È un virus cambiato anche nel suo comportamento, che prima era legato alla stagione autunnale-invernale mentre adesso, con la spinta delle varianti Omicron 4 e 5, assistiamo a una ondata estiva. La sintomatologia con le sottovarianti di Omicron però non desta particolare motivo di preoccupazione. La reinfezione per due volte è abbastanza comune ma addirittura so di casi che hanno contratto il virus tre volte”.
Leggi
Tutti gli articoli su
Il rebus dell’ondata estiva, il…"
Approfondimenti:
Tuttavia ancora non si sa quale potrebbe essere l'impatto sulla salute a lungo termine di molteplici reinfezioni, incluso il long Covid Nelle infezioni da Omicron sono stati osservati anche una degenza ospedaliera sostanzialmente più breve e un tasso di mortalità inferiore. Alle alte vie respiratorie. La caratteristica principale riscontrata nelle infezioni causate dalla sottovariante omicron 5 è il forte raffreddore e il mal di gola , meno frequenti nelle infezioni causate dalle precedenti sottovarianti.
Leggi
«Se le persone stanno a 20 centimetri l’una dall’altra, il rischio c’è. La possibilità che dai grandi concerti di questi giorni possano nascere focolai è concreta» Ma la Omicron 5 rischia comunque di avere un impatto sui servizi ospedalieri e di provocare conseguenze serie sulle persone fragili». Ma nelle persone fragili può bastare poco per costituire un rischio serio. Ma un po’ di preoccupazione c’è per i non vaccinati, per gli immunocompromessi e per fragili e anziani.
Leggi
"Al momento in ospedale ci sono 32 ricoverati perché positivi al tampone. Ma se i contagi dovessero ancora aumentare qual è la strategia per correre ai ripari anche in termini di ricoveri? La contagiosità del virus è maggiore sì e incontra sempre meno barriere, però gli effetti che ha sugli individui è ridimensionata. "Al di là degli allentamenti, sacrosanti, delle restrizioni, dobbiamo ricordarci che il virus segue le sue vie di trasmissione a prescindere dai decreti.
Leggi
Altri Paesi hanno vissuto questa ipercircolazione di Omicron 5 senza allarmismi: tanti contagi, ma sintomi lievi rispetto al virus originale La variante Omicron 5 del virus SarsCoV2 «può avere la capacità di sfuggire anche alla quarta dose di vaccino». Costa: «Stop isolamento per positivi asintomatici». Omicron 5: i sintomi. Sintomi lievi, tanti contagi. Omicron 5, Bassetti contro Pregliasco: «Non so come fa a fare previsioni sul picco a fine luglio».
Leggi
Covid rialza la testa, in corso ondata estiva Omicron 5. Covid rialza la testa, in corso ondata estiva Omicron 5. Covid rialza la testa, in corso ondata estiva Omicron 5. Il covid rialza la testa. Unica difesa il vaccino. Il servizio di Cesare Cavoni In corso un’ondata estiva di nuovi positivi complice la variante Omicron 5 più contagiosa.
Leggi
Omicron 5, incubazione e quanto dura. L’incubazione è ormai scesa a 2-3 giorni, ma la positività per Omicron 5 è meno duratura di quella alle sottovarianti precedenti, anche dopo meno di una settimana ci si negativizza. “Non è più grave – dice Cascio – nella stragrande maggioranza dei casi ha sintomi lievi, anche assenti Omicron 5, i sintomi. Cascio spiega: “Tutto inizia con il mal di gola, il primo, vero sintomo che qualcosa non va.
Leggi
La barriera immunitaria costruita nella popolazione italiana con le vaccinazioni, i contagi e anche le reinfezioni serve a mitigare gli effetti clinici di Sars-Cov-2. Covid, con Omicron non è finita come tutti pensano. La curva di crescita dei nuovi casi - dopo Cina, sud Africa, Portogallo, Germania e Israele - anche in Italia ha assunto negli ultimi giorni quel profilo esponenziale che abbiamo imparato a riconoscere come primo segno di nuove ondate.
