E proprio dalla Croisette, in questi giorni punteggiata dalle installazioni in occasione della presentazione di "Maverick" l'ultimo film di Tom Cruise , arrivano le interviste esclusive agli attori Luca Marinelli e Alessandro Borghi che ci presentano "Le otto montagne" di Felix van Groeningen, Charlotte Vandermeersch tratto dall'omonimo romanzo di Paolo Cognetti e al regista Marco Bellocchio che ci racconta "Esterno…
Leggi
Dopo " Buongiorno notte", film con Luigi Lo Cascio e Maya Sansa nella parte dei terroristi che tennero prigioniero in via Caetani uno degli esponenti principali dello Scudocrociato, ecco " Esterno notte" presentato con successo a Cannes e da pochissimo nelle sale italiane. Rimane il fatto che " Esterno notte", che avrà anche un passaggio in televisione nel formato seriale, rimane un film da non perdere.
Leggi
Un’amicizia nata tra due bambini che, divenuti uomini, cercano di prendere le distanze dalla strada intrapresa dai loro padri ma, per le vicissitudini e le scelte che si trovano ad affrontare, finiscono sempre per tornare sulla via di casa. La storia di un’amicizia. Il loro incontro li porterà a sperimentare l’amore e la perdita, riconducendo ciascuno alle proprie origini e facendo sì che i loro destini si compiano, mentre i due scopriranno cosa significa essere amici per sempre Pietro è un ragazzino di città, Bruno è l’ultimo bambino di uno sperduto villaggio di…
Leggi
Abbiamo avuto l’opportunità di stare tra le montagne, di viverle, e c’era una grande guida come Paolo Cognetti, l’autore del libro. Le otto montagne, il film diretto da Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch presentato in Concorso al 75esimo Festival di Cannes, è tratto dall’omonimo libro di Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega nel 2017. Luca e Alessandro sono gli attori più talentosi della loro generazione in questo momento in Italia…
Leggi
In concorso alla 75esima edizione del festival di Cannes, Le Otto Montagne ha ricevuto un caloroso applauso durante la presentazione alla stampa. In questi anni, quando mi chiedevano di cosa parla, rispondevo sempre: due amici e una montagna. This content is created and maintained by a third party, and imported onto this page to help users provide their email addresses. A voler estendere un po’ il discorso, si può dire che è la storia di due ragazzini conosciutisi…
Leggi
E’ un onore essere stato scelto e aver lavorato fianco a fianco con un geniale regista qual è Bellocchio: gli sono immensamente grato per questa esperienza". E sul red carpet ha sfilato anche Eleonora Pieroni, attrice e conduttrice nata a Foligno, che in più occasioni ha accompagnato a Cannes l’attore premio Oscar Forest Withaker "Il lavoro – racconta – si fonda sugli stilemi compositivi tipici della mia produzione di musica “pura“.
Leggi
Da evidenziare l'ottima prova di Borghi e Marinelli, ma anche il resto del cast fa il suo dovere. Ne «Le otto montagne», nonostante qualche passaggio a vuoto, la sua messinscena è più controllata e il film indubbiamente ne guadagna. A diverse sequenze toccanti seguono passaggi più didascalici e scolastici, che tolgono allo spettatore parte di quel coinvolgimento necessario per una pellicola di questo tipo.
Leggi
Il metropolitano Pietro/Marinelli sarà anche l'uomo che tenterà l'azzardo dell'Himalaya e la scalata di quelle otto montagne che sono soprattutto un concetto. La vita è sempre salita Le otto montagne è anche la storia di una generazione, quella degli ultimi anni Settanta, che si rispecchia in due attori di poco più giovani. Sulle cime italiane de Le otto montagne prende corpo l'emozione raccontata attraverso le immagini dal film di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, ieri a Cannes, unici volti non italiani di…
Leggi
Sulla Croisette della 75esima edizione della kermesse cinematografica Borghi tiene stretto Irene, modella e manager. Al festival il 35enne è protagonista di uno dei film in concorso per la Palma d’Oro, “Le otto montagne”. Sul red carpet sfila insieme a Irene Forti, a cui è legato da circa tre anni. E guarda caso il primo libro che mi ha consigliato quando ci siamo messi insieme è stato Le otto montagne”.
Leggi
Si tratta dell'incontro tra due visioni della vita che l'ambiente naturale finisce con il determinare in modo quasi cogente. Hanno infatti deciso di adottare un formato di proiezione ristretto che ricorda un po' i documentari di montagna di un tempo che fu quando, per avere un'attrezzatura leggera al seguito, si girava in 16 millimetri. giovedì 19 maggio 2022 - Cannes Film Festival. Van Groenigen e Vandermeersch, nell'adattare il romanzo omonimo del…
Leggi
È stato contattato prima Luca Marinelli, racconta Borghi scherzando («Non c'è niente da fare, Luca arriva sempre prima»), mentre lui ha dovuto sostenere un provino. Erano sette anni che i due attori non lavoravano insieme, dai tempi di quel Non essere cattivo che per loro è stato insieme scuola, culla di amicizia e trampolino di lancio. È stato appena presentato al 75° Festival di Cannes Le otto montagne, film tratto dall'omonimo romanzo di Paolo Cognetti che vede la (premiata, in tutti i sensi) coppia Luca Marinelli…
Leggi
I protagonisti delle Otto Montagne sono infatti Pietro (Marinelli), un ragazzo di città, e Bruno (Borghi), l’ultimo bambino di uno sperduto villaggio di montagna. Sette anni – e otto montagne – dopo, eccoli infatti qui, i “Cip e Ciop” Borghi & Marinelli, più affiatati che mai, entusiasti come due ragazzini al primo giorno di scuola. Perché, insomma, diciamocelo: Borghi e Marinelli sono la più bella coppia al maschile in circolazione.
