La media europea del 2020 è pari invece al 76%. L’83% del campione italiano sostiene di poter risparmiare ogni mese e nel 2019 il dato era pari al 84%. Il 58% dei nostri connazionali, comunque, non è soddisfatto della quota di denaro che riesce a mettere da parte ogni mese, nel 2019 il dato era pari al 53%. – Il risparmio per le famiglie italiane è un rifugio per fronteggiare i momenti difficili, come quelli del Covid, e gli italiani sono quelli che, comunque, risparmiano di più in Europa.
Leggi
L’agenzia Interfax riferisce che due persone hanno perso la vita e che una delle vittime è deceduta in ambulanza. Secondo la testata online Meduza, altre cinque persone sono ricoverate in ospedale. Il Comitato investigativo russo, ripreso sempre da Meduza, sostiene che il crollo sia avvenuto durante le operazioni di ristrutturazione dell’edificio – Almeno una persona è morta in seguito a un crollo avvenuto in uno stabilimento minerario a Norilsk, nell’Artide russo: lo riferiscono i media locali, precisando che nel…
Leggi
Secondo la testata online Meduza, altre. Advertisements. cinquepersone sono ricoverate in ospedale. – MOSCA, 20 FEB – Almeno una persona è morta in. seguito a un crollo avvenuto in uno stabilimento minerario a. Norilsk, nell’Artide russo: lo riferiscono i media locali,. precisando che nel momento del cedimento nella struttura si. trovavano otto persone. Fonte Ansa.it. Advertisements. Condividi su:.
Leggi
Il Comitato investigativo russo, ripreso sempre da Meduza, sostiene che il crollo sia avvenuto durante le operazioni di ristrutturazione dell’edificio Secondo la testata online Meduza, altre cinque persone sono ricoverate in ospedale. L’agenzia Interfax riferisce che due persone hanno perso la vita e che una delle vittime è deceduta in ambulanza. . – MOSCA, 20 FEB – Almeno una persona è morta in seguito a un crollo avvenuto in uno stabilimento minerario a Norilsk, nell’Artide russo: lo riferiscono i media locali…
Leggi
Sono gli uomini i più oculati: una percentuale pari al 86% risparmia (in Europa è il 81%) in proporzioni variabili ogni mese, mentre la quota di risparmio attribuibile alle donne è pari al 79% (54% la media europea) L'83% del campione italiano sostiene di poter risparmiare ogni mese e nel 2019 il dato era pari al 84%. Il 58% dei nostri connazionali, comunque, non è soddisfatto della quota di denaro che riesce a mettere da parte ogni mese, nel 2019 il dato era pari al 53%.
Leggi
Ma Clara non lo aveva mai denunciato, pur rimanendo ferma nella volontà di non volere riprendere la convivenza Volevo uccidermi". "Sono entrato nel negozio e abbiamo iniziato a discutere. È quanto ha detto agli investigatori ieri notte Renato Scapusi, l'uomo di 59 anni che ieri pomeriggio ha ucciso in pieno centro a Genova la ex compagna Clara Ceccarelli, commerciante di pantofole di 69 anni. Volevo tornare con lei, ma Clara non voleva.
Leggi
Fonte Ansa.it. Advertisements. Condividi su:. Tweet. WhatsApp. Telegram Advertisements. L’83% del campione italiano sostiene di poter risparmiare ogni mese e nel 2019 il dato era pari al 84%. La media europea del 2020 è pari invece al 76%. Lo sostiene l’European Consumer Payment Report (ECPR) di Intrum, operatore europeo nei credit services che ha intervistato – fra ottobre e novembre 2020 – oltre 24.000 consumatori e…
Leggi
. – GENOVA, 20 FEB – “Sono entrato nel negozio e abbiamo iniziato a discutere. Il pubblico ministero Giovanni Arena, che coordina le indagini della mobile e delle volanti, sta valutando se contestare la premeditazione È quanto ha detto agli investigatori ieri notte Renato Scapusi, l’uomo di 59 anni che ieri pomeriggio ha ucciso in pieno centro a Genova la ex compagna Clara Ceccarelli, commerciante di pantofole di 69 anni.
Leggi
Sono 14.931 i test positivi al coronavirus, secondo i dati del. ministero della Salute (ieri erano stati 15.479). Sono stati 306.078 i molecolari e antigenici effettuati (ieri. erano stati 297.128, circa 9 mila in. Advertisements. meno). Le vittime. sono invece 251 (ieri 353). – ROMA, 20 FEB – Calano positivi e vittime a fronte. di un leggero aumento dei test nelle ultime 24 ore in Italia
Leggi