Leggi
Come si manifesta la malattia. I sintomi più comuni di Omicron BA5 sono la febbre e il mal di gola. Omicron 5 è quindi in grado di bucare la protezione dei vaccini ed è più facile la reinfezione. Ma mentre il dato ufficiale parla di 600 mila positivi, gli esperti avvertono che potrebbero essere molti di più. Sui sintomi, invece, «resta il rischio di trombosi, che si mantiene più elevato del normale per circa 70 giorni dopo il contagio» Questo ci…
Leggi
Per non esser contagiati «da Omicron 5 non basta aver avuto il Covid e l'avere fatto tre dosi», ha aggiunto Pregliasco a Radio1. Anzi, Omicron 5 sta facendo aumentare i contagi e i ricoveri per la prima volta dopo mesi di discesa. «Diciamo che Omicron 5 è quattro volte tanto un'influenza forte» Il picco regionale di nuovi casi è stato registrato nelle province di Catania (424/100.000) e Siracusa (415/100.000).
Leggi
Con l’insorgenza della nuova variante Omicron BA.5 e la ripresa dei contagi seppur con una sintomatologia molto più lieve, il punto interrogativo sulle sorti della diffusione del virus nei prossimi mesi ha riacceso il famoso campanello d’allarme che, per un breve periodo, avevamo tenuto spento. La contagiosità della nuova variante Omicron 5. “Eravamo già in pre allerta per un rialzo dei contagi in autunno, ma la presenza di questa nuova variante Omicron BA.
Leggi
La nuova variante è ormai dominante in Italia colpisce i vaccinati ma anche chi ha avuto altre varianti della stessa Omicron Ecco tutti i segreti di Omicron 5: i sintomi per riconoscerla, i dubbi sui tamponi e i consigli per le vacanze di Michele Bocci. Virus o raffreddore da aria condizionata?
Leggi
"Potrebbe rappresentare un problema per i prossimi vaccini che sappiamo le aziende farmaceutiche stanno disegnando su Ba.1", risponde il virologo. Così il virologo Giorgio Palù, presidente dell'Aifa, l'Agenzia italiana del farmaco, al Gr1 delle 13 su Rai Radio1. La sottovariante Omicron Ba.5 o Omicron 5 "è molto più immunoevasiva. E questo è dovuto ad una serie di altre mutazioni che impediscono al virus di fondersi con le cellule polmonari E questa caratteristica di Omicron 5, diversa dalle precedenti…
Leggi
E questo è dovuto ad una serie di altre mutazioni che impediscono al virus di fondersi con le cellule polmonari” Omicron 5, ha spiegato, “è molto più immunoevasiva. E, secondo l’esperto, proprio questa specifica caratteristica di Omicron 5, differente dalle precedenti sotto varianti, potrebbe avere un impatto sull'aggiornamento dei vaccini anti-Covid. Al momento “dati molto tranquillizanti”. Al momento, comunque, ha riferito l'esperto in conclusione, “i dati sono molto tranquillizzanti”.
Leggi
La variante Omicron 5 spinge i contagi Covid in Italia e per molti esperti si sta osservando una nuova ondata estiva, con il picco si potrebbe avere a fine luglio. Continuare a cercare i positivi - dice -non è la strategia giusta" Secondo il sottosegretario alla Salute Andrea Costa, tuttavia, "se l’obiettivo è convivere con il virus allora dobbiamo concentrarci più sui sintomatici.
Leggi
«Omicron 5 - spiega Palù - è molto più immunoevasiva. E questo è dovuto ad una serie di altre mutazioni che impediscono al virus di fondersi con le cellule polmonari Proprio questa caratteristica di Omicron 5, diversa dalle precedenti sotto varianti, potrebbe avere un impatto sull'aggiornamento dei vaccini anti Covid: «Potrebbe rappresentare un problema per i prossimi vaccini che sappiamo le aziende farmaceutiche stanno disegnando sulla variante Omicron BA.
