Forti tensioni in Bosnia, dove il 26 febbraio scorso, il Tribunale statale della Bosnia-Erzegovina, ha condannato Milorad Dodik, presidente della Republika Srpska, l'entità a maggioranza serba del Paese. Il leader nazionalista serbo-bosniaco è accusato di aver approvato leggi che sconvolgono i già delicati equilibri interni. Fra queste c'è il divieto delle attività del Tribunale e della Procura statali, del Consiglio superiore della magistratura e dell'Agenzia statale per la sicurezza e la…
Leggi
Rutte a Sarajevo: "Nato impegnata per stabilità Bosnia e Balcani" 10 marzo 2025 "Tre decenni dopo l'accordo di Dayton, la Nato resta fermamente impegnata per la stabilità e la sicurezza di questa regione. L'Alleanza sostiene pienamente la sovranità e l'integrità territoriale della Bosnia-Erzegovina". Così il segretario generale della Nato Mark Rutte, in visita oggi a Sarajevo. Nato Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Leggi
Rutte a Sarajevo: “Questo non è il 1992 e non permetteremo vuoto di sicurezza” “La Nato rimane impegnata a garantire la stabilità di questa regione e la sicurezza della Bosnia ed Erzegovina. Naturalmente, sento preoccupazioni sulla situazione della sicurezza, ma diciamolo chiaramente, questo non è il 1992 e non permetteremo che emerga un vuoto di sicurezza nella comunità internazionale”. Lo ha detto nelle dichiarazioni stampa congiunte con i rappresentanti della Presidenza della…
Leggi