Roba che accade a Cuba, che accadeva presso un segmento. della popolazione nel Sud Africa antecedente alla liberazione di Nelson Mandela”. I Parlamentari diano ascolto al grido. d’allarme del Popolo della Famiglia e di Amnesty International e scelgano un Presidente. che sappia finalmente riportare l’unità nel nostro Paese Nella nostra Isola stiamo assistendo a situazioni incresciose che dovrebbero appartenere a tutto tranne che a uno Stato civile.
Leggi
Tutti gli articoli su
Quirinale, Adinolfi: “Draghi…"
Altri dettagli:
Roma, 23 gen. (LaPresse) – “Chiusure del centrosinistra verso ipotesi di centrodestra non vanno nel senso concordato: non si giochi a schieramenti chiusi”. Lo ha detto il capogruppo alla Camera, Davide Crippa, durante l’assemblea congiunta del M5S sull’elezione del presidente della Repubblica
Leggi
Ma da Fratelli d’Italia arriva una frenata piuttosto stizzita: “Durante la riunione non sono state formulate da alcuno specifiche proposte di candidatura né tantomeno sono stati posti veti di alcun genere E poi ha aggiunto: “Considero necessario che il governo Draghi completi la sua opera fino alla fine della legislatura per dare attuazione al Pnrr. Con questa nota ieri il partito co-fondato da Giovanni Toti ha accolto l’uscita di scena del Cavaliere…
Leggi
Nella giornata del dietrofront, Berlusconi non perde il ‘guizzo’ e traccia la posizione e il perimetro per tutta la coalizione. “Scelta decisiva e fondamentale, Berlusconi rende un grande servizio all’Italia e al centrodestra”. “Durante la riunione non sono state formulate da alcuno specifiche proposte di candidatura né tantomeno sono stati posti veti di alcun genere. Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella! Il…
Leggi
Ma cosa c’è davvero dietro Berlusconi e il suo no al Quirinale? Berlusconi dice no al Quirinale, e ora? La famiglia, ecco cosa c’è dietro Berlusconi e il no al Quirinale. Per capire le ragioni dietro questa rinuncia, bisogna ritornare ai giorni tra Natale e Capodanno, quando Silvio Berlusconi era nel pieno della sua campagna per il Quirinale. Berlusconi ha detto no al Quirinale, ecco perché. Dopo giornate tormentate da dubbi e calcoli, il Cavaliere ha sciolto…
Leggi
I leader del M5s lanciano invece un appello a tutte le forze politiche affinchè "agiscano rapidamente". Secondo il segretario del Pd "ora, col ritiro di Berlusconi e lo scontro deflagrato all'interno del centrodestra, tutto è chiaro Il centrodestra "non è maggioranza e non ha quindi diritto di prelazione sul Quirinale, lo abbiamo detto fin dall'inizio", afferma invece Enrico Letta. Letta: "Accordo su nome condiviso".
Leggi
Il Gruppo di Coraggio Italia con i suoi 32 grandi elettori è pronto a dare il proprio contributo agevolando tutte le possibili convergenze, a partire dal dialogo con i nostri tradizionali alleati” Al tempo stesso – si legge ancoa in una nota – occorre garantire, in questa delicata fase, non solo il prosieguo della legislatura fino a scadenza naturale, ma anche il rafforzamento della compagine di Governo e l’avvio di un percorso di…
Leggi
Una parabola che Berlusconi, già impegnato a suo modo nella corsa al Quirinale, deve avere interpretato come una sfida a lui, che pertanto ora l’ha ricambiata. Sono state almeno una notizia e mezza, ma forse anche due e mezza, come vedremo. Una rinuncia o resa da “statista nell’interesse del Paese”, come è stato sottolineato dal Giornale condividendo evidentemente le stime ottimistiche dell’interessato sulla disponibilità effettiva dei voti.
