anno precedente. I ricavi netti si sono attestati a EUR6,68 miliardi, in crescita del 12% rispetto a EUR5,97 dell’esercizio prima.L’Ebitda del 2024 è di EUR2,56 miliardi, segnando un incremento del 12% rispetto a EUR2,28 miliardi del 2023.
Leggi
Facebook WhatsApp Twitter La Ferrari ha svelato i suoi risultati finanziari per il 2024, rivelando un andamento positivo che supera tutte le aspettative. L’azienda di Maranello continua a consolidare la sua posizione nel mercato del lusso, puntando su ricavi e margini operativi in crescita. Numeri rilevanti indicano un futuro incoraggiante, mentre l’ad Benedetto Vigna condivide le prospettive per i prossimi anni.
Leggi
Il 9 ottobre capital markets day. Il ceo Vigna: "Risultati straordinari e robusta crescita anche nel 2025" La Ferrari accelera e porta i ricavi a quasi 7 miliardi. La società di Maranello ha annunciato oggi i risultati preliminari consolidati non revisionati relativi al quarto trimestre 2024 e all’anno passato al 31 dicembre. I ricavi netti sono stati pari a 6,677 miliardi di euro, in crescita dell’11,8% rispetto all’anno precedente, con consegne totali pari a 13.752 unità (+0,7% annuo).
Leggi
Ferrari: per 2025 stima crescita ricavi del 5% a 7 mld e +7% per Ebit (RCO) (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 04 feb - Per il 2025 Ferrari ha fissato una guidance che evidenzia una crescita di tutte le metriche. I ricavi sono stimati a oltre 7 miliardi di euro, con una crescita pari o superiore rispetto al 2024 del 5%. L'Ebitda adjusted e' atteso pari o superiore a 2,68 miliardi di euro (+5%) con margine al 38,3%.
Leggi
Ferrari ha comunicato i risultati finanziari del 2024, esercizio chiuso con ricavi e redditività in forte miglioramento e superiori alla guidance fornita dal management. Sulla base dei risultati ottenuti lo scorso anno il management del Cavallino Rampante ha diffuso le stime finanziarie per il 2025. Ferrari, ricavi e redditività nel 2024 Ferrari ha chiuso lo scorso anno con ricavi netti per 6,68 miliardi di euro, in aumento dell’11,8% rispetto ai 5,97 miliardi ottenuti nell’esercizio…
Leggi
Palantir, una società specializzata in piattaforme software basate sull’IA e quotata su S&P 500 e Nasdaq 100, ha pubblicato i risultati del quarto trimestre 2024 e le azioni sono schizzate a oltre il 22% in più. Ma per gli investitori nel comparto Difesa, c’è un’interessante novità: Anduril Industries, una società simile a Palantir, potrebbe presto presentare proposta di IPO. Palantir Technologies…
Leggi