Questo il parere del virologo Pregliasco, che non ritiene necessario lo Zitromax a meno che non venga prescritto da un medico. L’antibiotico Zitromax, nonché il suo generico – entrambi introvabili in questo momento – sono usati nella terapia anti-Covid. La Pfizer, che produce lo Zitromax – oltre ad aver prodotto uno dei vaccini anti-Covid più usati – ha comunicato di aver riferito ad Aifa la carenza dell’antibiotico Lo Zitromax è un antibiotico…
Leggi
Zitromax, perché è esaurito? La cura anti-Covid (smentita) contro Omicron e il problema prescrizioni
Il testo completo di questo contenuto a pagamento è disponibile agli utenti abbonati Eppure l'Aifa, che già si era espressa sull'azitromicina nell'aprile del 2020, quando già veniva esplorata la possibilità di curare la malattia grave da Covid che portava i pazienti ad avere polmoniti interstiziali. Zitromax, questo sconosciuto. Non perché l'antibiotico fosse estraneo alle cure di milioni di italiani negli ultimi anni, ma perché ormai è…
Leggi
Si tratta del farmaco che, seppure non indicato ufficialmente nelle linee guida e in via viene comunque usato nella terapia per il Covid-19. Ed è sparito anche da quelle imperiese come ha confermato al nostro giornale Elvio Barla, presidente provinciale Federfarma. “Sì anche da noi è introvabile e per adesso stiamo andando avanti con gli equivalenti…
Leggi
Ci sono poi gli effetti collaterali più comuni e meno gravi dopo l’assunzione del farmaco e cioè diarrea; mal di testa; vomito; dolore addominale e nausea Il medicinale contiene il principio attivo azitromicina, un antibiotico azalide che appartiene al gruppo di antibiotici chiamati “macrolidi”. Vediamo però quali sono tutti i suoi effetti collaterali, molti anche gravi. Lo Zitromax è sicuramente tra gli antibiotici più usati dagli italiani, salito alle cronache nei giorni scorsi poiché usato…
Leggi
Il virologo Matteo Bassetti ha parlato dell'uso sconsiderato degli antibiotici contro il Covid, ed in particolare del caso Zitromax. Bassetti su Zitromax: la nota di Pfizer. Zitromax è un antibiotico della casa farmaceutica Pfizer, la stessa che ha sviluppato il vaccino anti-Covid Matteo Bassetti sull’antibiotico Zitromax. Il virologo e direttore della clinica di malattie infettive San Martino di Genova, Matteo Bassetti, ha parlato dell’uso sconsiderato degli antibiotici contro il Covid e della…
Leggi
Come ampiamente dimostrato da numerosi e ben condotti studi clinici pubblicati sulle migliori riviste internazionali, non vi è alcuna evidenza che l’utilizzo dell’azitromicina abbia un effetto protettivo sulla evoluzione di Covid-19, né in termini di riduzione della trasmissione, né dei tempi di guarigione, o della mortalità. A questo proposito, Aifa chiarisce che, dalle verifiche effettuate, la carenza attuale non deriva da esportazioni o altre anomalie…
Leggi
Chiedo a tutti i colleghi ancora scettici di approfondire la questione facendo riferimento ai numerosi studi clinici pubblicati sulle più importanti riviste scientifiche. È di pochi giorni una nota dell’AIFA che SCONSIGLIA FORTEMENTE L’UTILIZZO DELL’ANTIBIOTICO! (Fonte: DeaNews – News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web Diritti riservati all’autore). Condividi su: Facebook. WhatsApp
Leggi
"Con l'azitromicina abbiamo fatto un disastro" spiega Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive all'ospedale San Martino di Genova, intervenendo a 'Buongiorno Benessere' su Rai1. "Basta usare l'azitromicina e gli altri antibiotici nel covid Bassetti: "Abbiamo fatto un disastro". "Attenzione con gli antibiotici" nella terapia di Covid-19. L'azitromicina - o come è meglio noto l'antibiotico con il…
Leggi
Il volume verrà presentato, sabato 11 giugno 2022, nell’ambito della XX edizione della manifestazione Ambiente Cultura Legalità Tramandiamo ai posteri coloro che meritano essere ricordati. di Franco Falco e Autori vari. Ambiente Cultura Legalità XX edizione. È in preparazione il 15° volume della collana del libro Chi è?