Leggi
Dopo quello di Celestino V e Benedetto XVI arriva un altro grande rifiuto: quello di Silvio Berlusconi al Quirinale. Il fondatore di Mediaset, infatti, dopo aver ringraziato chi lo ha supportato e ribadito di aver servito il Paese ha dichiarato di rinunciare al Quirinale. Il Quirinale secondo Berlusconi. Nella nota, il fondatore di Fininvest, non rinuncia nemmeno a pronunciarsi sulla partita in corso per il Quirinale.
Leggi
Berlusconi non ha annunciato lui stesso la sua canzone del cigno, ma ha fatto annunciare la sua decisione ai suoi amici di festa. Dopo la rimozione dell’opzione Berlusconi, sono ora in circolazione alcuni nomi che potrebbero valere per un seggio al Quirinale. L’attuale presidente del Senato Elisabetta Casellati e l’ex ministro degli Esteri di Berlusconi, Franco Frattini, fanno affari a destra. Il boss del Pd Enrico Letta ha anticipato che i nomi dovrebbero essere citati solo dopo…
Leggi
Intanto, sui social si erano scatenati gli hashtag e i meme a commento della possibile candidatura di Silvio Berlusconi al Quirinale, uno su tutti: #noRISILVIO. C'è attesa quindi per il nome che verrà proposto dal centrodestra, ora che la possibilità di Silvio Berlusconi è sfumata definitivamente. Altre storie di Vanity Fair che ti possono interessare:. -Berlusconi al Quirinale: una pioggia di meme.
Leggi
Ma anche sulla partita stessa del Quirinale: "Faremo una proposta condivisa del centrodestra all'altezza in grado di avere il massimo consenso possibile", fa sapere. "Scelta decisiva e fondamentale, Berlusconi rende un grande servizio all'Italia e al centrodestra". Lo dice il leader della Lega, Matteo Salvini dopo la decisione del Cavaliere. Ora col ritiro di Berlusconi e lo scontro deflagrato all'interno del centrodestra tutto è chiaro "Berlusconi rende un grande servizio all'Italia e al Centrodestra…
Leggi
Grandi manovre per l’imminente voto per il Quirinale, domani a partire dalle 15 alla Camera. IL TIMING – Nel pomeriggio si riuniranno i grandi elettori di Leu e successivamente del Pd, nella saletta dei gruppi parlamentari alla Camera. IL PASSO INDIETRO – Ieri l’ufficialità del ritiro di Silvio Berlusconi: stanco e deluso, non andrà avanti nella corsa al Quirinale. Lo ha comunicato ai suoi alleati Matteo Salvini e Giorgia Meloni in un vertice via Zoom…
Leggi
Resta stabile il numero dei guariti, che ieri sono stati 148.756. Il numero dei nuovi positivi è stato di 171.263 positivi, mentre i morti registrati sono stati 333 morti, in entrambi i casi numeri inferiori a quelli del giorno precedente. Coi quali a partire da oggi, dopo la fine della candidatura di Berlusconi che aveva bloccato fino a ieri tutto, concorderemo nomi e proposte». Calano anche i numeri relativi ai ricoveri, con 31 unità in meno nelle terapie intensive e 43 nei…
Leggi
Il che, potrebbe benissimo essere vero. I comunicatori ufficiali si affidano alla vecchia e cara formula: Non sono stati fatti nomi. La riunione, infatti, stata sospesa per il troppo che ne debordava nelle agenzie stampa a vertice ancora in corso Pi avanti nelle votazioni potrebbe apparire l’ex presidente della Camera Casini. L’identikit di Mister X, l’uomo che la prossima settimana potrebbe diventare il tredicesimo presidente della Repubblica italiana, a ieri…
Leggi
Berlusconi, si sa, è divisivo. Un’operazione di marketing politico perfetta, con un pubblico che si polarizza e torna a rendere visibile chi non lo era più. Lo avevamo detto a suo tempo: il fatto che potesse diventare Presidente della Repubblica non era remoto, molto di più. Non è un caso che alle prime votazioni il Presidente della Repubblica debba essere votato dai 2/3 degli aventi diritto: dovrebbe essere un monito all’unità nazionale di cui si parla da tempo Il ritiro di Berlusconi è più una conferma che una notizia.
