Sorpresa a Sanremo. Giorgia non è più la favorita da battere. La canzone da battere è Balorda nostalgia di Olly. A 5 giorni dall’inizio del festival, c’è lui in testa alle preferenze dei bookmaker nelle scommesse sulla vittoria....
Leggi
Altre informazioni:
Il Festival di Sanremo 2025 si preannuncia come uno degli eventi musicali più attesi dell’anno. La storica kermesse canora si svolgerà dal 11 al 15 febbraio 2025 presso il Teatro Ariston, con la conduzione di Carlo Conti. Dopo il ritiro di Emis Killa, il numero di artisti in gara nella categoria Big è di 29, ai quali si sono aggiunte quattro Nuove Proposte, pronte a conquistare il pubblico e la giuria con le loro performance inedite.
Leggi
Un ragazzo semplice Olly, giovane artista emergente nel panorama musicale italiano, si definisce un ragazzo normale. “Racconto cose semplici con un linguaggio semplice”, afferma il cantante, sottolineando la sua volontà di mantenere un legame diretto e sincero con il pubblico. Olly si distingue per uno stile che punta alla genuinità, evitando sofisticazioni eccessive sia nei testi che nelle melodie.
Leggi
Testo di Federico Olivieri (Olly)Musica di Federico Olivieri (Olly), Julien Boverod, Pierfrancesco PasiniE magari non sarànemmeno questa serala sera giusta per tornare insiemeTornare a stare insiemeMagari non saràNemmeno questa seraMe l'ha detto la signora, là affacciata al quarto pianoCon la sigaretta in bocca, mentre stendeva il suo bucatoIo ho risposto che VorreiVorreiVorreiVorreiVorreiVorreiTornare a quandoCi bastava Ridere, piangere, fare l'amorePoi stare in silenzio per oreFino ad addormentarci…
Leggi
«Aspettative preferiamo farcene poche, perché percepiamo come all’esterno ce ne siano già moltissime» sorride Julien Jvli Boverod a una settimana dall’inizio del Festival di Sanremo. La terza partecipazione Il musicista e produttore valdostano sarà presente alla kermesse della canzone italiana, in programma al Teatro Ariston e su RaiUno da martedì 11 a sabato 15 febbraio, per la terza volta consecutiva.
Leggi
Tra i protagonisti del prossimo Festival ci sarà anche Olly, al suo ritorno a Sanremo a due anni dal debutto, con il brano “Balorda nostalgia” Olly sarà in gara alla 75esima edizione del Festival di Sanremo con “Balorda nostalgia“. Il brano, scritto dal giovane artista genovese e composto insieme a Pierfrancesco Pasini e JVLI, racconta la nostalgia, un sentimento forte, vivo e vero che arriva all’improvviso e che fa sempre anche un po’ male, per questo motivo è balorda.
Leggi
Dopo il debutto sanremese nella categoria giovani del 2022 e l’ingresso in gara tra i big nel 2023, torna sul palco dell’Ariston Olly, giovane cantautore classe 2001, nato e cresciuto a Genova. Tra i protagonisti della svolta pop nelle classifiche degli ultimi mesi, con all’attivo sei dischi di platino e cinque d’oro, e 270 milioni di stream, Olly porta al festival un brano intitolato Balorda nostalgia.
Leggi
Seconda volta sul palco dell’Ariston per il cantautore genovese Olly, nome d’arte di Federico Olivieri. Il debutto, dopo aver vinto Sanremo Giovani, nel 2023 tra i Big con Polvere. Olly è in gara con Balorda nostalgia, “una sensazione molto nota alla gente di mare come me che sono di Genova” spiega. Il brano racconta la nostalgia, un sentimento forte, vivo e vero che arriva all’improvviso e che fa sempre anche un po’ male, per questo motivo è balorda.
