Come ampiamente atteso dai mercati, la Fed lascia invariato il costo del denaro: i tassi di interesse restano fermi in una forchetta fra il 4,25% e il 4,50%. Non hanno dunque sortito l'effetto sperato i tentativi del presidente Donald Trump, che aveva "minacciato" e auspicato il "licenziamento" del presidente Jerome Powell. In particolare, dalla Banca centrale americana arriva il monito sul fatto che l'economia si trova ad affrontare crescenti rischi di aumento della…
Leggi
Altre notizie:
Il timore della banca centrale americana è che le tariffe possano scatenare nuove pressioni inflazionistiche. Powell mantiene una posizione attendista prima di decidere su come procedere, a dispetto delle pressioni del presidente Trump per un taglio "subito" ascolta articolo Per la terza volta consecutiva, la Federal Reserve sceglie di lasciare invariati i tassi di interesse, segnalando preoccupazioni crescenti sullo stato dell'economia.
Leggi
Roma, 7 mag. – Tassi di interesse confermati come da previsioni negli Stati Uniti. La Federal Reserve ha nuovamente mantenuto il riferimento sui fed funds a una forchetta del 4,25%-4,50%. Una linea attendista che aveva adottato già da inizio anno, confermandola tanto più dopo le decisioni sui dazi commerciali dell’amministrazione Trump, in attesa di valutarne meglio gli effetti.Secondo la Fed “l’incertezza sulle prospettive dell’economia è ulteriormente aumentata”, con maggiori rischi su entrambi…
Leggi
La Fed "può essere paziente. Siamo in una buona posizione per attendere maggiore chiarezza prima di decidere aggiustamenti della nostra politica. Non penso che dobbiamo avere fretta" sui tassi. Così il presidente della Fed, Powell, sottolineando che "nonostante l'incertezza, l'economia resta in una posizione solida", riguardo il mercato del lavoro negli Stati Uniti e anche i rischi su inflazione in crescita.
Leggi
Tassi di interesse confermati come da previsioni negli Stati Uniti. La Federal Reserve ha nuovamente mantenuto il riferimento sui fed funds a una forchetta del 4,25%-4,50%. Una linea attendista che aveva adottato già da inizio anno, confermandola tanto più dopo le decisioni sui dazi commerciali dell'amministrazione Trump, in attesa di valutarne meglio gli effetti.Secondo la Fed "l'incertezza sulle prospettive dell'economia è ulteriormente aumentata", con maggiori rischi su entrambi gli…
Leggi
Il Pil Usa del primo trimestre, a causa di un eccesso di importazioni, è risultato in contrazione, ma nonostante ciò, secondo la Fed, i recenti indicatori dipingono un quadro di attività economica in continua espansione a un ritmo sostenuto. Il tasso di disoccupazione si è stabilizzato su livelli bassi negli ultimi mesi, confermando una solidità del mercato del lavoro. Tuttavia, un'ombra persiste sul panorama economico: l'inflazione rimane su livelli considerati ancora elevati.
Leggi
Nonostante l'incertezza sulle prospettive economiche negli Usa sia «ulteriormente aumentata», gli indicatori recenti suggeriscono «che l'attività economica ha continuato a espandersi a un ritmo sostenuto» negli Stati Uniti. Lo sottolinea la Federal Reserve nella nota in cui ha annunciato la decisione di mantenere invariati i tassi di interesse al 4,25%-4,50%. «Il tasso di disoccupazione si è stabilizzato a un livello basso negli ultimi mesi, con le condizioni del mercato del lavoro che rimangono solide, mentre…
Leggi
Nonostante le pressioni di Donald Trump la Federal Reserve statunitense ha deciso di lasciare i tassi di interesse invariati al 4,25%-4,5%. La decisione, si sottolinea nella nota che comunica la decisione, è arrivata all’unanimità. “Nel valutare l’entità e la tempistica di ulteriori aggiustamenti”, il Federal Open Market Committee “valuterà attentamente i dati in arrivo, l’evoluzione delle prospettive e il bilanciamento…
Leggi
MILANO – Nessun passo indietro. I ripetuti avvertimenti di Donald Trump a Jerome Powell non cambiano i piani della Fed. La banca centrale Usa ha deciso di lasciare invariato il costo del denaro. I tassi di interesse restano così fermi in una forchetta fra il 4,25% e il 4,50%. La decisione è stata presa all’unanimità- L 'incertezza sulle prospettive è "aumentata ulteriormente" e i rischi di un'inflazione e una disoccupazione più elevate sono saliti, ha spiegato la…
Leggi
La Federal Reserve lascia i tassi di interesse invariati al 4,25-4,50%. È quanto si legge nella nota diffusa dalla Fed al termine della riunione. La decisione è stata presa per sostenere l'obiettivo "di raggiungere la massima occupazione e un tasso di inflazione del 2% nel lungo periodo". "L'incertezza sulle prospettive economiche è ulteriormente aumentata" si legge nel documento. Il comitato "ritiene che i rischi di un aumento della disoccupazione e dell'inflazione siano aumentati".
Leggi
La decisione è arrivata all'unanimità. L'incertezza sulle prospettive economiche "è ulteriormente aumentata" La Federal Reserve statunitense ha deciso di lasciare i tassi di interesse invariati al 4,25%-4,50%. La decisione, si sottolinea nella nota della Fed che comunica la decisione, è arrivata all’unanimità. “Nel valutare l’entità e la tempistica di ulteriori aggiustamenti”, il Federal Open Market Committee “valuterà attentamente i dati in arrivo, l’evoluzione delle prospettive e il…
Leggi
Sfidare le pressioni politiche. La Fed lascia invariato il costo del denaro. come ampiamente previsto. I tassi di interesse restano fermi in una forchetta fra il 4,25% e il 4,50%. Nel nulla, di nuovo, sono finiti i tentativi del presidente Donald Trump, che aveva «minacciato» e auspicato il «licenziamento» del presidente Jerome Powell, di ottenere un costo ufficiale del credito più basso. La diagnosi della situazione economica, contenuta nel comunicato iniziale, presenta…
Leggi