Gli italiani sono effettivamente molto preoccupati per la guerra: per la prima volta dopo 80 anni c'è il timore di un nuovo conflitto per più del 70% degli italiani . Non solo: quasi il 60% degli intervistati ritiene concreto e possibile che ciò accada nei prossimi 5 anni. E' quanto emerge da un sondaggio Izi, presentato questa mattina nel corso della trasmissione l'Aria che Tira condotta da David Parenzo su La 7.
Leggi
Altri articoli:
Guerra segnata dalla tecnologia Nel corso del 2025, molti analisti e sistemi di intelligenza artificiale hanno ipotizzato la possibilità di una Terza Guerra Mondiale alimentata da avanzamenti tecnologici estremi. Questo scenario, pur rimanendo teorico, impone una riflessione profonda su come un cittadino medio potrebbe affrontare un conflitto di scala planetaria in cui i droni autonomi, i cyber-attacchi e le armi biologiche sarebbero strumenti predominanti (fonte: Nature).
Leggi
La profezia di Papa Francesco del 2014 Nel 2014, Papa Francesco aveva lanciato un monito che oggi sembra risuonare con una forza ancora maggiore. Durante una visita al cimitero militare di Redipuglia, il Pontefice aveva parlato di una "terza guerra mondiale a pezzi". Le sue parole erano state pronunciate in un contesto di crescenti tensioni internazionali e conflitti regionali che, secondo il Papa, rappresentavano frammenti di un conflitto globale più ampio.
Leggi
Nell’agosto del 2014, sull’aereo che lo riportava a Roma dalla Corea del Sud, papa Francesco avvisò per la prima volta il mondo che la Terza Guerra Mondiale era cominciata, ma che nessuno se ne era accorto perché si combatteva «a pezzi». Le guerre alle quali si riferiva il Pontefice più di 10 anni fa erano ancora poche, ma gli eventi degli anni successivi hanno confermato quella che oggi sembra una drammatica profezia.
Leggi
Nell’agosto del 2014, sull’aereo che lo riportava a Roma dalla Corea del Sud, papa Francesco avvisò per la prima volta il mondo che la Terza Guerra Mondiale era cominciata, ma che nessuno se ne era accorto perché si combatteva «a pezzi». Le guerre alle quali si riferiva il Pontefice più di 10 anni fa erano ancora poche, ma gli eventi degli anni successivi hanno confermato quella che oggi sembra una drammatica profezia.
Leggi
(Adnkronos) – Una Terza guerra mondiale? Possibile in 5 o 10 anni. O almeno così la pensano molti europei, indicando le tensioni con la Russia come la causa più probabile di un futuro, devastante, conflitto. Questo il risultato di un sondaggio YouGov che, proprio alla vigilia dell’80esimo anniversario del Giorno della Vittoria in Europa, ha mostrato come tra il 41% e il 55% degli intervistati in cinque Paesi europei (Gran Bretagna, Francia, Germania, Italia e…
Leggi
Una Terza guerra mondiale? Possibile in 5 o 10 anni. O almeno così la pensano molti europei, indicando le tensioni con la Russia come la causa più probabile di un futuro, devastante, conflitto. Questo il risultato di un sondaggio YouGov che, proprio alla vigilia dell'80esimo anniversario del Giorno della Vittoria in Europa, ha mostrato come tra il 41% e il 55% degli intervistati in cinque Paesi europei (Gran Bretagna, Francia, Germania, Italia e…
Leggi
Una devastante terza guerra mondiale potrebbe scoppiare entro i prossimi dieci anni, a causa delle crescenti tensioni con la Russia. È questa la convinzione di molti americani ed europei, emersa grazie ad un sondaggio fatto a pochi giorni dalle celebrazioni per la fine del secondo conflitto globale nel Vecchio Continente. Tra il 41% e il 55% delle persone intervistate in Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Spagna è convinto che un’altra guerra mondiale inizierà entro…
Leggi
Sono 56 le guerre in corso, la Palestina è il luogo più pericoloso del mondo, l’Ucraina rimane sotto le bombe e tra il 2023 e il 2024 i conflitti sono aumentati del 25%. Andrà sempre così? Esiste una logica diversa? E chi ci guadagna? C’è una guerra che potrebbe scoppiare da un momento all’altro, tra India e Pakistan. Visto dal nostro Occidente che si ritiene, tutto considerato, pacifico e riluttante a farsi coinvolgere negli sconvolgimenti di altri mondi, è un rischio che appare lontano.
Leggi
Ricordo perfettamente l’11 settembre 2001. Avevo solo 5 anni, l’immagine di tutto quel fumo che usciva da due torri “bucate” da un aereo mi impressionò. Non so se anche perché aveva bruscamente interrotto uno dei miei pomeriggi, a guardare la Melevisione, appuntamento fisso per quella me bambina. Tutto quello che arrivò dopo, ha segnato inconsciamente la mia esistenza, e quella della generazione a cui appartengo.
Leggi
Guerra e profezie Le profezie bibliche indicano che le guerre e i conflitti armati avrebbero fatto parte del segno della “conclusione del sistema di cose” (Matteo 24:3). Gesù Cristo predisse: “Sentirete di guerre e di notizie di guerre. ... Infatti nazione combatterà contro nazione e regno contro regno” (Matteo 24:6, 7). “Quando ... sentirete di guerre e disordini, non spaventatevi” (Luca 21:9). Il termine greco qui tradotto “disordini” può riferirsi a sommosse, rivolte, opposizione contro l’autorità costituita, insurrezioni…
Leggi
Ti piacerebbe vivere in un mondo senza guerre e conflitti armati? Molti pensano che sia troppo bello per essere vero. La Bibbia rivela perché l’uomo non sia mai riuscito a mettere fine alle guerre. Spiega anche perché puoi essere sicuro che la pace a livello mondiale si può davvero raggiungere e che questo succederà presto. In questa rivista i termini “guerra” e “conflitto” si riferiscono a combattimenti tra gruppi armati che perseguono obiettivi politici.
Leggi