Il prelievo Sempio, la scorsa settimana, aveva ricevuto un invito al prelievo salivare, ma ha acconsentito solo al prelievo volontario delle impronte digitali su richiesta del pm Valentina De Stefano e dal procuratore aggiunto di Pavia Stefano Civardi, tramite i carabinieri di Milano. L'atto fa parte del nuovo fascicolo che vede il 37enne indagato per omicidio in concorso, con altri soggetti o con Alberto Stasi che è già stato condannato in via definitiva a 16 anni per l'omicidio…
Leggi
Approfondimenti:
È tutta questione di genetica. Su questo si stanno basando i nuovi accertamenti fatti su iniziativa dei legali di Alberto Stasi e che ha portato la Procura di Pavia a iscrivere nel registro degli indagati (per la seconda volta) Andrea Sempio. A distanza di quasi 18 anni si ritorna così a parlare del delitto di Garlasco quando il 13 agosto del 2007 Chiara Poggi venne uccisa dopo essere stata colpita alla testa.
Leggi
«L’indagine del 2017 è stata frutto di una macchinazione, organizzata dagli investigatori dello studio degli avvocati difensori di Stasi, che clandestinamente hanno preso il Dna di Andrea». Lo ha detto Massimo Lovati, legale di Andrea Sempio, all’uscita dalla caserma dei Carabinieri dove in mattinata il 37enne si è sottoposto al test salivare del dna.
Leggi
Capelli corti, giubbotto grigio, sguardo basso. Andrea Sempio, il 37enne amico del fratello di Chiara Poggi, indagato per l’omicidio avvenuto a Garlasco nel 2007, arriva nella caserma Montebello di Milano per essere sottoposto a un prelievo di Dna. Scende da un taxi e si incammina velocemente dietro al legale superando i cancelli della caserma senza…
Leggi
Giallo di Garlasco, oggi è il giorno in cui Andrea Sempio è costretto a sottoporsi al test salivare per il dna. È stato necessario al giudice l’ordine coattivo, dato che si era rifiutato di farlo spontaneamente. Il suo legale, Massimo Lovati, dice: «Sta male, è molto provato». foto | video Video in Evidenza X Delitto di Garlasco, svolta nel caso: il riassunto della vicenda Delitto di Garlasco, svolta nel caso: il riassunto della vicenda Delitto…
Leggi
Dopo la clamorosa riapertura del caso dell’omicidio di Chiara Poggi, oggi Andrea Sempio dovrà affrontare il prelievo del Dna coattivo davanti ai carabinieri, ma con l’obbligo di un giudice. Il prelievo del Dna Nelle nuova indagine della Procura di Pavia, in cui l'amico del fratello, Andrea Sempio, è indagato per omicidio in concorso con ignoti, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Milano rianalizzeranno tutte le tracce repertate per sviluppare quelle tralasciate…
Leggi
GARLASCO (Pavia) – Signora, come si sente dopo tutti questi anni? Elisabetta Ligabò, la madre di Alberto Stasi, è nella sua casa di Garlasco. “Sicuramente provata dopo tutto quello che è successo. Però ora c’è una nuova speranza. Me lo auguro soprattutto per rendere giustizia a Chiara”. Ha sentito suo figlio? “Sono cose private nostre. Preferisco non parlarne”. Lei ha sempre avuto fiducia che fosse possibile…
Leggi
La nuova inchiesta sulla morte di Chiara Poggi parte da un’indagine sui misteri di Garlasco, aperta e chiusa dalla procura di Pavia in soli trenta giorni e che lasciò basiti inquirenti e magistrati del capoluogo lombardo. Un retroscena che oggi aiuta a capire, al di là della genesi, gli sviluppi di questo nuovo clamoroso filone. Un passo indietro, il 19 luglio del 2018 i carabinieri del nucleo i…
Leggi
Si riparte da capo, ma diciotto anni dopo. Con tutte le difficoltà che questo comporta ma con la volontà di provare a fare definitivamente chiarezza in un caso discusso e controverso. È questa l’intenzione che ha spinto il procuratore di Pavia, Fabio Napoleone, a ricorrere fino in Cassazione per rimettere mano all’inchiesta, dopo aver disposto una consulenza che ha confermato le tesi della difesa di Alberto Stasi – il fidanzato di Chiara Poggi, il «biondino dagli occhi…
Leggi
Quando Chiara è stata uccisa Alberto Stasi aveva 24 anni, oggi ne ha 41 e la mamma Elisabetta Ligabò è sicura che abbia trascorso un decennio di reclusione da innocente. E si è sempre battuta per dimostrarlo, è stata lei a consegnare in Procura a Pavia il primo esposto indicando le tracce di dna di Sempio sotto le unghie di Chiara e il suo possibile movente per il delitto: «Era innamorato, è stato respinto».
Leggi
È il 4 ottobre 2008 quando Andrea Sempio, amico del fratello di Chiara Poggi, viene convocato per la seconda volta come testimone. La prima volta gli era stato chiesto perché avesse chiamato a casa Poggi nei giorni prima dell’omicidio, quando a casa c’era solo Chiara. Stavolta i carabinieri gli chiedono anche di fornire un alibi: …
Leggi
Delitto Garlasco, legali Stasi: "Valuteremo istanza di revisione dopo indagini" 12 marzo 2025 I legali di Alberto Stasi valuteranno se chiedere un processo di revisione dopo aver preso visione "degli atti coperti da segreto istruttorio" della nuova indagine della Procura di Pavia su Andrea Sempio, amico del fratello di Chiara Poggi iscritto nel registro degli indagati. "Poi naturalmente agiremo", affermano gli avvocati che assistono il 41enne che…
Leggi