-1,8%)08:00: Richieste sussidi disoccupazione (atteso -42,5K unità; preced. -81,6K unità)08:00: Tasso disoccupazione (atteso 3,8%; preced. Sul mercato americano si registrano ampi progressi per l'. 3,8%)11:00: PIL, trimestrale (atteso 0,2%; preced. 0,3%)11:00: Occupazione, trimestrale (atteso 0,5%; preced
Leggi
Piazza Affari si apprezza dell’1,12% e si consolida oltre quota 24mila punti (24.301), restando un po’ indietro rispetto a Francoforte +1,62%, Parigi +1,3%, Madrid +1,47, Amsterdam +1,59%. Per la Ue l’apertura di un conto in rubli viola le sanzioni e apre le porte a una procedura d’infrazione. Piazza Affari al traino di Nexi, Unipol, Iveco. Tra le blue chip di Piazza Affari brilla oggi Nexi, +4,19%, che rimbalza dopo aver aggiornato ieri…
Leggi
Il petrolio con il wti allunga a 114 dollari al barile (+1,68%). Sul fronte dei cambi, il rublo scende a 64 sul dollaro e sotto 68 sull'euro che a sua volta cala a 1,05 sul biglietto verde Poco mossa Unicredit (+0,10%) sui rumors riportati dall'Ft di colloqui con Commerzbank (+2% a Francoforte) che la guerra ha stoppato. Tra le altre Piazze Londra registra un -0,07%, Parigi è invariata e Francoforte segna un -0,02%.
Leggi
Partenza in territorio negativo, con ribassi contenuti, per le principali Borse europee. Questa mattina dalla Gran Bretagna è giunto l'aggiornamento sull'inflazione che ad aprile ha visto un balzo al 9% su base annua, dal precedente 7%. Tra le preoccupazioni principali ci sono quelle legate all'aumento dei prezzi e al rapido rialzo dei tassi di interesse delle principali banche centrali. Il balzo era atteso dagli analisti che si aspettavano un aumento poco superiore…
Leggi
- MILANO, 18 MAG - Le Borse europee aprono in positivo. Parigi registra un +0,16% con il Cac 40 a quota 6.440 punti. Francoforte segna +0,08% con il Dax a quota 14.197 punti. Londra è +0,10% con il Fste 100 a 7.525 punti
Leggi
Alcuni di loro, gravemente feriti, sono stati condotti in una struttura medica a Novoazovsk, in un’area controllata dai filorussi, altri sarebbero stati evacuati a Olenivka. Il ministero della Difesa russo, in un aggiornamento Telegram, ha affermato che “265 militanti hanno deposto le armi e si sono arresi, di cui 51 gravemente feriti”. Mentre le armi non si fermano in diverse aree del Paese, prosegue l’operazione di evacuazione dei combattenti ucraini asserragliati nell’acciaieria Azovstal, a Mariupol.
Leggi
A Milano, ben comprati gli industriali con Prysmian che svetta a +3,2%, Iveco che sale del 3% e Cnh a +1,7%. Il gas naturale sale dell'1,6% in Europa a 95,7 euro al megawattora Sul mercato dei cambi, dopo i cali della vigilia il dollaro ha ripreso a salire mentre l'euro scende a 1,051 dollari (da 1,0534 della vigilia). Milano e' ferma a +0,08%, Parigi cede lo 0,08%, Francoforte segna un +0,04% mentre Madrid sale dello 0,47% e Amsterdam perde lo…
Leggi
Francoforte segna +0,08% con il Dax a quota 14.197 punti. Londra è +0,10% con il Fste 100 a 7.525 punti Parigi registra un +0,16% con il Cac 40 a quota 6.440 punti. - MILANO, 18 MAG - Le Borse europee aprono in positivo.
Leggi
La commissione Ue ritiene che farlo in rubli e aprire un conto in moneta russa è una violazione delle sanzioni. Lo spread tra Btp e Bund si avvicina ai 192 punti con il rendimento del decennale al 2,96%. Seduta di rialzo, infine, per la Borsa di Mosca con il Moex a +2% Milano guadagna lo 0,22% (Ftse Mib 24.357 punti) con il buon passo di Iveco (+2,79%), Prysmian (+2,76%) e Unicredit (+2%). L'indice d'area del Vecchio Continente, lo stoxx 600, naviga sula parità con l'evidenza dei titoli…
Leggi
Bene il comparto dei beni voluttuari sulla scia dei dati macro, sulle attese per le vendite Usa e dopo l'allentamento delle restrizioni per il Covid in Cina. Un dato, fanno sapere nelle sale operative, che indica gli orientamenti futuri della Fed sui tassi, che anche la Bce potrebbe aumentare dopo l'inatteso rialzo del Pil trimestrale dell'Ue (+0,3%). Prosus sale del 6,39%, Delivery Hero del 6,84%, Watches of Switzerland del 4,93%, Swatch del 2% e Zalando del 3,58% Risale a 191,5 punti il…
Leggi
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica. Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione.
