Pantelleria. Incidente Frecce Tricolori, due le inchieste Acquisite le immagini dell'incidente a lavoro gli investigatori dei carabinieri, e anche la commissione tecnica nominata dall'aeronautica militare Pantelleria – Sono due le inchieste aperte sull’incidente delle Frecce Tricolori a Pantelleria. Una interna all’aeronautica come accade in questi casi, l’altra della Procura di Marsala, competente per territorio.
Leggi
Altri articoli:
Una serata magica di musica e passione, quella dello scorso 6 maggio, che si è tenuta presso il Teatro San Gaetano di Scauri, in Pantelleria. Ascoltando la musica ad occhi chiusi si poteva partire per un viaggio seducente e intenso, grazie alla bravura dei musicisti del Mauro Carpi Quintet e alla cantante Antonella Parnasso. Molti del pubblico ci hanno riferito il desiderio di un bis, ma da farsi in piena estate e in pieno centro di Pantelleria perchè la…
Leggi
– Il capitano Luca Battistoni, 32 anni di Fano, è uno dei tre piloti delle Frecce Tricolori coinvolti nell’incidente avvenuto martedì durante l’addestramento acrobatico a Pantelleria, all’indomani dell’airshow di Catania. Parla la mamma Serena Ferri, titolare dell’impresa familiare di logistica, figlia di Luigi Ferri, grande appassionato di volo, campione mondiale, sette volte campione italiano e per vent’anni presidente della Fanum Fortunae, la società di gestione dell’aeroporto.
Leggi
FANO Un sospiro di sollievo dopo la paura. L’ha tirato l’ambiente dell’aeronautica locale, quando ha saputo che Luca Battistoni sta bene ed è uscito quasi incolume dall’incidente nei cieli di Pantelleria, avvenuto nella giornata dell’altro ieri durante un’esibizione delle Frecce Tricolori. Fanese di 32 anni, Battistoni vola per la pattuglia acrobatica italiana ed è riuscito a riportare all’aeroporto dell’isola siciliana il jet…
Leggi
Attimi di tensione nei cieli di Pantelleria durante un volo di addestramento della Pattuglia Acrobatica Nazionale. Due aerei Aermacchi MB-339-PAN dell’Aeronautica Militare si sono scontrati in volo durante una manovra, causando il danneggiamento dei velivoli. Uno dei due jet, pur colpito, è riuscito a raggiungere la pista dell’aeroporto dell’isola, ma è uscito fuori pista durante l’atterraggio. Il pilota è rimasto lievemente ferito nell'incidente: è stato trasportato in…
Leggi
«I piloti hanno dimostrato un’assoluta padronanza delle procedure di sicurezza, che hanno funzionato perfettamente». Il generale di Brigata Aerea Urbano Floreani, comandante del 5° Reparto Comunicazione dello Stato Maggiore Aeronautica, lo dice con orgoglio, anche perché conosce benissimo il brivido e i rischi del volo acrobatico. Dal 2000 al 2006, prima come Pony 8 e poi come Pony 3, si è addestrato sui cieli di Rivolto e si è…
Leggi
Rimini si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più spettacolari dell'anno: Rimini AIR Show 2025, che si terrà l’11 maggio lungo la splendida spiaggia adriatica. L’evento, che promette di stupire migliaia di spettatori, porterà una serie di acrobazie mozzafiato, esibizioni di velivoli d’epoca e moderni, e una parata aerea che attraverserà il cielo sul mare della città con centro all’altezza di piazzale Kennedy
Leggi
Frecce tricolori in volo a Bari: formazione ridotta dopo l’incidente a Pantelleria Il lungomare di Bari ha accolto il sorvolo delle Frecce tricolori per la festa di San Nicola, come da tradizione. Ma la pattuglia acrobatica dell’Aeronautica Militare si è esibita in formazione ridotta, con sei velivoli anziché undici, dopo l’incidente avvenuto il giorno prima a Pantelleria, dove tre aerei si sono scontrati durante una manovra, ferendo uno dei piloti.
