Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea ha selezionato i motivi per la resa grafica dei 2 possibili temi scelti per le future banconote in euro. La decisione ha tenuto conto dei suggerimenti di due gruppi multidisciplinari composti da esperti provenienti da tutta l’area dell’euro, nonchè delle preferenze espresse da oltre 365.000 cittadini europei. Tra i volti scelti spicca quello di Leonardo da Vinci per le banconote da 100 euro.
Leggi
La Banca Centrale Europea ha pubblicato i motivi che potrebbero essere raffigurati tra qualche anno sulle nuove banconote. Si tratta di dodici immagini ispirate a due temi fondamentali, tra cui uno è un omaggio ai "Fiumi e uccelli". Nel 2025 un concorso grafico stabilirà quali saranno i motivi vincitori.
Leggi
Finalmente ci siamo: dopo un'attenta analisi, il consiglio della Banca centrale europea (Bce) ha deciso quali saranno i soggetti a comparire sulle nuove banconote comunitarie. A prevalere nel sondaggio lanciato qualche mese fa sono stati due temi, ovvero la "Cultura europea", con un richiamo a personaggi storici illustri, e "fiumi e uccelli" che si affiancheranno, con le loro diversità, alle varie istituzioni comunitarie.
Leggi
La Banca Centrale Europea (BCE) ha scelto i temi per le nuove banconote in euro, che arriveranno nei prossimi anni. I due temi sono "Cultura europea" e "Fiumi e uccelli: resilienza nella diversità". Tra cultura e natura possiamo trovare anche Leonardo Da Vinci, Maria Callas e Beethoven. La Banca Centrale Europea (BCE) ha rivelato il 31 gennaio 2025 quelli che sono i temi che caratterizzeranno le future banconote in euro, in uscita nei prossimi anni.
Leggi
Il Consiglio direttivo della BCE ha selezionato i motivi per i due possibili temi delle future banconote in euro: "Cultura europea: spazi culturali condivisi" e "Fiumi e uccelli: resilienza nella diversità". La decisione ha preso atto dei suggerimenti forniti da due gruppi di esperti provenienti da diversi Paesi dell'area dell’Euro e dalle preferenze rivelate da un sondaggio pubblico che ha coinvolto 365mila persone.
Leggi
Mesi fa, la Banca Centrale Europea ha lanciato un sondaggio aperto a tutti, in cui si chiedeva di votare sui temi da utilizzare per i disegni delle nuove banconote. Milioni di cittadini in tutta l’Unione Europea hanno partecipato, scegliendo tra due opzioni: “Cultura europea” e “Fiumi e uccelli”. Oggi, dopo un’accurata analisi, la Bce ha rivelato le immagini specifiche che saranno rappresentate per ciascun tema.
Leggi
LONDRA – Lanciati nel 1999, per la prima volta gli euro si preparano a cambiare aspetto. Le banconote dell’Unione Europea potrebbero rinnovarsi assumendo il volto di alcuni dei più grandi personaggi nella storia del continente: Beethoven, Cervantes, Maria Callas, Marie Curie e Leonardo da Vinci saranno raffigurati sulla cartamoneta dei Paesi dell’eurozona, tra cui l’Italia, secondo una delle due …
Leggi
Da Leonardo a Maria Callas, la Bce studia i volti delle nuove banconote: “Omaggio a nostra identità”
ROMA – Dal genio del Rinascimento Leonardo da Vinci alla soprano greca Maria Callas, dal compositore tedesco dell’Inno alla gioia, poi diventato l’inno europeo, Ludwig van Beethoven, al romanziere spagnolo Miguel de Cervantes, autore del Don Chisciotte. I grandi della cultura europea saranno sulle nuove banconote dell’euro dopo una consultazione popolare voluta dalla Bce. Ci vorrà tempo per mettere nel portafogli i nuovi tagli, intanto la Banca…
Leggi
Cultura e natura rappresenteranno l’Europa del futuro sulle nuove banconote di euro che entreranno in circolazione tra un paio d’anni. La Bce potrebbe rompere con la tradizione di banconote “anonime” (quelle attuali sono legate agli stili architettonici) e proporre per i nuovi tagli (compresi tra cinque e 200 euro) i ritratti di personaggi importanti nella storia dell'Europa, fra cui Leonardo da Vinci e Maria Callas
Leggi
Bruxelles – Leonardo da Vinci o, in alternativa, l’avocetta, un uccello di riva che nidifica nelle zone fangose. Una delle due immagini comparirà sulla faccia principale delle prossime banconote da 100 euro e finirà nelle mani, nelle tasche e nei portafogli dei cittadini dell’Ue che utilizzano la moneta unica. La Banca centrale europea continua a lavorare al rinnovo della cartamoneta dell’Ue, selezionando i temi ritenuti più appropriati: da parte cultura, e dall’altra la natura.
Leggi
Consultati anche i cittadini per decidere i soggetti per la cartamoneta dei prossimi anni Il Consiglio direttivo della Bce (la Banca centrale europea) ha scelto i volti e i motivi per le nuove banconote in euro partendo da due temi selezionati. “Cultura europea” è dedicato ai luoghi di cultura e condivisione ma anche ai personaggi illustri della storia d'Europa, mentre “Fiumi e uccelli” vuole rispecchiare la resilienza e la diversità del mondo naturale, cui vengono…
Leggi
CONTANTE Il Consiglio direttivo della BCE ha selezionato i motivi decorativi per le future banconote in euro. La scelta è avvenuta sulla base dei due possibili temi “Cultura europea: luoghi di cultura e condivisione” e “Fiumi e uccelli: resilienza nella diversità”. Anche se da qualche tempo si parla sempre più di Euro digitale, ovvero l’equivalente elettronico del contante emesso dalla Banca Centrale Europea (BCE), le banconote in Euro in questi giorni sono tornate alla ribalta e, fortunatamente, non per motivi inerenti al modo dei…
Leggi