Dal 1° febbraio, secondo quanto stabilito dal Governo, per entrare in un ufficio pubblico, in banca e via dicendo, sarà necessario essere in possesso, e quindi mostrare, il proprio green pass. Chi non è vaccinato o chi non esegue un tampone, quindi, sarà impossibilitato a frequentare questi luoghi, centri per l’impiego inclusi Dal prossimo 1° di febbraio per continuare a ricevere il reddito di cittadinanza, sarà necessario possedere il green pass.
Leggi
Tutti gli articoli su
Green Pass necessario per…"
Più informazioni:
In sostanza il Green pass diventa praticamente obbligatorio per poter mantenere il Reddito di cittadinanza: chi lo percepisce dovrà obbligatoriamente frequentare i centri per l'impiego e per entrare negli uffici dovrà presentare almeno il Green pass ottenuto da un tampone. No vaccino, no reddito di cittadinanza. Sarebbero circa 100mila le persone che percepiscono il reddito di cittadinanza e sarebbero sprovviste di Green Pass perchè non vaccinate o guarite dal Covid: dunque meno del 10%.
Leggi
La stretta si è tradotta in regole più rigide per chi percepisce il sussidio e nell'obbligo di accettare un lavoro Con l'aiuto della statistica si stima che i percettori di RdC sprovvisti di Green pass siano almeno il 10% del totale, vale a dire circa 100 mila beneficiari, che potrebbero vedersi revocare il sussidio. Il Green Pass sarà un pre-requisito indispensabile anche per conservare il diritto a percepire il Reddito di cittadinanza , il sussidio per le famiglie più disagiate e…
Leggi
Secondo le prime stime, è possibile che i percettori del reddito di cittadinanza senza super green pass, perché non vaccinati o guariti dal Covid, siano inferiori al 10% Autore: Redazione. Dopo l’obbligo vaccinale per gli over 50 e quello di super green pass per i lavoratori arrivano anche importanti novità per altre categorie di cittadini. A partire da febbraio, infatti, niente reddito di cittadinanza senza green pass.
Leggi
Il Green Pass sarà obbligatorio dal 1 febbraio per ricevere il reddito di cittadinanza, ma non per andare al supermercato, in farmacia o dal dentista (ma solo per le emergenze). E quindi se non si può andare nei centri per l’impiego a causa dell’assenza di Green pass, ecco che scatta la decadenza Dal 1 febbraio sarà esteso l’obbligo di certificazione verde (e quindi di vaccinazione), ma sembra avrà eccezioni.
Leggi
Tuttavia, dal 1° febbraio, vige la regola che per recarsi in qualunque ufficio pubblico è necessario avere almeno il Green Pass Base, cioè quello che si ottiene tramite guarigione, vaccino o tampone con esito negativo. Di conseguenza, per potere continuare a ricevere il reddito di cittadinanza, in teoria, è necessario almeno eseguire il tampone prima di recarsi al centro dell’impiego. Conseguenza delle novità legislative.
Leggi
Ciò sta a significare che i beneficiari del reddito di cittadinanza chiamati in presenza nei centri per l'impiego, dovranno necessariamente esibire il green pass base. Proprio sulla base di questa disposizione nasce il legame tra reddito di cittadinanza e green pass. Senza il green pass base non si potrà entrare nei Cpi e quindi si perderà il diritto al reddito di cittadinanza, poiché il mancato rispetto dell'obbligo di frequentazione dei Centri per l'impiego prevede l'immediata sospensione del…
Leggi
Senza Green Pass, addio al Reddito di cittadinanza di Valentina Conte. Dal primo febbraio per entrare nei Centri per l'impiego, come in tutti gli uffici pubblici, sarà necessario il Pass base per dimostrare la vaccinazione, la guarigione dal virus o l'esito di un tampone negativo. Ecco che senza Pass il beneficiario del Reddito rischia di perderlo, visto che la legge di bilancio impone la presenza fisica nei Centri almeno una volta al mese
Leggi
Le nuove regole anti Covid. Il decreto legge del 7 gennaio 2022 ha introdotto l’obbligo del green pass base per accedere agli uffici pubblici a partire dal 1° febbraio. Ciò sta a significare che i beneficiari del reddito di cittadinanza chiamati in presenza nei centri per l’impiego, dovranno necessariamente esibire il green pass base. No green pass, no reddito di cittadinanza. Proprio sulla base di questa disposizione nasce il legame tra reddito di cittadinanza e green pass.
Leggi
Ad oggi, quindi, dal mese di febbraio del 2022 diventa impossibile mantenere il reddito di cittadinanza senza il green pass Il perché dal mese di febbraio del 2022 diventa impossibile mantenere il reddito di cittadinanza senza il green pass è presto detto. Ed allora, dal mese di febbraio del 2022 diventa impossibile mantenere il reddito di cittadinanza senza il green pass? Da prossimo mese di febbraio 2022 diventa impossibile mantenere il reddito di cittadinanza…
Leggi
Green pass obbligatorio per il reddito di cittadinanza? Sta facendo il giro del web la notizia per cui senza Green pass non si avrà più diritto al reddito di cittadinanza. In realtà le cose non stanno proprio così, e non esiste una norma per cui chi riceve il reddito di cittadinanza è tenuto ad avere il Green pass. E l’accesso agli uffici postali, come già detto, è concesso dal 1° febbraio solo a chi possiede il Green pass.
