Russia-Cina, Putin: "Con Xi accordo per rilanciare il commercio entro il 2030" 8 maggio 2025 Giovedì il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che il suo Paese e la Cina hanno concordato di rilanciare il commercio e gli investimenti entro il 2030. Putin e il presidente cinese Xi Jinping hanno firmato una dichiarazione congiunta dopo i colloqui, in cui si afferma che i due Paesi hanno concordato di intensificare i legami economici.
Leggi
Altri articoli:
Putin e il presidente cinese Xi Jinping hanno firmato una dichiarazione congiunta dopo i colloqui Giovedì il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che la Russia e la Cina hanno concordato di rilanciare il commercio e gli investimenti entro il 2030. Putin e il presidente cinese Xi Jinping hanno firmato una dichiarazione congiunta dopo i colloqui, in cui si afferma che i due Paesi hanno concordato di intensificare i legami economici.
Leggi
Il Presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping partecipa ai colloqui con il Presidente russo Vladimir Putin al Cremlino. La visita del leader cinese dovrebbe durare dal 7 al 10 maggio, mentre il 9 maggio si terranno a Mosca le celebrazioni per gli 80 anni dalla sconfitta della Germania nazista
Leggi
VATICANO Prende il via oggi il secondo giorno di conclave per l'elezione del successore di papa Francesco al soglio pontificio. Nella mattina dell'8 maggio, una fumata nera sopra il tetto della Cappella Sistina ha segnalato l'assenza momentanea di un'ampia maggioranza qualificata (due terzi dei voti) tra i 133 cardinali elettori chiamati a scegliere la nuova guida spirituale e (geo)politica della Chiesa Cattolica.
Leggi
Xi Jinping in Russia per rafforzare il legame energetico Il bilaterale con Putin, mentre Zelensky invitava i paesi europei a boicottare i festeggiamenti russi per il 9 maggio Getting your Trinity Audio player ready... ROMA – Xi Jinping è in Russia nel quadro di una visita che durerà fino a sabato 10 maggio, nel corso della quale verranno rilanciate le relazioni bilaterali con l’omologo Vladimir Putin, anche attraverso la firma di nuovi accordi di partenariato commerciale.
Leggi
Russia, Putin a Xi: "Contrastiamo insieme il neonazismo e difendiamo la verità storica" Mosca e Pechino vogliono "difendere la verità storica" sulla Seconda Guerra Mondiale, che l'Occidente vuole distorcere. Così il presidente russo Vladimir Putin nel suo incontro con il cinese Xi Jinping a Mosca, in occasione delle celebrazioni per la Giornata della Vittoria sui nazisti nel 1945. "Insieme ai nostri amici cinesi, siamo fermamente a guardia…
Leggi
Russia e Cina intendono "difendere la verità storica" sulla Seconda Guerra Mondiale, che l'Occidente vuole distorcere. Lo ha affermato il presidente russo Vladimir Putin nel suo incontro con l'omologo cinese Xi Jinping a Mosca, in occasione delle celebrazioni per la Giornata della Vittoria sui nazisti nel 1945. "Insieme ai nostri amici cinesi, siamo fermamente a guardia della verità storica, proteggiamo la memoria degli eventi degli anni della guerra…
Leggi
Il presidente russo Vladimir Putin ha accolto al Cremlino l'omologo cinese Xi Jinping, definendolo "caro amico". L'accoglienza è avvenuta in una sala molto vasta con enormi bandiere e tappeti rossi incrociati. Xi è in visita per assistere con Putin e altri leader alla Parata della Vittoria, a Mosca. La parata militare celebra l’anniversario della vittoria sovietica sul nazismo nella Seconda Guerra Mondiale
Leggi
Incontrando Vladimir Putin al Cremlino, il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato che Pechino sarà al fianco di Mosca di fronte alle "prepotenze egemoniche", come riporta l'Afp. "Di fronte alla tendenza internazionale all'unilateralismo e a un comportamento egemonico prepotente, la Cina lavorerà con la Russia per assumersi le responsabilità specifiche delle grandi potenze mondiali", ha dichiarato Xi durante il vertice con il presidente russo.
Leggi
Xi Jinping è a Mosca: con la Russia legami sempre più stretti Milano, 8 mag. - Xi Jinping è arrivato al Cremlino per un colloquio con il presidente russo Vladimir Putin. Il presidente cinese ha dichiarato che Pechino starà al fianco di Mosca di fronte a "prepotenze egemoniche" durante l'incontro con la controparte russa Vladimir Putin al Cremlino. "Difenderemo con fermezza gli interessi della Cina, della Russia e del vasto numero di paesi in via di sviluppo.
