Non c’è dubbio che entro la fine del 2022, salvo un’altra variante, quasi tutta la popolazione bene o male incontrerà questa variante». Ore 15.23 - Oms, picco Omicron vicino in Italia, l’azione governo è giusta. «In Paesi come l’Italia e la Grecia ci stiamo avvicinando moltissimo al picco» della variante Omicron. «Sicuramente sì, dovremo convivere con quella che sarà poi la sua variante dominante, non so se sarà la Omicron «Questa variante Omicron raggiungerà…
Leggi
Tutti gli articoli su
Coronavirus, le ultime notizie…"
Altri dettagli:
. Nuovo bollettino Covid? Non cambia invece la definizione di caso Covid: chiarisce il Ministero, che qui dà invece ragione all’Iss, «i positivi asintomatici e vaccinati continueranno ad essere conteggiati nel bollettino quotidiano». In termini pratici, il flusso giornaliero aggregato nel bollettino del Ministero della Salute sarà aggiornato con un nuovo campo “n. ornerà a riunirsi oggi il Comitato Tecnico Scientifico: sul tavolo la discussione “del momento”, ovvero la…
Leggi
15 gennaio 2022 a. a. a. Fabio Ciciliano del Cts spiega che il comitato si è dichiarato a sfavore di un diverso conteggio dei numeri della pandemia. All’interno delle classi il rischio, anche se presente, risulta più contenuto se si rispettano le norme di prevenzione", conclude Ciciliano "Sarà importante verificare ininterrottamente l’impatto dei sistemi sanitari regionali attraverso il costante monitoraggio dei ricoveri nei…
Leggi
Bollettino, gli asintomatici restano a fare numero (e a giustificare le restrizioni). I governatori da giorni chiedono di eliminare dal monitoraggio nazionale, a partire da febbraio, il dato dei ricoverati positivi ma non entrati in ospedale come malati di Covid. Roma, 15 gen – Il Cts dice che il bollettino giornaliero Covid non si tocca: gli asintomatici restano a fare numero (e a giustificare le restrizioni).
Leggi
Un bollettino che tenesse conto solo dei pazienti ricoverati per Covid e non di quelli in ospedale per altre patologie potrebbe avere una valenza omissiva agli occhi dei cittadini? «Tutto ciò che è attorno alla scuola può contribuire alla crescita dei contagi: dagli assembramenti sulle banchine e sui mezzi di trasporto alla non corretta gestione degli scaglionamenti degli ingressi Chieda ai colleghi delle terapie intensive e delle rianimazioni degli…
Leggi
Sulla distinzione tra ricoverati con Covid e ricoverati per Covid, invece, ci sarebbe uno spiraglio. Fa decisamente muro, poi, il presidente dell’Ordine dei medici, Filippo Anelli: «No a operazione di maquillage: comunque li si conteggi, i degenti in aumento sovraccaricano gli ospedali» di Adriana Logroscino. La richiesta delle Regioni di distinguere positivi e ricoverati sintomatici da quelli asintomatici non passa.
Leggi
Che differenza fa dal punto di vista organizzativo per un ospedale se quel paziente ha l'ictus o ha il Covid? Lo chiarisce a 'L'aria che tira' su La7 il consigliere del ministro Speranza, Walter Ricciardi. "Soltanto chi lavora in ospedale - sottolinea l'esperto - si rende conto della drammaticità di questa situazione. Il bollettino quotidiano dei contagi da coronavirus "ci viene richiesto dai trattati internazionali e dall'Oms.
Leggi
Il bollettino del ministero della Salute con i nuovi contagi da coronavirus, il numero delle vittime e i dati sulle ospedalizzazioni deve rimanere quotidiano. Da Cts via libera a protocollo sport. Via libera dal comitato tecnico scientifico al protocollo sullo sport approvato nell'intesa Stato-Regioni Bollettino covid, cosa dicono gli esperti. Il bollettino quotidiano dei contagi da coronavirus "ci viene richiesto dai trattati internazionali e dall'Oms.
Leggi