Leggi
Siccome ChatGPT sa tutto gli ho chiesto di fare alcune previsioni molto, ma molto interessanti sul Festival di Sanremo 2025. L'avvicinarsi di quella fatidica settimana ci mette tutti in ansia e accende la nostra curiosità, vogliamo assolutamente sapere ogni dettaglio, anche prima che esso venga effettivamente svelato sul palco. Con l'aiuto dell'intelligenza artificiale ho provato a scoprire come sarà il testo della canzone Balorda nostalgia di Olly.
Leggi
«Un momento di grande consapevolezza, sento di aver trovato la mia cifra stilistica», dice a Open il cantante genovese «Favorito? Apprezzo, ringrazio, ma faccio corna». Olly, giovane cantautore e rapper di scuola genovese, rimanda garbatamente al mittente le indicazioni che lo darebbero, dopo i preascolti della stampa, come il vero gold outsider della 75esima edizione del Festival di Sanremo. La sua Balorda nostalgia è un brano efficace, ficcante, assai moderno, lui un…
Leggi
Olly è in gara a Sanremo 2025 con la canzone «Balorda nostalgia». Non sarà la sua prima volta all'Ariston. Qui, infatti, si era già esibito con i big nel 2023 con il singolo «Polvere» (disco di Platino) dopo il secondo posto nella categoria giovani. Nella serata delle cover l'artista si esibirà ne «Il Pescatore» di Fabrizio De André, accompagnato dal musicista e compositore Goran Bregović e la sua Wedding & Funeral Band.
Leggi
Olly è in gara alla 75 edizione del Festival di Sanremo con Balorda Nostalgia . Il brano - una ballad scritta da Olly , composta dal cantautore insieme a Pierfrancesco Pasini e JVLI , che ne ha curato anche la produzione - racconta la nostalgia, un sentimento forte, vivo e vero che arriva all'improvviso e che fa sempre anche un po' male, per questo motivo è balorda. «Allora questa canzone parla di dare valore da nostalgia, molto semplice, non voglio vendere niente di astruso, parla di…
Leggi
Racconta un amore finito ma che ha lasciato il segno, ricordandone soprattutto la “banale” quotidianità Redazione Sorrisi La “Balorda nostalgia” del titolo è il sentimento al centro della ballata in cui, a Sanremo, Olly racconta un amore finito ma che ha lasciato il segno, ricordandone soprattutto la “banale” quotidianità: «Ci bastava ridere, piangere, fare l’amore, poi stare in silenzio per ore». Il testo di "Balorda nostalgia" - Olly Balorda nostalgia di F.
Leggi
Con il brano ‘Balorda nostalgia’ il genovese Olly arriva per la seconda volta sul palco del Festival di Sanremo. Pronto a farci emozionare: la nostra intervista. Ci sono momenti che riaffiorano all’improvviso, avvolti da quella luce soffusa della memoria che scalda e punge allo stesso tempo. È la nostalgia, sentimento capace di trascinarci indietro, dove vorremmo restare ancora un po’, pur sapendo che il tempo non concede repliche.