Leggi
“L’azitromicina è un antibiotico antibatterico che serve nella terapia di alcune infezioni batteriche, ma non serve a niente nella cura del Covid”. Richiamando “tutti, prescrittori e cittadini, alla responsabilità di usare le terapie antibiotiche solo ove indicate. RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24 Il giornale - Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo Nelle infezioni virali come il Covid gli antibiotici non…
Leggi
Il medicinale “tornerà disponibile alla fine del mese di febbraio“, aveva comunicato l’azienda farmaceutica produttrice Pfizer nei giorni scorsi Sulla questione è intervenuto ancora Matteo Bassetti ribadendo come sia sbagliato l’utilizzo degli antibiotici nella terapia contro il Covid 19. “Contro il Covid non vanno utilizzati – ha ribadito Matteo Bassetti – Meno dell’1% del totale casi Covid ha bisogno di un antibiotico.
Leggi
Tutta colpa dell'informazione errata che serva a qualcosa per trattare il covid. Ci sono fior di lavori scientifici che ci dicono che questo antibiotico non serve a nulla nel Covid, le complicazioni polmonari batteriche non sono frequenti in questa infezione virale" Non serve a nulla e non va fatto", ha detto Galli all'Adnkronos Salute sulla vicenda dell'antibiotico azitromicina diventato introvabile perché iperprescritto.
Leggi
Ma c’è un dettaglio importante da rimarcare: non abbiamo chiesto “Zitromax”, ma abbiamo chiesto Azitromicina, ovvero il nome del principio attivo, il nome del farmaco generico. E’ totalmente antiscientifico concentrare l’attenzione su un solo farmaco per categoria E ovviamente segue a ruota il caso ‘Azitromicina’, vale a dire il farmaco generico. Quindi, l’annuncio mediatico ha avuto di fatto l’effetto di essere un eccezionale spot pubblicitario per lo Zitromax, farmaco…
Leggi
Ecco allora che utilizzare dall’inizio della malattia da Covid un antibiotico non è una strategia corretta. "Stop bollettino Coronavirus, mette ansia"/ Bassetti: "Non serve a nulla, perché." Matteo Bassetti: "Io nel Cts? Parliamo lingue diverse"/ "Se le cose cambieranno.". ZITROMAX, MATTEO BASSETTI NE BOCCIA L’IMPIEGO CONTRO IL VIRUS SARS-COV-2: “MENO DELL’1% DEL TOTALE DEI CASI HA BISOGNO DI ANTIBIOTICI”.
Leggi
Per questa ragione l’infettivologo Galli parla di assoluta incompetenza da parte dei suoi colleghi. Credo francamente che questo ultimo esempio sia scoraggiante: si butta via denaro e si corrono rischi evitabili», ha concluso Galli Così il prof. Massimo Galli commenta il caso dell’azitromicina, diventato introvabile negli ultimi giorni soprattutto nelle farmacie romane. Già a novembre del 2020 Massimo Galli lanciava l’allarme di…
Leggi
L’aumento dei contagi e il conseguenziale aumento dei casi ha sorpreso nuovamente gli italiani. Lo Zitromax, infatti, ora in Italia è quasi introvabile. L’antibiotico, infatti, essendo capace di coprire un ampio raggio di infezioni batteriche, viene anche prescritto per i malati di Covid. Inoltre l’Aifa sottolinea che non è raccomandato l’uso di nessun antibiotico per la cura né questo virus, nè di nessun altro virus:.
