Dal 2008, Ferrari fa sì che le sue auto sportive più driver-oriented regalino anche le emozioni della guida en plein air. Ora la 296 Speciale A segue le orme di Scuderia 16M, 458 Speciale A e 488 Pista Spider per offrire un’esperienza entusiasmante e divertente come non mai. E come i modelli che l’hanno preceduta, la 296 Speciale A coniuga il meglio di una GTS stradale con le doti superlative di vetture da corsa quali la 296 GT3 e Ferrari Challenge
Leggi
Approfondimenti:
Si chiama Ferrari 296 Speciale A ed è la nuova berlinetta spider a motore centrale posteriore prodotta a Maranello. Basata sulla Ferrari 296 Gts, si aggiunge alla Scuderia, Spider 16M, alla 458 Speciale A e alla 488 Pista Spider. La 296 Speciale A estremizza le doti di agilità della 296 Gts sfruttando al massimo l’architettura ibrida plug- in formata dal motore V6 biturbo con ‘V’ a 120° e dal motore elettrico in posizione centrale-posteriore, da un passo corto e da controlli dinamici…
Leggi
MARANELLO (MODENA). La 296 Speciale è «l’auto più divertente mai prodotta da Ferrari». Parola di Enrico Galliera, capo del marketing della Casa di Maranello, dove è stata presentata la supersportiva in versione «chiusa» e «scoperta». E c’è da credergli, perché il Cavallino ha una reputazione da difendere. Il modello va ad aggiungersi alla Scuderia Spider 16M, alla 458 Speciale A e alla 488 Pista Spider, la produzione più esclusiva del marchio.
Leggi
La più emozionante di sempre. Così è stata presentata la nuova Ferrari 296 Speciale, evoluzione della berlinetta con il V6 elettrificato del Cavallino che ora ha toccato gli 880 CV per nuove performance mai raggiunte prima. Dopo averla raccontata in anteprima, ecco le 5 cose da sapere sulla nuova Ferrari 296 Speciale. 1. Aerodinamica superiore Sulla nuova 296 Speciale c’è stata una nuova evoluzione dal punto di vista aerodinamica.
Leggi
Potenza, eleganza e innovazione: sono questi i pilastri su cui si erge la nuova Ferrari 296 Speciale, un’autentica opera d’arte ingegneristica che ha riscritto le regole del gioco sul leggendario circuito di Fiorano. Con un tempo di 1’19"00, questa berlinetta ibrida plug-in si colloca al terzo posto assoluto tra le supercar del Cavallino Rampante, eguagliando la SF90 Stradale e superata solo dalle estreme F80 e SF90 XX Stradale.
Leggi
Con una potenza di 880 cavalli, una velocità massima di 350 km/h e un risparmio di peso di 60 kg, la nuova Ferrari 296 Speciale si impone come la nuova icona tra le berlinette estreme del Cavallino Rampante. Grazie a un incremento del 20% nel carico aerodinamico e prestazioni straordinarie che includono uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 2,7 secondi, questa vettura promette di ridefinire il piacere di guida.
Leggi
La nuovissima Ferrari 296 Speciale è un missile ruotato. Oltre ad essere la “rossa” più bella da guidare, come detto dagli stessi uomini di Maranello, è anche straordinariamente efficace in pista. Sul circuito di Fiorano segna il terzo tempo assoluto fra le supercar del “cavallino rampante”, insieme alla ben più potente SF90 Stradale, con 1’19″00. Meglio di lei fanno soltanto la F80, che ferma il cronometro su 1’15″30, e la SF90 XX Stradale, che stacca il crono di…
Leggi
Nel cuore della Motor Valley italiana, a Maranello, il 29 aprile 2025 si è alzato il velo su due creazioni destinate a ridefinire il concetto stesso di supercar ibrida. La Ferrari 296 Speciale e la sua gemella a cielo aperto, la Speciale A, non sono semplicemente evoluzioni dei modelli GTB e GTS, ma vere e proprie dichiarazioni d’intenti: dimostrare che il futuro delle auto ad alte prestazioni passa attraverso l’elettrificazione, senza compromessi sul piacere di guida.
