La situazione. Ieri, infatti, la rete elettrica nazionale libanese è completamente collassata quando le centrali elettriche di al-Zahrani e Deir Amar hanno smesso di funzionare a causa della mancanza di carburante La ripresa della distribuzione dell'energia elettrica è stata possibile dopo che l'esercito ha rifornito le centrali con 6 mila litri di carburante delle proprie riserve, che basteranno per tre giorni.
Leggi
- BEIRUT, 10 OTT - La rete elettrica libanese oggi è tornata operativa dopo che l'esercito ha fornito carburante a due centrali, ponendo fine a quasi un giorno di blackout totale. Gli impianti di Deir Ammar e Zahrani si erano fermati ieri, causando il collasso completo della rete elettrica statale per la seconda volta questo mese. I libanesi che possono permetterselo si abbonano a generatori privati ;;per mantenere gli elettrodomestici accesi, ma anche i loro proprietari hanno iniziato a razionare l'energia elettrica…
Leggi
Le interruzioni di corrente sono una costante in Libano dagli anni '90, ma la crisi economica ha peggiorato drasticamente le cose Una centrale elettrica libanese. La maggior parte dei libanesi non ha visto grandi cambiamenti nella propria vita quotidiana, poiché lo stato fornisce a malapena una o due ore di energia al giorno da mesi. Gli impianti di Deir Ammar e Zahrani si erano fermati ieri, causando il collasso completo della rete elettrica statale per la seconda volta questo mese.
Leggi
Il ministro dell'Energia ha confermato che, un'ora dopo, questi impianti dovrebbero essere alla loro massima capacità disponibile sulla rete. E alla rete è stato collegato anche il gruppo del gas di Al-Zahrani". Ha annunciato che l'altro ieri è stata ottenuta l'approvazione della Banca Centrale per ottenere un credito di 100 milioni di dollari, e questa è stata inviata all'Ufficio Appalti per condurre per importare carburante Image from askanews web site.
Leggi
Una delle principali centrali di distribuzione dell’elettricità si è fermata infatti sabato alle 12, mentre venerdì aveva smesso di funzionare un’altra. In Libano la crisi economica ha portato a un crollo della valuta locale e a una carenza pesante di carburante. Soprattutto, l’ennesimo blackout ha messo in crisi anche gli ospedali e gli altri servizi essenziali. Il paese al buio per i mancati pagamenti ai fornitori.
Leggi
di Lorenzo Bianchi Il Libano sprofonda nel buio. A Tripoli, a nord di Beirut, gli abitanti infuriati hanno bloccato le strade con le auto e hanno incendiato pneumatici. Il 20 settembre un’interruzione di corrente. di Lorenzo Bianchi. Il Libano sprofonda nel buio. Un Eldorado, ribattezzato anche la Svizzera del Medioriente, che nel 1969 attrasse anche Felice Riva, detto Felicino, l’erede del gruppo tessile Vallesusa
Leggi
Infatti le due principali centrali del Paese sono senza carburante e la produzione è scesa sotto i 200 megaWatt. Infatti le centrali elettriche più grandi del paese, a quanto riporta Sky Tg 24 hanno chiuso a causa dell’esaurimento totale delle riserve di olio combustibile In Libano c’è un blackout totale causato dalla mancanza di carburante nelle diverse centrali del paese. Libano, blackout totale: il carburante è terminato.
Leggi
Attualmente circa tre quarti della popolazione vive in condizioni di povertà e la valuta locale ha perso oltre il 90% del suo valore Oggi costa 6 mila lire, circa 3,35 euro. Un tempo il pane costava circa 1500 lire, l’equivalente di circa 80 centesimi. Il Libano è in black out totale. Secondo la Banca Mondiale, si tratta di una delle tre peggiori crisi che il mondo abbia visto negli ultimi 150 anni.