Leggi
In corsia finiscono soprattutto No Vax fra 30 e 55 anni, anziani e fragili vaccinati da più di cinque mesi. In Sicilia Omicron 5 torna a riempire gli ospedali. "Ricominciamo a vedere polmoniti e forme gravi tra i non vaccinati Dopo l'aumento dei contagi del 26 per cento in una settimana, risale anche la curva dei ricoveri per Covid: 35 in più solo ieri.
Leggi
Covid: adesso c'è una variante ancora più aggressiva, vi diciamo quali sono i sintomi. Si sta registrando un rialzo epidemico. Adesso c'è una variante COVID ancora più aggressivaE' arrivata una nuova variante COVID ancora più aggressiva delle altre. Questo è dovuto a un recettore che permette al virus BA 5 di replicare molto efficacemente nelle vie respiratorie superiori, senza bisogno di scendere nei polmoni.
Leggi
Attesi picchi di contagio in autunno ( ASCOLTA L'AUDIO ). Anche in Calabria iniziano a prendere piede le due nuove varianti di Omicron: i sottolignaggi BA.4 e BA.5. Non si esclude però che nuovi picchi di contagio possano manifestarsi in autunno, sospinti proprio dalla circolazione della nuova variante Quaranta quelli sequenziati nei laboratori che hanno consentito di evidenziare una progressiva avanzata delle varianti BA.
Leggi
Quindi possiamo parlare di 'influenza', ma con la dovuta cautela, Sars-CoV-2 non è andato in soffitta e la sottovariante Omicron BA.5 ci dimostra che qualche elemento di preoccupazione rimane. OMICRON 5 SORVEGLIATA SPECIALE - Intanto la sottovariante Omicron BA.5 "rimane una 'sorvegliata speciale'" Sull'ipotesi che Omicron 5 possa essere come un'influenza "fondamentalmente penso che sia così, in alcuni casi anche meno.
Leggi
Con una variante così contagiosa il vaccino gioca ancora un ruolo fondamentale? Adesso va ancora una volta contro la ’regola’ dei virus respiratori "la circolazione continua anche con il caldo" descrive il direttore della Sanità pubblica dell’Ausl, Gabriele Peroni. Abbiamo una condizione di incremento importante e un indice di replicazione diagnostica cresciuto ancora, senza dimenticare tutto il ’sommerso’, ovvero quei tanti tamponi casalinghi di cui potremmo non avere traccia".
Leggi
La nuova variante, la Omicron Ba5, però, non sembra aggressiva come le precedenti: colpisce le prime vie aeree, soprattutto le fasce di età centrali, dai 40 ai 70 anni Il 23% dei campioni analizzati provenienti dalla provincia di Padova ha mostrato la nuova variante Omicron Ba5, uno dei tassi più alti a livello regionale assieme a Treviso e Vicenza. Oltre all'eliminazione dei divieti anti-contagio, sull'inversione di tendenza ha fatto la differenza…
Leggi
Covid in Lombardia, il colpo di coda del virus: con Omicron 5 i ricoveri sono il 20% in più di Zita Dazzi. (ansa). In una settimana si è passati da 466 a 572 posti letto occupati. Gli esperti: "Malattia molto meno aggressiva, in ospedale i fragili" Quasi 60 mila lombardi tornano in isolamento a casa ma il sommerso potrebbe essere elevato.
Leggi
di Alessandro Andrea Argeri. Tre mesi a ripetere “la politica è mediazione”, ebbene finalmente si sceglie la diplomazia. Ovviamente, la Peroni non ha mai venduto Vodka russa. Le critiche ovviamente non sono mancate, ma i filo-putiniani, si sa, sono il tipico caso di vodka russa nella Peroni: credono di bere birra, invece nel bicchiere somministrano Moskovskaya. I politici sono bersagli facili per la satira, specialmente quando si comportano in modo ipocrita dicendo una cosa e facendo l’opposto La satira è un modo di prendere in giro le persone utilizzando un…
Leggi