Dopo una settimana di incertezza il governo risponderà in Aula alla Camera sul caso Almasri, come annunciato non ci sarà direttamente la premier Meloni, ma i ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi. l'informativa è prevista per le 12.15. Alla domanda perché non fosse direttamente la premier Meloni a intervenire, Luca Ciriani, ministro dei rapporti con il Parlamento, ha risposto: "Come avevamo detto la scorsa settimana il Governo non scappa, non scappa dal Parlamento, serviva…
Leggi
Altre notizie:
Domani alle 12.15 informativa alla Camera dei ministri della Giustizia Nordio e dell'Interno Piantedosi sul caso Almasri. È quanto è stato comunicato dal governo nella riunione dei capigruppo di Montecitorio. Le opposizioni avevano chiesto la presenza in Aula della premier Meloni. 'Il governo non scappa dal Parlamento, non c'era nessuna volontà dilatoria', dice il ministro per i Rapporti con il Parlamento Ciriani.
Leggi
"Il governo non scappa dal Parlamento, non c'era nessuna volontà dilatoria", l'informativa sarà tenuta da "due ministri molto importanti, quindi sono in grado di dare le risposte adeguate". Lo ha detto il ministro per i rapporti con il Parlamento Luca Ciriani al termine della capigruppo. Interpellato su una eventuale altra informativa della premier Giorgia Meloni, chiesta a gran voce dalle opposizioni, ha risposto: "Ci sono i due ministri che…
Leggi
La sinistra non sa più a cosa appigliarsi: prima chiede che il governo venga a riferire in Parlamento, poi una volta che lo fa ha da ridire sulle modalità. È infatti prevista per mercoledì 5 febbraio, alle 12.15, l'informativa alla Camera dei ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi. Nonché il ministro della Giustizia e quello dell'Interno, entrambi indagati per la liberazione del generale libico
Leggi
È quanto ha stabilito la conferenza dei capigruppo di Montecitorio. Faraone: "Niente diretta tv, governo dell'omertà" Domani alle 12.15 i ministri della Giustizia e dell’Interno Carlo Nordio e Matteo Piantedosi svolgeranno un’informativa nell’aula della Camera sul caso Almasri. È quanto ha stabilito la conferenza dei capigruppo di Montecitorio. Nel pomeriggio l’informativa in Senato, alle 15.30. Dopo un dibattito sulla mancata…
Leggi
Bloccano l’Aula in un lunedì di calma apparente. Le opposizioni giocano d’anticipo e tornano sulle barricate, non attendono che le capigruppo di Camera e Senato tornino a riunirsi, oggi, per decidere il timing dei lavori terremotati mercoledì scorso dal caso Almasri, il torturatore libico arrestato il 19 gennaio scorso a Torino su mandato della Corte penale internazionale, liberato e rispedito in Libia a bordo di un volo di Stato.
Leggi
Niente lavori parlamentari se Giorgia Meloni non si presenta alla Camera "a spiegare"? È più di un’ipotesi. Le opposizioni unite non si accontentano dei ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi: deve essere la presidente del Consiglio a dare "risposte immediate" sul caso Almasri. Dove Almasri sta per Osama Almasry Njeem, il 45enne generale libico arrestato dalla polizia il 19 gennaio a Torino su mandato della Corte penale internazionale per crimini contro l’umanità e…
Leggi
(Adnkronos) – Un disegno di legge per il ripristino dell’articolo 68 della Costituzione e la reintroduzione dell’immunità parlamentare è stato presentato questa mattina dalla Fondazione Einaudi. “Il Ddl è già pronto per la firma dei parlamentari. Valuteremo se la raccolta sarà significativa ed a seconda dell’esito non escludiamo di procedere con una proposta di legge di iniziativa popolare”, ha comunicato…
Leggi
Domani i ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi saranno alla Camera per un'informativa sul Caso Almasri, per il quale sono stati iscritti, insieme alla premier Giorgia Meloni e al sottosegretario Alfredo Mantovano, nel registro degli indagati. I due ministri parleranno alla Camera alle 12.15 e al Senato alle 15.30. Le opposizioni hanno chiesto alla premier di parlare al…
Leggi