Leggi
Come da programma le Frecce tricolori hanno sorvolato Bari e il suo lungomare per dare il via alle festività del Patrono San Nicola. Una tradizione che si è ripetuta nonostante l'incidente che è avvenuto il giorno prima durante l'esibizione all'aeroporto di Pantelleria, in cui tre jet si sono scontrati registrando danni durante un manovra e causando il ferimento di un pilota. La pattuglia acrobatica dell'Aeronautica Militare non ha saltato…
Leggi
Il sorvolo delle “Frecce Tricolori” su Bari ha dato ufficialmente il via alle celebrazioni di San Nicola: la Pattuglia Acrobatica Nazionale dell'Aeronautica ha colorato il cielo con i colori della bandiera italiana nell’ambito di un volo di trasferimento dalla Sicilia verso la base madre di Rivolto, regalando a cittadini e turisti uno spettacolo visibile dal lungomare e da altri punti della città. L'appuntamento con le Frecce Tricolori rischiava di saltare…
Leggi
Bari, confermate le Frecce tricolori: sorvolo dopo incidente di Pantelleria ma in formazione ridotta
Dopo l'incidente che ha coinvolto tre jet durante l'esibizione all'aeroporto di Pantelleria, le Frecce Tricolori saranno a Bari per il sorvolo previsto intorno alle 11.30 sul lungomare di Bari in concomitanza con l'inizio dei festeggiamenti per il Patrono San Nicola. Il sorvolo sarà visibile dal lungomare e da altri punti del capoluogo pugliese e avverrà nell’ambito di un volo di trasferimento d…
Leggi
L’incidente avvenuto a Pantelleria il 6 maggio non ferma l’arrivo delle Frecce tricolori a Bari. Confermato il sorvolo per San Nicola, il 7 maggio dalle 11.30 alle 12. Sarà un sorvolo e non uno show vero e proprio, ma colorerà comunque il cielo di Bari porgendo un saluto al santo patrono. Quanto accaduto a Pantelleria, con tre aerei coinvolti e uno dei piloti portato in ospedale, non ferma il programma dell’Aeronautica Militare.
Leggi
/05/2025 09:24:00 Buongiorno24 del 7 maggio 2025. Di cosa parliamo oggi in diretta sui nostri canali social: Pantelleria, collisione tra due aerei delle Frecce Tricolori: sfiorata la tragedia Paura nei cieli di Pantelleria durante un'esercitazione delle Frecce Tricolori. Due aerei della pattuglia acrobatica nazionale si sono scontrati in volo, riuscendo miracolosamente ad atterrare senza precipitare.
Leggi
Tre velivoli delle Frecce Tricolori hanno avuto un piccolo incidente nei pressi dell’aeroporto di Pantelleria: durante il sorvolo si sono urtati accidentalmente, probabilmente a causa dell’ingestione in uno dei motori di uno stormo di uccelli (bird strike). Fortunatamente non ci sono feriti gravi e tutti e tre i caccia sono riusciti a rientrare e atterrare in sicurezza.
Leggi
Dove la perfezione incontra il rischio, la paura è sempre in agguato. È successo ieri, 6 maggio, a Pantelleria, dove il cielo limpido dell'isola si è trasformato nel palcoscenico di uno spettacolo che nessuno avrebbe voluto vedere. Doveva essere una giornata di festa, uno di quei momenti in cui l'orgoglio nazionale si mischia all'adrenalina delle evoluzioni aeree. L'open day del distaccamento aeroportuale…
Leggi
Fuoripista per una delle Frecce Tricolori coinvolte nell'incidente aereo nei cieli di Pantelleria. Dopo la collisione in volo di due aerei della pattuglia acrobatica, uno dei due veivoli è arrivato lungo sulla pista a causa di un problema al ruotino. Il pilota ha riportato lievi traumi alle ginocchia ed è stato portato in ospedale.