Leggi
Il nuovo limite entrerà in vigore dal 1° febbraio, data a partire dalla quale servirà il "pass" anche per accedere a servizi bancari, postali e commerciali, oltre che per un articolato novero di uffici pubblici. Toccheranno anche il sussidio che il primo Governo Conte introdusse a favore di 1,3 milioni di nuclei familiari (3 milioni di italiani) le restrizioni imposte dall’esecutivo Draghi in tema di contenimento del contagio.
Leggi
L’incrocio tra i nuovi obblighi per i percettori di reddito di cittadinanza introdotti dalla legge di Bilancio e l’obbligo di green pass o super green pass per accedere a molti servizi comporta il rischio decadenza per i beneficiari non in possesso della certificazione verde. Fin qui si è detto del green pass. Ma sempre dall’1 febbraio scattano anche le multe per gli over 50 che violano l’obbligo vaccinale Dunque, in teoria, chi non ce l’ha e di conseguenza…
Leggi
Ma chissà che arrivati a questo punto – con la carta vaccinazione in mano – il Governo non decida di essere più severo su una misura che ha fin qui portato avanti con un sistema a maglie molto larghe Chi non si presenterà all’appuntamento potrà essere segnalato per la decadenza del contributo. Un nuovo “invito” implicito a vaccinarsi, quindi, per non restare senza l’assegno mensile, anche se – come per gli istituti bancari e gli uffici postali – resterà la…
Leggi
13 Gennaio 2022 16:29. Dall’1 febbraio, per accedere ai centri per l’impiego, sarà necessario esibire il Green Pass base (anche con tampone): per i percettori del Reddito di Cittadinanza, dunque, servirà il test per evitare di perdere il sussidio. I non vaccinati che percepiscono il Reddito di Cittadinanza rischiano di perdere il sussidio. La nuova misura entrerà in vigore dall’1 febbraio A maggior ragione con l’obbligo imposto agli over 50, dunque, chi vuole evitare di perdere il sussidio…
Leggi
Il Green Pass inoltre sarà obbligatorio, sempre dal 1° febbraio, anche per entrare in banca o alle Poste, così come nei luoghi di lavoro e in moltissimi altri luoghi La certificazione verde serve a chi partecipa ai Progetti utili alla collettività (Puc). Pertanto chi ne è sprovvisto è considerato assente ingiustificato, e questo, già dal primo giorno, fa scattare la decadenza dal Reddito di cittadinanza.
Leggi
In zona arancione, invece, si richiede il Green Pass rafforzato, mentre in zona rossa cade l’efficacia di qualunque Green Pass e in ogni caso le lezioni in presenza sarebbero vietate. SCUOLA GUIDA E GREEN PASS OBBLIGATORIO: MA QUALE? GREEN PASS NELLE AUTOSCUOLE: ALTRE COSE DA SAPERE. Ovviamente la modifica normativa riguarda solamente gli allievi delle autoscuole, dato che proprietari, istruttori e impiegati delle scuole guide, in quanto lavoratori del settore privato, erano già soggetti all’obbligo…
Leggi
Reddito di cittadinanza e vaccinazioni approfondimento Covid, non solo supermercati: dove si potrà entrare senza Green Pass Sarebbero circa 100mila le persone che percepiscono il reddito di cittadinanza e sarebbero sprovviste di Green Pass perchè non vaccinate o guarite dal Covid: dunque meno del 10% A partire dal 1 febbraio chi percepisce il sussidio dovrà avere il certificato e visitare obbligatoriamente i cpi altrimenti lo perderà.
Leggi
Perché senza green pass si potrebbe perdere il reddito di cittadinanza Con l’entrata in vigore delle nuove regole sul green pass base, dal 1 febbraio sarà richiesto anche per entrare nei pubblici uffici: tra questi ci sono i centri per l’impiego, dove deve recarsi chi percepisce il reddito di cittadinanza. Non esiste nessuna regola che dice che chi non ha il green pass non può avere il reddito di cittadinanza, né il governo sembra avere intenzione di inserirla.
Leggi
Una ulteriore stretta per i No-Vax ed una misura che equipara le posizioni di chi è disoccupato e di chi è occupato, perché chi lavora già da mesi è tenuto a presentare il Green Pass. Un invito a vaccinarsi. Il combinato si traduce dunque in un caloroso "invito" (se non obbligo) a vaccinarsi per ottenere il Green Pass rafforzato e non rischiare di perdere il diritto al sussidio. Con l'aiuto della statistica si stima che i percettori di RdC sprovvisti di Green pass siano almeno il 10% del…
Leggi
Anche i disoccupati che percepiscono il Reddito di cittadinanza dovranno adeguarsi alle nuove normative che prevedono il rischio di perdere tale sussidio se si è sprovvisti di green pass. E dunque, per poter avere accesso ai centri per l’impiego, come in tutti gli uffici pubblici, dal 1° febbraio sarà obbligatorio avere il green pass. Le nuove norme sul reddito di cittadinanza, infatti, prevedono che il sussidio si possa perdere se non si frequentano i corsi obbligatori ai centri per l’impiego.
Leggi