Schiavon, il paese del cardinale Pietro Parolin, si è animato alle 18.08 quando è arrivata la fumata bianca. Il bar centrale del paese si sta affollando nell'attesa dell'annuncio ufficiale su chi sia il nuovo Papa. Le previsioni Tra i bookmaker è infatti ancora una volta testa a testa tra Luis Antonio Tagle e Pietro Parolin. Questa volta, però, è avanti il cardinale filippino, offerto a 3…
Leggi
Altre notizie:
Pietro Parolin è nato il 17 gennaio 1955 a Schiavon, in provincia di Vicenza, da una famiglia cattolica praticante. Il padre gestiva una ferramenta, la madre era insegnante. Un trauma lo segna nell’infanzia: perde il padre in un incidente stradale a soli dieci anni. La vocazione sacerdotale si manifesta presto: a quattordici anni entra in seminario. Viene ordinato sacerdote nel 1980, a venticinque anni.
Leggi
Aspettando la fumata bianca, a Schiavon in provincia di Vicenza, si assaggia il whisky dedicato al concittadino cardinale Pietro Parolin. Jacopo Poli, titolare della distilleria sorta nel 1898 e che si trova alle porte del paese, ha realizzato nel 2021 “Segretario di Stato”, dopo aver ottenuto dalla Santa Sede l’autorizzazione per l’utilizzo del nome e dell’etichetta. Si tratta del secondo whisky di produzione italiana, un torbato invecchiato cinque anni e affinato per un altro anno in…
Leggi
Il suo nome è in pole da giorni come il più accreditato per la successione a Papa Francesco. Si tratta del segretario di Stato, il cardinale veneto Pietro Parolin. Se tra questo pomeriggio e stasera dovesse esserci la fumata bianca, potrebbe essere proprio lui l'eletto. Se la giornata dovesse invece chiudersi con una fumata nera e il Conclave dovesse quindi prolungarsi, il suo nome potrebbe crollare nel “borsino” del toto-papa.
Leggi
Forse - sarà la giornata decisiva. In attesa delle nuove votazioni del Conclave i bookmaker internazionali aggiornano le previsioni sul prossimo Papa: protagonista ancora una volta il testa a testa tra Luis Antonio Tagle e Pietro Parolin. Questa volta, però, è avanti il Cardinale filippino, offerto a 3 dai betting analyst di William Hill contro il 3,50 del Segretario di Stato Vaticano. Resiste a 6 la “coppia” italiana formata da Matteo Zuppi…
Leggi
Introduzione In pieno Conclave, mentre i cardinali elettori sono riuniti in Vaticano (LA DIRETTA), si fanno strada nuovi nomi che potrebbero diventare i successori di Papa Francesco. Tra questi c’è l’americano Robert Francis Prevost, prefetto del Dicastero per i Vescovi, Arcivescovo-Vescovo emerito di Chiclayo, promosso lo scorso 6 febbraio da Bergoglio all’Ordine dei Vescovi con il titolo della Chiesa Suburbicaria di Albano.
Leggi
Il Conclave che darà alla Chiesa il successore di papa Francesco è iniziato con una fumata nera. Era prevedibile. Nessuno poteva pensare che dall’unica votazione di mercoledì sera potesse uscire il nuovo vescovo di Roma. Per essere eletti servono infatti i due terzi dei 133 votanti, un quorum altissimo. Difficile fare previsioni su quello che potrà succedere oggi o nei prossimi giorni. Ma una cosa è certa.
Leggi
Il gabbiano, attesissimo, si è posato sul tetto della Sistina, indifferente agli obiettivi del mondo intero puntati di lui. Si guarda intorno tranquillo, non è ancora il momento. Sette e mezzo, otto, otto e mezzo di sera. A un certo punto se ne va. Finché dal comignolo poco distante, alle nove in punto, sbuffa un fumo nero, nerissimo, e i quarantacinquemila fedeli tra piazza San Pietro e via della Conciliazione si lasciano sfuggire un mormorio di delusione.
Leggi
Sperare senza crederci, temere senza aver paura. Gli occhi puntati fatidico camino - fuma, non fuma? - in famiglia, al bar con gli amici. Nell’attesa anche il traffico rallenta - sarà l’ora, sarà il momento -, nessun gruppo di preghiera, nessuna tifoseria organizzata nel paese di Pietro Parolin attraversato da un senso laico della scaramanzia e da una strada, la Marosticana, che bisogna farsi il segno della croce prima di…
Leggi
Nessuna sorpresa. Un ritardo interminabile che alimenta un turbinio di voci, ma alla fine la prima fumata è nera. Prove e tattiche, come in tutte le votazioni che si rispettino. Non sappiamo, non possiamo sapere come sia andata, possiamo intuirlo. C'è un candidato forte, più forte degli altri, almeno sulla griglia di partenza ed è il segretario di Stato Pietro Parolin. Sulla carta dovrebbe avere fra i quaranta e i cinquanta voti, ma nessuno può dire dove si sia fermato ieri sera il conteggio.
Leggi
Città del Vaticano. Come per Joseph Ratzinger nel 2005 e Jorge Mario Bergoglio nel 2013, anche l’avvio del conclave 2025 si sta risolvendo in un referendum sul papabile più accreditato e con maggiori possibilità di vittoria: il curiale Pietro Parolin. La prima consultazione pro o contro il segretario di Stato è andata a vuoto: fumata nera con due ore di ritardo sui tempi previsti e dopo un inte…
Leggi
Il segretario di Stato durante il Pontificato di Francesco, che è il cardinale elettore anziano e sostituisce il decano, dopo aver recitato la preghiera di rito, giura sul Vangelo promettendo fedeltà e segretezza
Leggi
Con l’elezione appena avvenuta, si apre il primo giorno del pontificato di Robert Prevost, ora Leone XIV. Alle ore 11, il nuovo Papa presiederà la sua prima celebrazione eucaristica nella Cappella Sistina, affiancato dai cardinali che lo hanno scelto durante il Conclave. Domenica, alle 12, terrà il suo primo Angelus dalla Loggia centrale, un momento atteso e carico di significato…
Leggi
Un nuovo capitolo si apre nella storia della Chiesa cattolica. Il nome che si rincorre maggiormente in questi minuti, dopo la fumata bianca del Conclave, è quello del cardinale Pietro Parolin, 267º Papa e successore di Papa Francesco. Parolin, veneto di nascita e già Segretario di Stato vaticano ed avrebbe accettato l’elezione con il nome che verrà annunciato ufficialmente nelle prossime ore dalla loggia…
Leggi
Il conclave ha eletto il nuovo Papa. Dopo 4 scrutini dal tetto della Cappella Sistina è uscita la fumata bianca, segno che i cardinali hanno trovato un nuovo Pontefice. Come previsto, il neoeletto si recherà prima nella Stanza delle Lacrime per qualche minuto di riflessione e preghiera, per poi presentarsi al mondo come nuovo Papa dalla Loggia…
Leggi