Leggi
«A Sanremo non pensavo proprio. Poi è venuta fuori questa canzone all’improvviso, il disco stava andando bene e abbiamo pensato di provarci». Olly, ovvero Federico Olivieri, è in grande ascesa. 23 anni, genovese, ha già partecipato al festival nel 2023: passata la selezione Giovani è arrivato all’Ariston con Polvere. Da allora la sua crescita in termini di popolarità è stata costante, al punto di essere considerato uno dei favoriti al prossimo Sanremo
Leggi
L'artista genovese porta all'Ariston un brano che racconta un sentimento vivo che a volte fa un po' male e dunque diventa balordo. Nella serata dei duetti proporrà il Pescatore di Fabrizio De André con Goran Bregović e la sua Wedding & Funeral Band. L'INTERVISTA Olly sarà in gara alla 75ª edizione del Festival di Sanremo (GUARDA LO SPECIALE) col brano Balorda Nostalgia: scritto da lui, composto dal cantautore insieme a Pierfrancesco Pasini e JVLI…
Leggi
Nato a Genova in una famiglia che definisce "quasi siberiana" - madre magistrato, padre avvocato e fratello laureato in legge - è cresciuto con un'educazione basata sul rispetto e il coraggio di esprimere la propria opinione. Ex rugbista, Olly, all’anagrafe Federico Olivieri, 23 anni, vive la musica con lo stesso spirito con cui vivere lo sport dove "l'apporto di ogni piccolo ingranaggio è fondamentale per far funzionare la macchina…
Leggi
Al Festival del 2023, dove esordì tra i big perché promosso dalla categoria juniores, arrivò ventiquattresimo su ventotto, dietro di lui nientepopòdimeno che Anna Oxa ed altri giovanotti rimasti, a differenza di lui, dei Carneadi: Will, Shari e Sethu. Da allora ne è passata di acqua sotto i suoi ponti e Federico Olivieri (così all’anagrafe), 23 anni, genovese, è diventato un big del pop italiano: otto dischi d’oro e sette di platino con l’album «Tutta vita», singoli di successo come «Devastante» e «Per…
Leggi
Potrebbe andare bene. Anche benissimo. Olly lo sa e si prepara al dopo. Il cantautore genovese arriva a Sanremo con il marchio di quello che, con Cremonini, Pinguini e altri, ha rimesso il cantautorato pop al centro del panorama: sette settimane al numero uno con «Per due come noi» insieme ad Angelina Mango e JVLI e una serie di sold out in arrivo fra primavera e autunno. «Ci sarà sovraesposizione, l’idea che i follower possano raddoppiare mi spaventa.
Leggi
«Ci ho fatto a pugni, non era nei programmi Sanremo, ma è sempre la musica che comanda. Voglio arrivarci lucido: mi sto allenando, sto attento al mangiare e vorrei smettere di fumare». È “Balorda nostalgia” la canzone con cui il genovese Olly, al secondo Federico Olivieri, classe 2001, torna al Festival dopo che due anni fa era andato con “Polvere”. «È un brano nato in chiusura del disco che arriva nel momento in cui…
Leggi
A Olly, però, le canzoni non piace spiegarle: «Ha dentro una parte di me, così come le altre del disco Tutta vita, l'ho scritta insieme a Pierfrancesco Pasini e JVLI. Non scrivo mai per commissione o con l'idea di portare quel brano su un determinato palco, mi lascio guidare da quello che provo, da quello che vivo». E ancora: «Sono un ragazzo normale, un…
Leggi
Nato a Genova in una famiglia che definisce «quasi siberiana» - madre magistrato, padre avvocato e fratello laureato in legge - è cresciuto con un'educazione basata sul rispetto e il coraggio di esprimere la propria opinione. Ex rugbista, Olly, all’anagrafe Federico Olivieri, 23 anni, vive la musica con lo stesso spirito con cui vivere lo sport dove «l'apporto di ogni piccolo ingranaggio è…
Leggi
È piena almeno fino al 30 marzo 2026 l'agenda di Olly, che proprio in questa data, ultima del «Tutta Vita Tour», si esibirà al PalaFlorio di Bari. Tra la fine del 2025 e l'inizio dell'anno prossimo ci sono, quindi, i palazzetti (molti già sold out), ma prima lo aspettano gli appuntamenti del «Lo Rifarò, Lo Rifaremo Tour», tutto completamente esaurito (incluse le due tappe pugliesi del 16 e 17 maggio 2025 all'Eremo di Molfetta), e l'imminente Festival di…
Leggi
Sanremo 3 ferrbario 2025 – Rubando un termine a quei campi da rugby frequentati fin dall’adolescenza, Olly potrebbe pensare al suo secondo Sanremo come ad un “drop goal”. E l’idea di calciare la palla a meta sul palco dell’Ariston è data dall’ottimo momento attraversato, con quel Tutta vita insediato da 14 settimane ai piani alti dell’hit-parade degli album più venduti e la scarica di sold-out incassata dal tour nei club che lo terrà sulla strada fino a maggio, nell’attesa di debuttare a ottobre…
Leggi