Intervistato da Repubblica, Aldo Serena ripercorre l'emozionante Inter-Barcellona. "Una partita così a me non è mai capitata. E non c’è nulla di strano. Un’Inter-Barcellona 4-3 succede una volta ogni due o tre generazioni di calciatori. Si può attraversare una vita nel pallone, felice ed emozionante, senza trovarsi in campo in una notte così", dice l'ex attaccante nerazzurro. "C’è tutto: il vantaggio e lo svantaggio, la gioia, il dolore, di…
Leggi
Approfondimenti:
"Secondo me è Acerbi il simbolo della partita. Si parla sempre dei gol di Thuram e di Lautaro, delle imprese di Calhanoglu o delle parate di Sommer, ma è giusto parlare di un difensore, capace di annullare Harry Kane, che trova la forza per spingersi nell'area avversaria verso la fine dei tempi regolamentari e segnare così come ha fatto". Così l'ex calciatore dell'Inter Fulvio Collovati commenta con l'Adnkronos la prestazione del difensore ex Lazio nella semifinale di ritorno…
Leggi
Il noto presentatore e grande tifoso dell'Inter Paolo Bonolis, ospite negli studi di Sky Sport dopo la vittoria in semifinale di Champions dei nerazzurri contro il Barcellona, ha commentato con grande euforia la prova super della compagine allenata da Inzaghi. Ecco quanto evidenziato dal noto showman: "Incredibile che io sia ancora vivo. Parliamoci chiaro, il giorno dopo è tutto bello e radioso, la pioggia caduta credo siano le lacrime barcellonesi e catalane", evidenzia con la sua solita verve il presentatore.
Leggi
Il giorno dopo la seconda finale di Champions negli ultimi tre anni è ancora più dolce per l'Inter. L'onda lunga della soddisfazione continua e deve arrivare a fine maggio con la finale di Monaco di Baviera. Intanto l'Inter e i suoi protagonisti se la godono con il tecnico Filippo Inzaghi che in chiusura di una intervista rilasciata al Tg1 profetizza: "Il meglio deve ancora venire". Il presidente nerazzurro Giuseppe Marotta è ancora ebbro di gioia…
Leggi
E' tutto vero. L'Inter è in finale di Champions League, per la seconda volta in tre anni. Battuto il Barcellona, a cui i nerazzurri hanno rifilato 7 gol tra andata e ritorno. La chiave del match di ieri? La riporta il Corriere della Sera in edicola oggi: "Ha cambiato se stessa l’Inter per inseguire il sogno di un’altra finale di Champions dopo quella di due anni fa. Ha lottato, è andata avanti di due gol, è finita sotto e ha pareggiato con Acerbi, improvvisatosi centravanti, al…
Leggi
L’anno scorso il gol che ha stappato il derby della stella, quest’anno quello che ha tenuto viva l’Inter e l’ha mandata alla finale di Champions, ma lui di mestiere fa il difensore. Stiamo parlando di Francesco Acerbi, eroe nerazzurro della notte del 6 maggio che a 37 anni sta vivendo una seconda giovinezza e probabilmente il momento migliore della sua carriera. Prestazioni sempre ad alto livello (da Haaland a Lukaku è lunga la lista dei grandi attaccanti ‘cancellati’) che gli sono valse la conferma da…
Leggi
Una semifinale incredibile quella tra l’Inter e il Barcellona caratterizzata da ben dodici gol in sole due partite e alla fine lo spunto vincente di Frattesi, il solito Frattesi, che nel corso dei tempi supplementari del match di ritorno, ha regalato ai neroazzurri la finale Champions, la seconda negli ultimi tre anni per Simone Inzaghi e i suoi ragazzi. C’è il prezioso contributo anche di un ex Reggina in tutto questo, perchè con i blaugrana in vantaggio per 3-2 e in apparente controllo del match…
Leggi
Dal gol nel derby scudetto la notte del 22 aprile 2024 a quello del pareggio di ieri sera, 6 maggio 2025, contro il Barcellona: Francesco Acerbi segna poco, ma sceglie momenti discretamente pesanti per farlo. Un uomo che nella sua vita ha sempre dimostrato di non accettare la sconfitta. Ancora prima che in campo, battendo la terribile malattia che l'aveva colpito nel luglio 2013: un tumore ai testicoli
Leggi
Un cammino lungo, emozionante, pieno di ostacoli, grandi avversari e partite indimenticabili: l'Inter è in finale di Champions League! Riviviamo tutte le indescrivibili emozioni che ci hanno regalato Simone Inzaghi e i suoi uomini lungo il cammino per Monaco di Baviera: l'esordio in casa del City, le vittorie del girone contro Stella Rossa, Young Boys, Arsenal, Lipsia, Sparta Praga e Monaco, le prove dominanti contro il Feyenoord, il successo in casa del Bayern Monaco nei quarti, la leggendaria doppia…
Leggi
Il difensore, che oggi compie 35 anni, spiega: "In Europa possiamo sorprendere. Voglio restare all'Inter, ma non aspetto agosto... Dopo la sconfitta con la Roma ad ottobre abbiamo vinto 10 partite su 13 , però puntiamo a migliorare ancora" Conticello e Stoppini
Leggi
Calciomercato Inter – Vincere non è solo un obiettivo, ma un circolo virtuoso che alimenta continuamente nuove opportunità di successo. La vittoria, infatti, non si limita a fornire gloria e prestigio, ma assicura preziosi ricavi aggiuntivi attraverso i premi conquistati e i bonus elargiti dagli sponsor. Questo flusso di risorse economiche consente a una squadra di rafforzarsi e rinnovarsi, mantenendo alta la competitività.
Leggi
Le parole di Massimo Moratti, ex presidente dell’Inter, dopo la vittoria dei nerazzurri nella semifinale di ritorno contro il Barcellona Massimo Moratti ha parlato al Quotidiano Sportivo della storica vittoria dell’Inter contro il Barcellona che ha permesso ai nerazzurri di staccare il biglietto per la finale di Champions League. Di seguito le sue parole. L’INTER E LE EMOZIONI DI UNA…
Leggi