Erano presenti l’Assessore alla Pubblica Istruzione Massimiliano Sanna e la Dirigente scolastica Tiziana Laconi insieme ai funzionari comunali e ai docenti che hanno curato il progetto, Giovanna Serra e Marco Cruciani. A tutti gli studenti rivolgo i migliori auguri per il loro percorso scolastico e di vita”. La prossima settimana, in occasione del terzo open day, previsto per lunedì 17 alle ore 17, sarà possibile visitare la scuola e il Fab Lab L’Assessore Sanna ha inaugurato il laboratorio con il consueto taglio del nastro…
Leggi
“Be my baby”, uscita nel ’63, resta il pezzo cult assieme a “Baby I love you” e “Walking in the rain”, a cui sono seguiti brani natalizi. Ma nella vita di Ronnie ci sono state anche profonde ferite, come il tumultuoso matrimonio con il produttore della band, Phil Spector, poi arrestato per omicidio, morto il 16 gennaio di un anno fa. Il romantico rapporto con Phil Spector era cominciato nel ’63, prima come relazione clandestina, poi ufficialmente, con il matrimonio nel ’68.
Leggi
Il mondo della musica piange la scomparsa di Ronnie Spector, leader del gruppo The Ronettes, indimenticabile trio femminile che, con i suoi successi Be My Baby, Baby I love You e Walking in the Rain, ha segnato indelebilmente il pop e l'r&b degli anni Sessanta. La cantante aveva formato nel 1957 il gruppo tutto al femminile The Ronettes insieme alla sorella maggiore Estelle Bennett e alla cugina Nedra Talley.
Leggi
Rest In Power, Ronnie Spector Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Ronnie Spector (@ronniespectorthebadgirl). La musica saluta per sempre Ronnie Spector. Con la sorella Estelle e la cugina Nedra formò nel 1957 il trio delle Ronettes, che presto diventarono un successo internazionale. La voce di Veronica Bennett, poi diventata Ronnie Spector, fu il vero tratto distintivo del primo gruppo tutto al femminile.
Leggi
Nel 1990 è uscita la sua autobiografia, Be My Baby: How I Survived Mascara, Miniskirts and Madness (“Be my baby: come sono sopravvissuta al mascara, alle minigonne e alla pazzia”), un viaggio affascinante in una vita tanto selvaggia quanto distruttiva Quel basso, quella batteria potente ascoltati in successi come Be my Baby diventarono un must. Ronnie Spector, leader del gruppo pop The Ronettes e potente voce dei suoi hit come “Be My Baby” e “Baby I love You” e’ morta di cancro a 79 anni.
Leggi
Ronnie ha vissuto la sua vita con il sorriso e una luce a brillarle negli occhi. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Ronnie Spector (@ronniespectorthebadgirl). In lavorazione, prodotto da New Regency e A24, dovrebbe esserci un biopic sulla sua vita con Zendaya scelta per la sua parte. Per quanto riguarda gli anni ’60 di Ronnie Spector, sempre su SA trovate uno speciale di Antonio Puglia dedicato al Wall Of Sound in cui si parla…
Leggi
La band di Ronnie Spector ebbe anche alcune canzoni protagoniste delle colonne sonore di film amatissimi, come Dirty Dancing, ad esempio. Una celebrazione della vita e della musica di Ronnie sarà annunciata in futuro» Le Ronettes si sciolsero dieci anni dopo, ma insieme al loro produttore ci hanno lasciato in eredità l’album Presenting the Fabulous Ronettes Featuring Veronica, insieme a una serie di singoli e un album di Natale, Christmas Gift for You from Phil Spector
Leggi
La cantante si è spenta «dopo una breve battaglia contro il cancro», ha fatto sapere la sua famiglia in una nota. Nel 1968 sposò Phil Spector, pioniere della tecnica di registrazione del «muro di suono». Era stata sposata con Phil Spector, poi accusato di violenze. E’ morta Ronnie Spector, leder delle Ronettes, il celebre gruppo al femminile arrivato alla fama negli anni Sessanta grazie a successi come «Be My Baby», «Baby I Love You» e «Walking in the Rain».