Leggi
Risale a 191,5 punti il differenziale tra Btp e Buinbd tedeschi, con il rendimento annuo dei titoli decennali che balza di 8,4 punti al 2,92%. Bene il comparto dei beni voluttuari sulla scia dei dati macro, sulle attese per le vendite Usa e dopo l'allentamento delle restrizioni per il Covid in Cina. La migliore è Francoforte (+1,44%), seguita da Milano (+1,4%), Madrid (+1,25%), Parigi (+1,24%) e Londra (+0,89%).
Leggi
Lo spread Btp-Bund torna a quota 190 mentre il rendimento dei nostri decennali sale al 2,91%. Se i mercati azionari corrono, vengono invece venduti i titoli di Stato, con i rendimenti dell'Eurozona in rialzo, in scia all'attesa del mercato per un aumento di un punto percentuale dei tassi Bce già nel 2022. Ancora in luce Saras (+7,3%) dopo che la trimestrale ha fatto scattare una serie di promozioni da parte dei broker mentre si sgonfia Saipem (+0,6%) dopo un avvio brillante Fiacche le utility con…
Leggi
rosegue il rialzo delle principali borse europee con i listini Usa positivi dopo la crescita dello 0,9% delle vendite al dettaglio e soprattutto dell'1,1% della produzione industriale americana in aprile. Bene i bancari Bper (+3%), Banco Bpm (+2,9%), Intesa (+2,6%) e Unicredit (+1,45%) Bene il lusso con Prosus (+7,37%), Delivery Hero(+6,2%), Zalando (+4,87%), Watches of Switzerland (+4,1%), Moncler (+2,66%) e Swatch (+1,9%).
Leggi
Borse Ue deboli, restano alti timori inflazione. Avvio senza slancio per i principali listini del Vecchio Continente, con gli investitori che seguono l’andamento dei prezzi, dopo che il presidente della Fed Powell ha usato toni più aggressivi. A Milano il apre a +0,05%, il di Francoforte a +0,02%, l’ di Madrid a +0,45%, il di Parigi a +0,08% e il di Londra a -0,05%. in lieve aumento, stabile il gas.
Leggi
Sull'azionario milanese, oggi approvano i dati Generali (+0,3%) (li comunichera' domattina), Cattolica Assicurazioni (+0,2%) e Trevi (-0,8%). Segnali di debolezza sono arrivati anche dall'economia giapponese, con il Pil sceso nel primo trimestre dell'1%, tra prezzi dell'energia in aumento e la ripresa della pandemia. Sul mercato dei cambi, dopo i cali della vigilia il dollaro ha ripreso a salire mentre l'euro scende a 1,052 dollari (da 1,0534 della…
Leggi
Borsa: future positivi in Europa, restano alti timori inflazione. (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 18 mag - Future in moderato rialzo in Europa dopo la seduta solida della vigilia, con il calo dei contagi in Cina e il buon dato sulle vendite al dettaglio negli Stati Uniti che aiutano i listini. Restano pero' in primo piano le preoccupazioni per l'andamento dell'inflazione e, sul fronte geopolitico, della guerra in Ucraina
Leggi
Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi
Leggi
Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.
Leggi
L'Eurostat ha invece rivisto al rialzo la crescita nel primo trimestre dell'anno, con l'occupazione che ha continuato a crescere. 0,3%)11:00: Occupazione, trimestrale (atteso 0,5%; preced 3,8%)11:00: PIL, trimestrale (atteso 0,2%; preced. -81,6K unità)08:00: Tasso disoccupazione (atteso 3,8%; preced. L'Istat ha rivisto al ribasso l'inflazione del mese di aprile, grazie anche all'inclusione del bonus energia (elettricità e gas).
