La piazzetta di Bowling Green è tornata ad essere il regno del Charging Bull, che a sua volta non ha più lo stesso smalto di prima La storia del Charging bull è emblematica del carattere di Arturo Di Modica della sua idea di bellezza, del suo coraggio e della sua passione per la provocazione. Una tappa obbligata per i milioni di turisti che sbarcavano a New York prima del Covid. Arturo Di Modica, arrabbiato, si rivolse agli avvocati, e chiese al sindaco di New York di…
Leggi
Il cittadino americano di Vittoria, ma residente da 40 anni a Soho, come egli stesso ha dichiarato, pensò ad uno scherzo, ad una provocazione. Eppure nel 2009 citò la Random House che si era servita dell’immagine nel numero dedicato al crollo della Lehman Brothers Prometteva di dare il 10% in beneficenza e di utilizzare il resto per istallare altre opere a New York. Eppure l’indice in poco tempo salì a diecimila punti, il quintuplo per il miracolo del toro ruggente.
Leggi
Arturo di Modica, lo scultore autore di charging bull, il toro di wall street si è spento a Vittoria in Sicilia portato via da un tumore. Fu allora che gli venne in mente di scolpire un toro, l’immagine della Borsa che cresce: doveva essere una provocazione. Di Modica aveva vissuto 40 anni a New York. “Era un periodo di crisi – aveva ricordato Di Modica – la Borsa di New York aveva perso in una notte più del venti per cento e tanta gente era piombata nella depressione più nera.
Leggi
Nel 2010 Arturo Di Modica installa a Shanghai Bund Bull, un toro dalle stesse dimensioni di quello di New York ma più giovane. IL CASO DEL TORO E DELLA “BAMBINA”. Tra il 7 e l’8 marzo del 2017, proprio dinanzi al Toro di Wall Street, Kristen Visbal colloca una sua scultura raffigurante una bambina Nel 1973 si trasferisce a New York, dove apre uno studio in Crosby Street nel quartiere di Soho. La svolta nella carriera dell’artista arriva nel 1989, anno in cui realizza il celeberrimo Toro, scultura bronzea…
Leggi
Sì, certo, sono di Vittoria, ma se vivi più di 40 anni a New York non puoi non sentirla anche tua” IL SIMBOLO DI WALL STREET. La storia del Toro di Wall Street è stata raccontata tante volte. Lo scultore Arturo Di Modica è morto a Vittoria, in Sicilia, all’età di 80 anni. Morto lo scultore italiano autore del Toro di Wall Street. Arturo Di Modica aveva 80 anni, nel 1989 la sua celebre scultura in bronzo è stata installata fuori dalla Borsa di New York, diventandone il simbolo e meta da visitare per turisti.
Leggi
Un male incurabile ha avuto alla fine la meglio sulla sua forte fibra.La sua notorietà si deve al mitico Toro in bronzo posto nei pressi di Wall Street,nel 1989, assurto negli anni a talismano vincente del capitalismo della grande finanza.New York, la metropoli per eccellenza del mondo intero, dopo il crollo delle Torri Gemelle ha come simbolo primario proprio la scultura dell'artista vittoriese. Carattere tenace e determinato, ambizioso e portato a pensare in grande, non si abbatteva…
Leggi
E' l'autore del celebre "Toro di Wall Street", noto negli Usa come Wall Street Bull o Charging Bull: un grande scultura in bronzo che realizzò interamente a sue spese nel 1987, dopo il crollo della Borsa di Wall Street. Lo scultore Arturo di Modica è morto ieri sera a Vittoria, nella sua casa di contrada Pozzo Bollente, da molti anni lottava contro un tumore. Oggi la tristezza e lo sgomento per la perdita di un grande uomo, un grande artista", si legge in una nota del Comune.
Leggi
Lo scultore aveva compiuto da poco 80 anni, ma da tempo, come riporta la stampa siciliana, combatteva contro un tumore. Sì, certo, sono di Vittoria, ma se vivi più di 40 anni a New York non puoi non sentirla anche tua. La sua opera, Charging bull, è diventata uno dei monumenti più amati e visitati della downtown di New York. Mi hanno detto che, dopo la Statua della Libertà, il Charging Bull di Bowling Green, a due passi dal tempio della finanza mondiale…
Leggi
Resterà solo un sogno la sua ultima idea di trasformare la casa di Vittoria in un ritrovo di giovani artisti. Sua scultura del Toro di Wall Street. Arturo di Modica aveva trascorso gran parte della sua esistenza negli Stati Uniti. Di Modica, che in quegli anni viveva negli Usa, volle simboleggiare la forza possente e la capacità di rinascita del popolo americano nei momenti difficili, nonché della Borsa di risollevarsi.
Leggi
Lo scultore Arturo di Modica è morto ieri sera Vittoria, nella sua casa di contrada Pozzo Bollente. Negli ultimi anni, viveva soprattutto a Vittoria ed era tornato sempre più di rado negli Stati Uniti Arturo di Modica aveva trascorso gran parte della sua esistenza negli Stati Uniti. E’ l’autore del celebre «Toro di Wall Street», noto negli Usa come Wall Street Bull o Charging Bull: un grande scultura in bronzo che realizzò interamente a sue spese nel 1987, dopo il crollo della Borsa…
Leggi
Sebbene la quantità di energia sia bassa rispetto a un laser a raggio continuo, erogarla rapidamente a un'area sufficientemente piccola potrebbe essere efficace. Questi impulsi laser ultracorti hanno una potenza estrema per periodi di tempo incredibilmente brevi: il progetto mira a un impulso di terawatt della durata di appena 200 femtosecondi, rispetto a un massimo di 150 kilowatt per i sistemi precedenti.