Leggi
È arrivato al Cremlino per incontrare Vladimir Putin, alla vigilia della parata per l’80/o anniversario della vittoria sul nazifascismo. Xi Jinping sarà uno dei leader presenti sulla Piazza Rossa, e oggi è a colloquio col presidente russo, che ha precisato come Cina e Russia continuino a rafforzare i loro legami “a beneficio dei popoli dei due Paesi”, che non sono “contro nessuno”. Non solo: le…
Leggi
A favore di telecamere e di propaganda sarà tutto perfetto. Xi Jinping ospite d’onore di Vladimir Putin a Mosca: i due leader si stanno incontrando per un bilaterale alla vigilia della parata per l’ottantesimo anniversario della Giornata della Vittoria. “Resistere congiuntamente a qualsiasi tentativo di interferire e minare l'amicizia e la fiducia reciproca tra Cina e Russia”, ha scritt…
Leggi
La parte giusta della storia. È quella in cui la Cina è convinta di stare e l'undicesima visita di Xi Jinping in Russia è spinta dal desiderio di ribadirlo sul palcoscenico globale. E di farlo con maggiore forza rispetto al passato. Un po' per la ricorrenza, l'ottantesimo anniversario di quella che Mosca chiama "Giornata della Vittoria", un po' per le incertezze portate da Donald Trump non solo s…
Leggi
Roma, 8 mag. – I rapporti tra Russia e Cina sono fondati su “eguaglianza, mutuo vantaggio e cooperazione strategica non legata a contingenze politiche”, ha dichiarato il presidente russo Vladimir Putin accogliendo il leader cinese Xi Jinping al Cremlino, aprendo così i colloqui bilaterali che nella visita di Stato del presidente cinese a Mosca precedono i grandi festeggiamenti per l’80esimo anniversario della vittoria sovietica sui nazisti
Leggi
L'incontro al Cremlino tra Putin e Xi Jinping: Vladimir rallenta per non dover aspettare troppo MOSCA. Cina e Russia devono lavorare insieme contro il "bullismo egemonico". E' stato il presidente cinese Xi Jinping a chiederlo, in apertura del suo incontro a Mosca con l'omologo russo Vladimir Putin. "Di fronte alla controcorrente internazionale dell'unilateralismo e del bullismo egemonico, la Cina lavorerà con la Russia per assumersi le…
Leggi
Russia, Xi accolto a Mosca da Putin 8 maggio 2025 Il presidente cinese Xi Jimping è arrivato a Mosca, dove è stato accolto dal presidente russo Vladimir Putin. Xi è in visita per assistere con Putin e altri leader alla Parata della Vittoria, a Mosca. La parata militare celebra l’anniversario della vittoria sovietica sul nazismo nella Seconda Guerra Mondiale. NO RESALE
Leggi
Il presidente cinese in visita per la Parata della Vittoria In Russia il presidente Vladimir Putin accoglie il presidente cinese Xi Jinping. Xi è arrivato a Mosca, dove è in visita per assistere con Putin e altri leader alla Parata della Vittoria. La parata militare celebra l’anniversario della vittoria sovietica sul nazismo nella Seconda Guerra Mondiale. LaPresse
Leggi
PECHINO Le relazioni tra Cina e Russia "sono più sicure, stabili e resilienti nella nuova era". E' quanto ha detto il presidente Xi Jinping incontrando al Cremlino l'omologo Vladimir Putin, nel resoconto dell'agenzia Xinhua. Xi Jinping dichiarato che Pechino sarà al fianco di Mosca di fronte alle "prepotenze egemoniche": lo riporta l'Afp. "Di fronte alla tendenza internazionale all'unilateralismo e a un comportamento prepotente egemonico, la Cina lavorerà con la Russia per assumersi le…
Leggi
Putin accoglie Xi Jinping al Cremlino: “Nostri legami fattore stabilizzante più importante al mondo”
Prevista l'adozione di due dichiarazioni congiunte, tra cui una sulla stabilità strategica globale Al via i colloqui fra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente cinese Xi Jinping al Cremlino a Mosca. Accogliendo Xi, Putin lo ha definito “caro amico”. “Caro signor Presidente, caro amico, cari amici cinesi, è con grande piacere che vi do il benvenuto a Mosca. Sono molto felice di questo nuovo incontro e apprezzo sinceramente…
Leggi
La Russia e la Cina continuano a rafforzare i loro legami "a beneficio dei popoli dei due Paesi", ma essi non sono "contro nessuno". Lo ha detto il presidente russo, Putin, ricevendo al Crem- lino il presidente cinese Xi. Lo ha accolto con un "Caro amico". Xi ha detto a Putin che "Cina e Russia devono lavorare insieme contro il bullismo egemonico. Di fronte alla controcorrente internazionale dell'unilateralismo e del bullismo, la Cina si assumerà le responsabilità speciali delle principali…
Leggi
Il presidente cinese Xi Jinping è arrivato al Cremlino questa mattina per colloqui con il suo omologo Vladimir Putin. I due leader si sono stretti calorosamente la mano prima di accogliere le delegazioni con un sorriso. Xi è in Russia per le commemorazioni dell'80esimo anniversario della vittoria sulla Germania nazista. "Sarò lieto di visitare la Cina in occasione dell'anniversario della vittoria sul Giappone", ha detto Putin nell'accogliere l'ospite.
