Le temperature stanno subendo un'impennata straordinaria in gran parte della nostra penisola, complice la combinazione tra l’alta pressione subtropicale e i venti di scirocco. Il meteo ha subito una virata improvvisa verso condizioni tipicamente primaverili, e tutto lascia presagire che ci troviamo all’inizio di un periodo particolarmente caldo, ben oltre le medie stagionali. Un'ondata di caldo inaspettata Nel corso dei prossimi giorni, il meteo potrebbe riservarci la prima vera ondata di caldo primaverile, con…
Leggi
Altre notizie:
L’evoluzione meteo dei prossimi giorni si preannuncia estremamente dinamica, caratterizzata da una sequenza di eventi atmosferici intensi e contrastanti. L'Italia si trova al centro di un’alternanza tra afflussi di aria calda subtropicale e incursioni fredde di matrice artica, un susseguirsi di fasi che determineranno un vero e proprio stravolgimento delle condizioni meteo nell’arco di pochi giorni.
Leggi
Aria molto calda verso la Sicilia: venerdì attese temperature estive, possibili picchi di +32°C in queste aree! Sull'Isola nella giornata di venerdì con l'arrivo dello scirocco caldo del deserto si potranno superare i +30°C in alcune località esposte ai venti di caduta. Mentre il maltempo continua ad imperversare su gran parte delle regioni italiane, all’estremo Sud, in particolare sulla Sicilia, una massa d’aria molto…
Leggi
La Primavera dal punto di vista meteo è cominciata da pochi giorni, ma ci troviamo ancora nell'ultima fase dell'Inverno astronomico, che terminerà ufficialmente il 20 Marzo, giorno in cui avverrà l'equinozio di Primavera. Nonostante il passaggio alla nuova stagione, il tempo nei prossimi giorni sarà caratterizzato da condizioni decisamente anomale, con un'ondata di caldo eccezionale pronta a investire la nostra penisola.
Leggi
Nei prossimi giorni, l'Italia sarà interessata da un significativo aumento delle temperature, con valori che, in alcune regioni, sfioreranno i 30°C. Questo rialzo termico si verifica nonostante il recente peggioramento delle condizioni meteorologiche, evidenziando una persistenza di temperature superiori alla media stagionale. Tale fenomeno è attribuibile alla presenza di venti miti provenienti da scirocco e libeccio, che contribuiscono a mantenere il clima più caldo rispetto alle aspettative del periodo.
Leggi
Mentre al Nord piove da giorni, con una fase meteo di piogge incessanti, al Sud è tutt'altro, con un aumento significativo delle temperature in diverse zone del Paese. Nei prossimi giorni, l’afflusso di venti meridionali porterà valori decisamente al di sopra della media stagionale, facendo registrare punte quasi estive, in particolare al Sud. Sebbene nelle ultime 48 ore si sia assistito a un peggioramento delle condizioni atmosferiche, le temperature si mantengono ancora superiori alla norma, complice la…
Leggi
Dallo scorso weekend le temperature sono nettamente aumentate su buona parte della nostra penisola, complice l'arrivo sia dell'alta pressione subtropicale sia dei venti di scirocco. Le condizioni meteo, dunque, si sono fatte improvvisamente primaverili, ma pare proprio che ci troviamo solo agli inizi di un lungo periodo più caldo del solito. Caldo precoce in arrivo Nel corso della settimana, il meteo potrebbe riservarci la prima vera ondata di caldo primaverile, con connotati quasi estivi su diverse regioni.
Leggi
MeteoWeb Un’ondata di calore anomala sta per interessare la Sicilia, portando temperature ben al di sopra delle medie stagionali. L’origine di questo innalzamento termico è da ricercare nell’espansione graduale di un’area di alta pressione di matrice subtropicale, che si sta rafforzando sul Mediterraneo centrale. Questo fenomeno è accompagnato da un flusso di correnti provenienti direttamente dal Nord Africa, in particolare dai deserti dell’Algeria…
Leggi
Il meteo di questi giorni sta mostrando un quadro davvero peculiare, con una vasta SACCATURA ATLANTICA che avvolge buona parte dell’area di EUROPA occidentale e influenzerà il clima sulla nostra ITALIA. Le previsioni indicano che questa struttura atmosferica, posizionata stabilmente sulla PENISOLA IBERICA, invierà diversi impulsi perturbati verso il nostro territorio, soprattutto al CENTRO-NORD. Si prospetta una fase di MALTEMPO intenso e diffuso, con PIOGGE a tratti molto abbondanti e qualche fenomeno temporalesco.
Leggi
Caption id="attachment_305731" align="aligncenter" width="1280" Da un lato maltempo al Nord e caldo al Sud/caption Marzo in Italia ha assunto un volto particolarmente dinamico dal punto di vista meteo, con un alternarsi di fasi instabili e un successivo rialzo termico che porterà temperature decisamente miti, soprattutto al Sud. Tra le zone più colpite dal maltempo si segnalano Piemonte, Liguria e alta Toscana, dove gli accumuli di pioggia potranno raggiungere anche i 200…
Leggi
Le temperature continuano a salire su molte regioni, soprattutto al Sud, dove continua ad affluire aria calda nordafricana, che ci accompagnerà praticamente fino al termine della settimana. Anzi, come se non bastasse, ci sarà un ulteriore incremento delle temperature tra il 14 e il 15 marzo, nel momento in cui una forte perturbazione atlantica si dirigerà verso le regioni del Nord. Questo ciclone innescherà la risalita di aria ancora più calda subtropicale, pronta a regalarci un vero e proprio…
Leggi
Il meteo è severamente condizionato dalla presenza di un'ampia e ben strutturata saccatura di origine atlantica, il cui centro d'azione è situato in prossimità della Penisola Iberica. Questa configurazione atmosferica favorirà l'afflusso di diversi sistemi perturbati diretti verso l'Italia, determinando un'estesa fase di maltempo. Le condizioni meteorologiche peggioreranno su gran parte della Penisola, con effetti più marcati nelle regioni settentrionali e su alcune zone del Centro Italia.
Leggi
Il meteo di questi giorni sta mostrando un'Italia spaccata in due, con il NORD ITALIA e parte del CENTRO sotto il dominio del MALTEMPO, mentre il SUD e le ISOLE MAGGIORI stanno vivendo una fase di caldo anomalo. L'afflusso di masse d’aria africane sta facendo impennare le temperature, portando valori tipici della primavera inoltrata, se non addirittura estivi in alcune località. Questo contrasto tra aree perturbate e zone caratterizzate da temperature sopra la norma accompagnerà gran…
Leggi
Nubifragi al Nord, 30 gradi in Sicilia. Mentre l’aria artica colpisce mezza Italia, all’estremo Sud salgono le temperature nel fine settimana, addirittura spingendosi fino ai 30 gradi sabato a Siracusa. La giornata con il maltempo più diffuso sarà quella del mercoledì, quando pioverà da Nord a Sud. Poi in Sicilia un assaggio del caldo, con Catania che sabato dovrebbe toccare 26-27 gradi.
Leggi
L’andamento meteo dei prossimi giorni si preannuncia davvero eccezionale e caratterizzato da contrasti estremi, persino per una stagione di passaggio come la primavera. La consueta alternanza tra giornate più fredde e periodi miti sarà portata ai massimi livelli, con un cambio repentino da condizioni quasi estive a un contesto dal sapore invernale. Al momento, il Sud Italia sta sperimentando un’ondata di caldo fuori stagione, alimentata da intensi venti di scirocco che stanno trasportando aria rovente…
Leggi