Leggi
Lo dice il leader della Lega Matteo Salvini – ROMA, 23 GEN – “Dopo la straordinaria generosità di Silvio Berlusconi, il centrodestra è al lavoro nella certezza che – nell’interesse del Paese – da sinistra non ci saranno No o veti incrociati come avvenuto fino a ieri. Siamo pronti a proporre donne e uomini di altissimo profilo”.
Leggi
“L’ufficio di presidenza di Coraggio Italia e il capo delegazione del Senato ringraziano il presidente Silvio Berlusconi per il generoso gesto di ritiro della sua candidatura. Questo gesto apre la possibilità alla coalizione di centrodestra di avviare un ampio confronto, senza soluzioni precostituite, con tutte le forze politiche per raggiungere la più ampia condivisione possibile per individuare il nuovo presidente della…
Leggi
Così il leader M5S Giuseppe Conte intercettato dai giornalisti alla Camera Roma, 23 gen. (LaPresse) – “Sono sempre ottimista, di natura, e lo sono soprattutto quando lavoro nell’interesse del Paese”.
Leggi
È anche una vittoria politica senza troppi se e senza troppi ma. Forse per chi vuole Draghi al Quirinale e per certa sinistra sarebbe troppo alto da pagare La destra ha i numeri per opporsi a questo giochino truccato; c’è da augurarsi solo che rimanga unita e compatta fino all’ultimo. Il contrario non vale, tanto che ogni candidato di destra viene e verrà sempre rifiutato, a priori. I numeri sulla carta, questa volta, non c’erano: ne mancavano veramente tanti e lo schieramento avversario era praticamente impermeabile.
Leggi
"Berlusconi rende un grande servizio all’Italia e al Centrodestra, che ora avrà l’onore e la responsabilità di avanzare le sue proposte senza più veti dalla sinistra” dice Salvini Forza Italia ora farà una proposta condivisa con tutta la coalizione indicando un nome che sia all'altezza della situazione, avrebbe assicurato l'ex premier. Quirinale, alla fine la rinuncia del Cav. ''Dopo innumerevoli incontri con parlamentari e delegati regionali, anche e soprattutto appartenenti a schieramenti diversi…
Leggi
Siamo pronti a proporre donne e uomini di altissimo profilo”. Lo dice il leader della Lega Matteo Salvini Roma, 23 gen. (LaPresse) – “Dopo la straordinaria generosità di Silvio Berlusconi, il centrodestra è al lavoro nella certezza che – nell’interesse del Paese – da sinistra non ci saranno No o veti incrociati come avvenuto fino a ieri.
Leggi
Le parole di Enrico Letta. "Il centro destra non è maggioranza e non ha quindi diritto di prelazione sul Quirinale. Al vertice di sabato pomeriggio nessun nome: erano troppi i microfoni aperti e i collegamenti sparsi in uffici di mezza Italia, Toti a Genova, Brugnaro a Venezia.per andare in profondità. Lo ha scritto su Twitter il segretario del Pd Enrico Letta che a modo suo commenta il pomeriggio di un sabato "politico" italiano La rinuncia a candidarsi come presidente della repubblica italiana Silvio Berlusconi l'ha dichiarata in un…
Leggi
Per questo considero necessario che il governo Draghi completi la sua opera fino alla fine della legislatura, proseguendo il processo riformatore indispensabile che riguarda il fisco, la giustizia, la burocrazia”. Elezioni Quirinale 2022, ultime notizie/ Domani 1°voto, orari scrutinio: rebus Draghi. È il ruolo di Mario Draghi che merita un approfondimento. Il capo del governo, dunque, nella strategia del Cavaliere non è tagliato fuori dalla corsa al Quirinale.
Leggi
Nei giorni scorsi l’ex presidente del Consiglio si era recato diverse volte nella struttura per monitorare il proprio stato di salute, ma – come riferiscono fonti azzurre – non è mai stato ricoverato. Solo ieri sera Berlusconi aveva annunciato il suo ritiro dalla corsa per il Quirinale Ieri l'annuncio del ritiro della sua corsa per il Quirinale. Il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, è all’ospedale San Raffaele di Milano per dei controlli di routine.
