Ad ora non abbiamo criticità perché siamo posizionati nella produzione di barche fino a 50, 60 metri mentre gli oligarchi hanno barche da 100 metri che interessano i cantieri della Germania e dell’Olanda. La ha affermato il Presidente di Confindustria Nautica Saverio Cecchi, questa mattina, a margine della Convention delle imprese del settore riunite a Viareggio. “Monitoriamo giorno per giorno la situazione della guerra.
Leggi
A Gennaro Coretti è stato riconosciuto il premio per la categoria giornalisti italiani, grazie alla sua carriera di affermato scrittore e giornalista. A Piero Cesana è andato il Premio Speciale alla Carriera per i suoi oltre 50 anni di attività nella nautica ed oltre 40 nella distribuzione di imbarcazioni di prestigiosi marchi internazionali Il premio Pionieri della Nautica. La prima giornata di lavori della Convention SATEC si è conclusa con la cerimonia di premiazione del XXXI Premio Pionieri della Nautica.
Leggi
(Labitalia) - Al via domani a Viareggio la Convention Satec, organizzata ogni anno da Confindustria nautica. Lo dice all'Adnkronos/Labitalia Marina Stella, direttore generale di Confindustria Nautica. Tra i partecipanti, Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, Saverio Cecchi, presidente Confindustria nautica, Giovanni Toti, presidente Regione Liguria. Siamo i primi al mondo nella produzione di superyacht e, in generale, come tutta industria nautica, siamo secondi solo agli Stati…
Leggi
In questi 3 anni abbiamo aumentato la base associativa, passando da 314 a 427 imprese associate e abbiamo registrato l’arrivo di grandi imprese e la quotazione in borsa di due soci. Nei panel protagonisti del mondo politico, accademico e industriale su sfide del presente e del futuro. Lo ha detto il Presidente di Confindustria Nautica Saverio Cecchi, intervenuto alla Convention Satec di Confindustria Nautica a Viareggio
Leggi
(Adnkronos) - L’assemblea di Confindustria Nautica a Viareggio “ha registrato il consolidamento di tutto il settore con la presentazione di numeri importanti”. I porti turistici sono delle vere e proprie aziende che in questi anni hanno effettuato tantissimi investimenti che non possono venire assolutamente compromessi”. Poi il Consiglio di Stato e tutta la giurisprudenza ci hanno messo di fronte a quello che avremmo potuto aspettarci da tre, quattro anni".
Leggi
I contratti di sviluppo prevedono agevolazioni che dipendono dalla tipologia del progetto: sviluppo, ricerca o innovazione Saverio Cecchi, Presidente di Confindustria Nautica: “Questo SATEC rappresenta la mia visione di rappresentatività associativa. La tecnologia a idrogeno non è una tecnologia matura per la nautica, rappresenta la frontiera. Convention SATEC 2022. Si è svolto Viareggio il Convegno “La Nautica: un industria di filiera” nell’ambito della Convention SATEC 2022, organizzata da Confindustria Nautica.
Leggi
Questo ha comportato la necessità di un’adeguata programmazione degli ordini di materie prime e componenti ai fornitori. (Labitalia) - Aperta oggi a Viareggio, presso il Principino Eventi, la Convention Satec di Confindustria Nautica, momento annuale di incontro delle aziende associate e importante occasione di confronto per gli imprenditori e gli operatori del settore, le istituzioni e la stampa.
Leggi
La cerimonia di premiazione del Premio Pionieri della Nautica, istituito da Confindustria Nautica nel 1988, arrivato alla XXXI edizione, ha concluso ieri sera la prima giornata di lavori della Convention Satec 2022 di Confindustria Nautica. - GENOVA, 21 MAG - Assegnanti i premi Pionieri della nautica 2022. Per la categoria giornalisti italiani il riconoscimento, consegnato dai presidenti della giuria, il contrammiraglio Gaetano Angora, comandante della Capitaneria di porto di Livorno e Saverio Cecchi…
Leggi
Per la categoria progettisti e designer, è stato insignito del riconoscimento Achille Fortunato, inventore di tecnologia nautica, designer e imprenditore lungimirante, fondatore del cantiere Eolo Marine. La prima giornata di lavori della Convention Satec 2022 si è conclusa ieri sera con la cerimonia di premiazione del XXXI Premio Pionieri della Nautica, presentata a Lucca nella cornice di Villa Bernardini da Simone Spetia, giornalista di Radio 24.
Leggi
“Monitoriamo giorno per giorno la situazione della guerra. Scarsa attenzione alle barche degli oligarchi, molto maggiore attenzione ad una nautica che, dopo gli anni del confinamento per la pandemia, vede crescere un ancor più diffuso interesse in un settore più vasto della popolazione (Adnkronos) - Le sanzioni contro la Russia per la guerra in Ucraina non sembrano provocare particolare danno all’industria nautica italiana.
Leggi
“Monitoriamo giorno per giorno la situazione della guerra. Ad ora non abbiamo criticità perché siamo posizionati nella produzione di barche fino a 50, 60 metri mentre gli oligarchi hanno barche da 100 metri che interessano i cantieri della Germania e dell’Olanda. Scarsa attenzione alle barche degli oligarchi, molto maggiore attenzione ad una nautica che, dopo gli anni del confinamento per la pandemia, vede crescere un ancor più diffuso interesse in un settore più vasto…
Leggi
Vi sono dei progetti di sviluppo che possono essere finanziati dal Pnrr". (Adnkronos) - Il passaggio all'utilizzo di propellenti green nella nautica da diporto è stato affrontato nel dibattito promosso da Confindustria a Viareggio. E' possibile ancora crescere nei mercati internazionali ancora di più raggiungendo il recupero di quelli che erano i numeri ante 2008. Marina Stella ha anche evidenziato con soddisfazione la grande crescita del settore.
