Il primo post è dedicato proprio all’apertura del Palazzo comunale in occasione delle visite guidate gratuite in municipio con Ville Aperte in Brianza organizzate dal Tourist Infopoint con guide del Liceo Rebora. “Vogliamo aggiungere un nuovo canale per continuare a informare i cittadini e renderli partecipi di quanto avviene in città – dice Maria Rita Vergani, vice sindaco e assessore alla Comunicazione -.
Leggi
(mi-lorenteggio.com) Rho, 27 settembre 2022 – Quest’anno l’iniziativa di Legambiente “Puliamo il Mondo” giunge alla 30esima edizione. A Rho il ritrovo è previsto sabato 1 ottobre alle 9.30 alla Casetta dei parco dei Fontanili (oltre il ponte di via San Martino) con tutti i volontari che desiderano partecipare. Occorre portare con sé guanti personali (se […]
L'articolo
Rho. Torna Puliamo il mondo proviene da
Leggi
Bollette alle stelle e la folle corsa non sembra intenzionata a fermarsi. In vista nuovi rincari per luce e gas: l'Arera, l'autorità per l'energia, rifà i conti e a fine mese annuncerà l'adeguamento per le bollette. Questo in una situazione già complicata da un nuovo governo solo indicato dalle urne e un governo in carica ma solo per gli affari correnti. Patrirà inoltre il nuovo metodo per calcolare le tariffe del gas che diventerà da trimestrale a mensile e cambierà il mercato di riferimento.
Leggi
Sono in molti a chiedersi quale sarà la durata di questo periodo difficile, che vede al centro i rincari di luce e gas Il 2022 è stato un anno all’insegna dei rincari energetici e dell’aumento dei prezzi. Secondo gli ultimi dati ufficiali, il prezzo delle bollette di gas ed elettricità è cresciuto in maniera spropositata. Sono sempre di più, infatti, le segnalazioni da parte di cittadini e imprese che fanno notare il cambio di rotta rispetto all’anno scorso.
Leggi
Alla manifestazione parteciperà anche l’associazione sportiva Bionics Buccinasco che ha invitato i suoi piccoli soci a partecipare. A seguire, alle ore 14.30, presso la palestra di via Tiziano si terrà l’incontro amichevole under 13 tra Bionics Buccinasco e EA7 Emporio Armani Per tutti i bambini, animazione e giochi a tema ambientale saranno curati dalla Bottega del palloncino e la merenda, con prodotti di “Buon mercato” sarà offerta dal Circolo Legambiente Il Fontanile.
Leggi
Bollette luce e gas, che mazzata a ottobre per le famiglie e le imprese: il prezzo modificato all'inizio del mese. Il costo potrebbe arrivare a superare il 300% rispetto al 2020. Un prezzo che non è sostenibile per centinaia di migliaia di utenti (forse di più). Le iniziative per il mercato tutelato. Sulla questione dovrebbero essere emessi i primi provvedimenti del nuovo governo. 6 ' di lettura Bollette luce e gas, che mazzata a ottobre: aumenti attesi, prevedibili ma che superano le peggiori previsioni.
Leggi
Non arrivano buone notizie per famiglie e imprese sul fronte bollette. L'Arera, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, a fine mese annuncerà l'adeguamento per le tariffe di luce e gas e non sembrano previste piacevoli sorprese. Ad ottobre dovrebbero infatti arrivare degli ulteriori aumenti, ad aggravare una situazione già complicata, con la guerra ancora in corso e in governo in uscita che si può occupare soltanto degli affari correnti.
Leggi
Dal 1° ottobre molte famiglie e imprese vedranno i costi delle bollette schizzare alle stelle a causa dell’aumento dei prezzi degli ultimi mesi. Ora che le temperature si stanno abbassando, che il buio della sera arriva prima e serve portarsi dietro una giacchetta un po’ più pesante, è facile iniziare a comprendere come potrebbe essere per molti italiani il prossimo inverno: freddo e potenzialmente piuttosto costoso.
Leggi
Dal mese di ottobre sono previsti aumenti indiscriminati per il biglietto dei treni regionali con aumenti che vanno dal 30% fino…. A mara sorpresa per i viaggiatori e pendolari Calabresi. Dal mese di ottobre sono previsti aumenti indiscriminati per il biglietto dei treni regionali con aumenti che vanno dal 30% fino alle 60% per gli abbonamenti regionali. Come Comitato Pendolari Trenitalia Calabria siamo pronti a tutelare…
Leggi
Nuovi aumenti in bolletta in arrivo in autunno. Verranno aggiornate le tariffe di luce e gas dall’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera). E Assoutenti lancia l’allarme: nel 2023 il conto per le forniture energetiche arriverà a raggiungere quota 5.266 euro, ovvero il 300% in più rispetto al 2020. Il prossimo mese subirà modifiche anche il metodo di aggiornamento dei costi per quanto riguarda la materia prima del gas per le famiglie che sono nelle condizioni…
Leggi
A ottobre il prezzo dell’energia elettrica potrebbe subire aumenti dal 60% al 100%. L’Arera, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, rilascerà le tariffe che vengono aggiornate ogni trimestre e che indicizzano i costi per i consumatori sotto il regime di maggior tutela. Con l’aggiornamento del primo luglio l’Autorità era riuscita a ritardare di un trimestre l’esplosione dei prezzi ma ora non c’è più spazio di manovra.