Leggi
Dal Vhs a Zoom, non poteva finire così. Viene, non viene, viene. «Avrei i numeri, ma…» è probabilmente l’ultima gigantesca bugia del Cavaliere destinata ad avere qualche peso politico Disertando l’ultimo vertice online, costringendosi a fare il bel gesto da contumace, Silvio Berlusconi è riuscito almeno ad allontanare un finale frigido dalla sua parabola politica, partita con la famosa videocassetta (e la settimana prossima saranno ventotto anni).
Leggi
I lanci di agenzia sull’inciso di Berlusconi e cosa c’è dietro secondo La Russa. “E cioè che il tema non fosse la durata della legislatura, ma un presunto nostro veto su Draghi” Il vertice è iniziato con la lettura di un comunicato già predisposto nel quale Berlusconi annunciava il ritiro”. Il Quirinale a traino delle faccende di esecutivo, era inevitabile e Ignazio La Russa lo spiega: “Non ci è piaciuto l’inciso di Berlusconi su Draghi”.
Leggi
Ignazio La Russa ha detto che nel corso del vertice non si è "è minimamente discusso" della candidatura di Draghi. Nella nota letta dalla senatrice Ronzulli nel corso della riunione, Berlusconi ha auspicato "che il governo Draghi completi la sua opera fino alla fine della legislatura". Malgrado il "no" del Cavaliere il suo nome resta in lizza Ma l'impressione è che il passo indietro di Berlusconi non sia servito a colmare la…
Leggi
Al suo posto c’è la fedelissima senatrice Licia Ronzulli, con accanto – rimasto in silenzio – il coordinatore nazionale Antonio Tajani, collegati insieme dal pc dello stesso presidente di Forza Italia. Ma lo scontro non si limita al destino di Draghi, ma coinvolge anche il tema della durata dell’esecutivo. Così come sembra evidente l’imbarazzo di Antonio De Poli, presidente e senatore Udc: “Veti di Forza Italia su Draghi? Decide di disertare quel vertice già saltato, poi convocato di fronte…
Leggi
Il passo indietro, tanto atteso, del leader di Forza Italia, non basta a facilitare il percorso Tra i giallorossi, dove ogni teorema politico deve fare i conti con l’ansia dei parlamentari. Ora che Silvio Berlusconi ha definitivamente ritirato la sua candidatura per il Quirinale, lasciando il centrodestra a un passo dal disfacimento, le preoccupazioni di Palazzo Chigi sembrano tutte concentrarsi sull’altro fronte.
Leggi
Il suo nome, però, potrebbe tornare di moda con il passare delle votazioni. ore dalla prima votazione per il Quirinale, gli occhi sono puntati sui movimenti all’interno del centrodestra, e su quelli di Matteo Salvini in particolare. Il leader della Lega ha chiarito ai suoi interlocutori che il centrodestra lavora a una rosa di nomi, tutti di altro profilo». Oggi i leader del centrodestra dovrebbero avere un nuovo confronto…
Leggi
La linea di Forza Italia viene sintetizzata da Antonio Tajani al termine del vertice con i ministri e sottosegretari azzurri Alle 16.30 si è collegato in videoconferenza con i ministri e i sottosegretari di Forza Italia. Un esecutivo, questo, che secondo Berlusconi e i vertici di Forza Italia non ha ancora esaurito il suo compito. E affida alla senatrice Licia Ronzulli, presente al vertice insieme con Antonio Tajani, il compito di far conoscere…
Leggi
Sono davvero grato, dal profondo del cuore, alle molte migliaia di italiane e italiani che, in questi giorni, mi hanno manifestato affetto, sostegno e incoraggiamento da quando il mio nome è stato indicato per la Presidenza della Repubblica. Dopo innumerevoli incontri con parlamentari e delegati regionali, anche e soprattutto appartenenti a schieramenti diversi della coalizione di centro-destra, ho verificato l'esistenza di numeri sufficienti per…
Leggi
Sono ore di sofferenza per il Cavaliere, quella emotiva, ma forse non solo. Ha detto addio senza comparire, ma facendo un gran rumore. Silvio Berlusconi non c’era ieri al vertice nel quale è stato annunciato il ritiro dalla corsa al Quirinale. L’assenza ha un peso e alimenta le voci sulle sue condizioni di salute. Da giorni si rincorrono le indiscrezioni di un suo ricovero in ospedale
Leggi
“Il presidente Berlusconi non ha fatto un passo indietro, ma uno in avanti, per la responsabilità che il centrodestra ha verso il Paese", dice Maurizio Lupi Silvio Berlusconi evita di collegarsi via zoom al vertice del centrodestra in cui viene ufficializzata la rinuncia della sua corsa al Colle. Subito dopo il vertice del centrodestra - informa la Lega - Salvini ha contattato i segretari degli altri partiti per confermare quanto emerso durante la riunione.
