L’ascesa del titolo Enel, che ha chiuso anche la seduta di venerdì 9 maggio in rialzo (+ 2% a 7,74) euro, potrebbe avere un impatto diretto sul programma di buyback che il gruppo porterà all’approvazione degli azionisti all’assemblea del 15 maggio. in altre parole, andrebbero rifatti i conti. Per quanto imponente sia la cifra, fino a un massimo di 3,5 miliardi di euro in una finestra di 18 mesi, oggi infatti non basterebbe ad…
Leggi
Altre informazioni:
La produzione a zero emissioni di Enel ha raggiunto l'83,1% della generazione totale del Gruppo Enel considerando unicamente la produzione da capacità consolidata, mentre è pari all'84,3% includendo anche la generazione dalla capacità delle joint venture e delle stewardship. L'ambizione a lungo termine del Gruppo Enel è di azzerare le emissioni dirette e indirette entro il 2040. Lo rende noto la società nella nota sui conti del primo treimestre 2025.
Leggi
Il Consiglio di Amministrazione di Enel S.p.A. (“Enel” o la “Società”) ha esaminato e approvato nella riunione odierna il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2025. “Nonostante la riduzione dei prezzi ai clienti finali in Italia, abbiamo confermato per il settimo…
Leggi
Il Consiglio di Amministrazione di Enel S.p.A. (“Enel” o la “Società”) ha esaminato e approvato nella riunione odierna il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2025. “Nonostante la riduzione dei prezzi ai clienti finali in Italia, abbiamo confermato per il settimo trimestre consecutivo il percorso di crescita organica e sostenibile comunicato ai mercati, grazie all’ottimizzazione di processi, attività e prodotti e al contributo di Iberia e delle Americhe
Leggi
BorsaInside.com Focus sulle azioni Enel nell’ultima seduta della settimana. La quotata del settore elettrico avanza dell’1,8 per cento a quota 7,72 euro sfruttando essenzialmente due diversi catalizzatori: i conti trimestrali e la raffica di upgrade che è arrivata in scia proprio alla valutazione positiva della trimestrale. Grazie al rialzo di oggi, le azioni Enel migliorano ulteriormente la loro prestazione su base mensile che è ora pari all’11 per cento mentre…
Leggi
Gruppo energetico Enel FTSE MIB più grande operatore elettrico d'Italia Avanza il, che guadagna bene, con una variazione del 2,08%.La tendenza ad una settimana diè più fiacca rispetto all'andamento del. Tale cedimento potrebbe innescare opportunità di vendita del titolo da parte del mercato.L'analisi di medio periodo conferma la tendenza positiva del, mentre se si analizza il grafico a breve, viene evidenziato un indebolimento delle quotazioni al test della resistenza 7,784 Euro.
Leggi
Nel primo trimestre dell’anno si conferma il positivo andamento dei risultati del gruppo Enel nel primo trimestre 2025, guidati dalla consistente performance del business integrato in iberia e nelle americhe. “Nonostante la riduzione dei prezzi ai clienti finali in Italia, abbiamo confermato per il settimo trimestre consecutivo il percorso di crescita organica e sostenibile comunicato ai mercati, grazie all’ottimizzazione di processi, attività e prodotti e al contributo di Iberia e delle Americhe.
Leggi
Oltre 22 miliardi di ricavi, due miliardi di profitti che crescono di quasi il 10 per cento, una redditività in aumento con il margine operativo lordo sale verso 6 miliardi (+5,3%) e un debito stabile a 56 miliardi e ormai sotto controllo: Enel il 31 marzo 2025 ha chiuso il trimestre «migliore di sempre» e si presenta con una situazione finanziaria che le permette di guardarsi attorno. Lo stesso amministratore delegato Flavio Cattaneo, che ieri ha tracciato il bilancio del suo…
Leggi
Le aperture di Trump di un taglio dei dazi sulla Cina impattano sui listini del Vecchio Continente che iniziano la giornata all'insegna degli acquisti. In una seduta scarna di dati macroeconomici, il FTSE Mib ha aperto le contrattazioni oltre la soglia dei 39 mila punti a 39.191,30 (+0,56%). Con un quadro grafico che prosegue il suo rafforzamento, una conferma oltre le aree resistenziali appena menzionate, dovrebbe far proseguire il trend ascendente in direzione dei 39.250-39.300 punti e…
Leggi
Si tratta «dei migliori risultati trimestrali di sempre». Così ha detto in conference call con gli analisti l'amministratore delegato del gruppo Enel, Flavio Cattaneo. Nel dettaglio, i ricavi del gruppo dell'energia sono arrivati a 22,07 miliardi di euro (+13,6% sullo stesso periodo di un anno fa) spinti dalla maggiore quantità di energia prodotta e distribuita, al netto delle variazioni di perimetro.
Leggi
Per Enel “è stato il miglior trimestre di sempre”, ha detto l’ad Flavio Cattaneo nella conference call con gli analisti. I conti: utile netto a 2 miliardi (+9,7%) Dopo sei trimestri consecutivi in crescita, Enel mette a segno quello “migliore di sempre” ed il gruppo energetico, ora “più solido dal punto di vista finanziario ed industriale, è pronto a cogliere le opportunità di mercato che stanno emergendo”.
Leggi
MILANO – Dopo sei trimestri consecutivi in crescita, Enel mette a segno quello «migliore di sempre». E adesso, più solida sotto il profilo finanziario e industriale, è nella posizione giusta per «cogliere le opportunità che emergono sul mercato». Parole dell’amministratore delegato Flavio Cattaneo. Nei due anni in cui ha guidato l’azienda, il titolo in Borsa è cresciuto di oltre il 30%, portandos…
Leggi
«I migliori risultati trimestrali di sempre». Così l’amministratore delegato Flavio Cattaneo ha commentato nella call con gli analisti i conti dei primi tre mesi di Enel. Primi tre mesi che, «nonostante la riduzione dei prezzi ai clienti finali in Italia», rappresentano il settimo trimestre consecutivo di crescita organica e sostenibile per il gruppo. IBERIA E AMERICHE Nel dettaglio, «grazie al contributo di Iberia e delle Americhe», Enel archivia la prima parte dell’anno con ricavi…
Leggi
Nel giorno in cui, 80 anni fa, Winston Churchill annunciò la fine della Seconda guerra mondiale in Europa, Donald Trump e Keir Starmer hanno dichiarato la fine della guerra commerciale tra Stati Uniti e Gran Bretagna. La prima intesa da quando il presidente americano ha imposto una raffica di pesanti dazi contro mezzo mondo. E, forse non l’ultima: “Faremo un accordo con l’Europa”, ha assicurato il presidente americano, mentre la sua amministrazione nel weekend si confronterà con la Cina, in Svizzera
Leggi
Enel "Questo trimestre abbiamo raggiunto il miglior risultato di sempre". E' quanto affermato dal Ceo di, Flavio Cattaneo, aprendo la conference call con gli analisti, per la presentazione die numeri del primo trimestre.I risultati ottenuti - ha detto il manager - sono "il risultato di una chiara azione manageriale" che ha consentito di raggiungere "l'efficienza in ogni paese" ed ha consentito di "migliorare la visibilità sulla evoluzione…
Leggi