Leggi
E così Luca Marinelli Alessandro Borghi sbarcano insieme (e con le loro consorti), al Festival di Cannes 2022, per presentare la pellicola nella quale a recitare spalla a spalla, Le Otto Montagne. Bellissimi, sono riusciti a rubare la scena proprio a tutti, sia sulla croisette che sul red carpet Accoppiata vincente non si cambia.
Leggi
Di cosa parla Le Otto Montagne. "Le otto montagne" è un film tratto dall'omonimo libro vincitore del Premio Strega dello scrittore Paolo Cognetti I due attori, conosciutitisi ormai 7 anni fa, rivelano di essere profondamente legati e di aver portato questa complicità anche nel film. A prendere parola ai microfoni di Askanews è Alessandro Borghi che dichiara:. L'amore tra noi non è risbocciato perché non era mai sfiorito, quindi.
Leggi
Quando gli chiediamo che cosa ne pensano del fatto che siano considerati dei sex symbol iniziano a ridere e Borghi fa un appello: “Prima o poi dovete scegliere tra me e Luca”, mentre l’amico imbarazzato commenta: “È un grave errore considerarmi un sex symbol” Nel film interpretano Pietro (Marinelli) e Bruno (Borghi), due amici che si conoscono a dodici anni durante un’estate in montagna. Alessandro Borghi e Luca Marinelli si ritrovano di nuovo sul set a sette anni da…
Leggi
Al Festival arriva Le otto montagne, dal romanzo di Paolo Cognetti, una storia che gli appartiene. di Valerio Cappelli. Al Festival «Le otto montagne» dal romanzo di Paolo Cognetti. Un film sulle vette come modo di sapere, vertigine di sentimenti autentici. DAL NOSTRO INVIATO. CANNES Luca Marinelli e Alessandro Borghi gettano lo sguardo a cime che sembrano vicine. Chi ha visitato le otto montagne o chi ha raggiunto la vetta del Sumeru? Al centro del mondo…
Leggi
E' stato molto bello, ed è ancora molto bello, in realtà, perché deve ancora accadere tutto. Roma, (askanews) - E' la storia di un'amicizia "Otto montagne", il film tratto dall'omonimo romanzo di Paolo Cognetti, presentano in concorso al festival di Cannes. "E' stato sette anni fa ma ci siamo conosciuti così tanto su quel film, abbiamo scambiato così tanto, condiviso così tanto. Secondo me è stato un grande vantaggio per noi interpretare questa profonda…
Leggi
Leggi anche Met Gala 2022, Irina Shayk stravolge le convenzioni da red carpet e sfila in versione motociclista Il protagonista Alessandro Borghi ha calcato il red carpet al fianco della fidanzata Irene Forti, apparendo irriconoscibile con un nuovo hair look. Alessandro Borghi irriconoscibile a Cannes: sfila sul red carpet col ciuffo e il maxi papillon Ieri sera al Festival di Cannes 2022 si è tenuta la prima del film The Eight Mountains (Le Otto…
Leggi
You may be able to find more information about this and similar content at piano.io This content is created and maintained by a third party, and imported onto this page to help users provide their email addresses. Qui Alessandro fa un vero miracolo, diventa Bruno, un montanaro della Val d’Aryas vicino Aosta. Naturalmente produce la Francia. Sul red carpet di Cannes Alessandro Borghi, si è presentato con un enorme fiore bianco di stoffa sul bavero, un segno Gucci che va al di là dei generi.
Leggi
La recensione di Le otto montagne, in concorso a Cannes. Che cosa rara un film italiano (una co-produzione sì ma a maggioranza italiana) che adatta un romanzo italiano, sceneggiato e diretto però da due autori stranieri, nello specifico belga, come Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, marito e moglie con radici europee e sensibilità americana nella messa in scena. Tutto inusuale, una voce fuori campo quasi da Stand By Me (almeno nella prima parte in cui i due protagonisti sono bambini) e poi un uso delle musiche (e una…
Leggi
E' stato molto bello, ed è ancora molto bello, in realtà, perché deve ancora accadere tutto. "E' stato sette anni fa ma ci siamo conosciuti così tanto su quel film, abbiamo scambiato così tanto, condiviso così tanto. Scritto e diretto da Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, riporta sullo schermo insieme Alessandro Borghi e Luca Marinelli, a sette anni dal successo di "Non essere cattivo".
Leggi