Leggi
Il Parlamento europeo ha recentemente minacciato di sanzionare i funzionari coinvolti nella corruzione e che ostacolano le riforme Secondo la Banca Mondiale, è una delle tre peggiori crisi che il mondo abbia visto negli ultimi 150 anni. Un tempo il pane costava circa 1500 lire, l’equivalente di circa 80 centesimi; oggi costa 6mila lire, circa 3,35 euro. Attualmente circa tre quarti della popolazione vive in condizioni di…
Leggi
Le due principali centrali del Paese sono infatti rimaste senza carburante e la produzione è scesa sotto i 200 megaWatt. La rete elettrica in Libano è andata in blackout completo: una situazione che potrebbe durare anche diversi giorni. Questa è la seconda interruzione dell'energia elettrica dall'inizio del mese
Leggi
Manca il carburante e le autorità sono state costrette a spegnere due centrali elettriche. In affanno ospedali e servizi essenziali Il Paese da sabato 9 ottobre è in black out totale. Libano in black out totale: ferme due centrali elettriche 10 ottobre 2021. (LaPresse) Si fa sempre più grave la crisi economica ed energetica in Libano.
Leggi
Lo Stato del Libano si ritrova a dover fronteggiare un blackout totale. Il motivo di ciò deriva dalla chiusura delle due principali centrali elettriche di Libano: Deir Ammar e Zahrani. La Karpowership ha chiuso i battenti nel Maggio di quest’anno, dopo che Libano aveva accumulato un debito di quasi 80 milioni verso l’impresa turca Queste ultime hanno chiuso le attività dopo aver finito ogni tipo di scorta del carburante che le sostenta, derivato dal petrolio.
Leggi
Le autorità libanesi non hanno infatti le risorse economiche per pagare, in dollari americani, le importazioni di carburante. Il Libano ripiomba nel buio e non vede via d’uscita da una crisi economica senza precedenti che ha gettato la metà della popolazione sotto la soglia di povertà e paralizzato il paese. Per capire la situazione nella quale si trovano i libanesi basta un dato: il potere di acquisto dei lavoratori pubblici, pagati in lire, e’ crollato Un Paese senza elettricità significa…
Leggi
Come rimarca TgCom 24, “prima dell’ulteriore collasso delle due centrali, la gente era già rassegnata ad un massimo di due ore di elettricità al giorno”. Uno Stato privo di elettricità significa anche ospedali paralizzati, strumentazioni ferme e un allarme sanitario impossibile da sottovalutare. Blackout elettrico totale in Libano: il Paese è piombato nel buio a soli tre mesi di distanza dall’ultimo episodio analogo in tal senso e le due principali centrali elettriche…
Leggi
Le interruzioni di corrente sono una costante in Libano dagli anni ‘90, ma la crisi economica ha peggiorato drasticamente le cose. I libanesi che possono permetterselo si abbonano a generatori privati per mantenere gli elettrodomestici accesi, ma anche i loro proprietari hanno iniziato a razionare l’energia elettrica a causa della scarsità di carburante. La rete elettrica libanese oggi è tornata operativa dopo che l’esercito ha fornito carburante a due centrali, ponendo fine a quasi un giorno di blackout totale.
Leggi
I libanesi che possono permetterselo si abbonano a generatori privati per mantenere gli elettrodomestici accesi, ma anche i loro proprietari hanno iniziato a razionare l’energia elettrica a causa della scarsità di carburante. Gli impianti di Deir Ammar e Zahrani si erano fermati ieri, causando il collasso completo della rete elettrica statale per la seconda volta questo mese. La rete elettrica libanese oggi è tornata operativa dopo che l’esercito ha fornito carburante a due centrali, ponendo fine a quasi un giorno di…
Leggi
Domenica 10 ottobre 2021 - 16:30. L’energia elettrica è tornata in Libano dopo il blackout. Il ministro dell'Energia: approvato credito della Banca Centrale. CONDIVIDI SU:. . . . . . . . . . . Milano, 10 ott. (askanews) – L’energia elettrica è tornata in Libano, dopo il blackout di ieri, quando le due più grandi centrali elettriche del Paese hanno cessato di funzionare a causa della carenza di carburante.
Leggi
Team Italia srl è il responsabile del trattamento dei Dati personali ai sensi della legge applicabile. Team Italia srl tratterà i tuoi Dati Personali nel rispetto del Regolamento UE n. Il conferimento di Dati Personali non contrassegnati da un asterisco o altrimenti contrassegnati come obbligatori è meramente facoltativo e il mancato, parziale o inesatto conferimento di tali Dati Personali non comporta alcuna conseguenza.
Leggi