Il ragazzo era salito sulla moto per un semplice giro in compagnia Non ce l’ha fatta il ragazzo di 17 anni rimasto gravemente ferito in un incidente stradale avvenuto venerdì pomeriggio a Sant’Agata Bolognese. Il giovane viaggiava su una moto guidata da un conoscente, insieme a un’amica coetanea, quando il mezzo si è scontrato con un’auto all’incrocio tra via Fratelli Cervi e via della Repubblica. Ricoverato in condizioni critiche nel reparto di rianimazione dell’ospedale Maggiore di…
Leggi
Altre informazioni:
– Non ce l’ha fatta Rayane Essaid, il ragazzo di 17 anni che era alla guida di una moto con la quale, nel tardo pomeriggio di venerdì scorso (2 maggio), si era schiantato violentemente contro una Dacia Duster, all’incrocio tra via Fratelli Cervi e viale della Repubblica, a Sant’Agata Bolognese. Il decesso del giovane, che era nato all’ospedale di Bentivoglio, ma viveva con la famiglia da tanti anni a San Giovanni in Persiceto, è stato dichiarato morto poco dopo le 15 dai medici del…
Leggi
Era parso subito gravissimo e si è spento a causa delle troppo gravi ferite riportate nell’incidente di venerdì 2 maggio. Non ce l’ha fatta il ragazzo di 17 anni alla guida della moto che, all’incrocio tra via Fratelli Cervi e viale della Repubblica, si è schiantata violentemente contro una Dacia Duster con a bordo una famiglia, mamma, papà e figlio di sette anni. In sella alla moto, con il ragazzo, una…
Leggi
Essaid Rayane il diciassettenne che nel tardo pomeriggio di venerdì scorso è rimasto coinvolto in un incidente stradale a Sant’Agata Bolognese è morto oggi, 6 maggio, nella tarda mattinata. Il giovanissimo, straniero, era a bordo di una moto – forse di un amico – insieme a una ragazzina quando, all’incrocio tra via Fratelli Cervi e viale della Repubblica, è avvenuto il violentissimo schianto. Il mezzo a due ruote si è scontrato contro una Dacia Duster, con a…
Leggi
La brutta notizia è arrivata nel pomeriggio: non ce l’ha fatta Rayane Essaid, il giovane di 17 anni che, venerdì 2 maggio, era rimasto coinvolto in un gravissimo incidente stradale a Sant’Agata Bolognese. La moto Keeway sulla quale viaggiava insieme a una coetanea si era scontrata con un’auto all’angolo fra via Fratelli Cervi e via della Repubblica. Le sue condizioni erano subito apparse gravissime: dopo alcuni giorni di ricovero nel reparto rianimazione dell’ospedale Maggiore e…
Leggi
Sant’Agata (Bologna), 4 maggio 2025 – Rimane in prognosi riservata e in pericolo di vita, il 17enne che, nel tardo pomeriggio di venerdì, è rimasto coinvolto in un terribile incidente a Sant’Agata, in via Fratelli Cervi angolo viale della Repubblica. A essere ancora ricoverati in ospedale, con politraumi e fratture, ma non in gravi condizioni, anche altre due persone: la coetanea che era salita in sella con il 17enne e il bambino di 7 anni che era sulla macchina contro cui ha impattato…
Leggi
Sant’Agata (Bologna), 3 maggio 2025 – Un minorenne è ricoverato all’ospedale Maggiore di Bologna in gravi condizioni e in pericolo di vita dopo un brutto incidente in moto a Sant’Agata. Secondo quanto si è potuto apprendere ieri sera, intorno alle 20, il minorenne, straniero, era alla guida di una moto, pare di proprietà di un suo amico, e dietro di lui trasportava una coetanea straniera quando si è scontrato contro una automobile, con a bordo quattro persone, di cui pare due bambini, in…
Leggi
Nel cuore di Ponte San Giovanni, tra le vie che respirano la tradizione e la convivialità, si posiziona , con eleganza , il locale Pizzeria Nostrano, un’istituzione che incarna l’essenza stessa dell’accoglienza e della qualità gastronomica apprezzata anche nel mondo di artisti e personaggi dello spettacolo (Perugia) Il “Nostrano” è per intenditori e creativi e non è semplicemente un luogo dove si gusta una pizza, ma un vero e proprio punto di incontro…
Leggi
Dopo un periodo difficile segnato da gravi problemi familiari, il “Civico 25 – Il Gusto dell’Inclusione” riapre i battenti nei nuovi locali di via Papa Giovanni XXIII n. 444. La pizzeria, conosciuta per il suo forte impegno sociale e per la sua missione inclusiva, riprende ufficialmente l’attività a partire da Sabato 10 maggio 2025. L’inaugurazione ufficiale sarà invece comunicata in una data futura.
