Di sorridere ne ha ben che ragione. Andrea Patassa è stato selezionato insieme ad Anthea Comellini dall’Esa tra 22500 candidati nel gruppo dei riservisti della nuova classe astronauti dell’Agenzia Spaziale Europea. L’annuncio è arrivato oggi a Parigi al termine della ministeriale dopo l’annuncio del direttore generale Josef Aschbacher. I due sono stati ricevuti dal presidente dell’Agenzja Spaziale Italiana Giorgio Saccoccia.
Leggi
Tutti gli articoli su
Umbria nello spazio: lo spoletino…"
Approfondimenti:
Non è di certo una notizia di quelle che si danno tutti i giorni. Una clarense raggiungerà lo spazio. Lei è la 30enne Anteha Comellini. Anthea Comellini da Chiari vola nello spazio In alto, nello spazio. Sulla luna. Lei è Anthea Comellini, classe 1992, ed è appena stata nominata come astronauta riserva dall'Agenzia spaziale europea (Esa). Laureata al Politecnico di Milano in Ingegneria aerospaziale con il massimo dei voti e con un master con doppio diploma (tra Politecnico di Milano e l'Istituto superiore dell'Aeronautica e…
Leggi
Ci sono cinque astronauti in carriera, un astronauta con disabilità, 11 riserve fra cui una italiana e un italiano, Anthea Comellini e Andrea Patassa. I candidati astronauti, prime nuove reclute in 13 anni, prenderanno servizio nel centro di Colonia, in Germania. Lì cominceranno il loro addestramento al più alto livello per partecipare alle future missioni Esa, compresa la riconquista della Luna.
Leggi
Ci sono cinque astronauti in carriera, un astronauta con disabilità, 11 riserve fra cui una italiana e un italiano, Anthea Comellini e Andrea Patassa. I candidati astronauti, prime nuove reclute in 13 anni, prenderanno servizio nel centro di Colonia, in Germania. Lì cominceranno il loro addestramento al più alto livello per partecipare alle future missioni Esa, compresa la riconquista della Luna.
Leggi
Milano, 23 nov. L'Agenzia spaziale europea (Esa) ha selezionato 17 nuovi astronauti tra oltre 22.500 candidati provenienti da tutta Europa. In questa nuova classe 2022 ci sono cinque astronauti in carriera, un astronauta con disabilità, 11 riserve fra cui una italiana e un italiano, Anthea Comellini e Andrea Patassa.I candidati astronauti, prime nuove reclute in 13 anni, prenderanno servizio nel centro di Colonia, in Germania
Leggi
Andrea Patassa è tra i due italiani scelti dall'Agenzia spaziale europea per la classe 2022. Una brillante carriera dopo il liceo scientifico Un 31enne di Spoleto collaborerà con l’Agenzia spaziale europea. Si tratta di Andrea Patassa, che potrebbe volare nello spazio in futuro. E’ stato infatti scelto tra i membri della classe astronauti 2022 dell’Esa, che prevede – oltre a 5 astronauti ed astronaute in carriera che effettivamente andranno nello spazio – anche 11…
Leggi
Un umbro potrebbe avere l'opportunità di volare nello spazio. Ci sono infatti due italiani fra le riserve degli astronauti dell'Agenzia spaziale europea (Esa) presentati a Parigi. Uno è Andrea Patassa, 31 anni di Spoleto. L'altra italiana è Anthea Comellini, 30 anni, di Chiari in provincia di Brescia
Leggi
MeteoWeb Presentata oggi nuova classe di astronauti europei dell’ESA al Grand Palais Éphémère di Parigi, dopo la chiusura del Consiglio dell’ESA a livello ministeriale ESA 2022. Ad andare in orbita con le future missioni saranno anche molte donne che costituiscono il nuovo team ESA. Per la prima volta nel corpo astronauti ESA è presente anche un astronauta con disabilità. “La selezione è stata ardua, è stato difficile scegliere” ha detto il…
Leggi
CM22, sullo spazio l'Italia si conferma protagonista in Europa Tracciata la rotta per le future ambizioni europee, con attenzione alle nostre eccellenze industriali. Presentati i nuovi astronauti ESA: nell’elenco ci sono anche Anthea Comellini e Andrea Patassa, mentre per gli attuali astronauti della classe 2009, sarà garantito un volo sul Lunar Gateway tra il 2025 e il 2030 Si è conclusa a Parigi la riunione del Consiglio a livello ministeriale dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), CM22, nella quale…
Leggi
Sono sei i nuovi astronauti dell’Agenzia spaziale Europea, selezionati tra oltre 20mila domande: nessuno di loro porterà bandiera tricolore sulla spalla come Samantha Cristoforetti o Luca Parmitano. Alla nuova classe, la prima dopo quella del 2019, si aggiungono però due italiani tra le 12 riserve: sono Andrea Patassa ed Anthea Comellini. Anche loro lavoreranno con l’ESA e potranno sperare in un’opportunità di addestramento e di missione nello Spazio perché, come ha spiegato il direttore generale dell’ESA…
Leggi
Durante il Council Meeting at Ministerial Level (CM22), l’Agenzia Spaziale Europea ha confermato il proprio budget per il triennio successivo, che sarà di 16.9 miliardi di Euro, e ha presentato la prossima classe di astronauti. Sono cinque, più Jhon McFall, selezionato nel programma di astronauti con disabilità dell’ESA. Con loro ci sono anche 11 riserve. Tutti e 17 risultano essere astronauti ESA.
Leggi
Ecco i nuovi astronauti europei: Andrea Patassa e Anthea Comellini selezionati tra le “riserve” I 5 titolari pronti per le missioni sono stati selezionati su 22.589 domande, delle quali 5.419 (24%) presentate da donne, un boom rispetto al 15% della selezione precedente nel 2008/2009 antonio lo campo
Leggi