Nei prossimi giorni, l’Italia vivrà una breve fase di stabilità meteorologica prima di essere nuovamente interessata da un’ondata di maltempo. Fino a Giovedì 6 febbraio, il clima sarà prevalentemente soleggiato e mite, con temperature superiori alla media stagionale. Tuttavia, non mancheranno alcune eccezioni: in Pianura Padana saranno possibili banchi di nebbia, mentre tra Calabria e Sicilia si potranno verificare piogge sparse, seppur di debole intensità.
Leggi
Approfondimenti:
Fino a giovedì il tempo sarà quasi primaverile con tanto sole, temperature ben sopra la media del periodo e gradevoli fioriture anticipate. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma l’assenza dell’inverno in Italia fino ad oggi, con lunghe fasi di caldo anomalo e pochi indizi della stagione fredda. Dal fine settimana, però, lo scenario meteo potrebbe cambiare: ci aspettiamo un mese di febbraio ancora protagonista con l’arrivo di temperature anche rigide.
Leggi
Bel tempo? Sì, per qualche giorno. Le condizioni meteo climatiche sono migliorate al Nord Italia e su gran parte delle regioni centrali, mentre al Sud e tra le due Isole Maggiori ci sarà ancora da attendere. Attendere che il secondo ciclone afro-mediterraneo – il primo a Gennaio, il secondo in questo primo scorcio di Febbraio – esaurisca la propria azione. Già, proprio così, si è trattato a tutti gli effetti di un ciclone, capace di arrecare severo maltempo e precipitazioni localmente torrenziali.
Leggi
Le previsioni per i prossimi giorni ROMA – Il ritorno dell’anticiclone delle Azzorre regala giornate di sole e cielo sereno, anche se in Calabria e Sicilia continuano a esserci nuvole e c’è nebbia sulla Pianura Padana. La situazione potrebbe probabilmente cambiare a partire da venerdì 7 febbraio, con probabili nevicate a Nord che solo l’aggiornamento dei modelli meteorologici nei prossimi giorni potrà confermare.
Leggi
Un cuneo di alta pressione di matrice azzorriana si estende dalla Penisola Iberica alla Polonia passando per buona parte dell'Italia Rappresenta il limite tra l'influenza delle correnti occidentali, molto miti che interessano da diversi giorni il nostro settore e l'aria fredda di matrice artica che ha conquistato ormai tutta l'Europa orientale e i Balcani
Leggi
Finalmente il sole sull'Italia, con l’anticiclone delle Azzorre, dopo un lungo periodo di maltempo. Il cielo sarà azzurro quasi ovunque: nubi basse solo in Pianura Padana e addensamenti irregolari tra Calabria e Sicilia, qui anche con isolati brevi piovaschi. Nonostante il sole, le temperature scenderanno lievemente, complici correnti dai quadranti settentrionali a tratti moderate sulle regioni centrali.
Leggi
Finalmente l’incubo meteo siccità è passato! Questo periodo dell’anno è spesso caratterizzato da un’alternanza tra stabilità atmosferica e repentini peggioramenti, e dopo un mese di Gennaio estremamente piovoso ora guardiamo tutto con ottimismo. Un periodo turbolento Attualmente, le condizioni atmosferiche mostrano un quadro turbolento, con un peggioramento che ha colpito le due Isole Maggiori, il Sud Italia e parte della fascia adriatica centro-meridionale.
Leggi
ANTICICLONE DELLE AZZORE SULL’ITALIA Nei prossimi giorni, l’Italia sarà sotto l’influenza dell’anticiclone delle Azzorre, il quale garantirà condizioni di stabilità atmosferica, cielo sereno e temperature gradevoli fino a Giovedì 6 febbraio. Il bel tempo, tipico di questa configurazione, sarà prevalente su gran parte della Penisola, sebbene si registrerà qualche eccezione. Al Sud, infatti, potrebbero esserci locali addensamenti nuvolosi, mentre al Nord le nebbie potrebbero fare la loro comparsa soprattutto…
Leggi
L’anticiclone delle Azzorre continuerà a dominare il meteo in Italia nei prossimi giorni, garantendo stabilità atmosferica, cielo sereno e temperature miti su gran parte del Paese fino a Giovedì 6 febbraio. Tuttavia, nebbie potranno formarsi nelle pianure del Nord, mentre qualche nuvola potrà interessare le regioni meridionali. Alta pressione fino al 6 febbraio: sole e temperature sopra la media Nei prossimi 3 giorni, grazie alla presenza dell’anticiclone delle Azzorre, il meteo si manterrà stabile su tutta…
Leggi
Le previsioni meteo del colonnello Mario Giuliacci a Fanpage.it: "Dal prossimo weekend e fino al 14 febbraio ci sarà una doppia botta fredda che colpirà l'Italia portando pioggia soprattutto al Sud e neve oltre ad un abbassamento delle temperature dopo alcuni giorni di clima più mite".
Leggi
Finalmente si allontana verso la Grecia e la Turchia l’intensa perturbazione che ha interessato il Sud Italia e le nostre due Isole maggiori e responsabile dell’alluvione lampo nel comune di Messina e dei disagi in Calabria. L’alta pressione già presente al Nord si estenderà al resto dell’Italia. Da martedì e fino a giovedì prevarranno condizioni di tempo stabile e asciutto, a parte una residua instabilità martedì all’estremo Sud tra Calabria e Sicilia ancora un po’ ai margini dell’anticiclone.
Leggi
Dopo il maltempo dei giorni scorsi, che ha portato la neve fresca in alta Valsesia, da domenica il cielo è tornato soleggiato. E il bel tempo, con le nebbie basse in pianura, dovrebbe restare una costante almeno fino a giovedì. «Nel corso di venerdì - scrivono dalla Società meteorologica italiana - un vortice depressionario freddo raggiungerà le regioni alpine da nord-e…
Leggi
Finalmente il sole: dopo un lungo periodo di maltempo torna l’Anticiclone delle Azzorre e rivediamo il cielo azzurro quasi ovunque. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma un deciso miglioramento delle condizioni meteo su tutto lo Stivale, salvo qualche residuo addensamento all’estremo Sud e banchi di nebbia in Val Padana. Ma attenzione a cosa potrebbe succedere da venerdì 7 febbraio.
Leggi
Temperature gradevole fino a Giovedì 6, poi improvviso crollo anche di 10°C Nei prossimi giorni, il quadro termico si mostrerà a tratti gradevole su molte regioni del Paese, ma durerà pochissimo. Da Venerdì' 7 Febbraio è atteso un improvviso crollo termico anche di 10°C. Dopo le ultime note d'instabilità di inizio settimana a carico delle regioni del Sud, l'anticiclone delle Azzorre muoverà il suo baricentro verso il nostro Paese, garantendoci una parentesi…
Leggi
Finalmente il sole: dopo lunghe giornate di maltempo specie al Centro-Sud, torna l’Anticiclone delle Azzorre e rivediamo il cielo azzurro quasi ovunque. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma un deciso miglioramento delle condizioni meteo su tutto lo Stivale salvo qualche residuo addensamento all’estremo Sud e banchi di nebbia in Val Padana. Ma attenzione a cosa potrebbe succedere da venerdì 7 febbraio.
Leggi