Poste Italiane ha conquistato la leadership italiana nei servizi di corriere e con il progetto Polis ha rafforzato il proprio ruolo di vicinanza ai territori, andando incontro alle esigenze della clientela e offrendo prodotti e servizi che facilitano la vita ai cittadini. È quanto ha sottolineato l’AD Matteo Del Fante in un’intervista al TG Poste in occasione della presentazione di risultati record nel primo trimestre 2025.
Leggi
Altre informazioni:
I ricavi dei Servizi Postepay nel primo trimestre del 2025 sono cresciuti del 5,0%, anno su anno, attestandosi a € 398 milioni. I ricavi dei pagamenti sono cresciuti dello 0,5% anno su anno, raggiungendo € 284 milioni nel primo trimestre del 2025, trainati dall’aumento del transato (+6,1%) e sostenuti dall’e-commerce e dalla crescita del 9% del numero totale delle transazioni dell’ecosistema, a riprova dell’incremento nell’utilizzo delle carte da parte dei nostri…
Leggi
Nel primo trimestre del 2025 i ricavi lordi (incluse le commissioni di distribuzione infrasettoriali) sono cresciuti del 7,1%, anno su anno, a € 1,7 miliardi. Nel primo trimestre del 2025 il margine di interesse (NII) è aumentato del 12,7%, anno su anno, a € 666 milioni, grazie alle azioni di ottimizzazione dei rendimenti. Le commissioni di collocamento del Risparmio Postale sono cresciute nel trimestre del 2,6%, anno su anno, a € 441 milioni, supportate da un miglioramento della raccolta lorda.
Leggi
Nel primo trimestre del 2025, i ricavi del segmento Corrispondenza, Pacchi e Distribuzione sono cresciuti dell’1,6% anno su anno, raggiungendo € 949 milioni. I ricavi da corrispondenza sono diminuiti nel primo trimestre del 2025 del 2,9% anno su anno, attestandosi a € 520 milioni, riflettendo una contrazione attesa dei volumi, parzialmente compensata da un aumento del 6,3% delle tariffe medie anno su anno.
Leggi
Nel primo trimestre del 2025, i ricavi di Poste Italiane si attestano a € 3,2 miliardi, in crescita del 5,0% anno su anno. Nella giornata odierna, il Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane, presieduto da Silvia Maria Rovere, ha approvato i risultati finanziari per il primo trimestre del 2025 (non sottoposti a revisione contabile) che registrano un solido avvio del 2025 in tutte le linee di business con ricavi e…
Leggi
Poste Italiane registra un altro trimestre di risultati record. Il cda del gruppo guidato da Matteo Del fante ha approvato i conti dei primi tre mesi del 2025 che evidenziano un utile netto in aumento del 19%, a quota 597 milioni, beneficiando anche di una plusvalenza di 27 milioni realizzata nell’ambito dello swap azionario tra Poste e Cdp della quota detenuta in Nexi in cambio del pacchetto del 9,81% di Tim.
Leggi
Nel primo trimestre dell’anno, il gruppo Poste Italiane ha segnato un incremento significativo nei ricavi, che hanno raggiunto i 3,2 miliardi di euro, segnando una crescita del 5% rispetto all’anno precedente. Questo risultato, come precisato nella nota ufficiale, è calcolato al netto dei costi legati all’acquisto delle materie prime, agli oneri di sistema e al trasporto di energia elettrica e gas.
Leggi
Nel primo trimestre 2025 Poste Italiane ha registrato ricavi e redditività record, grazie al solido avvio in tutte le linee di business. Nel periodo i ricavi sono saliti del 5% anno su anno, a 3,2 miliardi, con i servizi finanziari che hanno contribuito per 1,4 miliardi (+5,5%), quelli assicurativi per 442 milioni (+11,3%) e Postepay per 398 milioni (+5%). Dopo costi in aumento del 4,6% annuo a 2,6…
Leggi
Il saldo dividendo da 0,75 euro per azione sarà da corrispondere agli azionisti alla fine di giugno, determinando un dividendo totale pari a 1,4 miliardi. Del Fante: “Conferma della solidità del nostro modello di business”. Memorandum con Tim Poste Italiane ha registrato un solido avvio del 2025, con ricavi e redditività a livelli record nel primo trimestre e pienamente in linea con gli obiettivi finanziari e di…
Leggi
Poste: nel I trimestre ricavi +5% a 3,2 mld, ebit adjusted +13% a 796 mln (RCO) Utile a 597 milioni. Risultati in linea (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 08 mag - Nel primo trimestre il gruppo Poste Italiane ha realizzato ricavi pari a 3,2 miliardi di euro, in crescita del 5 per cento. I ricavi sono esposti, precisa la nota, al netto dei costi connessi all'acquisto delle materie prime, degli oneri di sistema e del trasporto di energia elettrica e gas.