Leggi
L’antibiotico, infatti, essendo capace di coprire un ampio raggio di infezioni batteriche, viene anche prescritto per i malati di Covid. Durante questa quarta ondata di Covid-19, caratterizzata da un forte rialzo dei contagi, gli italiani hanno aperto la caccia allo Zitromax che, oramai, è quasi introvabile. Zitromax antibiotico ormai introvabile, ma l’Aifa lo sconsiglia contro il Covid. Inoltre l’Aifa sottolinea che non è raccomandato l’uso di nessun…
Leggi
Cos’è Zitromax. Zitromax, come riporta Quifinanza.it, è un antibiotico che appartiene al gruppo dei macrolidi: il suo principio attivo è l’azitromicina, che blocca la crescita dei batteri sensibili. Questo farmaco viene spesso prescritto proprio contro il Covid-19, ma come spiegato dall’Aifa non esistono correlazioni positive sull’utilizzo dell’azitromicina da sola o in associazione con altri farmaci per la terapia del Covid Zitromax, il farmaco è introvabile da giorni.
Leggi
“È vero, molti farmaci iniziano a scarseggiare - spiega il presidente regionale Federfarma, Massimo Mana -, ma non creiamo inutili allarmismi. È soprattutto la carenza di azitromicina ad aver scatenato il panico tra i clienti, visto che viene prescritto ai malati Covid. Gli antibiotici sono attivi solo contro i batteri e non hanno efficacia contro i virus, che possono essere contrastati da antivirali specifici” Antibiotici, sciroppi, antipiretici e…
Leggi
Il fatto. di Redazione. Zitromax e gli altri antibiotici a base di azitromicina sono introvabili da giorni in farmacia: troppe prescrizioni per curarsi dal Covid. Spiegano gli esperti: "Noi oggi siamo in una fase post-pandemica piena di antibiotico-resistenti anche perché sono stati usati troppo e male gli antibiotici». L'azienda Pfizer che lo produce dice che rientrerà in commercio a fine gennaio.
Leggi
All’inizio dell’epidemia c’era una giustificazione perché erano stati pubblicati degli studi, portati avanti soprattutto da un professionista francese molto in gamba ed autorevole. Ma prescrivere o assumere l’antibiotico in caso di positività al tampone anti Covid è una procedura corretta? Questo vale come stile di vita per tutti, a maggior ragione per coloro che hanno in atto una infezione virale.
Leggi
"Con l'azitromicina abbiamo fatto un disastro" spiega Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive all'ospedale San Martino di Genova, intervenendo a 'Buongiorno Benessere' su Rai1. Bassetti: "Abbiamo fatto un disastro". "Attenzione con gli antibiotici" nella terapia di Covid-19. "Basta usare l'azitromicina e gli altri antibiotici nel covid L'azitromicina - o come è meglio noto l'antibiotico con il…
Leggi
Covid-19: Aifa su azitromicina, “non esistono antibiotici efficaci contro l’infezione”. Fin dall’inizio della pandemia – ricorda l’Agenzia italiana del farmaco –, Aifa ha scoraggiato fortemente l’uso dell’azitromicina per il Covid. L’ente regolatorio ricorda inoltre che “gli antibiotici non sono efficaci per il trattamento di nessuna infezione virale, inclusa l’influenza stagionale”. Esistono evidenze chiare e inequivocabili per non utilizzare più in alcun modo…
Leggi
Gli antibiotici sono attivi solo contro i batteri e non hanno efficacia contro i virus, che possono essere contrastati da antivirali specifici”. Antibiotici, sciroppi, antipiretici e pastiglie contro la pressione alta e la ritenzione idrica, sono quasi introvabili negli scaffali delle farmacie. “Sfatiamo una credenza - precisa il presidente Mana - l’azitromicina è un antibiotico ad ampio spettro, capace di coprire molte…
Leggi
APPROFONDIMENTI IL CASO Zitromax introvabile, l’Aifa: «Prescrizioni errate,. IL CASO Zitromax, l'antibiotico più prescritto è. Zitromax introvabile, l’Aifa: «Prescrizioni errate, contro il Covid non serve». Zitromax, l'antibiotico più prescritto è introvabile in Italia: dove trovarlo a Roma. «Noi oggi siamo in una fase post-pandemica piena di antibiotico-resistenti anche perché sono stati usati troppo e male gli antibiotici», sottolinea l'esperto.