Leggi
(Adnkronos) - Il passaggio all'utilizzo di propellenti green nella nautica da diporto è stato affrontato nel dibattito promosso da Confindustria a Viareggio. E' possibile ancora crescere nei mercati internazionali ancora di più raggiungendo il recupero di quelli che erano i numeri ante 2008. Marina Stella ha anche evidenziato con soddisfazione la grande crescita del settore. L'associazione di Confindustria accompagna le nostre 649 aziende in tutti i loro…
Leggi
Tra i partecipanti, Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, Saverio Cecchi, presidente Confindustria nautica, Giovanni Toti, presidente Regione Liguria. Siamo i primi al mondo nella produzione di superyacht e, in generale, come tutta industria nautica, siamo secondi solo agli Stati Uniti". Il direttore generale Marina Stella ricorda poi che "Il premio 'Pionieri della nautica' che Confindustria nautica organizza dal 1988 è il nostro cavalierato ed è un premio ambitissimo"…
Leggi
nautica Besenzoni lancia il piano di assistenza «Senza pensieri» per barche e yacht di Antonio Macaluso. Lei ha riunificato il mondo della nautica all’interno di Confindustria Nautica nautica Baglietto, il cantiere di super yacht si espande e apre la sede in Australia di Redazione Economia. «Il comparto della nautica – afferma Cecchi - è fiore all’occhiello del made in Italy e vera eccellenza a livello mondiale.
Leggi
L'Assemblea si è chiusa con l'approvazione del Bilancio consuntivo per l'esercizio 2021 di Confindustria Nautica Questo ha comportato la necessità di un'adeguata programmazione degli ordini di materie prime e componenti ai fornitori. (Labitalia) - Aperta oggi a Viareggio, presso il Principino Eventi, la Convention Satec di Confindustria Nautica, momento annuale di incontro delle aziende associate e importante occasione di confronto per gli imprenditori e gli operatori del…
Leggi
A Piero Cesana è andato il Premio Speciale alla Carriera per i suoi oltre 50 anni di attività nella nautica ed oltre 40 nella distribuzione di imbarcazioni di prestigiosi marchi internazionali Il Premio per la categoria giornalisti esteri è andato a Franck Van Espen, direttore della rivista Yachts France - punto di riferimento nel mondo della nautica. La prima giornata di lavori della Convention Satec 2022 si è conclusa ieri sera con la cerimonia di premiazione del XXXI…
Leggi
Ne ha parlato il Direttore Generale Marina Stella: "Siamo passati a verificare quello che è lo stato di avanzamento dell'applicazione delle nuove tecnologie green, sia per la parte elettrica, che forse è quella più matura per noi, che la parte che riguarda l'impiego dell'idrogeno. Il passaggio all'utilizzo di propellenti green nella nautica da diporto è stato affrontato nel dibattito promosso da Confindustria a Viareggio
Leggi
Nel nostro settore ogni anello è essenziale alla catena, ognuno è portatore di valore per la nautica. Siamo impegnati su tutti i fronti, in attività di sostegno a tutti i segmenti del comparto, imprese grandi e piccole. Saverio Cecchi, Presidente di Confindustria Nautica: “Questo SATEC rappresenta la mia visione di rappresentatività associativa. A moderare l'evento, Simone Spetia, giornalista Radio 24, e Roberto Neglia, Responsabile Rapporti istituzionali Confindustria Nautica.
Leggi
In questi 3 anni abbiamo aumentato la base associativa, passando da 314 a 427 imprese associate e abbiamo registrato l’arrivo di grandi imprese e la quotazione in borsa di due soci. Questo mondo deve essere sostenuto e supportato perché è il vero motore di sviluppo della città e dell’intera Regione Toscana” Lo ha detto il Presidente di Confindustria Nautica Saverio Cecchi, intervenuto alla Convention Satec di Confindustria Nautica a Viareggio
Leggi
Questo mondo deve essere sostenuto e supportato perché è il vero motore di sviluppo della città e dell’intera Regione Toscana” In questi 3 anni abbiamo aumentato la base associativa, passando da 314 a 427 imprese associate e abbiamo registrato l’arrivo di grandi imprese e la quotazione in borsa di due soci. Nei panel protagonisti del mondo politico, accademico e industriale su sfide del presente e del futuro.
Leggi
Lo ha evidenziato il Direttore Generale Marina Stella. Poi il Consiglio di Stato e tutta la giurisprudenza ci hanno messo di fronte a quello che avremmo potuto aspettarci da tre, quattro anni". L’assemblea di Confindustria Nautica a Viareggio “ha registrato il consolidamento di tutto il settore con la presentazione di numeri importanti”. E’ ovvio che porti con sé delle regole stringenti di applicazione e anche di competitività I porti turistici sono delle vere e…
Leggi
Nel secondo panel alla Convention di Confindustria Nautica a Viareggio, è stato presentato l’intervento urbanistico che sarà realizzato a Riccione su progetto dell’Architetto Massimo Franchini. La nautica diffusa non è quasi mai nella strategia dei sindaci e per questo bisogna fare dei grandi miglioramenti Riccione è una città di mare inteso come spiagge e balneazione e aveva dimenticato la portualità.
Leggi
Ad ora non abbiamo criticità perché siamo posizionati nella produzione di barche fino a 50, 60 metri mentre gli oligarchi hanno barche da 100 metri che interessano i cantieri della Germania e dell'Olanda. Scarsa attenzione alle barche degli oligarchi, molto maggiore attenzione ad una nautica che, dopo gli anni del confinamento per la pandemia, vede crescere un ancor più diffuso interesse in un settore più vasto della popolazione La ha affermato il Presidente di…
Leggi