È scomparso, nella sua casa di Tagliacozzo, all'età di 77 anni, il noto attore teatrale Roberto Sturno. Romano, si era trasferita a Tagliacozzo da tempo; genio del teatro italiano, era noto principalmente come cofondatore nel 1981 e primo attore nella compagnia Mauri-Sturno, Roberto Sturno si era formato da autodidatta, ha lavorato a teatro fin da giovane, ricoprendo diversi ruoli tecnici prima di dedicarsi interamente alla recitazione.
Leggi
Tagliacozzo – Si è spento, ieri, a 77 anni, l’attore teatrale Roberto Sturno. Si trovava nella sua casa di Tagliacozzo, il borgo marsicano al quale era molto affezionato ormai da tempo. Del legame profondo che univa Sturno a Tagliacozzo parla, in un post condiviso online, Mauro Boninfante: “Roberto Sturno era molto legato a Tagliacozzo dove trascorreva molto tempo durante le sue vacanze sempre a fianco del suo compagno di…
Leggi
Il teatro italiano perde un altro grande interprete. È morto a 77 anni l’indimenticabile attore Roberto Sturno, un nome che ha segnato la storia delle performance sceniche e ha condiviso il palcoscenico con il celebre Glauco Mauri per ben 42 anni. Parte fondamentale della Compagnia Mauri-Sturno, in una lunghissima carriera l’attore ha dato vita a innumerevoli produzioni e ha condiviso l’intensa poetica di Glauco Mauri, in un percorso…
Leggi
È scomparso oggi a Tagliacozzo, a 77 anni, l’attore teatrale Roberto Sturno. Romano, nel 1981 aveva fondato la compagnia Mauri-Sturno insieme al collega Glauco Mauri, dopo avere debuttato sul palcoscenico dieci anni prima con un piccolo ruolo nel Macbeth di Shakespeare. Proprio l’autore inglese sarebbe stato fonte di ispirazione per molti suoi lavori. Innumerevoli le interpretazioni come capocomico nella sua compagnia, ma altrettante appunto nelle opere shakespeariane, oltre che di Sofocle, Ionesco…
Leggi
E’ morto ieri a Tagliacozzo Roberto Sturno, attore e animatore culturale della compagnia che condivideva con Glauco Mauri, la «Mauri-Sturno» appunto. Aveva 77 anni, e faceva l’attore da sempre. All’inizio in ruoli brillanti o «energici», ma poi da quando fondò la compagnia con Mauri, divenne sulla scena l’elemento dialettico di molte interpretazioni del suo compagno. Una compagnia di alto livello, attenta ai classici, moderni e contemporanei, ma anche a coraggiose messinscene con i più importanti registi italiani.
Leggi
Addio a Roberto Sturno: si è spento oggi nella sua casa di Tagliacozzo, all'età di 77 anni - è stato anima della compagnia che aveva fondato con Glauco Mauri, artefici di indimenticabili messe in scena che spaziavano dagli autori classici ai maestri della contemporaneità. Un repertorio vastissimo che comprendeva Sofocle, Shakespeare, Molière, Cechov, Brecht, Muller, Goethe, Mamet, Beckett. «Un grande uomo di teatro e, per me, un grande amico», il cordoglio di Marco Giorgetti, direttore generale Teatro della Toscana…
Leggi
E' scomparso all'età di 77 anni Roberto Sturno. L'AdnKronos lo apprende da fonti vicine all'attore scomparso. Nato nel gennaio del 1946 a Roma, Sturno aveva nel 1981 formato una coppia artistica fissa a teatro con Glauco Mauri. la Compagnia Mauri-Sturno. Roberto Sturno è morto nella sua casa di Tagliacozzo, in Abruzzo. Da qualche tempo era malato, poi le sue condizioni di salute si sono aggravate. Per sua volontà, le esequie si svolgeranno in forma strettamente privata, alla presenza dei soli familiari.
Leggi
E' scomparso all'età di 77 anni Roberto Sturno. L'AdnKronos lo apprende da fonti vicine all'attore scomparso. Nato nel gennaio del 1946 a Roma, Sturno aveva nel 1981 formato una coppia artistica fissa a teatro con Glauco Mauri. la Compagnia Mauri-Sturno. Roberto Sturno è morto nella sua casa di Tagliacozzo, in Abruzzo. Da qualche tempo era malato, poi le sue condizioni di salute si sono aggravate. Per sua volontà, le esequie si svolgeranno in forma strettamente privata, alla presenza dei soli familiari.
Leggi
E' scomparso all'età di 77 anni Roberto Sturno. L'AdnKronos lo apprende da fonti vicine all'attore scomparso. Nato nel gennaio del 1946 a Roma, Sturno aveva nel 1981 formato una coppia artistica fissa a teatro con Glauco Mauri. la Compagnia Mauri-Sturno. Roberto Sturno è morto nella sua casa di Tagliacozzo, in Abruzzo. Da qualche tempo era malato, poi le sue condizioni di salute si sono aggravate. Per sua volontà, le esequie si svolgeranno in forma strettamente privata, alla presenza dei soli familiari.
Leggi