Leggi
“È vero, molti farmaci iniziano a scarseggiare - spiega il presidente regionale Federfarma, Massimo Mana -, ma non creiamo inutili allarmismi. “Sfatiamo una credenza - precisa il presidente Mana - l’azitromicina è un antibiotico ad ampio spettro, capace di coprire molte infezioni batteriche. Antibiotici, sciroppi, antipiretici e pastiglie contro la pressione alta e la ritenzione idrica, sono quasi introvabili negli scaffali…
Leggi
“È vero, molti farmaci iniziano a scarseggiare - spiega il presidente regionale Federfarma, Massimo Mana -, ma non creiamo inutili allarmismi. Gli antibiotici sono attivi solo contro i batteri e non hanno efficacia contro i virus, che possono essere contrastati da antivirali specifici”. Lasciatelo a chi ne ha davvero bisogno e affrontate la situazione sanitaria con il proprio medico, quando ce n’é bisogno” “Sfatiamo una…
Leggi
IL CASO Zitromax introvabile: l'antibiotico per curare il Covid. Il caso dello Zitromax andato a ruba, ecco le reazioni. APPROFONDIMENTI L'ANTIBIOTICO Zitromax introvabile, l’Aifa: «Prescrizioni. «Contro il Covid non vanno utilizzati - ripete - Meno dell'1% del totale casi Covid ha bisogno di un antibiotico IL CASO Zitromax, l'antibiotico più prescritto è. ECONOMIA Covid, Aifa: azitromicina non è approvata o raccomandata.
Leggi
Tutta colpa dell'informazione errata che serva a qualcosa per trattare il covid. Non serve a nulla e non va fatto", ha detto Galli all'Adnkronos Salute sulla vicenda dell'antibiotico azitromicina diventato introvabile perché iperprescritto. C'è un antibiotico che in Italia è diventato quasi impossibile da trovare, l'azitromicina. Ci sono fior di lavori scientifici che ci dicono che questo antibiotico non serve a nulla nel Covid, le complicazioni polmonari…
Leggi
Gli antibiotici sono attivi solo contro i batteri e non hanno efficacia contro i virus, che possono essere contrastati da antivirali specifici”. “È vero, molti farmaci iniziano a scarseggiare - spiega il presidente regionale Federfarma, Massimo Mana -, ma non creiamo inutili allarmismi. “Sfatiamo una credenza - precisa il presidente Mana - l’azitromicina è un antibiotico ad ampio spettro, capace di coprire molte infezioni…
Leggi
Ed anche Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, ha sottolinato che “Zitromax non è un antibiotico che serve a curare il Covid“. L’abuso o il sovradosaggio di Zitromax può causare effetti indesiderati anche gravi, perciò si raccomanda l’utilizzo solo se prescritto Azitromicina è un antibiotico antibatterico che serve nella terapia di alcune infezioni batteriche, ma non serve a niente nella cura del Covid.
