«Come Ufficio scolastico regionale ribadiamo l'importanza della scuola in presenza, al fine di garantire un percorso equilibrato di crescita e una piena realizzazione del progetto di vita di ogni alunno. Dopo il complicato riavvio dell’anno scolastico il 13 gennaio, gli alunni assenti per positività da Covid-19, non superano il 5%: questo emerge dal monitoraggio effettuato dall’Ufficio scolastico regionale che comunica di avere censito 706…
Leggi
Tutti gli articoli su
A scuola contagi Covid al minimo…"
Più informazioni:
Ed ha emesso un decreto con cui sospende gli effetti delle ordinanze impugnate, disponendo il rientro in presenza nelle scuole e fissando per la trattazione collegiale la Camera di consiglio del 10 febbraio. Analoga decisione era stata adottata ieri dal Tar di Catania per Messina Il Presidente del Tar della Sicilia, Salvatore Veneziano, ha accolto l’istanza cautelare presentata contro le ordinanze firmate dal sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, e dal sindaco di Agrigento, Francesco…
Leggi
Usr: “Importante la scuola in presenza”. Una posizione condivisa anche dall’Usr. La finalità è quella di ridurre le diseguaglianze e migliorare gli standard formativi per evitare marginalizzazione sociale e ritardi di apprendimento”. La presenza degli studenti in classe non può essere disgiunta dalla necessità di garantire condizioni di sicurezza e tutela della salute “Come Ufficio scolastico regionale ribadiamo l’importanza della scuola in presenza, al fine di garantire un percorso equilibrato di…
Leggi
Le pronunce comportano il rientro in presenza nelle scuole Rientro a scuola, Tar sospende ordinanze di Palermo e Agrigento: si torna in classe Di. Dopo Messina, anche le ordinanze di sospensione delle attività didattiche in presenza di Palermo e Agrigento sono state rigettate e sospese dal tar Sicilia. Il Tar ha evidenziato che la competenza appartiene allo Stato, trattandosi di “profilassi internazionale”.
Leggi
Le pronunce del Tribunale amministrativo regionale comportano la sospensione immediata delle ordinanze ed il rientro in presenza nelle scuole. Il provvedimento è del Tar di Palermo. La decisione del presidente Salvatore Veneziano. Come successo a Messina anche a Palermo e Agrigento è stata sospesa la chiusura delle scuole. Il Tar ha disposto la sospensione dell’ordinanza del sindaco Cateno de Luca accogliendo il ricorso del Comitato “Scuola in presenza”.
Leggi
Il Comune inoltre è attualmente in zona gialla e non sono state adottate altre misure cautelative, oltre alla chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. Sarà necessario continuare a vigilare sulle scelte delle autorità competenti e sulle criticità registrate anche nel mondo scolastico Sospesa dal Tar l'ordinanza firmata dal sindaco Leoluca Orlando che ha disposto la chiusura delle scuole da ieri fino a domenica.
Leggi
Dopo Messina, anche le città di Palermo e Agrigento vedono stoppare le ordinanze di chiusura delle scuole dei sindaci (dal 13 al 16 gennaio) da parte del Tar Sicilia. Il ricorso era stato presentato da un comitato di cittadini contrari alla chiusura della scuola in presenza Peraltro entrambi i Comuni sono in zona gialla e non risultano altre misure cautelative al di fuori del campo delle attività scolastiche.
Leggi
Entrambi i Comuni si trovano in 'zona gialla' e non sono state adottate altre misure cautelative al di fuori delle attività scolastiche. Come non ha mancato di sottolineare il Tar trattandosi di " profilassi internazionale" la competenza è di appartenenza dello Stato. Il presidente del Tar della Regione Sicilia Salvatore Veneziano ha deciso di accogliere l'istanza cautelare presentata contro le ordinanze firmate da Leoluca Orlando e Francesco Miccichè, rispettivamente sindaci di Palermo ed…
Leggi
E il gioco dello scaricabarile non conviene a nessuno, e soprattutto danneggia i cittadini che hanno il diritto ad essere ben governati Il presidente Draghi ha spiegato, in conferenza stampa, le ragioni della scelta governativa: "La scuola è fondamentale per la democrazia, va tutelata, va protetta, non va abbandonata". V'è comunque una giustificazione di principio a favore dell'apertura in presenza delle scuole di ogni ordine e grado.
Leggi