Persa un po' di concentrazione, nella parte finale del tracciato ha poi alzato bandiera bianca, arrivando rialzato al traguardo Dopo il secondo rango di ieri, oggi si è fermato al 4o con 0"46 di ritardo dal vincitore e a soli 2 centesimi dall'italiano Dominik Paris, terzo. Terzo ieri, il bernese oggi si è dovuto inchinare a Vincent Kriechmayr, che ha fatto la differenza recuperando nel finale dove l'elvetico ha commesso qualche sbavatura.
Leggi
Tutti gli articoli su
Kriechmayr rovina la festa a Feuz…"
Approfondimenti:
GUARDA LA CLASSIFICA DELLA DISCESA DI WENGEN. Chi invece fa paura, anzi usiamo il plurale, sono il norvegese Aleksander Aamodt Kilde e lo svizzero Marco Odermatt. Terzo un altro maestro della velocità: a tre decimi da Kilde lo svizzero Beat Feuz Alla fine Kriechmayr si è presentato al cancelletto di partenza e ha chiuso 12° proprio davanti al nostro Christof Innerhofer. Discesa con polemica a Wengen, la prima delle due in programma per la 92a edizione del Lauberhornrennen.
Leggi
La FIS ha pubblicato un comunicato ufficiale nel tardo pomeriggio, firmato da Markus Waldner ovvero il Race Director del circuito maschile: "La decisione della giuria di consentire a Vincent Kriechmayr di gareggiare nella discesa di oggi e in quella di domani è stata presa nell'interesse dello sport e dell'atleta. In questi momenti complicati dovuti alla pandemia da covid19, è importante trovare le soluzioni che permettano ai nostri atleti di gareggiare fintanto che riescano a fornire i necessari requisiti…
Leggi
Deluso Christof Innerhofer, dopo le buone sensazioni in prova ha sbagliato prima dell’Hundshopf e ha chiuso a 1”85. In gara senza aver disputato le prove (era tornato negativo in tempo, ma l’Austria non l’aveva fatto partire) il campione del mondo di Cortina beffa Feuz per 34 centesimi. Nella pista più lunga della Coppa del Mondo, nella discesa del Lauberhorn da 4270 metri e quasi due minuti e mezzo che lascia tutti senza fiato trionfa Vincent Kriechmayr (2’26”09).
Leggi
Lo svizzero Odermatt resta saldamente in testa alla classifica generale di coppa del mondo. Sul podio anche lo svizzero Beat Feuz (+0.34) e Dominik Paris (+0.44). L'austriaco conquista la discesa libera di Wengen davanti allo svizzero Beat Feuz e all'azzurro Dominik Paris, che sale sul podio beffando per due centesimi il leader della coppa del mondo Odermatt. L'austriaco Vincent Kriechmayr si è imposto nella discesa libera di Wengen con il tempo di 2:26.09.
Leggi
In quel di Orcieres-Merlette, dopo le due discese vinte da Juliana Suter (con Monica Zanoner 3^ e 4^), è tempo di porte larghe, e sarà così anche domenica con un gigante bis. Slokar esce subito nella sua prima gara post Covid, alle 12.15 la seconda manche. Una gara tosta, lunga e impegnativa, tanto che sono uscite subito atlete importanti come Wild e Hilzinger, ma anche la rientrante Andreja Slokar e, purtroppo, la punta di casa Italia…
Leggi
Discesa maschile di Wengen che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 12.30 con il servizio di live timing FIS Sette gli azzurri al cancelletto, Innerhofer ha il n° 10. Mayer subito con l'1, Domme tra l'elvetico, che vuole il poker e la prima stagionale, e il norvegese vincitore ieri. Il Lauberhorn vero, quello al gran completo con i suoi due minuti e mezzo di fatica, si propone per una delle discese più belle dell'anno.
Leggi
Uomini. A Wengen Dominik Paris prova a sfatare il tabù del Lauberhorn. Nella pista più lunga del Circo bianco dopo il nono posto di ieri - ma si partiva all’altezza della discesa della combinata - Domme insegue il primo successo. La gara è in programma alle 12.30, sarà trasmessa in diretta da RaiSport e da Eurosport Queste le altre azzurre in gara: 13 Elena Curtoni, 16 Federica Brignone, 19 Nadia Delago, 27 Francesca Marsaglia, 43 Roberta Melesi.
Leggi
La seconda discesa di Wengen prenderà il via alle ore 12.30 Cosa dovremo attenderci dalla seconda gara veloce sul Lauberhorn? rogramma, orari e tv della discesa – La classifica di Coppa del Mondo – La cronaca della prima discesa. Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della seconda discesa maschile di Wengen (Svizzera) valevole per la Coppa del Mondo di sci alpino 2021-2022. Sul mitologico Lauberhorn gli “Uomini jet” vanno a caccia del grande…
Leggi