Leggi
Un fatto dietro al quale potrebbe esserci l’ombra della speculazione o l’incapacità di produrne un quantitativo così elevato. L’aumento delle vendite e la relativa rottura di stock dell’Azitromicina (principio attivo, ndr) è avvenuta in correlazione al picco dei contagi. Dietro la rottura di stock potrebbe esserci una manovra di…
Leggi
Ciò rimarcando che «fin dall’inizio della pandemia, Aifa ha scoraggiato fortemente l’uso dell’azitromicina per il Covid. Esistono evidenze chiare e inequivocabili per non utilizzare più in alcun modo azitromicina o altri antibiotici nel trattamento del Covid-19, come chiaramente indicato da tutte le linee-guida internazionali per il trattamento dell’infezione da Sars-CoV-2» In merito a tale carenza, l’Aifa ha precisato che «l’azitromicina, e nessun antibiotico in generale, è…
Leggi
Lo precisa l'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) in una nota sottolineando «Azitromicina inutile contro il Covid». «L’azitromicina, e nessun antibiotico in generale, è approvato, né tantomeno raccomandato, per il trattamento del Covid».
Leggi
Quindi, nessun problema per chi dovesse utilizzare questo antibiotico che serve eccome, e che è normalmente utilizzato per bronchiti e polmoniti. Quindi, l'annuncio mediatico ha avuto di fatto l'effetto di essere un eccezionale spot pubblicitario per lo Zitromax, farmaco prodotto dalla Pfizer. E' totalmente antiscientifico concentrare l'attenzione su un solo farmaco per categoria La velina passata alla stampa infatti parla esplicitamente di un farmaco che viene utilizzato nella cura del Covid.
Leggi
In merito alle recenti notizie di stampa relative alla carenza dell’azitromicina anche a seguito del suo utilizzo eccessivo e improprio per il COVID-19, AIFA (Agenzia italiana del Farmaco) precisa che l’azitromicina, e nessun antibiotico in generale, è approvato, né tantomeno raccomandato, per il trattamento di COVID-19 . Gli antibiotici non sono efficaci per il trattamento di nessuna infezione virale, inclusa l’influenza stagionale.
Leggi
A questo proposito, Aifa chiarisce che, dalle verifiche effettuate, la carenza attuale non deriva da esportazioni o altre anomalie distributive, ma dalla prescrizione del farmaco al di fuori delle indicazioni previste Esistono evidenze chiare e inequivocabili per non utilizzare più in alcun modo azitromicina o altri antibiotici nel trattamento del COVID-19, come chiaramente indicato da tutte le linee-guida internazionali per il trattamento dell’infezione da SARS-CoV-2.
Leggi
È quindi inaccettabile che lo Zitromax, noto antibiotico per affezioni polmonari, sia esaurito in tutta Italia perché la popolazione convinta sia un medicinale anticovid. Nelle infezioni virali come il Covid gli antibiotici non devono essere utilizzati, salvo in alcuni casi molto selezionati Come però ha sottolineato l’infettivologo genovese Matteo Bassetti sui social, la sua prescrizione, salvo alcuni casi specifici è inutile per combattere il covid:.
Leggi
Lo Zitromax e i farmaci equivalenti, ovvero quelli che contengono Azitromicina come principio attivo, da settimane sono andati a ruba: la gente, convinta di aver trovato l’elisir anti-Covid, è alla ricerca della farmaco magico, che però risulta introvabile un po’ ovunque. Questo farmaco è stato prescritto molte volte dai medici alle persone che hanno contratto il Covid, ma si è dimostrato non servire proprio a niente, perché si tratta di un farmaco antibatterico e il…
Leggi
a giorni l’antibiotico Zitromax, indicato per il trattamento delle infezioni acute delle vie respiratorie causate da batteri, venduto sia in compresse sia come sciroppo, è diventato introvabile nelle farmacie italiane. «Il fatto che scarseggi un farmaco che non rientra nelle linee guida per la terapia di Covid spiega bene la nostra situazione» dice Roberto Burioni. Sul caso dell'esaurimento delle scorte di Zitromax è intervenuto l'infettivologo genovese Matteo Bassetti, che considera…