Leggi
MOTORE 3.0 Phev CAVALLI 880 Velocità Max. 330 km/h PESO / POTENZA 1,60 Kg/CV La Ferrari realizza le 296 Speciale e 296 Speciale A, versioni più affilate della 296 GTB e 296 GTS, eredi delle 488 Pista e Pista Spider. Con maggiore potenza, efficienza aerodinamica e soluzioni adatte alla pista, le due vetture si distinguono per i colori inediti Verde Nürburgring (coupé) e Rosso Dino (spider). Queste versioni speciali entrano a far parte di una dinastia esclusiva di berlinette Ferrari…
Leggi
La Ferrari 296 Speciale A è una evoluzione radicale del concetto già espresso con la 296 GTB e GTS, la nuova berlinetta ibrida plug-in si presenta con 880 cavalli di potenza complessiva e un progetto sviluppato in parallelo alle competizioni. Il nome completo, dove “A” sta per Aperta, richiama la tradizione delle serie speciali scoperte. L’obiettivo dichiarato è chiaro: rendere l’esperienza al volante ancora più intensa, diretta e coinvolgente, grazie a una combinazione di elettronica avanzata…
Leggi
Mettetevi comodi, perché questa è una di quelle notizie da leggere con calma. In fondo è un rito doveroso quando ci si trova davanti una nuova Ferrari, figuriamoci adesso che le novità sono addirittura due. Sto parlando delle 296 Speciale e 296 Speciale A, sviluppate rispettivamente sulla base delle 296 GTB e GTS. Rispetto a queste ultime, segnano un’evoluzione importante sotto ogni punto di vista, dalle prestazioni alla aerodinamica, soprattutto per offrire una maggiore efficacia in pista.
Leggi
Tecnologia, aerodinamica e innovazione meccanica: la Ferrari 296 Speciale è un concentrato di soluzioni ingegneristiche estreme, sviluppate per massimizzare le prestazioni e il coinvolgimento. La Ferrari 296 Speciale è il culmine di un progetto ambizioso: combinare le emozioni pure della guida con le tecnologie più avanzate derivate dall’esperienza in pista e dall’ibrido ad alte prestazioni. Evoluzione estrema della 296 GTB, questa versione adotta soluzioni…
Leggi
Milano, 29 apr. Si chiama 296 Speciale ed è l'ultima nata in casa Ferrari. Basata sulla 296 Gtb, la nuova berlinetta ibrida plug-in a motore centrale posteriore, disponibile anche in versione spider (296 Speciale A), è concepita per diventare un punto di riferimento in termini di divertimento alla guida grazie a un aumento della potenza e del carico aerodinamico (+20%) e a una riduzione del peso (-60 kg) rispetto al modello di derivazione.
Leggi
Ferrari 296 GTB riceve il trattamento "Speciale" e adesso è ancora più divertente da guidare. La ricetta che ha seguito il Cavallino Rampante per per rendere ancora più entusiasmante la sua sportiva prevede un motore più potente, una riduzione del peso e un'affinamento dell'aerodinamica. Il risultato finale è la Ferrari 296 Speciale che oltre nella versione coupé è proposta anche in quella Spider (derivata dalla 296 GTS) per chi ama le emozioni forti con…
Leggi
Ferrari alza il sipario sulla sua nuova regina della performance: la 296 Speciale, evoluzione estrema della 296 Gtb, pronta a ridefinire il concetto di sportività ibrida. La vettura entra a far parte di un’esclusiva dinastia di berlinette in versione speciale Ferrari e, al pari di quelle che l’hanno preceduta (Challenge Stradale, 430 Scuderia, 458 Speciale e 488 Pista), punta a diventare il nuovo riferimento della gamma e del mercato…
Leggi
Più potente, più leggera, più performante. Nel solco della tradizione delle vetture speciali del Cavallino, dalla 360 Challenge Stradale alla 488 Pista, nasce lei, la nuova Ferrari 296 Speciale. Ultima evoluzione della Berlinetta con il V6 del marchio di Maranello che fissa nuovi limiti per le emozioni di guida grazie ai suoi 880 CV. Performance al potere Su questa declinazione troviamo infatti 50 CV in più rispetto alla versione standard, grazie a interventi mirati sia…
Leggi
Le Ferrari sono tutte speciali? Vero. Ma ce n’è una più Speciale delle altre. Si chiama 296 Speciale, appunto, ed è la versione più cattiva, potente e leggera della 296 GTB presentata nel 2021. «Abbiamo chiesto ai nostri progettisti di realizzare la Ferrari più divertente mai costruita finora. L’abbiamo provata sulla pista di Fiorano qualche giorno fa: vi posso assicurare che ci sono riusciti», racconta Enrico Galliera, capo del marketing di Ferrari.
Leggi
CHIUSA O APERTA Le Ferrari 296 Speciale e Speciale Aperta (col tetto retrattile) sono le versioni ancora più veloci delle biposto ibride plug-in 296 GTB e GTS. Due bolidi che nascono con un obiettivo assai ambizioso e ben preciso: “Essere le Ferrari più divertenti di tutti i tempi”. È questa l’indicazione data dai vertici della casa di Maranello alla squadra di ingegneri e collaudatori incaricata della progettazione e dello sviluppo.
Leggi