Leggi
L'energia sempre a più caro prezzo Nonostante gli interventi dei decreti di Draghi, i consumatori continuano a pagare a caro prezzo le bollette dell’energia (luce e gas), visto che in Italia ancora non si è deciso di sganciare i prezzi di gas e elettricità, come è avvenuto, per esempio in Francia. In vista nuovi rincari per luce e gas: l’Arera, Autorità per l’energia, rifà i conti e a fine mese annuncerà l’adeguamento per le bollette.
Leggi
Crisi energetica Previsti rincari per luce e gas. L’autorità per l’energia Arera pronta ad annunciare a fine mese l’adeguamento delle bollette. Inoltre si valuta l’avvio di un nuovo metodo per calcolare le tariffe del gas che diventerà da trimestrale a mensile e cambierà il mercato di riferimento. L’ipotesi è osteggiata da molte sigle dei consumatori a partire da Assoutenti e Codacons. Aumento…
Leggi
ROMA. In vista nuovi rincari per luce e gas: l'Arera, l'autorità per l'energia, rifà i conti e a fine mese annuncerà l'adeguamento per le bollette. Questo in una situazione già complicata da un nuovo governo solo indicato dalle urne e un governo in carica ma solo per gli affari correnti. Partrirà inoltre il nuovo metodo per calcolare le tariffe del gas che diventerà da trimestrale a mensile e cambierà il mercato di riferimento.
Leggi
Sarà un sabato di tristezza e noia per il costo dell’energia. Sabato 1° ottobre, il costo di luce e gas aumenterà in modo rilevante per le famiglie e le piccole attività; è l’aggiornamento con cui ogni tre mesi l’autorità dell’energia Arera adegua ai costi le tariffe dei consumatori a maggior tutela. Sarà per l’economia la stagione più glaciale degli ultimi decenni, non solamente per le famiglie ma anche per le imprese, per molte delle quali al 30 settembre scadranno i contratti annuali per il cui…
Leggi
In vista nuovi rincari per luce e gas: l'Arera, lautorità per l'energia, rifa' i conti e a fine mese annuncerà l'adeguamento per le bollette. Questo in una situazione già complicata da un nuovo governo solo indicato dalle urne e un governo in carica ma solo per gli affari correnti. Partrirà inoltre il nuovo metodo per calcolare le tariffe del gas che diventerà da trimestrale a mensile e cambierà il mercato di riferimento.
Leggi
Bollette, nuovi aumenti in vista per luce e gas: l'Arera, l'autorità per l'energia, rifà i conti e a fine mese annuncerà l'adeguamento per le bollette. Questo in una situazione già complicata da un nuovo governo solo indicato dalle urne e un governo in carica ma solo per gli affari correnti. Partrirà inoltre il nuovo metodo per calcolare le tariffe del gas che diventerà da trimestrale a mensile e cambierà il mercato di riferimento.
Leggi
Attenzione a quello che cambia dal primo ottobre per quanto riguarda la durissima stangata delle bollette e che cosa bisogna fare per difendersi. Le bollette sono sempre più care in Italia perché la guerra in Ucraina e la fortissima inflazione stanno facendo crescere di prezzo tremendamente le bollette di luce e gas. ioni di Italiani stanno finendo in povertà energetica a causa di queste terrificanti bollette ed è importante capire…
Leggi
I prezzi delle bollette di luce e gas sono aumentati sempre di più nel 2022. Capita di prendere in mano le ultime bollette e rimanere di sasso: La bolletta di agosto 2021 ammontava a 50 euro, guarda questa, ora devo pagare 95 euro!. Questa è la reazione che, bene o male, abbiamo un pò tutti quando il postino suona alla porta e ci consegna l’ultima bolletta. Aprirla ogni volta è un incubo. Confrontare quella attuale con quella vecchia non è sicuramente una passeggiata.
Leggi
Chi è nel servizio di Maggior Tutela non può controllare il costo del gas. A stabilire tale costo è, infatti, ARERA che aggiorna il prezzo della materia prima su base trimestrale (ma da ottobre si passa ad un aggiornamento su base mensile). Rubrica settimanale Sos Energia, frutto della collaborazione fra Key4biz e SosTariffe. Una guida per il consumatore con la comparazione dei prezzi dell’elettricità, del gas e dell’acqua.
Leggi
A partire da ottobre i prezzi delle bollette di energia e gas potrebbero nuovamente cambiare, per famiglie e imprese. A dare l’allarme è l’ARERA, che comunica che in base alle nuove disposizioni per il calcolo dei prezzi di energia e gas, e ai recenti aumenti per l’approvvigionamento di gas, ancora una volta le bollette potrebbero raddoppiare. Lo stato con il Decreto Aiuti bis è intervenuto a estendere il bonus sociale e i crediti di imposta per le imprese, tuttavia per le famiglie si consiglia…
Leggi