Leggi
Ronnie ha vissuto la sua vita in un battito di ciglia, con ironia e con il sorriso . Pettinatura stravagante e voce melodrammatica, negli anni ’60 Ronnie Spector fu tra le grandi protagoniste della musica pop americana. Ma nella vita di Ronnie ci sono state anche profonde ferite, come il burrascoso matrimonio con il produttore della band, Phil Spector, scomparso il 16 gennaio del 2021. Nata a New York nel 1943, Ronnie Spector si è subito distinta, anche grazie ai suoi lineamenti un mix afro, nativa americana e irlandese.
Leggi
Ronnie Spector Ronnie Spector fondò le Ronettes, un trio, con la sorella Estelle Bennet e Nedra Talle nel 1957. Le Ronettes diventarono un modello, un esempio da seguire, come grande influenza ebbe Spector, fondatrice e leader del trio dal timbro vocale inconfondibile. Phil Spector, dopo il matrimonio nel 1968, allontanò progressivamente dalle scene la moglie. Ronnie Spector è stata la voce delle Ronettes, icona della musica degli anni ’60 e ’70, “l’originale cattiva ragazza…
Leggi
Ronnie Spector è morta. Ronnie Spector è morta. Di seguito il messaggio pubblicato dalla famiglia di Ronnie Spector sui social:. “Il nostro amato angelo terreno, Ronnie, ha lasciato questo mondo in pace dopo una breve battaglia con il cancro. Nel 1966 il successo planetario di Be My Baby le portò ad aprire tutti gli show del tour americano dei Beatles, in tempo prima dell’addio al palco dei Fab Four Tra Veronica e Phil nasce un amore, i due si sposano e da quel momento la…
Leggi
Nata nel 1943 a New York con il nome di Veronica Yvette Bennett, una volta diventata moglie di Phil Spector si è fatta conoscere come Ronnie Spector. Nel 1957 ha formato il gruppo che sarebbe poi diventato noto come The Ronettes, composto insieme a sua sorella Estelle e alle loro cugine Nedra, Diane ed Elaine. La loro canzone più celebre è la memorabile Be My Baby, considerata la massima espressione del cosiddetto “Wall of Sound” di Phil Spector.
Leggi
A diffondere la notizia, attraverso una nota, è la famiglia dell’artista, che se ne va a distanza di un anno dalla morte dell’ex marito Phil Spector Ronnie Spector, all’anagrafe Veronica Bennet, aveva 79 anni. Chi era Ronnie Spector? Ronnie Spector era frontwoman delle Ronettes, gruppo tutto al femminile. Ronnie Spector: Be my baby. Be my baby fu la canzone che portò alla ribalta la tecnica del Wall of Sound inventata da Phil Spector.
Leggi
La relazione tormentata di Ronnie Spector e Phil. Era il 1968 quando Ronnie sposò Phil Spector, produttore musicale e uomo dietro il successo di tante sue hit. Ronnie Spector: il successo e l’amore. Classe 1943, Ronnie Spector, scomparsa dopo una battaglia contro il cancro, si chiamava in realtà Veronica Yvette Bennett. Brani creati da Ronnie insieme al produttore Phil Spector. Una storia d’amore tormentata, segnata da dolori e da eccessi: è quella di Ronnie e Phil Spector.
Leggi
Nel 1957 forma The Ronettes con la sorella maggiore Estelle Bennett e la cugina Nedra Talley e nel 1963 firma con il leggendario produttore dei Beatles Phil Spector, poi diventato suo marito. Foto Getty Images. Ronnie Spector, voce del gruppo pop The Ronettes, è morta a 78 anni, era malata di cancro. Veronica Greenfield è nata a New York il 10 agosto 1943, figlia di madre afroamericana-cherokee e padre di origini irlandesi.