Leggi
PALERMO. La memoria corre veloce come l’Aermacchi Mb339-A: un altro incidente in volo per la pattuglia acrobatica nazionale, questa volta con soltanto un pilota ferito, Luca Battistoni, di 32 anni. A Pantelleria in pochi attimi si rivivono gli incubi di Ramstein, ma per fortuna non è questo il caso, in Germania ci fu un’ecatombe con 67 morti e 367 feriti, era l’agosto del 1988. Ma senza andare tanto indietro con la memoria, c’è stata la tragedia di Caselle Torinese di un anno e mezzo fa, 16 settembre…
Leggi
Quattro aerei si sono appena distaccati dal gruppo con una manovra decisa, stanno procedendo alla rovescia, il pubblico di Pantelleria applaude l’esibizione delle Frecce Tricolori. Ma, all’improvviso, uno dei velivoli sbanda, tocca un altro, viene sfiorato un terzo aereo. Poteva essere una tragedia. Sono momenti di paura nel giorno di festa per l’open day del distaccamento aeroportuale: poco dopo…
Leggi
Era tutto pronto e grande era l’attesa a Desenzano per l’ esibizione delle Frecce Tricolori, piatto forte dell’«Air Show del Garda» previsto per il fine settimana del 17 e 18 maggio, tanto che proprio martedì mattina il Comune e l’Aeronautica avevano pubblicato il programma completo dell’evento. L’incidente Ma proprio nello stesso giorno, nel pomeriggio, da Pantelleria è arrivata una notizia che potrebbe mettere tutto in discussione: un incidente avvenuto nei cieli dell’isola ha…
Leggi
Incidente a Pantelleria durante l’esibizione della pattuglia dell’aeronautica militare. Coinvolti tre aerei delle Frecce Tricolori. Dalle prime ricostruzioni si sarebbero toccati in volo durante una delle manovre previste dall’Air Show sotto lo sguardo di centinaia di spettatori. Un pilota sarebbe rimasto ferito in modo lieve. Trasportato in ospedale per accertamenti, secondo quanto afferma un comunicato dell'Aeronautica militare “non ha riportato alcun problema di salute” e…
Leggi
Tragedia sfiorata a Pantelleria. Tre aerei delle Frecce Tricolori si sono toccatimentre facevano un allenamento nei cieli dell'isola. L'esibizione delle Frecce Tricolori è iniziata alle 15:00 con mezz'ora di ritardo sul programma. I piloti delleFrecce Tricolori hanno acceso i motori e la flotta aerea è decollata verso il lato a Buccuiram della pista. Si sono ritrovati in aria e subito hanno formato la pattuglia.
Leggi
Le immagini mostrano l’incidente che ha coinvolto tre velivoli delle Frecce tricolori all’aeroporto di Pantelleria, come spiegato qui. Uno dei piloti è stato portato in ospedale per una sospetta frattura delle gambe. Il video è stato pubblicato su Instagram dalla pagina pantellerianotizie.
Leggi
Un aereo delle Frecce tricolori uscito di pista durante l'atterraggio all'aeroporto di Pantelleria. Coinvolti nell’incidente tre aerei delle Frecce. Uno dei piloti è stato trasportato in ospedale per una sospetta frattura alle gambe. L’aereo è uscito di pista e avrebbe perso una ruota. Un secondo velivolo ha l'ala danneggiata. Secondo una prima ricostruzione, dopo lo spettacolo sul cielo di Pantelleria, un aereo è uscito fuori pista in fase di atterraggio, forse per un problema a una…
Leggi
Tre aerei delle Frecce tricolore sono rimaste coinvolte in un incidente all'aeroporto di Pantelleria. Uno dei piloti è stato trasportato in ospedale per una sospetta frattura alle gambe. Stando ad una prima ricostruzione uno dei velivoli della pattuglia sarebbe andato fuori pista e avrebbe perso una ruota. Un secondo velivolo ha invece l'ala danneggiata. L'incidente sarebbe avvenuto dopo lo show sul cielo di…
Leggi