Leggi
Poco mosse Snam (BIT: ) e Terna (BIT: ) dopo il balzo di ieri su attese speculative legate a indiscrezioni stampa su una possibile fusione fra i due gruppi Tra i titoli in evidenza:. Prosegue forte Saras (BIT: )(+8,9%), sulla scia dei risultati sopra le attese di ieri. Raccolte le banche con UniCredit (BIT: ) che guadagna l'1,9%, mentre Intesa (BIT: ) SanPaolo è in rialzo del 3%. "Saras è riuscita a catturare la maggior parte dei forti margini del…
Leggi
3,8%)11:00: PIL, trimestrale (atteso 0,2%; preced. -81,6K unità)08:00: Tasso disoccupazione (atteso 3,8%; preced. L'continua la seduta poco sotto la parità, con un calo dello 0,24%. 4,7%)11:00: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,2%; preced Si muove in buon rialzo il listino statunitense, dove l'segna un incremento dell'1,35%.L'è in aumento (+0,92%) e raggiunge quota 1,053.
Leggi
-81,6K unità). 08:00 Regno Unito: Tasso disoccupazione (atteso 3,8%; preced Tra i best performers di Milano, in evidenza Nexi (+4,19%), Unipol (+3,32%), Iveco Group (+3,23%) e Banco BPM (+3,04%). Sul mercato valutario, segno più per l'Euro / Dollaro USA, che mostra un aumento dello 0,97%. Negli USA, i consumi (le vendite al dettaglio) salgono meno delle previsioni in aprile, ma il dato di marzo è stato rivisto al rialzo.
Leggi
Trascurate Snam (BIT: ) e Terna (BIT: ) dopo il balzo di ieri su attese speculative legate a indiscrezioni stampa su una possibile fusione fra i due gruppi. "Saras è riuscita a catturare la maggior parte dei forti margini del secondo trimestre ed è atteso un forte miglioramento della posizione finanziaria netta nel secondo trimestre", prosegue il broker. Giù Campari (BIT: ) (-1,2%), penalizzata da Morgan Stanley (NYSE: ) che ha tagliato il prezzo obiettivo a…
Leggi
Secondo Mosca si tratta di una resa mentre Kiev parla di uno scambio di prigionieri. Alcuni di loro, gravemente feriti, sono stati condotti in una struttura medica a Novoazovsk, in un’area controllata dai filorussi, altri sarebbero stati evacuati a Olenivka. Mentre le armi non si fermano in diverse aree del Paese, prosegue l’operazione di evacuazione dei combattenti ucraini asserragliati nell’acciaieria Azovstal, a Mariupol.
Leggi
Per la Ue l’apertura di un conto in rubli viola le sanzioni e apre le porte a una procedura d’infrazione. Piazza Affari al traino di Nexi, Unipol, Iveco. Tra le blue chip di Piazza Affari brilla oggi Nexi, +4,19%, che rimbalza dopo aver aggiornato ieri i minimi (a 8,5 euro) dalla primavera 2020. Piazza Affari si apprezza dell’1,12% e si consolida oltre quota 24mila punti (24.301), restando un po’ indietro rispetto a Francoforte +1,62%, Parigi…
Leggi
Parvus Asset Management ha incrementato la partecipazione nell’istituto di Piazza Gae Aulenti portandola al 5%. Nel comparto bancario, Banco Bpm ha segnato un +3,04%, Intesa Sanpaolo ha chiuso con un +1,82% ed UniCredit è salita dell’1% tondo. “Eni, tuttavia, ha già da tempo rigettato tali modifiche”, riporta la nota della società italiana Chiusura positiva per Piazza Affari che, come del resto anche gli altri listini europei, si è mossa in scia delle indicazioni arrivate dalla Cina, dove il miglioramento della situazione…
Leggi
Con Carlo Bonomi, presidente Confindustria; Riccardo Di Stefano, vicepresidente Confindustria e presidente G.I - Fed: Jerome Powell intervistato dal Wsj - Luiss: Presentazione del libro "La traiettoria" di Alessandro Benetton, presidente di Edizioni spa. GIOVEDI' 19 MAGGIO. - Bce: pubblicazione delle minute del meeting del 13 e 14 aprile - Bce: il vicepresidente della Bce Luis de Guindos interviene a un simposio annuale del Program on International Financial Systems (PIFS) e della…
Leggi
Mettiamo stime e target price in revisione", ma il rating sul titolo resta hold Così, dopo il +9,18% della vigilia, l'azione guadagna oggi un altro +4,79% a 1,1265 euro (massimo intraday a 1,2175 euro). Motivo per cui Mediobanca Securities, a differenza degli altri broker, ha confermato il rating neutral sull'azione e il target price a 0,60 euro. Mettiamo stime e target price in revisione", ma il rating sul titolo…
Leggi
COS’È SUCCESSO IN UCRAINA. Nella notte tra domenica e lunedì è stata completata l’evacuazione dei soldati feriti del battaglione Azov dall’acciaieria Azovstal. In Ucraina evacuati dall’Azovstal i soldati feriti, la Cina pronta ad allentare i lockdown. Partenza positiva per i listini europei dopo la seduta mista di ieri a Wall Street. Un primo spiraglio di dialogo tra Ucraina e Russia, dunque, comincia a vedersi, anche se i bombardamenti russi su altre zone del Paese sono proseguiti Reuters Borse in…
Leggi
Prezzi del petrolio in calo, seppur contenuto: il Brent tratta a 114,04 dollari al barile, il Wti a 111,8 dollari. Escludendo la componente auto, le vendite sono aumentate dello 0,6% rispetto al mese precedente, superando anche in questo caso le aspettative degli esperti (+0,3%). A salire più delle altre è Francoforte (+1,62%), seguita anche da Parigi (+1,30%) e Milano (+1,11%) leggermente più fiacca Londra (+0,76%).