Leggi
La cantante, icona degli anni '60, aveva formato il gruppo tutto femminile nel 1957 con la sorella maggiore Estelle Bennett e la cugina Nedra Talley. "Il nostro amato angelo terreno, Ronnie, ha lasciato pacificamente questo mondo oggi dopo una breve battaglia col cancro", si legge nel comunicato della famiglia. Furono il primo gruppo femminile ad andare in tour con i Beatles, aprendo i loro concerti nella tournée del 1966 La band ha segnato…
Leggi
Negli Anni Sessanta fece l’incontro che le cambiò la vita, quello con Phil Spector, che poi sposò e ne prese il cognome. Nel 1968 Ronnie sposò il proprio produttore, Phil Spector, un uomo che si dimostrò abusatore e violento, distruggendo psicologicamente la sua pupilla e moglie Ronnie Spector, all’anagrafe Veronica Bennett, era nata a Manatthan nel 1943. È morta all’età di 78 anni Ronnie Spector, la famosa leader delle Ronettes, il trio musicale che spopolò con delle famosissime hit negli…
Leggi
«Il nostro amato angelo terreno, Ronnie, ha lasciato pacificamente questo mondo oggi dopo una breve battaglia col cancro», ha reso noto la famiglia. The Ronettes, il gruppo che formò con la sorella e la cugina, si affermò nella Grande Mela grazie ad appassionate canzoni d’amore, prima che Ronnie firmasse nel 1963 con l’allora leggendario produttore Phil Spector, che poi sposò Ronnie Spector, leader del gruppo pop The Ronettes e potente voce dei suoi hit come «Be My Baby» e «Baby I love You» è morta di cancro a 79…
Leggi
L’artista, rimasta impressa nel panorama musicale per la sua voce e potente e per pezzi di successo come ‘Baby My Baby’ e ‘Baby I love you’, è morta di cancro a 79 anni. Nella sua vita provata Ronnie Spector fu legata a Phil Spector, il produttore che per primo fece firmare un contratto musicale alle Ronettes con la sua Philles Records A cura di Giulia Turco. È morta Ronnie Spector, la cantante icona anni ’60 che nel 1957 aveva formato la band pop tutta al femminile, The Ronettes, insieme alla sorella…
Leggi
La cantante, un’icona degli anni ‘60, aveva formato il gruppo tutto femminile nel 1957 con la sorella maggiore Estelle Bennett e la cugina Nedra Talley. Nata Veronica Greenfield a New York il 10 agosto 1943, Spector era figlia di una madre afroamericana-cherokee e di un padre di origini irlandese. “Il nostro amato angelo terreno, Ronnie, ha lasciato pacificamente questo mondo oggi dopo una breve battaglia col cancro”, ha reso noto la famiglia.
Leggi
Nata a Manhattan nel 1943 a Manhattan, Ronnie Spector, al secolo Veronica Yvette Bennett, divenne famosa a soli 18 anni formando il gruppo delle Ronettes insieme alla sorella maggiore Estelle Bennett e alla cugina Nedra Talley. Se ne va a 78 anni Ronnie Spector, iconica leader delle Ronettes, il gruppo musicale divenuto celebre negli anni Sessanta per hit come ‘Be My Baby’, ‘Baby I Love You’ e ‘Walking in the Rain’.
Leggi
Il successo con le Ronettes. leggi anche. Zendaya nei panni di Ronnie Spector nel film dedicato alla cantante. Nata Veronica Greenfield a New York il 10 agosto 1943, Spector era figlia di una madre afroamericana-cherokee e di un padre di origini irlandesi Ronnie ha vissuto la sua vita in un battito di ciglia, con ironia e con il sorriso. A dare l'annuncio è stata la famiglia con un comunicato: "Il nostro angelo sulla terra, Ronnie, ci ha lasciato oggi dopo una breve battaglia con il…
Leggi
Durante il loro matrimonio il gruppo registrò successi come «Be My Baby» e «Baby I Love You». Era stata sposata con Phil Spector, poi accusato di violenze. E’ morta Ronnie Spector, leder delle Ronettes, il celebre gruppo al femminile arrivato alla fama negli anni Sessanta grazie a successi come «Be My Baby», «Baby I Love You» e «Walking in the Rain». Phil Spector è morto in prigione nel 2021, per complicazioni legate al Covid, mentre stava scontando una condanna per omicidio Nel 1968 sposò Phil…
Leggi
I just heard the news about Ronnie Spector and I don’t know what to say. «Ho appena saputo di Ronnie Spector e non so che dire», ha scritto Wilson su Twitter. Ronnie Spector was the true embodiment of rock and roll, a survivor, a pioneer and the original bad girl. Le cose sono cambiate quando Phil Spector le ha messe sotto contratto e ha cominciato a scrivere pezzi appositamente per loro È morta Ronnie Spector.
