Il Gruppo Stellantis ha necessità di invertire un trend negativo, cercando di crescere su altri mercati strategici. Il colosso italo-francese ha un piano in Sud America che potrebbe essere utile per cambiare marcia. In Europa, nel 2024, si è registrato un calo inquietante di vendite. Nonostante siano stati lanciati nuovi modelli ibridi ed elettrici, la maggior parte dei marchi dell’universo Stellantis sono andati incontro a una…
Leggi
Altre informazioni:
La frontiera industriale più calda per Stellantis si chiama Brasile. La multinazionale automobilistica nata nel 2021 dalla fusione di Fca e Psa ha infatti annunciato di recente piani di espansione concreti e strutturali per radicarsi con forza crescente nella prima economia del Sud America, cercando fortuna nell'emisfero australe di fronte alle secche del mercato europeo e alla gelata del settore
Leggi
Negli Stati Uniti d’America Stellantis sta provando a migliorare il rapporto con i dealer locali, dopo le note problematiche intercorse fra questi, le loro associazioni di categoria e l’ormai ex CEO del Gruppo Carlos Tavares. Per mettere in pratica questo nuovo approccio, Stellantis ha partecipato di recente alla National Automobile Dealers Association per comunicare ai partner locali un cambio di passo reale nell’agire al di là dell’Oceano.
Leggi
Dalle nuove cospicue assunzioni in Brasile all'avvio della produzione del Titan in Argentina: i piani di sviluppo di Stellantis passano per il mercato sudamericano, che offre una serie di opportunità di crescita per i prossimi anni. Prospettive che si tradurranno in investimenti e quindi nella creazione di posti di lavoro e nell'avvio della produzione in loco, complici anche le politiche di apertura ed accoglienza dei governi sudamericani.
Leggi
Stellantis accelera in Sudamerica ed annuncia nuove assunzioni in Brasile, dove quest'anno la produzione ha toccato nuovi record, confermando le opportunità offerte dall'area, in cui la casa d'auto conta di investire fino a 5,6 miliardi entro il 2030. L'ultimo annuncio la creazione di 1.500 posti di lavoro in Brasile e il debutto di leapMotor, in aggiunta alla conferma dell'avvio della produzione del Titan in Argentina
Leggi
Ultim'ora news 2 febbraio ore 20 Stellantis assume in Brasile. Il gruppo automobilistico ha annunciato 1.500 nuovi posti di lavoro nel Paese nel 2025 e lo ha fatto attraverso il presidente per il Sudamerica, Emanuele Cappellano. Perché Stellantis assume in Brasile Il manager di Stellantis in una conferenza stampa ha spiegato che le assunzioni riguarderanno gli stabilimenti di Betim (nello stato di Minas…
Leggi