Maurizio Stefanini 11 marzo 2025 Calin Georgescu annuncia ricorso contro la sua esclusione dalle elezioni presidenziali in Romania, ma invita i suoi sostenitori ad astenersi dalla violenza, dopo che 13 agenti sono rimasti feriti negli scontri seguiti al rigetto della candidatura da parte dell’Ufficio elettorale centrale. A quanto riferito dall’emittente Digi24, almeno quattro poliziotti hanno dovuto essere ricoverati in ospedale.
Leggi
Approfondimenti:
Georgescu: Restiamo uniti e andiamo avanti insieme per gli stessi valori, pace, democrazia, libertà “Restiamo uniti. Andiamo avanti insieme fino in fondo per gli stessi valori: pace, democrazia, libertà. Ringrazio il popolo romeno per tutto ciò che fa, ma vi chiedo ancora una volta: tutto deve avvenire con calma, in pace e con piena consapevolezza della realtà, senza dare luogo a violenze o ad altre situazioni simili a quelle di ieri sera.
Leggi
Non c’è pace per Calin Georgescu. Il vincitore del primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, poi annullate dalla Corte costituzionale per sospette “ingerenze russe”, è stato interdetto dal comitato centrale elettorale: non potrà ricandidarsi. Questo dopo che lo stesso Georgescu è stato prima fermato dalle autorità, poi ascoltato in procura e infine rilasciato. Le accuse? “Creazione di organizzazioni fasciste e razziste”.
Leggi
Caos in Romania, dopo il blocco della candidatura del filo russo Georgescu scoppiano le rivolte tra i suoi sostenitori e la polizia Dopo il blocco della candidatura del filo russo Calin Georgescu, in Romania è scoppiato il caos. L’ufficio elettorale del Paese, come anticipato da Bloomberg, non ha ammesso Georgescu alle prossime elezioni presidenziali. Si tratta di un epilogo atteso visto che già a maggio scorso era stato annullato il primo round delle…
Leggi
Le elezioni presidenziali in Romania e l’analisi del complesso legame tra democrazia e fake news diffuse online sono al centro del dibattito nel seminario organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche (DSG) dell'Università di Firenze, in programma lunedì 10 marzo 2025 nella sede di Villa Ruspoli (ore 14 – piazza Indipendenza, 9). L’incontro è organizzato insieme al Centre for a Digital Society dell'European University Institute e all'Autorità per le garanzie nelle…
Leggi
Bruxelles – Călin Georgescu, dalle stelle alle stalle in cento giorni. Dopo aver assaporato la vittoria alle elezioni presidenziali in Romania lo scorso 24 novembre, il candidato ultra-nazionalista e filorusso si è visto prima contestare il risultato delle urne, annullato dalla Corte costituzionale a causa di interferenze di Mosca nel processo elettorale, ed ora è stato estromesso dalle nuove elezioni previste il prossimo 4 maggio.
Leggi
Ieri l'Ufficio elettorale centrale della Romania ha respinto la candidatura di Calin Georgescu per le prossime elezioni presidenziali, in programma il 4 maggio. L'ex diplomatico, considerato filo-russo e vicino all'estrema destra, era giunto al ballottaggio delle elezioni dello scorso dicembre, poi annullate per presunte manipolazioni che avrebbero favorito la sua candidatura. I suoi sostenitori sono insorti, mettendo a ferro e fuoco Bucarest
Leggi
Caos a Bucarest, la capitale della Romania, dopo che il Comitato centrale elettorale ha respinto la candidatura di Calin Georgescu, populista di estrema destra, in vista della ripetizione delle elezioni presidenziali dello scorso anno, che sono state annullate dalla Corte costituzionale dopo la vittoria a sorpresa dello stesso Georgescu al primo turno e che dovrebbero ora tenersi il 4 maggio. Centinaia di sostenitori di Georgescu si sono…
Leggi
Domenica significativa avanzata russa nel Kursk e nel Donetsk. Da qui bisogna partire per capire che cosa sta succedendo: "La polemica più consistente si è registrata intorno a una dichirazione di Elon Musk: Starlink rappresenta la spina dorsale della difesa ucraina e se fosse spento per Kiev sarebbe la fine. La cosa è stata avvertita come una minaccia, il ministro degli Esteri polacco ha attaccato, Musk ha risposto.
Leggi
Le proteste sono scoppiate nella capitale della Romania, Bucarest, domenica dopo che la Commisiione elettorale ha respinto la candidatura dell'ultranazionalista Calin Georgescu per il secondo turno delle elezioni presidenziali del Paese. Georgescu, 62 anni, aveva vinto il primo turno dello scorso anno prima che le elezioni fossero annullate a causa di presunte influenze russe. Il rifiuto della sua candidatura ha suscitato indignazione, con centinaia di sostenitori…
Leggi
Romania, caos dopo esclusione Georgescu da presidenziali: lanci pietre e lacrimogeni 10 marzo 2025 Caos a Bucarest, la capitale della Romania, dopo che il Comitato centrale elettorale ha respinto la candidatura di Calin Georgescu, populista di estrema destra, in vista della ripetizione delle elezioni presidenziali dello scorso anno, che sono state annullate dalla Corte costituzionale dopo la vittoria a sorpresa dello stesso Georgescu al primo turno e che dovrebbero ora…
Leggi
L'ufficio elettorale della Romania ha bocciato la candidatura del leader della destra sovranista, Calin Georgescu, alle prossime elezioni senza specificarne le ragioni. Dopo la notizia dell'ineleggibilità di Georgescu, candidato indipendente sostenuto anche dalla destra conservatrice di Aur, guidata da George Simion, molti dei suoi sostenitori sono scesi in piazza
Leggi
È caos in Romania dopo che Calin Georgescu, politico anti-Ue e pro-Putin, è stato escluso dalle elezioni presidenziali del 4 maggio. Subito dopo la decisione, i suoi sostenitori sono scesi in piazza per protestare contro lo stop a Georgescu, che su X ha scritto: “L’Europa ormai è una dittatura”. Matteo Salvini ha espresso solidarietà, definendo quanto accaduto “un furto di democrazia gravissimo”. Perché Calin Georgescu è stato escluso dalle…
Leggi
La notte scorsa, il centro di Bucarest è stato travolto da una violenta ondata di proteste dopo che l’Ufficio elettorale centrale ha ufficialmente respinto la candidatura di Calin Georgescu alle prossime elezioni presidenziali. Le tensioni sono esplose intorno alle 23 ora locale (le 22 in Italia), subito dopo la pubblicazione delle motivazioni della decisione. Migliaia di sostenitori di Georgescu, radunatisi già dal pomeriggio davanti alla sede dell’ente, hanno reagito…
Leggi
Il vincitore del primo turno delle presidenziali romene, poi annullate, Călin Georgescu non potrà più candidarsi alle elezioni. Lo ha stabilito il Bec, l'ufficio elettorale centrale del Paese, con una sentenza annunciata ieri, 9 marzo. Migliaia i manifestanti in piazza a sostegno di Georgescu: si sono verificati anche scontri tra la polizia e alcuni sostenitori che si trovavano fuori dagli edifici del Bec.
Leggi