Il sogno europeo di liberarsi dalla dipendenza cinese sulle batterie per le auto elettriche si infrange in Svezia, dopo la dichiarazione di bancarotta da parte di Northvolt. Fondata nel 2015 da due ex dipendenti di Tesla, aveva l'obbiettivo di diventare il riferimento europeo nella produzione di batterie agli ioni di litio. Si tratta dell'epilogo più amaro, ma anche più logico, dopo l'avvio della procedura d'insolvenza (Chapter 11) richiesta lo scorso novembre dalla filiale…
Leggi
Approfondimenti:
Cosa succede quando l’ideologia si impone sul mercato? Che alla fine vince il mercato e l’ideologia viene seppellita sotto una coltre di fallimenti ai danni di consumatori, imprese e sistema economico. Il Green Deal ne è la prova lampante. Nessuno più ne parla come un dogma, salvo i partiti ambientalisti che vivono di quello. Poi si leggono i numeri di Northvolt e si capisce che qualcuno sia andato abbastanza storto negli ultimi anni a Bruxelles, dove un gruppetto di tecnocratici ha preteso di insegnare a…
Leggi
Northvolt, che già in novembre si era riparata sotto l’ombrello del cosiddetto “capitolo 11” negli Stati Uniti, non è riuscita nel frattempo a radunare i capitali necessari per proseguire la sua attività. “In questi 4 mesi abbiamo fatto sforzi considerevoli per la ristrutturazione finanziaria dell’impresa, in particolare sollecitando potenziali investitori per garantire un avvenire stabile” ha dichiarato il presidente ad interim del consiglio di amministrazione Tom Johnstone, ma il fallimento “è la sola soluzione…
Leggi
Col fallimento di Northvolt potrebbe chiudersi l'illusione europea di sfidare la Cina sulle batterie
Northvolt è ufficialmente fallita e sarà divisa. Il sogno europeo di competere con i giganti asiatici nel settore delle batterie elettriche si è infranto mercoledì 12 marzo, quando l'azienda svedese ha presentato istanza di fallimento nel proprio paese d'origine. L'azienda, fondata nel 2016 da ex manager di Tesla, tra cui l'italiano Paolo Cerruti, era considerata fino a poco tempo fa la migliore speranza europea per produrre batterie nel…
Leggi
Il fallimento di Northvolt segna un punto di svolta critico per le ambizioni europee nel settore delle batterie per veicoli elettrici. Quello che doveva rappresentare il fiore all'occhiello dell'indipendenza tecnologica continentale si è trasformato in un caso emblematico delle difficoltà che l'Europa affronta nel competere con i giganti asiatici. La bancarotta dell'azienda svedese non è solo una questione finanziaria, ma solleva interrogativi fondamentali sulla capacità dell'Europa di costruire una propria…
Leggi
Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium Con Northvolt in bancarotta si infrange il sogno di una grande azienda europea di batterie. In un lungo e amaro comunicato diffuso il 12 marzo di prima mattina la società svedese ha annunciato infatti che il ricorso all’amministrazione controllata, lo scorso novembre, non ha avuto successo e non ha potuto evitare il fallimento.
Leggi
La grande speranza per il futuro della produzione di batterie in Europa è costretta a gettare la spugna. Northvolt ha infatti dichiarato bancarotta in Svezia per quello che è il più grande fallimento di sempre nel paese scandinavo. Si consuma quindi una amara sconfitta per l'intera Unione Europea che confidava su Northvolt in quanto unico vero grande produttore europeo di batterie elettriche potenzialmente in competere con la Cina
Leggi
Il sogno di una mobilità elettrica europea, indipendente dalla Cina, si infrange contro la dura realtà di un mercato che non decolla. Ma anche contro l’ambizione di crescere troppo in fretta che aveva portato il produttore svedese di batterie Northvolt a bruciare le tappe assumendo e creando filiali senza però aver avviato una produzione tale da supportare i piani di sviluppo. Ora l’avventura è a…
Leggi
Northvolt, campione Ue delle batterie elettriche, è pieno di debiti e presenta istanza di fallimento
Northvolt, il gigante di batterie elettriche svedese, ha presentato istanza di fallimento, secondo quanto comunicato dal Tribunale distrettuale di Stoccolma. Con una decisione che ha colto di sorpresa analisti e dipendenti, la decisione è arrivata dopo che il consiglio di amministrazione – che si è riunito ieri sera – ha riconosciuto l’impossibilità di raccogliere in tempi brevi il nuovo capitale necessario per portare avanti le attività.