Leggi
Cerimonia che si è svolta, presenti tutte le autorità istituzionali della provincia, nel magnifico tempio della cultura di Vittoria, il Teatro Vittoria Colonna Proprio qui divenne famoso per la scultura bronzea Charging Bull, (conosciuta anche come il Toro di Wall Street. Si è spento ieri sera nella sua casa a Vittoria, dopo una lunga malattia, il Maestro Arturo Di Modica, artista di fama internazionale.
Leggi
Dopo circa dieci anni, il grande salto: si trasferì a New York, dove realizzò il Toro di Wall Street. Di Modica era nato a Vittoria, ma già a 19 anni l'aveva lasciata per andare a studiare Belle Arti a Firenze. È morto a 80 anni nella sua abitazione di Ragusa lo scultore siciliano che ha realizzato l'opera d'arte in bronzo simbolo della borsa americana. Nel 2017 toccò a Di Modica chiedere la rimozione di un'altra statua parallela, piazzata davanti al toro di Wall Street…
Leggi
La installò, senza alcuna autorizzazione, il 16 dicembre di quell’anno proprio davanti al palazzo della Borsa di New York. L’aneddoto del governatore. Lo scultore Arturo Di Modica, l’autore del celebre “Toro di Wall Street”, è morto ieri sera Vittoria, nella sua casa di contrada Pozzo Bollente. E nel tempo è diventata uno dei simboli più noti degli Stati Uniti e uno dei monumenti più visitati e fotografati di New York.
Leggi
Mi hanno detto che, dopo la Statua della Libertà, il Charging Bull di Bowling Green, a due passi dal tempio della finanza mondiale, è il monumento più visitato a New York. Arturo Di Modica, lo scultore di Vittoria famoso in tutto il mondo per il Toro di Wall Street, è morto questa notte nella sua abitazione. Sì, certo, sono di Vittoria, ma se vivi più di 40 anni a New York non puoi non sentirla anche tua.
Leggi
E l'ultima visione di Arturo Di Modica è stata quella del dono alla città dei Cavalli dell'Ippari, due mastodontiche sculture che sognava di collocare al fiume Ippari Il suo pensiero lo affida anche ad un post su Facebook "Non sarebbe giusto, non basterebbe, non sarebbe vero dire che Arturo è stato un grande artista, uno scultore. Ha visto il mondo come altri non l'hanno visto e ha dato al mondo molto di più di quello che ha avuto e visto.
Leggi
di Rosalba Reggio. (Epa). Scompare Arturo Di Modica, l’artista noto in tutto il mondo per aver creato il toro in bronzo simbolo della finanza mondiale. Addio a Di Modica, il siciliano che “conquistò” Wall Street Scompare Arturo Di Modica, l’artista noto in tutto il mondo per aver creato il toro in bronzo simbolo della finanza mondiale. Talvolta, quando il sapone si consumava e il rumore svegliava il quartiere, la polizia si presentava alla sua porta 2' di lettura.
Leggi
Quello dell’arte lo conosceva già, il resto del mondo si accorse di lui il giorno in cui, nel 1987, sfidando i controlli della polizia, all’alba con un camion gru depositò davanti alla borsa di Wall Street una grande scultura in bronzo: l’ormai celebre toro di Wall Street, come segno di rinascita dopo il grave crollo della Borsa di quegli anni. Era malato da tempo, ma questo non lo fermava da inseguire idee e progetti.
Leggi
E’ morto questa mattina Arturo di Modica, autore del celebre Toro di Wall Street. Lutto nel mondo dell’arte dopo il decesso di Arturo Di Modica, scultore morto questa mattina nella sua Vittoria, in provincia di Ragusa. Infatti la scultura ancora oggi è presente all’esterno della borsa di Wall Street Morto Arturo Di Modica: lo scultore aveva 80 anni. L’opera più famosa dello scultore è il “charging bull“, presente ancora all’esterno della borsa di New York
Leggi
La gente di New York si affeziona al toro, scende in strada contro le ordinanze di sgombero delle autorità, raccoglie le firme per “salvare” la scultura. Arturo Di Modica, lo scultore di Vittoria - in provincia di Ragusa - famoso in tutto il mondo per il Toro di Wall Street, è morto questa notte nella sua abitazione. Il Toro di Wall Street. Ma sicuramente l'opera che lo ha fatto entrare nella storia rimane proprio il "Charging bull", il toro che ringhia, divenuto uno dei…
Leggi
Tutto a spese mie», ha raccontato lo scultore a Giuseppe Di Piazza del Corriere della Sera (qui la videointervista a Arturo Di Modica). Il famoso scultore Arturo Di Modica è morto all’età di 80 anni a Vittoria, la sua città natale in provincia di Ragusa, in Sicilia. L’ultimo dono a Ragusa Di Modica aveva vissuto per 45 anni a New York. L’ultimo dono di Arturo Di Modica a Vittoria è stato quello dei «Cavalli dell’Ippari», due mastodontiche sculture che sognava di…
Leggi