Leggi
Il Comune di Castel Bolognese invita tutta la cittadinanza a partecipare al secondo incontro del percorso partecipativo “Rigeneriamo insieme il Quadrilatero”, in programma domenica 11 maggio 2025, dalle ore 17:00 alle 19:00, presso il Giardino dell’Edicola “Sole e Luna”. Dopo il momento di avvio, tenutosi lo scorso 6 marzo presso la Biblioteca Comunale, durante il quale sono stati condivisi bisogni, idee…
Leggi
Che si è tenuta lo scorso 25 aprile a Castel Bolognese, un racconto per immagini che condensa tutta l’intensità di una giornata indimenticabile. Dalla partenza allo scoccare del primo passo fino all’arrivo sotto l’arco del traguardo, il video ripercorre i momenti salienti della gara: i volti tesi dei runner, i saliscendi mozzafiato di Monte Albano, i ristori animati, gli applausi del pubblico nelle piazze e lungo il percorso.
Leggi
Dal 11 al 25 maggio 2025, la suggestiva cornice del Mulino Scodellino di Castel Bolognese (Ravenna) accoglie “Arte e Attivismo”, un’esposizione firmata da Sandra Baruzzi con la collaborazione musicale di Domenico Banzola, sotto la curatela di Gianfranco Budini. L’inaugurazione ufficiale si terrà domenica 11 maggio alle ore 11:00 presso la Sala della Vetrata. L’iniziativa, organizzata da Rosanna Pasi, si propone come un…
Leggi
Dal 11 al 25 maggio 2025, la suggestiva cornice del Mulino Scodellino di Castel Bolognese accoglie “Arte e Attivismo”, un’esposizione firmata da Sandra Baruzzi con la collaborazione musicale di Domenico Banzola, sotto la curatela di Gianfranco Budini. L’inaugurazione ufficiale si terrà domenica 11 maggio alle ore 11:00 presso la Sala della Vetrata. L’iniziativa, organizzata da Rosanna Pasi, si propone come un percorso…
Leggi
Inaugura venerdì 9 maggio 2025 alle ore 18.30 a Castel Bolognese (in provincia di Ravenna) la mostra “Cesare Ronchi. La poetica, la scultura”, un omaggio all’arte e alla visione di uno dei protagonisti del panorama artistico locale, Cesare Ronchi. L’esposizione, curata da Stefano Zaniboni – allievo dell’artista – e dal Servizio Musei, nasce grazie alla preziosa collaborazione con la famiglia Ronchi…
Leggi
Inaugura venerdì 9 maggio 2025 alle ore 18.30 a Castel Bolognese la mostra “Cesare Ronchi. La poetica, la scultura”, un omaggio all’arte e alla visione di uno dei protagonisti del panorama artistico locale, Cesare Ronchi. L’esposizione, curata da Stefano Zaniboni – allievo dell’artista – e dal Servizio Musei, nasce grazie alla preziosa collaborazione con la famiglia Ronchi e al supporto…
Leggi