Leggi
Si ricorda altresì che gli antibiotici non sono efficaci per il trattamento di nessuna infezione virale, inclusa l’influenza stagionale. A questo proposito, AIFA chiarisce che, dalle verifiche effettuate, la carenza attuale non deriva da esportazioni o altre anomalie distributive, ma dalla prescrizione del farmaco al di fuori delle indicazioni previste Esistono evidenze chiare e inequivocabili per non utilizzare più in alcun modo azitromicina o altri antibiotici nel…
Leggi
I senatori del gruppo misto chiedono poi se il ministro “intenda vigilare affinché non vi sia nessun esborso aggiuntivo per studi clinici, né per l’autorizzazione all’immissione in commercio, in caso di farmaci ora irreperibili, ma che potrebbero ricomparire sul mercato dopo una rinegoziazione di prezzo e- più in generale- se il Governo ritenga di dover promuovere in ambito europeo nuove norme finalizzate a un commercio più equo e oculato dei farmaci, per evitare carenze di medicinali nei…
Leggi
“Il farmaco in compresse è mancato per alcuni giorni ma adesso, seppur non ve ne sia un’ampia disponibilità, è tornato in farmacia. In alcune città come Roma, l’assenza riguarda anche i farmaci equivalenti a base di azitrocimina. La maggior parte di questi episodi si verifica durante lunghi soggiorni in ospedale, soprattutto in terapia intensiva e durante la ventilazione meccanica Un’improvvisa richiesta che ha svuotato i cassetti delle…
Leggi
Ma alla corsa all’antibiotico, ecco arrivare l’alt degli esperti che esprimono la loro perplessità circa il suo utilizzo per la cura al Coronavirus. L’Aifa ha ribadito che «l’azitromicina, e nessun antibiotico in generale, è approvato, né tantomeno raccomandato, per il trattamento del Covid, scoraggiandone fortemente l’uso». Antibiotico contro il Covid introvabile. Sono ormai alcuni giorni che nelle farmacie italiane non si trova più l’antibiotico più utilizzato per i…
Leggi
Si tratta dello Zitromax, diffusissimo nelle cosiddette cure “fai da te”. Zitromax è un farmaco che contiene il principio attivo dell’azitromicina, un antibiotico che appartiene al gruppo dei “macrolidi”. Dopo i tamponi autoprescritti e autousati, ecco il fai da te con gli antibiotici” Ma serve davvero come cura contro il Covid? Sono diversi giorni che un farmaco in particolare – un antibiotico che molti ritengono essere una cura valida contro il Covid – è introvabile nelle farmacie italiane.
Leggi
Advertisements. Le prescrizioni, in particolare ai pazienti curati a casa, e l’accaparramento causato dall’aumento esponenziale dei contagi nelle ultime settimane hanno portato a una carenza dell’azitromicina nelle farmacie italiane. Nelle infezioni virali come il Covid gli antibiotici non devono essere utilizzati, salvo in alcuni casi molto selezionati La domanda è: serve la azitromicina nella cura del Covid? Eppure gli esperti non lo ritengono utile nella cura del Covid.
Leggi
Sono antibiotici, e già da questo si può capire che si tratta di farmaci utili per il trattamento di infezioni dovute a batteri. Il dottor Antonio Clavenna, responsabile dell’Unità di Farmacoepidemiologia dell’Istituto Mario Negri, ha fatto chiarezza con Huffpost sull’utilità dell’azitromicina nelle terapie contro il Covid. Anzi, nei pazienti con problemi cardiaci può essere addirittura dannosa. Ma gli studi che sono stati condotti successivamente a queste prime ipotesi non…
Leggi
L’ente regolatorio ricorda inoltre che “gli antibiotici non sono efficaci per il trattamento di nessuna infezione virale, inclusa l’influenza stagionale” A precisarlo è l’Aifa, “in merito alle recenti notizie di stampa relative alla carenza dell’azitromicina anche a seguito del suo utilizzo eccessivo e improprio per il Covid-19”. Esistono evidenze chiare e inequivocabili per non utilizzare più in alcun modo azitromicina o altri antibiotici nel…
Leggi