Nella sua biografia, “Il Paradiso esiste... Ma quanta fatica”, Luciano Spalletti si è soffermato sulla sua esperienza all'Inter e sul rapporto con Mauro Icardi: "Mauro Icardi era il capitano. Calciatore fantastico, un rapace come pochi in area di rigore. Ricordo i suoi bellissimi gol nei derby, tra tutti quello segnato di testa in pieno recupero su cross di Vecino. Mauro fu un protagonista fondamentale di quella mia…
Leggi
Altri articoli:
"Il passaggio veramente critico all'Inter fu quando Wanda Nara, la moglie del capitano, andò a dire in televisione cose che non avrebbe dovuto dire contro i compagni di squadra di Mauro. È vero che era il suo procuratore, però era anche sua moglie. Era febbraio 2019, ci trovavamo nel bel mezzo del campionato. Fu devastante. Non avevo scelta, dovevo fare qualcosa per la squadra, dovevo proteggerla. Lo spogliatoio era rotto e non si poteva fare come…
Leggi
Si chiama “Il Paradiso esiste... ma quanta fatica”, il nuovo libro di Luciano Spalletti, autobiografia del commissario tecnico della nazionale in cui non manca un passaggio dedicato all'avventura con l'Inter e al rapporto con il capitano di allora, Mauro Icardi. "Il passaggio veramente critico all'Inter fu quando Wanda Nara, la moglie del capitano, andò a dire in televisione cose che non avrebbe dovuto dire contro i compagni di squadra di…
Leggi
Di Mauro Icardi Luciano Spalletti scrive e parla (bene) nel suo ultimo libro, ricordando l'esperienza all'Inter. Un'esperienza fatta di luci e ombre. Ecco come l'ex allenatore nerazzurro descrive l'argentino: "Mauro Icardi era il capitano. Calciatore fantastico, un rapace come pochi in area di rigore. Ricordo i suoi bellissimi gol nei derby, tra tutti quello segnato di testa in pieno recupero su cross di Vecino.
Leggi
Franco Ordine analizza il libro di Spalletti, mette in guardia il Napoli dal Genoa e avverte l’Inter: “Tutto dipende dal Barcellona”. Fonte foto: Area Napoli Nel vibrante pomeriggio di Radio Napoli Centrale, durante il programma Calcio alla Radio – Terzo Tempo, è intervenuto uno dei volti più riconoscibili del giornalismo sportivo italiano: Franco Ordine. La sua analisi, lucida e senza fronzoli, ha toccato diversi temi caldi legati all’attualità calcistica, con un focus…
Leggi
Spalletti – L’allenatore della Nazionale Italiana, Luciano Spalletti, ha recentemente ripercorso uno dei capitoli più complessi della sua carriera, parlando degli anni trascorsi all’Inter e della delicata gestione della situazione legata a Mauro Icardi. Nel suo libro autobiografico titolato “Il Paradiso esiste… Ma quanta fatica”, Spalletti si è soffermato con grande sincerità sui retroscena di…
Leggi
Il ct della Nazionale, Luciano Spalletti, torna sui suoi anni all’Inter e su come ha dovuto gestire la vicenda legata a Mauro Icardi Nella sua biografia, “Il Paradiso esiste… Ma quanta fatica”, Luciano Spalletti si è soffermato sulla sua esperienza all’Inter e sul rapporto con Mauro Icardi: l’attuale ct della Nazionale ha spiegato i motivi che lo hanno…
Leggi
Meridionalismo. Il Meridionalismo è quella corrente che studia la storia meridionale. Il Sud, più avanzato e più ricco del Nord, fu un bottino su cui mettere le mani. Il Regno borbonico fu il più solvibile d’Europa, quello piemontese il più indebitato. Il Meridionalismo: Storia del meridione dai Borbone ai Savoia. Il Regno delle Due Sicilie fu salutato nel 1861 dall’ultimo Re Francesco II con queste parole: “Il Nord non lascerà ai meridionali neanche gli occhi…
Leggi
Torna a far discutere l’addio all’Inter di Mauro Icardi e dalle cause che hanno portato alla separazione. Secondo Luciano Spalletti non ci sono dubbi. Tra i giocatori più emblematici dell’Inter negli ultimi anni non può che comparire Mauro Icardi. Il centravanti argentino è stato il faro della squadra negli anni più bui. È per questo motivo che il suo addio resta tutt’oggi una ferita ancora aperta per molti tifosi nerazzurri.
Leggi