(Adnkronos) – La recente bocciatura dell’emendamento che avrebbe modificato la compartecipazione alle spese delle rette per le Rsa, residenze sociosanitarie per anziani, segna un punto di svolta nella tutela dei diritti dei pazienti affetti da Alzheimer e altre patologie neurodegenerative. La decisione parlamentare, accolta favorevolmente da associazioni e pazienti, evita un ulteriore aggravio economico per le famiglie già provate da costi mensili che possono superare i 3mila euro.
Leggi
Altre notizie:
"È molto preoccupante che una patologia in forte crescita con ricadute pesanti su molte famiglie come l'Alzheimer sia lasciata senza riferimenti normativi certi, creando un contenzioso tra strutture, famiglie ed enti locali senza venirne a capo. In tal senso si è pronunciata anche la Cassazione con innumerevoli sentenze ma lo Stato non è intervenuto modificando la legislazione attuale.Questo comporta che molte strutture RSA, per paura e impossibilità di sobbarcarsi spese eccessive che prima…
Leggi