Leggi
Nexi ha recuperato il 4,19% dopo la recente debolezza, +3,04% per Banco Bpm e +2,29% per Bper. Il gas naturale guadagna il 2,6% in Europa a 95,3 euro al megawattora Borsa: Europa scommette su tenuta economia, Milano +0,9% con le banche. Attesa per Lagarde e Powell. A Piazza Affari il Ftse Mib ha chiuso cosi' in progresso dell'1,12% sostenuto dagli acquisti sulle banche e in generale sul settore finanziario.
Leggi
A Milano banche, automotive, energetici e assicurativi guidano i rialzi con Iveco (+3,9%), Banco Bpm (+3%), Moncler, Nexi, Intesa e Bper (+2,9%), Cnh e Unicredit (+2,8%), Stm Generali e Unipol (+2,4%). Lo spread Btp-Bund si mantiene a 188 punti base con il rendimento dei nostri decennali in lieve rialzo al 2,869%. Pubblicità iazza Affari preme sull'acceleratore insieme alle altre Borse europee, sulle ali dell'ottimismo per un allentamento delle misure restrittive in Cina
Leggi
La maggiore propensione al rischio degli investitori si mostra sia nella risalita degli indici azionari sia nella frenata del dollaro americano. Tutti i principali listini europei salgono di almeno un punto percentuale e mezzo e Piazza Affari e' la migliore (+1,7%) insieme ad Amsterdam. Borsa: Europa accelera e Milano segna +1,7%, dollaro in frenata. (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 17 mag - Accelerano le Borse europee sollevate dall'andamento dei contagi a…
Leggi
Bene le banche, ma anche Moncler (+3,3%) che beneficia dell'ottimismo sulla Cina e StMicroelectronics (+3%) grazie all'effervescenza dei tecnologici. Il gas naturale sale del 3% in Europa a 95,7 euro al megawattora Borsa: Europa di slancio su scommessa riaperture Cina, +1,5% Milano a meta' seduta. Euro/dollaro torna a 1,05. Il dollaro si prende una pausa e perde terreno contro euro e altre divise: il cambio euro/dollaro torna a 1,05.
Leggi
-1,8%). 08:00 Regno Unito: Richieste sussidi disoccupazione (atteso -42,5K unità; preced. -81,6K unità). 08:00 Regno Unito: Tasso disoccupazione (atteso 3,8%; preced In netto miglioramento il FTSE Italia Mid Cap (+1,6%); con analoga direzione, in rialzo il FTSE Italia Star (+1,32%). L'Istat ha rivisto al ribasso l'inflazione del mese di aprile, grazie anche all'inclusione del bonus energia (elettricità e gas).
Leggi
Nell'Eurozona, nel primo trimestre del 2022 il Pil destagionalizzato è aumentato dello 0,3% e dello 0,4% nell'Ue rispetto al trimestre precedente. In rialzo il petrolio, grazie alle attese di un allentamento delle misure restrittive a Shanghai dopo il secondo giorno di contagizero nella città Fuori da lFTSE MIB nuovo exploit di Saras grazie ai conti trimestrali e alle proiezioni del management sui margini di raffinazione.
Leggi
Stmicroelectronics (+1,4%)e Moncler (+1,7%) sfruttano le notizie cinesi sul fronte del tech e delle possibili riaperture. Bene sia i titoli industriali (+2,5% Saipem, +2% Cnh, +1,5% Stellantis) sia i bancari (+1,5% Banco Bpm, +1,4% Bper). Fuori dal Ftse Mib nuovo exploit di Saras grazie ai conti trimestrali e alle proiezioni del management sui margini di raffinazione Borsa: Europa vivace in avvio su speranza riaperture Cina, +0,6%…
Leggi
Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi
Leggi