Leggi
Colloqui Russia-Cina Putin accoglie Xi Jinping al Cremlino: "Caro amico" La Russia e la Cina continuano a rafforzare i loro legami "a beneficio dei popoli dei due Paesi ma essi non sono "contro nessuno". Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin ricevendo al Cremlino quello cinese Xi Jinping. Accogliendo il leader cinese, Putin lo ha definito un "caro amico".
Leggi
Roma, 8 mag. – Il presidente russo Vladimir Putin ha detto oggi al suo omologo cinese Xi Jinping di essere pronto a tornare in visita in Cina. Putin ha accolto il presidente cinese al Cremlino per un colloquio che precede di un giorno la partecipazione del leader di Pechino alle celebrazioni russe del Giorno della Vittoria sulla Germania nazista nel secondo conflitto mondiale, che i russi chiamano la Guerra Patriottica.
Leggi
ANSA È l’undicesima volta del presidente cinese Xi Jinping in Russia, il terzo faccia a faccia con il “padrone di casa” Vladimir Putin da quando è iniziata la guerra in Ucraina. In totale, nel corso delle ormai rispettive lunghissime “carriere”, i due leader hanno collezionato più di 40 incontri. Con la consueta enfasi il Global Times, voce del Partito comunista cinese, ha sottolineato che “la capitale russa Mosca è già entrata nell'atmosfera del "Giorno della Vittoria", con i simboli della vittoria visibili…
Leggi
In un momento cruciale della guerra in Ucraina, la visita di Xi Jinping a Mosca in occasione dell'80esimo anniversario del Giorno della Vittoria assume un significato geopolitico che va ben oltre la cerimonia militare. Il presidente cinese è arrivato nella capitale russa per una visita di Stato di quattro giorni, voluta per rafforzare la fiducia reciproca con Vladimir Putin e per dimostrare, secondo Pechino, l'unità strategica tra i due Paesi contro…
Leggi
“Gli Usa devono smetterla di provocare, noi siamo per la pace e il mercato” “La Cina non è una potenza revisionista”. Zhou Bo, ex colonnello dell’esercito cinese, esperto di sicurezza e autore di Should the World Fear China? (Hurst Publisher, giugno 2025) spiega al Fatto Quotidiano perché la visita di Xi Jinping a Mosca di domani per l’80° anniversario della vittoria sovietica contro i nazisti non dovrebbe allarmare l’Occidente.
Leggi
Ad attendere Xi Jinping, sbarcato mercoledì 7 a Mosca, c’erano i soldati dell’Esercito popolare, che negli ultimi giorni hanno marciato nelle vie della capitale russa. Il drappello d’onore di un centinaio di militari dell’Epl ha sfilato cantando inni patriottici e anti giapponesi in vista della Giornata della vittoria, il 9 maggio, che registrerà il quarantaquattresimo incontro in una dozzina d’anni tra Vladimir Putin e Xi, ospite al Cremlino per l’undicesima volta.
Leggi
La Commissione europea pubblica la roadmap per svincolare l'Ue dall'energia russa L'Ue ha ridotto la sua quota di importazioni di gas russo dal 45% al 19%, grazie al piano REPowerEU, lanciato nel maggio 2022 per ridurre la dipendenza dell'UE dall'energia russa. Tuttavia, nel 2024 l'Ue ha registrato una ripresa delle importazioni di gas russo. La Commissione europea ha…
Leggi
“Chi scrive ha il dovere di raccontare una verità tremenda, e chi legge ha il dovere civile di conoscerla, questa verità. Chiunque giri le spalle, chiuda gli occhi o passi oltre offende la memoria dei caduti.” (Vasily Grossman, autore di Stalingrado) Domani – a distanza di ottant'anni – i cittadini della Federazione Russa, nessuno escluso…
Leggi
In una piovosa mattina del 24 giugno 1945, circa un mese dopo la fine ufficiale della Seconda Guerra Mondiale in Europa, Mosca si fermò per onorare i suoi eroi. Oggi, a distanza di ottant’anni, la memoria di quella giornata rimane scolpita nella storia collettiva della Russia e del mondo intero: è la data della Parata della Vittoria sulla Piazza Rossa, simbolo eterno della…
Leggi