"Ho perso la persona che non dovevo mai perdere". E quella persona, morta lo scorso settembre a 60 anni dopo una grave malattia, era la madre di Marco Mengoni. E mentre Mengoni si appresta ad affrontare un nuovo tour di concerti, resta questa grande ferita che non guarisce, peggiorata dal cattivo rapporto col Paese in cui vive. ll nostro. Sulla scomparsa di Nadia Ferrari, sua mamma, Marco Mangoni ha detto a Vanity Fair: "Ogni volta…
Leggi
Marco Mengoni ha recentemente condiviso per la prima volta i suoi sentimenti riguardo alla scomparsa della madre, Nadia Ferrari, avvenuta nel settembre 2024. In un’intervista a “Vanity Fair”, il cantante ha espresso il dolore per la perdita e la gratitudine per il tempo trascorso insieme. Un legame indissolubile Mengoni ha descritto la madre come una figura centrale nella sua vita, sottolineando l’importanza del loro rapporto.
Leggi
Partirà il prossimo 15 giugno il tour di Marco Mengoni, da Lignano Sabbiadoro. Il cantante riabbraccia i suoi fan e sul palco ripercorrerà, attraverso le canzoni, quindici anni di carriera (sono otto gli album in studio sfornati finora). Per l’occasione, ne ha parlato in una lunga intervista, in cui ha toccato anche altri temi, alcuni molto delicati. È stato raggiunto dai microfoni di Vanity Fair, in vista della tournée: “Ho scelto di misurarmi con un progetto ‘audace’ ancora più dei tour precedenti…
Leggi
Il tour partirà il 21 giugno con la data zero a Lignano Sabbiadoro (Stadio Comunale G. Teghil) e farà tappa il 26 giugno a Napoli (Stadio Diego Armando Maradona – SOLD OUT), per poi proseguire il 2 luglio a Roma (Stadio Olimpico), il 5 e il 6 luglio a Bologna (Stadio dall’Ara – il 5 luglio SOLD OUT), il 9 luglio a Torino (Stadio Olimpico), il 13 e il 14 luglio a Milano (Stadio San Siro – il 13 luglio SOLD OUT), il 17 luglio a Padova (Stadio Euganeo), il 20 luglio a Bari (Stadio San Nicola – SOLD OUT) e si concluderà con due date, il 23 e 24 luglio a Messina…
Leggi
Marco Mengoni in estate sarà in giro in tour negli stadi italiani, che segue quello tutto esaurito del 2023 culminato con lo show al Circo Massimo. Questo tour racchiuderà tutti i suoi 15 anni di carriera. L’artista si è raccontato tra pubblico e privato a Vanity Fair e ha anche toccato il tema del lutto che ha attraversato a settembre dell’anno…
Leggi
Marco Mengoni, uno degli artisti più amati d’Italia, si racconta senza filtri in un’intervista esclusiva a Vanity Fair con Chiara Oltolini. Con una carriera da oltre 15 anni e più di 85 dischi di platino, Mengoni sta per tornare con un nuovo tour che promette di essere una delle esperienze più audaci della sua carriera. In un dialogo intimo, tra riflessioni e momenti di emozione, Marco si apre sui suoi progetti, sul suo impegno e sulla sua visione del mondo.
Leggi
ROMA – «Vivo in un Paese che non mi rappresenta, che ha fatto diventare la pratica della maternità surrogata un reato universale. Ci rendiamo conto?». Quindici anni di carriera, otto album in studio, il nuovo tour in partenza da Lignano Sabbiadoro il 15 giugno, Marco Mengoni si racconta nel nuovo numero di Vanity Fair e affronta temi sociali sui quali già in passato non ha nascosto il proprio impegno e la propria visione.
Leggi
Marco Mengoni si è raccontato in un’intervista a Vanity Fair parlando di una nuova passione: quella per coltivare la terra. Ha 12 piante di pomodori sul terrazzo della sua casa di Milano. “Ormai coltivo solo quelli, perché sono gli unici a darmi soddisfazione, al massimo bietole e spinaci. Ho abbandonato melanzane e zucchine. Lavorare con la terra è il mio modo di disconnettermi. No, non dai social: da me stesso.
Leggi
Marco Mengoni è il protagonista di questo episodio di Reframed, il format di Vanity Fair in cui, attraverso contributi visivi, i protagonisti del mondo dell’intrattenimento ripercorrono alcuni momenti importanti ed emozionanti della loro vita e carriera. Marco racconta i ricordi più significativi vissuti negli anni della sua carriera, le esperienze al Festival di Sanremo — sia da concorrente che da co-conduttore — e il suo prossimo tour europeo.
Leggi