Leggi
ROMA, 8 maggio (Reuters) – Poste Italiane ha registrato un solido avvio del 2025, con ricavi e redditività livelli record nel primo trimestre e pienamente in linea con gli obiettivi finanziari e di remunerazione degli azionisti per l’anno in corso. L’utile netto è cresciuto del 19% rispetto al primo trimestre 2024, mentre i ricavi hanno segnato un incremento del 5%, si legge in una nota. Nel primo trimestre i ricavi del gruppo sono stati pari 3,2 miliardi di euro, con un Ebit adjusted di 796 milioni, in aumento…
Leggi
Poste Italiane Vivendi TIM "Siamo lieti di annunciare risultati molto soddisfacenti nel primo trimestre dell'anno in tutte le aree di business, con ricavi e profittabilità a livelli record, e una crescita a doppia cifra del risultato operativo (EBIT) anno su anno. Questi numeri rappresentano un'ulteriore conferma della solidità del nostro modello di business, della nostra disciplina e nella sua esecuzione e della nostra capacità di adattarci e crescere…
Leggi
Poste Italiane , colosso italiano delle spedizioni e dei servizi finanziari, ha chiuso il primo trimestre del 2025 con ricavi pari a 3,2 miliardi di euro, in crescita del 5% anno su anno. In particolare: ricavi del segmento corrispondenza, pacchi e distribuzione pari a 949 milioni (+ 1,6% anno su anno, grazie ad una solida crescita dei ricavi dei pacchi in tutti i segmenti della clientela; ricavi dei servizi finanziari ammontano a 1,4 miliardi (+5,5%, trainati dal margine di interesse…
Leggi
Commerzbank, nel Q1 2025 utile netto a €834 milioni (+11,7%) e CET1 al 15,1%; migliora il cost/income al 56%. La Banca ha chiuso il primo trimestre del 2025 con risultati superiori alle attese, registrando un utile netto di 834 milioni di euro, in aumento dell’11,7% rispetto allo stesso periodo del 2024. Si tratta del miglior primo trimestre dal 2001. Il dato positivo è stato accolto positivamente anche dal mercato: il titolo ha…
Leggi
Credem, nel Q1 2025 utile netto a €229,28 mln (+42,5%) e impieghi alla clientela a €35,4 mld (+2,5%); Campani: "Chiusura solida con consistente redditività". L’istituto ha terminato il periodo in esame con un utile netto di 229,28 milioni di euro, in aumento del 42,5% rispetto ai 160,93 milioni contabilizzati nei primi tre mesi del 2024, con 93,7…
Leggi
Le vendite del Gruppo sono state pari a 666 milioni, in calo del 4,2% organicamente e complessivamente in aumento del +0,3%. L'effetto perimetro è stato del +4,3%, principalmente guidato da Courvoisier, mentre l'effetto cambio è stato del +0,2%. L'EBIT-rettificato è stato di 136 milioni (-17,2% organicamente e complessivamente del -10,2%, con un margine del…
Leggi
Banco di Desio e della Brianza ha chiuso il primo trimestre del 2025 con un utile netto di 37 milioni di euro, in calo del 5,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il risultato si inserisce in un contesto caratterizzato da una riduzione dei tassi di interesse, che ha inciso sul margine di interesse, sceso del 6,6%. Il margine operativo si attesta a 60,9 milioni di euro, sostenuto da una…
Leggi
INSERITO DA: Orienta spa – IL GIORNO: 10/04/2025 SETTORE: Contabilità e Finanza SEDE DI LAVORO: Perugia Orienta SpA ricerca per Studio professionale un impiegato amministrativo/contabile. La risorsa deve essere laureata in economia e deve aver maturato almeno due anni di esperienza nella mansione. Si richiede esperienza in campo contabile…
Leggi