Il Comune ha tempo fino a fine marzo per fissare i nuovi standard di qualità del servizio rifiuti, insieme alle tariffe della Tari, in base ad una recente delibera di Autorità di regolazione per energia reti e ambiente. Un tema molto sentito dai savonesi che da tempo lamentano carenze nel servizio di raccolta dei rifiuti e che, come ogni anno, dovranno pagare la tassa sulla spazzatura
Leggi
La rateizzazione ulteriore è prevista per gli utenti che dichiarino di essere beneficiari del bonus sociale per disagio economico previsto per i settori elettrico e/o gas e/o per il settore idrico Arera ha previsto che la periodicità minima di riscossione sia almeno annuale e che sia concesso l’accesso alla rateizzazione ulteriore dei pagamenti per rate di importo minimo pari a 100 euro. LaPresse.
Leggi
Non solo, le novità per la Tari 2022 prevedono anche che l’utente possa chiedere la verifica del bollettino inviato, e l’eventuale rettifica delle somme addebitate, con tempi di risposta non superiori a 60 giorni lavorativi. Per la Tari 2022 è previsto anche il servizio minimo di ritiro su chiamata dei rifiuti, gratuitamente Autore: Redazione. Diverse novità dell’ultima ora in vista per la Tari 2022.
Leggi
Tari, cosa cambia da marzo 2022. I nuovi standard entreranno in vigore il prossimo anno ma già entro il 31 marzo 2022 i comuni dovranno scegliere uno dei quattro schemi regolatori previsti. Quello che si vuole fare è creare dei protocolli comuni a livello nazionale per la gestione dei rifiuti e della Tari. Per quanto riguarda la qualità tecnica sono prese in considerazione la continuità e regolarità e la sicurezza.
Leggi
Migliori standard qualitativi poi dovranno essere garantiti in merito al ritiro della spazzatura direttamente a casa dell’utente quando ciò sia richiesto dallo stesso Rate, rimborsi e qualità. Innanzitutto la rateizzazione dovrà scattare per chi beneficia del bonus sociale previsto per il settore energia e gas. Dovrà essere più facile per il cittadino entrare in contatto col gestore e far valere i suoi diritti.
Leggi
Cambia la Tari: nuove regole per la tassa sui rifiuti/ Testo unico. Le nuove regole sono state fissate nel «Testo unico per la regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani». Cambia la Tari: nuove regole per la tassa sui rifiuti/ Servizio su chiamata. Ci sono anche altre novità, come il servizio minimo di ritiro su chiamata dei rifiuti che deve essere gratuito Cambia la Tari: nuove regole per la tassa sui rifiuti/ Pagamento a rate.
Leggi
In Italia, infatti, il servizio (o disservizio) della raccolta e della gestione dei rifiuti cambia per ogni città. dall’ARERA nuove regole per il pagamento a rate e sui rimborsi della tassa sui rifiuti: quali sono le principali novità? le nuove regole sul pagamento a rate della tassa sui rifiuti. La delibera con cui ARERA stabilisce i nuovi standard a cui adeguarsi è stata pubblicata il 18 gennaio 2022.
Leggi
Nuove regole fissate dall’ARERA che ora dovranno essere tradotte in pratica dai comuni, chiamati a scegliere entro il 31 marzo 2022 uno dei quattro schemi regolatori previsti Per i rimborsi invece i comuni dovranno adeguarsi alla tempistica dei 120 giorni lavorativi. 15/2022 approvata il 18 gennaio definisce i nuovi criteri che i comuni dovranno adottare per la definizione dei propri regolamenti entro il 31 marzo.
Leggi
Anche la tassa sui rifiuti, insieme alle varie utenze, è cresciuta nell’ultimo anno in tutta Italia Il set di obblighi di qualità introdotto con la delibera 15/2022/R/rif è strutturato come segue. Due le dimensioni prese in considerazione, ovvero gli obblighi legati alla qualità contrattuale e gli obblighi legati alla qualità tecnica. Per quanto riguarda i reclami e le richieste di informazione e di rimborso degli importi addebitati erroneamente, invece, i nuovi standard prevedono tempi di…
Leggi