Leggi
Scene di un’elezione per il Colle, in piena pandemia. A un certo punto, durante la riunione dei leader del centrodestra, slittata, poi slittata di nuovo, assente Berlusconi, accade il putiferio. E cioè che, Giorgia Meloni, leggendo le agenzie che qualcuno sta facendo uscire s’arrabbia e non poco: “Basta – decibel sostenuti – io se va avanti così me ne vado”
Leggi
E’ un passaggio in sintesi della nota di Silvio Berlusconi che, a quanto apprende l’Ansa, Licia Ronzulli sta leggendo in apertura del vertice dei leader. Eletto da una maggioranza, la più ampia possibile, in nome dell’unità della Nazione e dell’interesse generale’, si legge nel tweet Lo ha detto, a quanto apprende l’Ansa, il coordinatore nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani all’incontro via zoom con il Cavaliere.
Leggi
Così fonti M5S dopo il vertice di centrodestra Roma, 22 gen. (LaPresse) – “La fermezza del nostro ‘No’, il dialogo intrattenuto da Conte con i rappresentanti del centrodestra e le possibili azioni forti che abbiamo paventato hanno sicuramente inciso sul doveroso ritiro della candidatura da parte di Silvio Berlusconi”.
Leggi
“Conte – riferiscono ancora – continuerà la sua azione di confronto e contatto con i leader, che già ha portato i suoi frutti, nell’esclusivo interesse dei cittadini che si aspettano questo – e non tatticismi di quart’ordine – dal partito di maggioranza relativa” Così fonti M5S dopo il vertice del centrodestra, nel quale Silvio Berlusconi ha annunciato il suo passo indietro nella corsa al Quirinale.
Leggi
Faremo proposta condivisa del centrodestra all’altezza – è la linea di Berlusconi – in grado di avere il massimo consenso possibile (mi-lorenteggio.com) Milano, 22 gennaio 2022 – Silvio Berlusconi rinuncia, in nome della ricerca dell’unità del Paese, alla candidatura per il Quirinale. E’ quanto si apprende dal vertice del centrodestra.
Leggi
Roma, 22 gen. (LaPresse) – Durante il vertice del centrodestra, ancora in corso, Silvio Berlusconi, secondo quanto si apprende, avrebbe annunciato il passo indietro rispetto alla sua candidatura al Quirinale. Il Cav non sta partecipando alla riunione, convocata via Zoom, al suo posto ci sono il vice presidente e coordinatore nazionale, Antonio Tajani, e la senatrice, Licia Ronzulli, che hanno letto una breve nota dell’ex premier agli alleati
Leggi
Le voci che si sono rincorse nelle ultime ore parlando di una decisione ormai maturata, seppure con un certo travaglio. Berlusconi dovrebbe aver preso atto che, malgrado i tentativi di conquistare grandi elettori al di fuori dello schieramento di centrodestra, i conti non tornano. Di conseguenza, finché non sarà sciolto questo nodo non sarà possibile capire su chi eventualmente Berlusconi farà cadere la sua preferenze.
Leggi