Leggi
In soggiorno, Phil Spector fece mettere una cassa da morte dicendole che se avesse tentato di scappare l’avrebbe uccisa e deposta lì dentro. Inoltre Phil Spector riuscì a proibirle di esibirsi cantando i suoi vecchi successi prodotti da lui. La bella favola degli anni 60 era finita male, molto male Phil Spector era già morto, in carcere, un paio di anni fa, dove si trovava condannato a 19 anni di detenzione per l’omicidio di una attrice.
Leggi
La relazione tormentata di Ronnie Spector e Phil. Era il 1968 quando Ronnie sposò Phil Spector, produttore musicale e uomo dietro il successo di tante sue hit. La morte di Phil Spector e le parole di Ronnie. Nel 2021, dopo la morte di Phil Spector, rinchiuso in carcere per omicidio, Ronnie aveva commentato la scomparsa dell’ex marito su Instagram Ronnie Spector: il successo e l’amore. Classe 1943, Ronnie Spector, scomparsa dopo una battaglia contro il cancro, si chiamava in realtà…
Leggi
– Ha vissuto la sua vita con il luccichio negli occhi, una attitudine coraggiosa, uno spettacolare senso dello humor e sempre con il sorriso sulle labbra” Dal 2007, l’artista era entrata anche nella Rock and Roll Hall of Fame. “L’originale cattiva ragazza del rock and roll”, come veniva chiamata Ronnie Spector, aveva conquistato non soltanto per la voce unica e potente ma anche per il suo look esotico e sensuale e le acconciature eccessive, diventate poi iconiche nel giro di pochissimo tempo.
Leggi
È morta all’età di 78 anni Ronnie Spector icona della musica Anni ’60 e ’70, nonché leader e fondatrice – assieme alla sorella Estelle Bennet e alla cugina Nedra Talley – delle Ronettes. Come ha fatto sapere la famiglia tramite un breve comunicato, l’artista è deceduta a causa delle conseguenze di un tumore, contro il quale stava lottando da qualche tempo. Dal 2007, l’artista era entrata anche nella Rock and Roll Hall of Fame.
Leggi
Durante il loro matrimonio il gruppo registrò i successi 'Be My Baby' e 'Baby I Love You'. Phil Spector è morto in prigione nel 2021, per complicazioni legate al Covid, mentre stava scontando una condanna per omicidio Nata a Manhattan nel 1943, Ronnie Spector, al secolo Veronica Yvette Bennett, è diventata famosa a soli 18 anni formando il gruppo delle Renettes con la sorella maggiore Estelle Bennett e la cugina Nedra Talley.
Leggi
La cantante, un'icona degli anni '60, aveva 79 anni. È morta Ronnie Spector, leader del gruppo pop The Ronettes. "The voice". . Ladies and Gentlemen Ronnie Spector. Il trio è entrato nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2007 pic.twitter.com/I4JpyxnpWu — Don Winslow (@donwinslow) January 12, 2022. The Ronettes si affermarono nella Grande Mela grazie ad appassionate canzoni d'amore.
Leggi
Ultimo aggiornamento: Mercoledì 12 Gennaio 2022, 23:54 La cantante, un'icona degli anni '60, aveva formato il gruppo tutto femminile nel 1957 con la sorella maggiore Estelle Bennett e la cugina Nedra Talley. Ronnie Spector, leader del gruppo pop The Ronettes e potente voce dei suoi hit come «Be My Baby» e «Baby I love You» è morta di cancro a 79 anni. Lo ha annunciato la sua famiglia.
Leggi
Ronnie Spector è morta. Ahmet Calik, calciatore 27enne morto in incidente stradale/ "Dinamica da accertare". Nel corso degli anni, Ronnie Spector ha dovuto subire abusi e violenze psicologiche da parte del marito, Phil Spector, produttore dei Beatles, che la controllava costantemente e la indusse a rifugiarsi nell’alcolismo per superare quel periodo. La leader delle Ronettes, con “Be My Baby”, divenne un’icona del pop e si guadagnò l’ammirazione costante dei…
Leggi
Los Angeles (California, Usa), 12 gen. (LaPresse/AP) – Ronnie Spector, icona rock degli anni ’60 che ha cantato da leader del gruppo femminile Ronette successi come ‘Be My Baby’, Baby I Love You e Walking in the Rain, è morta. L’influenza di Ronnie Spector si è fatta sentire in lungo e in largo. Spector, nome di battesimo Veronica Bennett, e le sue compagne di band sono cresciute nella zona di Washington Heights a Manhattan.
Leggi