Leggi
Northvolt, produttore di batterie elettriche con sede europea in Svezia, ha dichiarato bancarotta, lasciando a casa 5mila dipendenti. È il più grande fallimento della storia del Paese, partito in realtà da novembre quando l'azienda aveva presentato per la prima volta istanza di protezione dalla bancarotta negli Stati Uniti (dove aveva alcuni centri di sviluppo). Il tempo extra a…
Leggi
La startup, fondata da due ex dirigenti Tesla e finanziata con 13 miliardi, aveva già depositato istanza di fallimento negli Stati Uniti Northvolt, il colosso svedese delle batterie, ha dichiarato fallimento. La notizia, non del tutto inattesa, rappresenta un duro colpo per l’industria europea, che sperava proprio nel successo della startup svedese per aumentare la produzione di batterie nel Vecchio Continente e ridurre così la…
Leggi
Dura battuta d’arresto per il sogno europeo di sfidare la Cina nella produzione di batterie per auto elettriche, sebbene questo sia uno dei punti cardine del Piano d’azione dell’UE per il rilancio dell’industria automobilistica. Dopo mesi di grave difficoltà, l’ormai ex colosso svedese Northvolt ha dichiarato bancarotta, schiacciato da debiti per circa 7,5 miliardi di euro. Resta tuttavia aperto uno spiraglio per una possibile riorganizzazione o vendita degli asset
Leggi
Addio a un sogno da 15 miliardi di euro. Northvolt, il produttore di batterie per veicoli elettrici svedesi, ha dichiarato bancarotta. "L'azienda non è riuscita a riunire le condizioni finanziarie necessarie per continuare le sue attività nella sua forma attuale” sono le dichiarazioni in un comunicato ufficiale. Troppi debiti per la startup delle batterie fondata dal torinese Paolo Cerutti e da Peter Carlsson, poi amministratore delegato, mentre…
Leggi
Northvolt finisce in bancarotta. La società di batterie elettriche ha presentato istanza di fallimento in Svezia, mandando in fumo il sogno di un campione europeo in grado di sfidare lo strapotere dei costruttori asiatici. I fondi a disposizione – spiega una nota – non bastano a coprire i crescenti costi operativi e il crollo della domanda. Al momento il fallimento non coinvolge le sussidiarie Northvolt Germany e…
Leggi
I problemi produttivi e finanziari erano diventati evidenti già dalla scorsa estate, quando il gruppo aveva abbandonato i progetti per la costruzione di una nuova fabbrica a Borlänge e sospeso gli investimenti all'estero Con una decisione che ha colto di sorpresa analisti e dipendenti, il colosso svedese delle batterie Northvolt ha presentato questa mattina istanza di fallimento al tribunale distrettuale di Stoccolma, dopo che il consiglio di amministrazione, riunitosi ieri sera, ha riconosciuto che…
Leggi
Il produttore svedese di batterie per auto elettriche Northvolt ha dichiarato fallimento in Svezia. Fondata nel 2016, l'azienda era considerata cruciale per i tentativi europei di mettersi al passo con Asia e Stati Uniti nella produzione di celle per batterie, componente cruciale per produrre auto a emissioni zero. Ma l'azienda si è trovata con un debito da 5,8 miliardi di dollari, il doppio degli attivi presenti in bilancio.
Leggi
Il sogno europeo di avere un gigante delle batterie per auto in grado di competere con i colossi asiatici riceve un duro colpo: l’ex startup e pioniera svedese del settore, Northvolt, ha dichiarato bancarotta. Con un debito di circa 7,5 miliardi di euro, l’azienda svedese non è riuscita a ottenere i finanziamenti necessari per proseguire le operazioni. Fondata con l’ambizioso obiettivo di ridurre la dipendenza dell’industria automobilistica occidentale da CATL e BYD, la startup aveva…
Leggi
Doveva diventare un colosso europeo delle batterie in grado di rivaleggiare con i produttori cinesi e di guidare la svolta elettrica della mobilità. E invece il gruppo svedese Northvolt ha dichiarato fallimento dopo aver subito la cancellazione di diversi ordini da parte dei costruttori e non esser riuscito a trovare nuovi finanziatori per i suoi progetti. Il crac di Northvolt è uno smacco per le ambizioni europee di…
Leggi